View Full Version : Primo approccio con una reflex
Chaosottolo
17-07-2011, 17:33
Salve a tutti, vorrei mostrare i miei primi scatti con una reflex digitale, nella fattispecie Canon EOS 60D con ottica EF-S 17-85mm.
Sarei molto contento se mi faceste notare difetti, imprecisioni su tutto dall'inquadratura ai colori passando per la messa a fuoco perchè agli occhi di chi magari non è esperto sembrano belle foto, ma il parere di chi ne sa di più è fondamentale :)
Le foto sono state fatte nel mio giardino, a voi i commenti :P
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/269090_2190735130495_1310615502_2560102_8138824_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/281818_2190733970466_1310615502_2560101_644039_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/269405_2190733410452_1310615502_2560100_2415812_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/261441_2190732810437_1310615502_2560099_6954578_n.jpg
AlexSwitch
17-07-2011, 22:10
Per essere dei primi scatti, non sono così male.... gli ultimi 3 scatti hanno il soggetto, secondo il mio parere, troppo centrale e sono un pò " morbidi " come definizione..... :)
no primi scatti in galleria virtuale, leggiamole le regole di sezione
spostata in piazzetta fotografica
MOVED!!
>bYeZ<
SuperMariano81
20-07-2011, 07:46
la prima non mi piace il punto di scatto.
la seconda non male, soggetto troppo centrale e sfondo che disturba ma penso che di più non puoi fare
la terza non mi piace il tronco dietro al fiore
la quarta è la migliore secondo me.
nel complesso ci siamo, direi di curare di più l'inquadratura
@Freeman: "Primo scatto" viene identificato solo dalla relativa dichiarazione dell'autore?
@SuperMariano81 (ma non solo): Se il fiore è "singolo" come nelle foto 2 e 3 meglio fotografarlo da piu vicino, a meno di composizioni come questa (http://tinafesta.files.wordpress.com/2009/05/fiore-di-maggio11.jpg)?
@Chaosottolo: A me la 1 non dispiace. Delle foto dei fiori la prossima volta curerei anche il discorso "freschezza" della pianta, i fiori appassiti per me son brutti.
lo_straniero
20-07-2011, 11:41
bella la prima :D
ma la prossima volta che ti capita sia un gatto o una persona ecc..devi mettere a fuoco gli occhi ;) e la cosa piu importante ....ovviamente non sempre deve essere cosi...ma i primi piani è una regola ;)
Chaosottolo
22-07-2011, 00:39
Ragazzi grazie a tutti per le risposte, il thread era stato spostato e non lo avevo più ritrovato :mbe:
Per quanto riguarda l'inquadratura, provenendo da una compatta ho ancora delle difficoltà, avendo abusato dello schermo LCD per fare le foto :P
A quanto pare è una delle cose su cui devo lavorare!
Vi mostro anche questa foto che ho scattato oggi, stavo provando la modalità scatto rapido, io trovo la foto molto rumorosa, vi trovate?
5.
http://img98.imageshack.us/img98/9000/img08791.jpg
luigimitico
22-07-2011, 16:28
Buona la prima e la quarta, composizione corretta, per il gatto meglio una messa a fuoco sugli occhi.
La seconda ha il difetto di avere le foglie come sfondo che danno molto fastidio all'osservatore, inoltre il soggetto centrale non va molto, meglio se messo su uno dei due lati.
La terza ha due problemi: il ramo verde da fastidio perche' sfocato, il tronco disturba la foto perche' troppo chiaro (forse).
Non ti preoccupare piccoli difetti di inesperienza, ci sono tante regole a cui obbedire e altrettante da non rispettare. Continua a fare scatti, all'inizio segui le regole principali sulla composizione messa a fuoco ecc e poi inizia a trasgredirle :)
Chaosottolo
22-07-2011, 19:52
Grazie per le dritte, ho in effetti appena pensato che a meno di non fare una foto con macro, forse è meglio non centrare il fiore nell'inquadratura :Prrr:
luigimitico
23-07-2011, 10:08
Grazie per le dritte, ho in effetti appena pensato che a meno di non fare una foto con macro, forse è meglio non centrare il fiore nell'inquadratura :Prrr:
per iniziare leggi questa pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_dei_terzi
Chaosottolo
23-07-2011, 11:54
Grazie molto interessante ;)
Allora... secondo me le foto per quel che sono vanno bene; in generale la macchina ha fatto il suo lavoro bene.... dipende da tu cosa volevi. Una istantanea ricordo dei fiori? Del gatto? Allora sono buone foto.
