View Full Version : Problemi OC
Danko973
17-07-2011, 12:54
Ciao a tutti,
chi mi da un aiuto, sto cercando di fare overclock ma, quando passo da CPU frequency 349 a 350 il pc non fa più il boot e, sono costretto a resettare il bios.
Preciso che sto utilizzando una mainboard AsRock G43Twins Full HD con Bios 1.90, un processore INTEL E 6550 Core 2 Duo e 2 Ram DDR2 kingston KVR800D2N6/2G.
Chi mi dà qualche dritta????
Grazie ancora.
Danko973
18-07-2011, 13:10
Ciao a tutti,
chi mi da un aiuto, sto cercando di fare overclock ma, quando passo da CPU frequency 349 a 350 il pc non fa più il boot e, sono costretto a resettare il bios.
Preciso che sto utilizzando una mainboard AsRock G43Twins Full HD con Bios 1.90, un processore INTEL E 6550 Core 2 Duo e 2 Ram DDR2 kingston KVR800D2N6/2G.
Chi mi dà qualche dritta????
Grazie ancora.
Up!!! Up!!! Up!!!
Ma...... che stranezza, nessuno risponde............
System Shock
18-07-2011, 15:02
Eccomi quà (ieri ero al mare :asd:).
Quando alzi l'fsb alzi anche la frequenza delle ddr2 che tollerano molto poco l'overclock,per compensare dovrai abbassare la dram frequency (frequenza ddr) da bios ,ora dovrebbe essere a 400 (in alcuni bios sarà indicata a 800) impostala a 333 (667).
Poi ti consiglio di testare la stabilita e le temperature massime in questo modo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Se il test ti da blocchi o errori alza leggermente il voltaggio cpu (Vcore e riprova).
Danko973
18-07-2011, 15:06
Eccomi quà (ieri ero al mare :asd:).
Quando alzi l'fsb alzi anche la frequenza delle ddr2 che tollerano molto poco l'overclock,per compensare dovrai abbassare la dram frequency (frequenza ddr) da bios ,ora dovrebbe essere a 400 (in alcuni bios sarà indicata a 800) impostala a 333 (667).
Poi ti consiglio di testare la stabilita e le temperature massime in questo modo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Se il test ti da blocchi o errori alza leggermente il voltaggio cpu (Vcore e riprova).
Grazie della risposta,
Ho anche un dubbio su alcuni settaggi dei Jumper e, precisamente, fbs1; 2; 3.
Al momento li ho settati così:
Fbs1: 1,2.....
fbs2: 4,5....
fbs3: 3,4...
A pag. 88 e 89 di questo link: http://europe.asrock.com/downloadsit...D_multiQIG.pdf
potete trovare quanto descritto da asrcck in merito all' impostazione dei jumper.
Grazie
System Shock
18-07-2011, 15:57
Si l'impostazione dei jumper mi sembra giusta ,prova ad impostare DRAM Frequency [333MHz (DDR2 667)] e vediamo se sale oltre 350 .
Danko973
18-07-2011, 16:50
Si l'impostazione dei jumper mi sembra giusta ,prova ad impostare DRAM Frequency [333MHz (DDR2 667)] e vediamo se sale oltre 350 .
ma secondo te come è possibile che a fbs 349 facendo test non ho alcun errore e, passando a 350 Mhz, non fa nemmeno il boot??
Grazie.......
System Shock
18-07-2011, 17:10
Si le ddr2 in oc si comportano proprio cosi smettono di funzionare anche per un solo mhz in piu , poi comunque le ram andrebbero testate con memetest 86 (2 cicli al 100%) , linx ed altri test per la cpu non sono molto efficaci sulle ram.
Con quel test a 349 mhz ti avrebbero gia dato sicuramente alcuni errori di lettura/scrittura.
Ma quando è possibile su oc daily è sempre meglio lasciare le ram a default , specie i banchi economici.
Danko973
18-07-2011, 17:36
Si le ddr2 in oc si comportano proprio cosi smettono di funzionare anche per un solo mhz in piu , poi comunque le ram andrebbero testate con memetest 86 (2 cicli al 100%) , linx ed altri test per la cpu non sono molto efficaci sulle ram.
