View Full Version : Rete Wifi domestica segnale debole
Ciao a tutti, ho messo un htpc con scheda wifi interna in una stanza posta circa 6 mt, linea d'aria, dalla stanza dove ho il router wifi, in mezzo ci sono due muri, il segnale arriva debolissimo e la connessione è minima, vorrei sapere se mi conviene cambiare scheda wifi del htpc, metterla usb e magari posizionarla da un altra parte o cambiare router per mandare più segnale, il router è un 3com officonnect 54mbps mi pare va in g e in b con 11 canali, l'htpc ha una wifi interna tplink classica con antennina, il pc si trova sotto la tv dentro a uno scaffale e non vorre che questa posizioni sacrifichi un pò il segnale
starfred
17-07-2011, 00:37
secondo me non ti conviene, quando il segnale non arriva o arriva debole le soluzioni sono poche:
1 - avvicini i due apparecchi
2 - aggiungi un Repeater (degrado prestazione wifi)
3 - utilizzi piccoli accrocchi tipo cantenne, paraboline etc. (degrado elevato prestazione wifi)
Io te le sconsiglio tutte e tre e ti consiglio di acquistare un paio di adattatori PLC.
ciao
nebbia88
17-07-2011, 08:08
antenna con cavo da mettere in un posto migliore:
http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-ANT2405C
Visto il costo farei questo tentativo innanzitutto..
3 - utilizzi piccoli accrocchi tipo cantenne, paraboline etc. (degrado elevato prestazione wifi)
Degrado elevato con antenne migliori??? :confused: :confused: :confused:
starfred
17-07-2011, 08:14
Sì, il wifi è un protocollo broadcast, aumentando la distanza tra sorgente e destinatario, anche se hai una potenza maggiore in ricezione e trasmissione, non hai un aumento delle capacità di link del canale che rimane sempre alla stessa frequenza; mentre invece hai una diminuzione del throughput dovuto sia alle collisioni del protocollo sia alla distanza tra sorgente e destinatario. Si creerebbero cioè quei classici problemi del tipo hidden terminal, exposed node etc. etc..
Il fatto un'antenna aumenti il guadagno in rx e tx è utile solo nel caso in cui non ci siano altri utenti (a quella frequenza); in quel caso sarebbe un collegamento punto-punto e quindi si avrebbe un effettivo guadagno.
Nelle installazioni casalinghe, quando si adottano antenne più potenti per raggiungere l'access point, non ci si accorge dell'effettivo degrado della rete wifi per via del fatto che spesso esse sono cablate sopra i 50mbit/s quindi anche se si ha un abbassamento a 40mbit/s non ci si accorge di nulla dato che l'adsl è (generalmente) inferiore a 20mbit/s.
In conclusione, sotto l'aspetto pratico, un antenna migliore risolve in apperenza il problema ma comunque bisogna tener conto che si sta degradando l'intera rete wifi.
nebbia88
17-07-2011, 08:46
il fatto che aumentando l'snr un client distante possa usare modulazioni più complesse e avere meno ritrasmissioni dovute al segnale scarso non ti dice nulla??
L'ultimo discorso sul fatto che "tanto per andare su internet ti basta poco quindi non te ne accorgi" con megabit tirati A CASO è epico :sofico:
starfred
17-07-2011, 09:11
Il fatto che aumenti la capacità di Shannon non vuol dire che:
1 - Gli apparati siano in grado di cambiare la codifica di canale
2 - I problemi del nodo nascosto e nodo esposto rimangono sempre e comunque (a meno che non cambi tutte le antenne di tutti gli apparecchi)
3 - I tempi di back-off max del CSMA/CA del IEEE 802.11 sono settati a livello di protocollo quindi avresti sempre il problema delle collisioni
I mbit "tirati a caso" come tu dici erano per fare un esempio, se poi non l'hai capito non posso farci nulla :sofico:
nebbia88
17-07-2011, 11:37
Il fatto che aumenti la capacità di Shannon non vuol dire che:
1 - Gli apparati siano in grado di cambiare la codifica di canale
Ma come no?? lo fanno di continuo! mai notato il rate cambiare da 54 a 48 36 24 etc etc??
secondo te possono trasmettere con una 64 qam se hai tipo il 30% di segnale? :mbe:
puoi spiegare meglio i problemi del nodo esposto e nascosto? Così magari capiscono tutti.
L'esempio è assurdo, vista la descrizione è già parecchio sotto alla velocità della linea, avrà ping alti a causa delle ritrasmissioni, se navigasse "bene" non credo si porrebbe il problema...
starfred
17-07-2011, 12:19
Al di là del fatto che io non ho detto che NON sono in grado di cambiarla, ho solo detto che non è detto. In ogni caso dai per scontato che si utilizzi FHSS mentre 802.11 supporta ed usa tranquillamente pure DSSS e OFDM dove non viene utilizzato il frequency hopping ma è un sistema di modulazione numerico multiportante che permette di evitare il fenomeno del fading selettivo su canale radio. Quindi si hanno diverse sottoportanti equispaziate ed ortogonali che nel caso del 802.11g sono 64 spaziate di 312.5khz e con una banda di 20Mhz. Il fatto che poi si utilizzi un N-QAM dipende poi da quante di queste portanti sono libere da rumore ed in che misura.
Il problema del nodo esposto e nodo nascosto sono problemi classici dei protocolli Data Link con accesso al mezzo di tipo broadcast.
C'è molta letteratura a riguardo e non credo sia il caso di fare una lunga (e poco interessante) esposizione su un forum, anche perché siamo già decisamente OT.
Io ho detto alla fine che sotto l'aspetto pratico se mette l'antenna più potente risolve il problema solo che vengono leggermente degradate le prestazioni della rete wifi.
nebbia88
17-07-2011, 12:42
Il problema del nodo esposto e nodo nascosto sono problemi classici dei protocolli Data Link con accesso al mezzo di tipo broadcast.
C'è molta letteratura a riguardo e non credo sia il caso di fare una lunga (e poco interessante) esposizione su un forum, anche perché siamo già decisamente OT.
Io ho detto alla fine che sotto l'aspetto pratico se mette l'antenna più potente risolve il problema solo che vengono leggermente degradate le prestazioni della rete wifi.
Volevo che li accennassi così si sarebbe capito che NON era questo il caso dove sorgono quei problemi.
Io gli ho consigliato una OMNI da mettere in un posto migliore invece che dentro un mobile, cosa che rende più visibile il client sia dal router sia dagli altri client, quindi se ora potrebbe esserlo poi non è più un hidden node, o comunque migliora la situazione.
Exposed node non mi sembra proprio il caso vista la topologia di rete (un solo router e tanti client (o magari è l'unico che ha, non è specificato)).
Io non credo affatto vengano degradate le prestazioni, se permetti mi sembra di gran lunga più importante avere buone antenne posizionate bene che garantiscano un buon segnale e poche ritrasmissioni, rispetto a preoccuparsi dei problemi citati da te.
EDIT: rileggendo il topic ho capito di aver scatenato io l'OT, partendo dalla tua affermazione che riguardava cantenne e mini-parabole, e non il caso in oggetto, quindi mi scuso con l'autore per lo "sporcamento" del topic ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.