Entra

View Full Version : Aiuto Overclock E2200 :S


_Davide_T
17-07-2011, 12:20
Salve a tutti!!!

Premetto che non ho mai overcloccato, ma ho letto un po' vari thread e guide su questo foro...

Questo e ' il mio sistema:

CASE: Cooler Master Storm Scout
ALI: Antec VX450 Watt
MB: Asus P5G41T-M LE
CPU: Intel Pentium Dual Core E2200 @2.20Ghz
RAM: 1 stick di DDR3 Corsair Vengeance 4GB 1600 MHz
GPU: XFX Radeon HD5830 1GB GDDR5
DISSI: Stock della Intel

Allora volevo overcloccare leggermente la cpu giusto per non essere cpu limited con la gpu e altri componenti. Magari portarla a 2.80Ghz.

In futuro forse prendero' un H70 :D

Ditemi se e' possibile overcloccare senza perdere prestazioni sulle ram e altre cose.

Se sapete dirmi come procedere xD

grazie

System Shock
18-07-2011, 15:13
Per poterti consigliare , mi servirebbe vedere le schede di cpu-z "SPD" e "MEMORY".

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu,lo scarichi quì. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-setup-en.exe)

_Davide_T
18-07-2011, 20:00
Ho letto un tuo topic o post, dove parlavi di OC.
Consigliavi di fare test con vari programmi, io ho seguito il suggerimento e ho usato: CPU-ID, HWmonitor, CoreTemp, TaskManager e CoreTemp.

La cpu era utilizzata al 100%, temp max 55/56 gradi, 890 rpm max. Tutto questo a default. Secondo te a quanto riesco ad arrivare tenendo il dissi stock? Ovviamente mi serve un OC daily use :D
Ah queste temp sono misurate ancora sul case piccolo e senza ventole del preassemblato packardbell, il storm scout mi arriva venerdi quindi dovrei recuperare un paio di gradi :D

Ecco gli screen che mi hai chiesto

http://imageshack.us/f/69/cpuids.png/

System Shock
18-07-2011, 20:22
In genere con il dissi originale a seconda del Vcore richiesto dalla cpu (per i core 2 duo a 65 nm) si arriva intorno ai 3 ghz.

Prova ad impostare l'fsb a 250 mhz

Ed il Cpu voltage a 1.32 V

Poi ripeti il test di stabilità per 60 minuti controllando sempre le temperature.

Se linx ti da errori o blocchi alza leggermente il Cpu Voltage (Vcore) e riprova ma non oltre 1.4 V

Ora le ram lavorano a 800 mhz esattamente la metà di quello che dovrebbero , quando troviamo la stabilità della cpu in oc le impostiamo meglio.

_Davide_T
18-07-2011, 20:39
Posso farti una foto del BIOS e mi dici cosa cambiare?

Perche' ho paura di cambiare cose sbagliate :doh:

System Shock
18-07-2011, 20:59
Ti spiego meglio entra nel bios:

Menu Advanced>

Sotto-menu Jumperfree configuration >

Ai Overclocking [Manual]

CPU Frequency [250]

CPU Vcore [+50 mv] qui hai solo 3 possibilità +50,+100,+150 mv

Se la regolazione del Vcore è diversa , o magari c'è una voce "cpu voltage" fammelo sapere.

Poi vai nel Menu EXIT >

seleziona Exit & Save Changes

E conferma.

_Davide_T
18-07-2011, 21:03
Allora ho messo AI Overclocking su Manual, poi ho fatto FSB 250 mhz ma l ultimo non lo trovo...

C'e:

DRAM Frequency
PCI Express Frequency

Memory Voltage
NB Voltage
VTT Voltage
CPU OverVoltage
SB 1.5V Voltage
Auto PSI

Quale devo modificare?

System Shock
18-07-2011, 21:06
E' "cpu overvoltage" dimmi se puoi impostare i tre valori +50,+100+e+150 o pui impostare direttamente il voltaggio (es. 1.25V o 1.35 v ecc.)