Con quel test a 349 mhz ti avrebbero gia dato sicuramente alcuni errori di lettura/scrittura.
Ma quando è possibile su oc daily è sempre meglio lasciare le ram a default , specie i banchi economici.
Ok, questa sera appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere.
Grazie......
Danko973
18-07-2011, 22:03
purtroppo non credo sia un problema di ram,
fbs 349 e dram freq. 349 DDR2 698 tutto ok il pc si avvia perfettamente.
fbs 351 e dram freq. 351 DDR2 702 il pc non si avvia......
System Shock
18-07-2011, 22:25
Potrebbe anche essere il limite oltre il quale l'fsb non sale.
Prova con NB Core Voltage = high
Se non basta anche :
VTT Voltage = high
ed in fine
VTT Voltage = high
Danko973
18-07-2011, 22:34
Potrebbe anche essere il limite oltre il quale l'fsb non sale.
Prova con NB Core Voltage = high
Se non basta anche :
VTT Voltage = high
ed in fine
VTT Voltage = high
Provo subito ma, mi sembra molto strano in quanto, fino a 349 è arrivato tranquillamente cioè facendo i test non ha dato mai alcun errore....
Danko973
18-07-2011, 22:38
Provo subito ma, mi sembra molto strano in quanto, fino a 349 è arrivato tranquillamente cioè facendo i test non ha dato mai alcun errore....
allora, anche con tutti i valori su high non si avvia o meglio,
il pc sembra che parta ma, non vedo fare il boot e lo schermo rimane buio...
può essere qualche configurazione/settaggio inerente alla scheda video??
Suggerimenti???
Danko973
19-07-2011, 10:21
Potrebbe anche essere il limite oltre il quale l'fsb non sale.
Prova con NB Core Voltage = high
Se non basta anche :
VTT Voltage = high
ed in fine
VTT Voltage = high
Mi sembra strano che sia il limite massimo in quanto leggendo questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633829
sembra che questo procio salga molto di più!!!!
System Shock
19-07-2011, 13:29
Si la cpu sale bene, il problema è sicuramente la scheda madre.
Danko973
19-07-2011, 14:03
Si la cpu sale bene, il problema è sicuramente la scheda madre.
ma quindi pensi che sia un limite hardware della main oppure un problema legato al bios.
Esistono bios moddati??
Posso tentare qualche altra prova??
Cosa ne pensi???
System Shock
19-07-2011, 14:42
Esistono bios moddati??
Il tuo bios permette di impostare quasi tutto , quindi quindi non è limitato.
Magari aggiornamento potrebbe migliorare qualche cosa.
Posso tentare qualche altra prova??
Puoi provare con altre combinazioni dei jumper oppure,
con i voltaggi NB ,VTT ,SB su Highest , ma potrebbe esercì un certo rischio.
Danko973
19-07-2011, 14:45
Il tuo bios permette di impostare quasi tutto , quindi quindi non è limitato.
Magari aggiornamento potrebbe migliorare qualche cosa.
Puoi provare con altre combinazioni dei jumper oppure,
con i voltaggi NB ,VTT ,SB su Highest , ma potrebbe esercì un certo rischio.
Grazie,
il bios è aggiornato all' ultima ver. 1.90
System Shock
19-07-2011, 15:21
Forse potrebbero essere i timings delle ram , prova a 349 di fsb a postare le schede di cpu-z "memory" ed "spd".
Danko973
19-07-2011, 15:24
Forse potrebbero essere i timings delle ram , prova a 349 di fsb a postare le schede di cpu-z "memory" ed "spd".
Questa sera appena rientro faccio le prove e poi posto cpu-z, attualmete i timings sono su auto e ho provato varie config.
Danko973
19-07-2011, 22:18
Forse potrebbero essere i timings delle ram , prova a 349 di fsb a postare le schede di cpu-z "memory" ed "spd".
In allegatoparte del report TXT di cpu-z
System Shock
19-07-2011, 22:43
I timigs sono giusti , almeno abbiamo provato tutto.
Danko973
19-07-2011, 22:52
I timigs sono giusti , almeno abbiamo provato tutto.
Quindi questo significa che non possiamo fare altro???
System Shock
19-07-2011, 22:58
Temo di no.
Danko973
19-07-2011, 23:02
Temo di no.
