View Full Version : Blu-ray 3D: standard in lenta ma continua crescita
Redazione di Hardware Upg
18-07-2011, 07:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blu-ray-3d-standard-in-lenta-ma-continua-crescita_37746.html
La diffusione di supporti Blu-ray 3D avviene con volumi che non faranno gridare al miracolo ma che sono in ogni caso interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
devil7332
18-07-2011, 07:36
Il 3D è un mercato di nicchia, e forse per appassionati.
Fino a che saranno necessari gli occhialini ed i costi delle tv non si allineeranno ad i prezzi di mercato delle non 3D attuali, la cosa non prenderà piede.
A me ha stufato anche al cinema!
A volte non capisco se si produttori siano stupidi o ci prendano a noi per stupidi (probabilmente entrambe).
Quando c'è stato il boom dei televisori LCD ci fu una congiuntura di fattori notevoli:
1- Moltisima gente aveva in casa televisori molto vecchi tra gli 8 ed i 20 anni di età;
2- Ci si stava avvicinando il passaggio al Digitale Terrestre che implcava comunque una spesa, all'inizio
con i primi decoder, tra gli 80 ed i 120 euro;
3- I mercati viaggiavano come un treno e nessuno si aspettava il burrone della crisi finanziaria
Per quando i produttori vorrebbero; la massa non cambierà mai una bene solo poichè ne è uscito uno nuovo con lievi differenze rispetto al precedente, non cambio il mio impianto audio 5.1 solo poichè è uscito il 12.10 o hdmi 10.45 quello che ho mi basta e mi soddisfa a sufficienza da non cambiare finchè funziona, a meno che ho soldi da buttare nel qual caso tutto questo discorso va ovviamente "alle ortiche".
Paganetor
18-07-2011, 08:02
solo pochi anni fa hanno spinto tantissimo verso l'acquisto di nuove TV a schermo piatto: molte di queste erano HD ready, figuriamoci 3D.
Il 3D, come giustamente ha fatto notare devil7332, è una nicchia e difficilmente arriverà a breve a garantire numeri di un certo rilievo (perlomeno in ambito home)
Gabriyzf
18-07-2011, 08:03
vi quoto tutti ;)
devil7332
18-07-2011, 08:20
....quoto tutti anche io!
Inutile prendere un televisore 3D se poi non ci sono film da guardare ...
La metà di questi film sono stati forniti ai consumatori in quanto proposti in bundle con televisori 3D
La gente si guarda i film che gli danno insieme alla TV ma non ne compra altri ... di film che meritano davvero di essere visti in 3D non ce ne sono, la tecnologia c' è ma mancano le idee su come sfruttarla per aggiungere qualcosa all' esperienza del film, una volta passato il primo effetto "wow che figata" ci si accorge che il film in 2D è la stessa cosa.
devil7332
18-07-2011, 09:00
...finchè non mettono in commercio il ponte ologrammi di STAR TREK non cambio televisore!
Il 2D è anche meglio sotto alcuni aspetti, se proprio vogliamo essere pignoli. Gli occhialini smorzano eccessivamente la luminosità delle immagini...è come vedere il film con gli occhiali da sole.
Questa è una constatazione non solo mia ma di molti con cui vado al cinema. Tralasciano il prezzo assurdo dei biglietti e la qualità stessa del 3D che per il 90% dei casi è solo in post produzione e non aggiunge quasi nulla.
Io ho deciso di non guardare più la versione 3D (tranne qualche rara ed ultra selezionata occasione), anche se le sale cinematografiche noto, IMHO, stanno attuando pratiche scorrette per incentivare la visione 3D fornendo una qualità del 2D inferiore al passato.
Sarò troppo sospettoso, ma a pensare male, pur peccando, spesso ci si azzecca.
devbeginner
18-07-2011, 09:55
per essere l'unico formato ad alta definizione rimasto, cresce poco, con volumi sotto le aspettative dei vari player.