_Davide_T
18-07-2011, 21:09
Mi fa impostare direttamente credo, perche' se premo + mi esce 0.01000 - 0,02000 - 0,03000 - 0,04000

System Shock
18-07-2011, 21:12
E' un valore relativo , che va sommato al vid della cpu.

Con coretemp (da windows) che valore vid vedi ?

_Davide_T
18-07-2011, 21:17
1.2625v

Non capisco perche' con Core Temp la frrequency della CPU Rimane fisso su 200.5 ma lo moltiplica per 9 poi 10 poi 11 o.O

System Shock
18-07-2011, 21:21
L'abbassamento del moltiplicatore a riposo è dovuto alla funzione di risparmio energetico EIST (speedstep).

Prova con Cpu overvoltage 0.020 V.

Se il sistema operativo non si carica o non superi il test linx aumentalo gradualmente ma non oltre 0.120 V

_Davide_T
18-07-2011, 21:35
Fatto tutto (FSB 250, cpu overvoltage 0.02000v) save e exit.

Ora sto facendi i test:

Sono passati 5min, il sistema non si è mai bloccato e su cpuid mi dice 2750mhz temp max 60-62.

Ma sec te miglioro qualcosa con questo OC?

La cfg è quella in firma :D

grazie della tua disoonibilità e risposte in tempo record ^^

EDIT: il vid è rimasto su 1.2625v su Core Temp

System Shock
18-07-2011, 21:41
La temp. è buona , quindi probabilmente possiamo salire ancora (anche se il valore massimo lo vedrai ad almeno 20 min).

Per ora hai il 20% di prestazioni in + si dovrebbe notare .

Il vid massimo rimane fisso , il voltaggio reale lo vedi con cpu-z nella voce core voltage e comunque varia a seconda del carico della cpu .

grazie della tua disoonibilità e risposte in tempo record ^^

Di nulla :)

_Davide_T
18-07-2011, 21:51
20 min: Nessun problema, temp max 62-63

Ma con questo OC rovino qualche componente?

Ah, le ram sono da 1600mhz ma la mobo supporta max 1333oc (questo oc non l ho capito xD)

System Shock
18-07-2011, 22:09
No le possibilità di rovinare qualcosa sono poche , perché esistono in commercio cpu con il core identico alla tua che gia superano i 3 ghz. mentre come frequenza fsb siamo ancora ben sotto il massimo supportato dalla mobo.

Ram a 1330 in OC vuol dire che comunque è una frequenza fuori specifica per il chipset ed il funzionamento a quella frequenza è possibile ma non garantito .

Stesso discorso di prima , prova con :

CPU Frequency [272]

aumenta il Cpu overvoltage solo se serve e testa con 60 minuti.

Poi fammi sapere che frequenza ram hai vista da cpu-z scheda "memory".

_Davide_T
18-07-2011, 22:13
Ok, stoppo linx dopo 45 min senza errori e aumento fsb a 272.

Poi rifaccio i test e ti faccio sapere.

EDIT: su CPUID DRAM frequency sta a 544.1Mhz

_Davide_T
18-07-2011, 22:47
Mi ha dato un errore dopo 27 min O_O :cry: :cry:
Che faccio??

System Shock
18-07-2011, 23:02
Nessun problema aumenta il cpu overvoltage a 0.030 V.

Che temperature avevi ?

_Davide_T
18-07-2011, 23:04
Ok, ho alzato il cpu overvoltage di 0.01000v.
Superato test di linx con temp max 66gradi. FSB era a 272 quindi 2.99ghz.
Come procedo adesso?

System Shock
19-07-2011, 11:58
Bene,scriviti queste impostazioni,poi prova con fsb a 300 , non sarà facilissimo , se necessario aumenta il cpu overvoltage , se la temperatura è troppo alta magari prova con fsb a 290 .

Se non lo hai già fatto di recente potrebbe essere utile spolverare il dissipatore con un compressore d'aria o una bomboletta d'aria compressa , in mancanza sarà comunque utile provare ad aspirare e spennellare il dissipatore.

