ciccio80_s
16-07-2011, 17:47
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere relativo al passaggio da Win XP a 7.
Possiedo un Acer Aspire 1654 wmli del 2006, Intel pentium M processor 760 (2.0 GHZ, 533 Mhz FSB, 2MB L2 Cache), 120 GB HD, 1GB DDR2, ATI MOBILITY RADEON X300 PCI128MB VRAM).
Vale la pena passare da XP a 7? Molti dicono che 7 è piuttosto leggero. Io ho sempre scartato Vista, non mi è mai piaciuto per tanti motivi, anche perché ho avuto modo di testarlo su altri notebook (non me ne vogliano i cultori!), ragion per cui ho sempre tenuto XP dal 2006. Ho letto molti pareri positivi su 7, la mia preoccupazione maggiore non è tanto la compatibilità dei driver o dei programmi più datati (esiste infatti la XP mode), quanto la velocità del sistema e delle prestazioni dell'hardware.
In soldoni: il mio notebook subirà rallentamenti con 7 oppure più o meno la velocità rimarrà la stessa di XP? E quindi, per tornare alla prima domanda, ne vale la pena?
Grazie in anticipo per le risposte e perdonate la mia ignoranza in materia.
volevo chiedervi un parere relativo al passaggio da Win XP a 7.
Possiedo un Acer Aspire 1654 wmli del 2006, Intel pentium M processor 760 (2.0 GHZ, 533 Mhz FSB, 2MB L2 Cache), 120 GB HD, 1GB DDR2, ATI MOBILITY RADEON X300 PCI128MB VRAM).
Vale la pena passare da XP a 7? Molti dicono che 7 è piuttosto leggero. Io ho sempre scartato Vista, non mi è mai piaciuto per tanti motivi, anche perché ho avuto modo di testarlo su altri notebook (non me ne vogliano i cultori!), ragion per cui ho sempre tenuto XP dal 2006. Ho letto molti pareri positivi su 7, la mia preoccupazione maggiore non è tanto la compatibilità dei driver o dei programmi più datati (esiste infatti la XP mode), quanto la velocità del sistema e delle prestazioni dell'hardware.
In soldoni: il mio notebook subirà rallentamenti con 7 oppure più o meno la velocità rimarrà la stessa di XP? E quindi, per tornare alla prima domanda, ne vale la pena?
Grazie in anticipo per le risposte e perdonate la mia ignoranza in materia.