c.m.g
18-07-2011, 10:39
Pubblicato: lunedì 18 luglio 2011 da Federico Moretti
http://static.blogo.it/downloadblog/anonymous.jpg
Anonymous, il gruppo di pressione noto per numerose azioni di boicottaggio ai danni di altrettante società che operano su internet, si prepara ad aprire un proprio social network. AnonPlus (http://anonplus.com/) sarà piuttosto un anti-social network, perché gli utenti non condivideranno informazioni su di sé: la piattaforma dovrebbe garantire l’anonimato.
L’idea di realizzare AnonPlus, come suggerisce il nome stesso, sarebbe partita dall’esclusione di molti membri del gruppo Anonymous da Google+. AnonPlus si propone di rispecchiare la filosofia di Anonymous: nessuna censura, a patto di restare completamente anonimi. Un paradosso, trattandosi di un social network, e potrebbe fallire.
Il fallimento consisterebbe anzitutto nella censura da parte dei provider. I membri di Anonymous sono nel centro del mirino delle polizie di tutto il mondo e un social network li esporrebbe maggiormente. AnonPlus potrebbe essere giusto una provocazione: perché abbia significato, dovrebbe “insegnare” la privacy a Facebook e Google+.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14611/anonplus-lanti-social-network-di-anonymous-solo-una-provocazione) Via | The Register (http://www.theregister.co.uk/2011/07/18/anonymous_social_network/)
http://static.blogo.it/downloadblog/anonymous.jpg
Anonymous, il gruppo di pressione noto per numerose azioni di boicottaggio ai danni di altrettante società che operano su internet, si prepara ad aprire un proprio social network. AnonPlus (http://anonplus.com/) sarà piuttosto un anti-social network, perché gli utenti non condivideranno informazioni su di sé: la piattaforma dovrebbe garantire l’anonimato.
L’idea di realizzare AnonPlus, come suggerisce il nome stesso, sarebbe partita dall’esclusione di molti membri del gruppo Anonymous da Google+. AnonPlus si propone di rispecchiare la filosofia di Anonymous: nessuna censura, a patto di restare completamente anonimi. Un paradosso, trattandosi di un social network, e potrebbe fallire.
Il fallimento consisterebbe anzitutto nella censura da parte dei provider. I membri di Anonymous sono nel centro del mirino delle polizie di tutto il mondo e un social network li esporrebbe maggiormente. AnonPlus potrebbe essere giusto una provocazione: perché abbia significato, dovrebbe “insegnare” la privacy a Facebook e Google+.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14611/anonplus-lanti-social-network-di-anonymous-solo-una-provocazione) Via | The Register (http://www.theregister.co.uk/2011/07/18/anonymous_social_network/)