_Davide_T
19-07-2011, 12:35
Ho messo 300 e poi 290 con cpu overvoltage a 0.04000v ma non parte windows

Ho provato con 280 e cpu overvoltage a 0.04000v windows parte ma non è stabile..mi è crashato..

Sto provando con 275 e 0.04000v, sembra normale sono passati 5 min di test

System Shock
19-07-2011, 13:09
Con l'overvoltage puoi salire ancora senza problemi fino a 0.1200 V.

Prova almeno con 0.0500 V e se non basta 0.0600 V.

_Davide_T
19-07-2011, 14:55
A 290 con 0.06000v non parte windows, se imposto 280 con 0.06000v parte windows e ora sto facendo linx

A 280 con 0.06000v non mi sembra stabile, c'è sempre qualche programma che crasha (windows explorer, windows media player) il bello che neanche li ho accesi: CONFERMO CRASH ANCHE COSI ALZO ANCORA IL CORE A 0.08000v

Speriamo :S

System Shock
19-07-2011, 15:26
Negli ultimi test a 280/290 mhz che temp. avevi ?

_Davide_T
19-07-2011, 15:34
66/67 gradi, ora sto facendo con 275 di fsb

Ho superato il test con FSB 275mhz e cpu overvoltage (penso 0.08000v) per ora mi accontento :D

Cosa dobbiamo fare con le ram adesso?

System Shock
19-07-2011, 16:50
Probabilmente ti conviene tornare a 272 magari con un Cpu overvoltage di 0.0400 anziche 0.0300 V per avere una maggiore sicurezza delle stabilità.

Per solo 30 mhz in meno avresti una cpu decisamente più riposata.

Le ram sono a circa 1090 mhz ,da bios che impostazioni hai nella voce Dram Frequency ?

_Davide_T
19-07-2011, 16:52
Dram Frequency lo tengo su AUTO, la seconda opzione e' 1100mhz

Cmq mi sono sbagliato, FSB e' 275mhz e overvoltage a 0.06000v

System Shock
19-07-2011, 17:07
Quindi oltre ad auto hai solo 1100 mhz ?

Se è cosi lascia pure su auto .

Giusto una controllata generale con le schede di cpu-z "spd",memory" e "cpu".

_Davide_T
19-07-2011, 17:12
Si ho solo auto e 1100mhz

ecco le schede di cpuz

http://imageshack.us/f/683/overclockfinish.png/

(ovviamente questo non e' sotto stress ma solo con firefox acceso)

System Shock
19-07-2011, 17:35
I timings sono troppo bassi , forse potrebbero anche essere la cause degli errori nei test linx.

Imposta :

Memory Voltage [1.50 v]

Conigure DRAM Timing by SPD [Disabled]

Con questa impostazione dovrebbero apparire i settaggi manuali dei timings
ma nel manuale della tua mobo non sono descritti , quindi servirebbe qualche foto , mi raccomando non da 12 megapixel :D ,
ne bastano 2/3 o comunque sotto il megabyte di dimensione.

_Davide_T
19-07-2011, 18:33
http://imageshack.us/photo/my-images/18/19072011188.jpg/

dimmi te cosa cambiare :S

System Shock
19-07-2011, 18:54
Devi impostare Memory Voltage [1.50 v]

Poi devi trovare la voce "Configure DRAM Timing by SPD" ed impostarla su disabled .

Dopo dovrebbero apparire delle ulteriori impostazioni , che dovresti fotografare.

_Davide_T
19-07-2011, 19:46
http://imageshack.us/g/839/19072011189.jpg/

Su memory voltage che metto? Perche posso mettere solo 1.49 o 1.51 la via di mezzo non c'e. Non capisco neanche perche' e' giallo

E poi intendevi quella schermata?

System Shock
19-07-2011, 19:57
Si è la seconda foto , come memory voltage metti pure 1.51 V

Scendendo ad un certo punto torna blu e salendo ad un certo punto diventa rosso ?