Quindi stando così le cose posso dedurre che è una limitazione della main.....
Possibile che nessuno prima di me abbia tentato overclock su quESTA MOBO???
E se scrivessi ad AsRock????
System Shock
19-07-2011, 23:17
E se scrivessi ad AsRock????
Non saprei , tentare non nuoce .
Quindi stando così le cose posso dedurre che è una limitazione della main.....
Io ho un muletto con una asrock (775 ma diversa dalla tua ) , per ottenere qualcosa in oc , ci ho lavorato settimane , spesso aveva dei comportamenti imprevedibili.
Del tipo che se abbasso la frequenza cpu di 50 Mhz , mi da schermata nera.
Possibile che nessuno prima di me abbia tentato overclock su quESTA MOBO???
Forse specie sui forum internazionali qualcosa potrebbe esserci.
Danko973
19-07-2011, 23:31
Non saprei , tentare non nuoce .
Io ho un muletto con una asrock (775 ma diversa dalla tua ) , per ottenere qualcosa in oc , ci ho lavorato settimane , spesso aveva dei comportamenti imprevedibili.
Del tipo che se abbasso la frequenza cpu di 50 Mhz , mi da schermata nera.
Forse specie sui forum internazionali qualcosa potrebbe esserci.
Ok, grazie per il supporto...........
per prima cosa scriverò ad AsRock e, vediamo se mi considereranno e in tal caso cosa risponderanno.
Vi terrò aggiornati!!!!
Grazie ancora!!!!
System Shock
20-07-2011, 00:23
Di nulla .
Un'altra cosa quando sei a 349 che vrequenza vedi in questa voce (è sotto la cpu frequency)
PCIE Frequency (MHz)
Dovrebbe essere 100 o 101 , gia oltre i 104/105 il sistema diventa particolarmente instabile.
Danko973
20-07-2011, 08:13
Di nulla .
Un'altra cosa quando sei a 349 che vrequenza vedi in questa voce (è sotto la cpu frequency)
PCIE Frequency (MHz)
Dovrebbe essere 100 o 101 , gia oltre i 104/105 il sistema diventa particolarmente instabile.
A 349 in PCIe il sistema setta in 103......
System Shock
20-07-2011, 11:32
Come pensavo , manualmente non puoi ridurlo ?
Danko973
20-07-2011, 13:54
Come pensavo , manualmente non puoi ridurlo ?
Non sono certo ma, mi sembra di no.
Quando arrivo a casa controllo.............
Ho scritto anche ad AsRock, vediamo cosa dicono......
System Shock
20-07-2011, 14:33
E' un problema simile a quello del mio muletto , nelle mobo fatte meglio il pci-express rimane sempre a 100 ,
indipendentemente dal'fsb , poi volendo si può aumentare fino a 200 , anche se vale lo stesso discorso , con pochi mhz oltre i 100 cominciano i problemi.
Danko973
21-07-2011, 14:00
E' un problema simile a quello del mio muletto , nelle mobo fatte meglio il pci-express rimane sempre a 100 ,
indipendentemente dal'fsb , poi volendo si può aumentare fino a 200 , anche se vale lo stesso discorso , con pochi mhz oltre i 100 cominciano i problemi.
Nulla, mi esce in default 103Mhz!!!!!!!!
Azz...........
Danko973
23-07-2011, 14:39
Nulla, mi esce in default 103Mhz!!!!!!!!
Azz...........
Up!!!! Up!!!! Up!!!!
System Shock
23-07-2011, 14:56
Per quel poco che ho trovato (non ci sono tante info sui forum ) sulla tua mainboard in rete ,ho letto che superare i 350 è quasi impossibile .
Quindi la scheda va bene per overcloccare seriamente cpu che come base hanno 200 o 256 mhz di fsb.
Danko973
25-07-2011, 13:47
Per quel poco che trovato (non ci sono tante info sui forum ) sulla tua mainboard in rete , letto che superare i 350 è quasi impossibile .
Quindi la scheda va bene per overcloccare seriamente cpu che come base hanno 200 o 256 mhz di fsb.
Ok,
quindi come immaginavamo limite HW della mainboard.
Vediamo se risponde cosa dice AsRock.........
Grazie ancora......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.