Questo a conferma di come la gente percepì la rivoluzione nel passaggio da VHS a supporto ottico, ma non da DVD a Blu-Ray
Vorrei sapere quanti acquisti 3d sono tali e veri, nel senso che molti televisori di fascia alta sono solo 3d, lo stesso è o sarà per i lettori bd e per i supporti (cioè il 3d è compreso nel prezzo) visto che non comporta aggravvio di costo eccessivo per i prodotti di fascia alta.
Parallelamente vorrei sapere quanti dei dei televisori FULL HD (non half hd) vengono realmente sfruttati per il fullHD (agli albori quasi mai....). Secondo me solo 10% dei venduti, che a sua volta li usa raramente con le console, o qualche film con il bluray raramente con satellite, pc e iptv. Gran parte li usa per la televisione con risoluzione standard, sia pure digitale, al piu halfHd con sky..
AceGranger
18-07-2011, 12:10
Il 2D è anche meglio sotto alcuni aspetti, se proprio vogliamo essere pignoli. Gli occhialini smorzano eccessivamente la luminosità delle immagini...è come vedere il film con gli occhiali da sole.
Questa è una constatazione non solo mia ma di molti con cui vado al cinema. Tralasciano il prezzo assurdo dei biglietti e la qualità stessa del 3D che per il 90% dei casi è solo in post produzione e non aggiunge quasi nulla.
Io ho deciso di non guardare più la versione 3D (tranne qualche rara ed ultra selezionata occasione), anche se le sale cinematografiche noto, IMHO, stanno attuando pratiche scorrette per incentivare la visione 3D fornendo una qualità del 2D inferiore al passato.
Sarò troppo sospettoso, ma a pensare male, pur peccando, spesso ci si azzecca.
finche la gente andra in cinema di m.... avra sempre la percezione di un 3D pessimo.
Qui oltretutto si parla di home e non di cinema, es. sui Plasma panasonic ( ce l'ho ) la visione in 3D è perfetta; il problema della difusione delle TV 3D è stato inizialmente quello dei contenuti, specialmente il cavallo di battaglia Avatar bloccato con i Plasma Panasonic...
uncletoma
18-07-2011, 12:52
Avatar un cavallo di battaglia? Ma se è un fil pessimo, e palesemente copiato da Pocahontas:
http://failblog.files.wordpress.com/2010/01/epic-fail-avatar-plot-fail.jpg
Ma è vero quello che lessi alcuni mesi fa, ovvero che in Gappone il 3D non se lo fila nessuno?
(tra parentesi io, per motivi neurologici, non posso vedere film o programmi in 3D altrimenti sto male)
heavenlysword
18-07-2011, 13:38
Non è solo problema di contenuti, ma anche e soprattutto di prezzi. Oggi un film in BD 3D costa intorno ai 25 euro, anche se è fuori da mesi, quando il corrispettivo 2D sta a 10/12 euro meno. E' difficile giustificare un simili esborso, peggio ancora se la qualità del film è medio/bassa.
AceGranger
18-07-2011, 13:53
Avatar un cavallo di battaglia? Ma se è un fil pessimo, e palesemente copiato da Pocahontas:
http://failblog.files.wordpress.com/2010/01/epic-fail-avatar-plot-fail.jpg
Ma è vero quello che lessi alcuni mesi fa, ovvero che in Gappone il 3D non se lo fila nessuno?
(tra parentesi io, per motivi neurologici, non posso vedere film o programmi in 3D altrimenti sto male)
non mi sembrava cosi difficile da capire che mi stavo riferendo esplicitamente alla resa 3D, dei gusti soggettivi della trama non frega niente a nessuno, qui si parlava di resa 3D, e oggettivamente Avatar è il miglior film in BR3D attualmente in circolazione
Sarebbe sufficiente vendere una sola edizione del film, sia in 3D che 2D al prezzo della 2D. Ci sono anche persono che hanno il proiettore 3D e l'unico modo per godersi un buon film in 3D è solo il bluray (i film su Sky usano la tecnica side by side che dimezza la risoluzione, rendendo di fatto inguardabili in films e gli eventi sportini trasmessi in 3D).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.