PDA

View Full Version : Bel problema


chris9118
18-07-2011, 09:25
Ciao a tutti ho un grosso problema in pratica ho un pc cosi' composto:

i5 760
asus formula 3
4gb dominator 1600
gtx 470
wd 500gb caviar black

Allora il problema e' che non vuole passare la schermata di windows cioe' anche caricando i valori di default dal bios appena arrivo alla schermata di windows si carica un po' poi si blocca sempre ed ho provato anche con ubuntu da usb si blocca e non lo fa caricare cosa puo' essere sono disperato:( :( :(

scrat1702
18-07-2011, 09:30
Per prima cosa fai un clear CMOS e megari aggiorna il BIOS se non e aggiornato all'ultima versione. Se non funziona, prova a partire in safe mode.

chris9118
18-07-2011, 09:42
Allora per fare un clear cmos basta premere il pulsante dietro la scheda con scritto clear cmos giusto? e poi non riesco a partire neanche in safe mode gia' provato

niktx
18-07-2011, 10:04
Pre il Clear CMOS si basta premere il rispettivo pulsante sulla mobo alternativa togli la batteria tampone e rimettila dopo qualche minuto, decisamente piu comodo il bottoncino :D invece per entrare in modalità provvisoria basta che premi ripetutamente F8 quado vedi le scritte del bootstrap cioè prima del logo di windows

naumakos
18-07-2011, 10:07
Pre il Clear CMOS si basta premere il rispettivo pulsante sulla mobo alternativa togli la batteria tampone e rimettila dopo qualche minuto, decisamente piu comodo il bottoncino :D invece per entrare in modalità provvisoria basta che premi ripetutamente F8 quado vedi le scritte del bootstrap cioè prima del logo di windows

Prova a staccare la batteria della mobo e poi rimetti tutto a default da bios e vedi che succede :D

chris9118
18-07-2011, 11:07
Purtroppo si blocca sempre alla schermata di windows quindi non e' quello :cry:

niktx
18-07-2011, 11:20
hai la possibilità di provare con ram diverse da quelle che monti ora... se no prova a entrare nel bios (F1) controlla che la frequeza delle ram e il voltaggio siano quelli riportati dalla casa costruttrice, dopo di che controlla se anche i timings siano quelli di fabbrica
ps. se la frequenza delle ram è minore di quella riportata non preoccuparti funzionano lo stesso

scrat1702
18-07-2011, 11:46
hai la possibilità di provare con ram diverse da quelle che monti ora... se no prova a entrare nel bios (F1) controlla che la frequeza delle ram e il voltaggio siano quelli riportati dalla casa costruttrice, dopo di che controlla se anche i timings siano quelli di fabbrica
ps. se la frequenza delle ram è minore di quella riportata non preoccuparti funzionano lo stesso

Se ha fatto un clear CMOS non dovrebbe avere problemi con i settaggi delle RAM o altro. E tutta a default con le RAM settate a 1333. Il problema potrebbe stare nelle RAM ma come HW, so che ci sono parecchi problemi con le dominator.
Anche se non sappiamo ancora se il suo sistema e nuovo o funzionava e all'improvviso ha smesso di funzionare.

James79
18-07-2011, 12:43
Il PC in questione prima era mio, e l'ho usato fino a 10 minuti prima di consegnarlo a Chris, non capisco come possa essere tecnicamente possibile che non entri in Windows considerando che usavo i parametri default da mesi con gli stessi componenti e le stesse impostazioni...:muro: :mbe: !

L'unica cosa che posso pensare (nella mia scarsa esperienza) è che disinstallando tutti i programmi "superflui" e cambiando il nome utente (ho tolto il mio e ho messo "Utente" possa aver fatto casino nei file di Windows...ma è possibile :mbe: ?

L'hardware non è stato toccato, ho anche evitato di consegnare il PC tramite corriere per evitare danni (gliel'ho portato io da Monza a Bologna) e non mi capacito di questa cosa...formattare potrebbe essere la soluzione?

niktx
18-07-2011, 12:49
Non sempre il load default setup ci azzecca sui timings delle ram ma visto che non ha toccato minimamente hw prima di provare a smontare potresti provare con il cd di windows a ripristinare e nel caso peggiore formattare e installare da capo

scrat1702
18-07-2011, 13:36
Ah ecco allora..... reinstalla Win per cominciare. Pero dice che neanche Ubuntu gli parte :( Sicuramente va reinstallato tutto per cominciare.

James79
18-07-2011, 13:50
Ah ecco allora..... reinstalla Win per cominciare. Pero dice che neanche Ubuntu gli parte :( Sicuramente va reinstallato tutto per cominciare.

Si ok, ma la cosa che non capisco è: perchè non entra in Windows se a me entrava? Non gli è mai entrato in Windows da quando gliel'ho consegnato o ha installato un altro Windows e ha avuto problemi solo da quel momento? :mc:

marcodigital
18-07-2011, 14:12
Sono mille cose che possono andare storte per quanto riguarda windows..
Se però riesci a formattare (o ripristinare) e reinstallare il SO almeno capisci che non è un problema HW.

scrat1702
18-07-2011, 14:13
Si ok, ma la cosa che non capisco è: perchè non entra in Windows se a me entrava? Non gli è mai entrato in Windows da quando gliel'ho consegnato o ha installato un altro Windows e ha avuto problemi solo da quel momento? :mc:

Tu hai provato a fare un reboot dopo aver deinstallato tutto?

James79
18-07-2011, 14:15
Tu hai provato a fare un reboot dopo aver deinstallato tutto?

Certo, ho fatto il reboot finale dopo aver disinstallato iTunes, il software della tavoletta grafica, eMule Adunanza, Google Chrome e cambiato nome utente. Era un'installazione relativamente fresca (1 mese e mezzo circa), il PC lo usavo poco e non avevo installato praticamente niente oltre al firewall (Comodo) e Antivirus (Avira). Ho anche controllato nel bios che riconoscesse tutto ed era ok.

In ogni caso continuo a non capire, ha provato ad installare anche Ice Xp e non entra, ora prova con un Xp originale. Quello che non capisco io è se ora non gli riconosce qualche periferica o se dal lato HW è tutto ok ed è solo una questione d'impostazioni.

niktx
18-07-2011, 14:41
beh a questo punto entri nel bios imposti lettore cd/dvd come dipositivo di boot, metti il cd di windows o ubuntu e riavvii al riavvio pigia un tasto qualsiasi quando compaiono due righe su fondo nero che chiedono se fare o meno il boot dal cd e installi tutto da capo e ci togliamo il pensiero di problemi software ... facci sapere se qualcosa funziona o no :)

naumakos
18-07-2011, 16:03
Prova a fare un error scan con hd-tune e vedi se il hdd e danneggiato, magari fallo sottodos con pc-check o una tool del produttore