View Full Version : Alternative e chiarimenti plowshare
[>>VK<<]
16-07-2011, 19:51
salve a tutti, ho la necessità di upploddare (nn so se esiste in italiano :D ) dei file, sui siti di hosting come megaupload, da un muletto su cui gira debian squeeze 6.0.
Facendo un giro in rete ho trovato plowshare (http://code.google.com/p/plowshare/), il mio problema principale è che essendo un muletto ho accesso alla console solo tramite un collegamento ssh, una volta che termino il collegamento ssh la console viene chiusa, ora nn so se faccio confusione io, ma in quel caso il processo di upload si fermerebbe giuto? nn esiste un modo o un'altro programma che girino in backgroud e continuino l'operazione di upload?
- altra cosa qualcuno sa come conoscere il link dal quale è possibile scaricare il file uppato con plowshare ??
spero di essere stato chiaro altrimente chiedete...
:help: :help: :help:
Perseverance
16-07-2011, 20:09
Plowshare è limitato. Installa WineHQ e poi scarica il programma per windows "File & Image uploader" supporta un'infinità di hoster _http://z-o-o-m.eu/
[>>VK<<]
16-07-2011, 20:17
Plowshare è limitato. Installa WineHQ e poi scarica il programma per windows "File & Image uploader" supporta un'infinità di hoster _http://z-o-o-m.eu/
non ho GUI installata funziona solo tramite console,
il muletto in questione è questo GuruPlug Server Plus (http://www.globalscaletechnologies.com/t-guruplugdetails.aspx#features), mi serve qualcosa che funzioni tramite console, ma che giri anche in background come se fosse un demone....
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 00:02
In casi come questo torna molto utile screen. (http://www.cybertek.it/come-usare-il-comando-screen/)
[>>VK<<]
17-07-2011, 09:59
;35584086']In casi come questo torna molto utile screen. (http://www.cybertek.it/come-usare-il-comando-screen/)
grazie mille per la segnalazione..... fossi una bella gnocca ti limonereri :D :D :ave:
dio mio linux è veramente favoloso, ha una soluzione a tutto :D :D :D .
Ora mi rimane da ovviare il problema di recuperare il link dal quale si può scaricare la roba che ho appena uppato... e poi sono aposto....
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 12:07
Piano con le avances, mister [>>VK<<]! :D
Riguardo al link del file uppato, dall'esempio di utilizzo sul sito (http://code.google.com/p/plowshare/) sembra si tratti dell'unico output stampato da plowup se va tutto liscio.
Esempio con archiviazione in MySQL:#!/bin/bash
# Questo script richiede due parametri
# ./nome_dello_script.sh FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload
PARAMETRI_MIN=2
if [ $# -lt "$PARAMETRI_MIN" ]
then
echo
echo "Questo script necessita di $PARAMETRI_MIN argomenti, equivalenti a quelli di plowup:"
echo " esempio: \"./$0 FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload\""
echo
plowup -h
exit 1
fi
URLS=$(plowup $*)
if [ $? -ne 0 ]
then
echo "Errore nel caricamento del file!"
exit 1
fi
# esempio stupido di archiviazione
#--
#-- Struttura della tabella `urls`
#--
#
#CREATE TABLE IF NOT EXISTS `urls` (
# `ID` int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
# `filename` varchar(255) NOT NULL,
# `URL` varchar(255) NOT NULL,
# PRIMARY KEY (`ID`)
#) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 ;
for URL in ${URLS}
do
echo $URL
mysql -upippo -ptopolino < "USE uploads; INSERT INTO urls ( filename, URL ) VALUES ( '$1', '$URL' );"
shift
done
[>>VK<<]
17-07-2011, 12:38
;35585366']Piano con le avances, mister [>>VK<<]! :D
Riguardo al link del file uppato, dall'esempio di utilizzo sul sito (http://code.google.com/p/plowshare/) sembra si tratti dell'unico output stampato da plowup se va tutto liscio.