Volevi invece fare una foto intesa come qualcosa in più che una semplice immagine rappresentativa della realtà? Allora secondo me è buona solo la prima.
E' giusto sperimentare la tecnica, le potenzialità e le qualità della macchina per capire cosa ti permette di fare.... però dietro a tutto sta il fotografo con la sua idea e il suo scopo.
Nella prima foto si nota una composizione che focalizza sull'occhio del gatto il centro di interesse e la linea diagonale del suo sguardo e una certa dinamicità dovuta allo sfocato che, anche se secondo me casualmente, richiama la diagonale dominante dell'immagine con le foglie (a parte quella sfocata in primissimo piano) che "puntano" l'occhio. Tecnicamente ci sono errori è vero: la messa a fuoco incerta che porta ad una definizione non ottimale, la foglia fuori fuoco in primo piano che disturba troppo, ma comunque hai colto qualcosa in più che la semplice rappresentazione di un gatto, hai colto lo sguardo del gatto e un po' la sua indole, che sono molto più interessanti del gatto stesso e portano l'immagine ad un livello superiore della statica rappresentazione. Immaginati la stessa immagine con una messa a fuoco tagliente sulla pupilla del gatto (quindi iso più alti, tempi più veloci) e senza la foglia in primo piano (quindi maggior attenzione da parte tua e magari capacità di scartare la foto), non sarebbe più bella e interessante?
le altre foto beh... te lo hanno già detto: si perdono nello sfondo, sono "banali" (almeno se mostrate ad un pubblico generico, magari per te hanno un significato). ecc.
Ciao
Chaosottolo
26-07-2011, 12:30
Grazie molto per la risposta così precisa e dettagliata.
Diciamo che io sono alle prime armi, le uniche fotografie che fino ad ora ho scattato sono quelle in automatico con delle compatte digitali :)
Il tuo discorso è molto interessante in virtù del fatto che cerco consigli e suggerimenti su tutto, dalla messa a fuoco alla inquadratura passando per l'esposizione etc :)
P.s. Ho visto il tuo album, complimenti davvero.
Grazie molto per la risposta così precisa e dettagliata.
Diciamo che io sono alle prime armi, le uniche fotografie che fino ad ora ho scattato sono quelle in automatico con delle compatte digitali :)
Il tuo discorso è molto interessante in virtù del fatto che cerco consigli e suggerimenti su tutto, dalla messa a fuoco alla inquadratura passando per l'esposizione etc :)
P.s. Ho visto il tuo album, complimenti davvero.
Tu continua a scattare e più prendi coscienza delle capacità del mezzo e più impari a capire che il limite spesso non sta nel mezzo, ma nel cogliere l'attimo giusto o la luce giusta (la fotografia è fatta di luce, se la luce è bella le probabilità di fare belle foto aumentano esponenzialmente).
L'esperienza conta tantissimo e, soprattutto all'inizio, è utilissimo, secondo me, avere pareri esterni che ti aiutano a capire cosa guardare in una foto affinché questa sia oggettivamente bella.
Ciao
P.S. Grazie per il complimento!
Chaosottolo
30-07-2011, 12:35
Commenti su questa foto? :)
http://img135.imageshack.us/img135/6950/img1176rid.jpg
Ho scattato in manuale :)
Commenti su questa foto? :)
Ho scattato in manuale :)
la vedo fuori fuoco io! Solo l'orecchio sx è messo a fuoco
Chaosottolo
02-08-2011, 23:50
Ok, in effetti temo tu abbia ragione, sto scattando utilizzando la correzione diottrica del mirino perchè con gli occhiali ho difficoltà a inquadrare e forse non ho messo bene a fuoco :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.