In genere giallo vuol dire che un voltaggio e sopra la norma ma ancora accettabile,blu è normale e rosso è pericoloso,in realtà 1.51V per le ddr3 è decisamente contenuto.

Solo di recente son uscite ddr3 che funzionano con meno di 1.50 V.

Mentre per essere piu preciso nei timings mi servirebbe la schermata di memset "SPD"

http://www.tweakers.fr/download/MemSet41.zip

http://img204.imageshack.us/img204/6714/qttempqhp592.png

_Davide_T
19-07-2011, 20:25
http://imageshack.us/f/715/memtest.png/

System Shock
19-07-2011, 20:41
Ops la versione di memset che ti ho linkato prima anche se è più recente non visualizza gli spd :eek:

http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=15495&d=1232915784

Ecco la versione giusta , mi serve la schermata "SPD".

_Davide_T
19-07-2011, 20:57
http://imageshack.us/photo/my-images/28/capturexbf.png/

System Shock
19-07-2011, 21:16
Imposta :

tCL 8
tRAS 22
tRP 8
tRCD 8
tWR 9
tRFC 66
tWTR 5
tRRD 5
tRTP 5

Poi se vuoi puoi riprovare a 280/290.

_Davide_T
19-07-2011, 22:01
non mi appare niente impostando cosi...

EDIT ho messo voltage a 1.49 ed è partito

Con i timing che mi dici tu winzoz non parte...

System Shock
20-07-2011, 11:37
Gli ho ricontrollati sarebbero giusti , prova con 1.55 V di memory voltage.

Se non basta rimetti in auto il memory voltage.

Se ancora non serve reimposta "Configure DRAM Timing by SPD" su enabled.

Poi fai 2 cicli al 100% di memetest 86 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

E se viene superato senza errori , pui tenere tutto cosi.

_Davide_T
20-07-2011, 21:17
ho messo i timing che mi hai detto con memory voltage a 1.55v e non parte winzoz....

cosa faccio?

System Shock
20-07-2011, 21:21
Reimposta "Configure DRAM Timing by SPD" su enabled.

Poi fai 2 cicli al 100% di memetest 86 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

E se il test viene superato senza errori , pui tenere tutto cosi.

Altrimenti mi studierò una soluzione ;)

_Davide_T
20-07-2011, 21:36
Allora, il controllo del timing l ho messo su enabled, e il memory voltage lo tengo su AUTO. Lascio cosi o rimetto memory voltage su 1.51v?

Per la cpu sono messo a 277 fsb e 0.07000v. 66/67gradi

System Shock
20-07-2011, 21:52
Prova quel test con memory voltage a 1.51v .

_Davide_T
20-07-2011, 22:00
Ma devo masterizzarlo su DVD questo programma? O farlo partire da daemon tools va bene lo stesso?

EDIT. trovata soluziona boot da usb

_Davide_T
20-07-2011, 22:33
Non so se sono io una pippa ma...:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

Scarico memtest 86 usb installer -> lo installo su chiavetta (formattandola pure) -> entro nel bios, imposto 1st boot device: removable dev. -> F10 salvo esco e mi parte winzoz...

System Shock
20-07-2011, 22:39
Non hai qualche cd-rw ?

_Davide_T
20-07-2011, 22:51
Oggi mi e' arrivato il case (CM Storm Scout) ho montato tutto apparte il lettore DVD... :D

Domani lo monto e faccio il test

meco gtaguidesita
06-09-2011, 16:52
Premetto di essere nuovo e di trovarmi un procio che fa schifo come la scheda video , quindi ho provato ad overcloccare entrambi i componenti per la gpu non ci sono problemi ma per il cpu ( E2200 ) con scheda madre msi ms-7525 , quando overclocco con set FSB le prestazioni diminuiscono :muro: ! Ho provato con vari giochi , vari settaggi e varie risoluzioni aiutatemi :help: !