Esempio con archiviazione in MySQL:#!/bin/bash
# Questo script richiede due parametri
# ./nome_dello_script.sh FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload
PARAMETRI_MIN=2
if [ $# -lt "$PARAMETRI_MIN" ]
then
echo
echo "Questo script necessita di $PARAMETRI_MIN argomenti, equivalenti a quelli di plowup:"
echo " esempio: \"./$0 FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload\""
echo
plowup -h
exit 1
fi
URL=$(plowup $*)
if [ $? -ne 0 ]
then
echo "Errore nel caricamento del file!"
exit 1
fi
# esempio stupido di archiviazione
#--
#-- Struttura della tabella `urls`
#--
#
#CREATE TABLE IF NOT EXISTS `urls` (
# `ID` int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
# `filename` varchar(255) NOT NULL,
# `URL` varchar(255) NOT NULL,
# PRIMARY KEY (`ID`)
#) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 ;
for URL in ${URLS}
do
echo $URL
mysql -upippo -ptopolino < "USE uploads; INSERT INTO urls ( filename, URL ) VALUES ( '$1', '$URL' );"
shift
done
dove l'hai recuperato sto script ?!? quindi a me basterebbe lanciare plowup in screen e salvare il relativo output in un txt... giusto?
per salvare l'output in debian si fa come in dos comando>log.txt ??
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 12:53
Lo script l'ho scritto: carino 'sto plowshare, al momento non mi serve ma ha delle potenzialità (naturalmente perché si tratta di uno strumento da linea di comando ben fatto).
Se ti basta salvare l'output puoi usare:
COMANDO > NOME_FILE -> Sovrascrive (o crea) il file con l’output standard del comando.
COMANDO > NOME_FILE 2>&1 -> Sovrascrive (o crea) il file con l’output completo del comando (standard più errori).
COMANDO >> NOME_FILE -> Accoda l’output standard del comando al file.
COMANDO >> NOME_FILE 2>&1 -> Accoda l’output completo del comando (standard più errori) al file.
[>>VK<<]
17-07-2011, 15:52
;35585578']Lo script l'ho scritto: carino 'sto plowshare, al momento non mi serve ma ha delle potenzialità (naturalmente perché si tratta di uno strumento da linea di comando ben fatto).
Se ti basta salvare l'output puoi usare:
COMANDO > NOME_FILE -> Sovrascrive (o crea) il file con l’output standard del comando.
COMANDO > NOME_FILE 2>&1 -> Sovrascrive (o crea) il file con l’output completo del comando (standard più errori).
COMANDO >> NOME_FILE -> Accoda l’output standard del comando al file.
COMANDO >> NOME_FILE 2>&1 -> Accoda l’output completo del comando (standard più errori) al file.
ok allora visto che le sai tutte ti chiedo anche questa, si riesce ,magari con uno script bash, a far mandare per mail il link dell'upload? così sarebbe perfetto....
P.S
"Accoda l’output standard..." per accoda cosa intendi? che nn sovrascrive quello che è già presente nel file?
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 16:44
Come hai intuito, con accoda intendo sottolineare che con il doppio maggiore non sovrascrive.
Uff, tutti con 'sto feticcio delle mail :D:#!/bin/bash
# Questo script richiede due parametri
# ./nome_dello_script.sh FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload
MAIL_TO=mail.bellissima@dominio.ix
PARAMETRI_MIN=2
if [ $# -lt "$PARAMETRI_MIN" ]
then
echo
echo "Questo script necessita di $PARAMETRI_MIN argomenti, equivalenti a quelli di plowup:"
echo " esempio: \"./$0 FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload\""
echo
plowup -h
exit 1
fi
URLS=$(plowup $*)
if [ $? -ne 0 ]
then
echo "Errore nel caricamento del file!"
exit 1
fi
# invia mail usando mutt
echo $URLS | mutt -s "plowup upload. Data: $(date)" $MAIL_TO
Ho messo mutt (http://packages.debian.org/search?keywords=mutt) perché è il primo che m'è tornato in mente. Nei miei script uso sempre biabam (http://packages.debian.org/search?keywords=biabam), ma qui non sono presenti allegati espliciti (condizione necessaria per poter inviare qualcosa con questo programmino).
Lo script precedente l'ho testato, questo no perché non ho una macchina in cui siano presenti tutti i pezzi necessari.
P.S. Per inviare una mail è necessario avere impostato un server/smarthost mail, io ho Exim4 che mi spara le mail in un account Gmail (http://wiki.debian.org/GmailAndExim4).
[>>VK<<]
17-07-2011, 17:05
;35586621']Come hai intuito, con accoda intendo sottolineare che con il doppio maggiore non sovrascrive.
Uff, tutti con 'sto feticcio delle mail :D:#!/bin/bash
# Questo script richiede due parametri
# ./nome_dello_script.sh FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload
MAIL_TO=mail.bellissima@dominio.ix
PARAMETRI_MIN=2
if [ $# -lt "$PARAMETRI_MIN" ]
then
echo
echo "Questo script necessita di $PARAMETRI_MIN argomenti, equivalenti a quelli di plowup:"
echo " esempio: \"./$0 FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload\""
echo
plowup -h
exit 1
fi
URLS=$(plowup $*)
if [ $? -ne 0 ]
then
echo "Errore nel caricamento del file!"
exit 1
fi
# invia mail usando mutt
echo $URLS | mutt -s "plowup upload. Data: $(date)" $MAIL_TO
Ho messo mutt (http://packages.debian.org/search?keywords=mutt) perché è il primo che m'è tornato in mente. Nei miei script uso sempre biabam (http://packages.debian.org/search?keywords=biabam), ma qui non sono presenti allegati espliciti (condizione necessaria per poter inviare qualcosa con questo programmino).
Lo script precedente l'ho testato, questo no perché non ho una macchina in cui siano presenti tutti i pezzi necessari.
P.S. Per inviare una mail è necessario avere impostato un server/smarthost mail, io ho Exim4 che mi spara le mail in un account Gmail (http://wiki.debian.org/GmailAndExim4).
ma sei un fulmine hai uno script per tutto ....:D :D
# Questo script richiede due parametri
# ./nome_dello_script.sh FILE_DA_UPLOADARE.zip megaupload
due precisazione:
- FILE_DA_UPLOADARE.zip, deve essere la path del file che si vuole uplodare, giusto? si deve trovare nella stessa cartella dello scrip o puo essere anche una diversa?
-megaupload: il parametro che nel'esempio passi come megaupload, sta a indicare il servizio di hosting che si vuole usare?
P.S
se le mail che voglio mandare sono due ripeto il procedimonto i invio 2 volte?
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 19:42
Gli argomenti da passare allo script, nell'esempio FILE_DA_UPLOADARE.zip e megaupload, sono gli stessi che si userebbero per invocare l'upload con il comando secco.
Comando man plowup per precisazioni, oppure wiki del sito (http://code.google.com/p/plowshare/wiki/Readme).
In ogni caso i primi n parametri sono i file da inviare, puoi naturalmente usare il percorso completo o quello relativo, non cambia nulla.
L'ultimo parametro indica quale hosting utilizzare; ogni hosting mette a disposizione parametri aggiuntivi, principalmente permette di specificare un account da utilizzare o qualche attributo come la descrizione.
Non devi invocare più volte le script con gli stessi parametri se la prima esecuzione è andata a buon fine (e nemmeno plowup, se eseguito direttamente), altrimenti i file verranno nuovamente inviati e si otterranno link ai duplicati.
È posibile specificare più di una mail direttamente nello script, nella variabile MAIL_TO, tra doppi apici.
Altrimenti ci si può limitare a ricevere la mail al proprio indirizzo mandandolo in seguito ai destinatari desiderati, ma questo non sarebbe molto diverso dall'invocare plowup direttamente senza lo script che ne intercetti l'output, inviando poi i link a chi si desidera.
Naturalmente questo dipende da quali sono le tue necessità/limiti di utilizzo.
[>>VK<<]
17-07-2011, 20:14
grazie mille per le dritte e per lo script... è complicato imparare a scrivere script in bash?... perchè vedo che molte volte sono utili soprattutto per gestire un muletto .....
Gimli[2BV!2B]
17-07-2011, 20:43
Non definirei complicato scrivere script bash, però, per me, usualmente il problema è ricordarsi le regoline di base, partendo dal modo appropriato per scrivere le condizioni degli if alle sintassi per l'uso dei vettori, ecc...
Certo che se non si hanno basi di programmazione in altri linguaggi occorre partire da zero ed occorrerà senz'altro un po' più di tempo per ingranare.
Personalmente apprezzo l'Advanced Bash-Scripting Guide (http://tldp.org/LDP/abs/html/) e credo di ricordare di avere usato la Bash Guide for Beginners (http://tldp.org/LDP/Bash-Beginners-Guide/html/) quando ho iniziato a fare i primi paciughi.
In ogni caso in rete si trovano tante risorse sull'argomento (http://www.google.it/search?q=bash+scripting+tutorial), molte mi sembrano abbastanza curate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.