PDA

View Full Version : [FILM] World War Z


viemme52
16-07-2011, 14:58
WORLD WAR Z

http://fastcache.gawkerassets.com/assets/images/8/2009/01/Worldwarzconceptart.jpg


Regia: Marc Forster
Cast:James Badge Dale Brad Pitt Julia Levy-Boeke
Uscita: Uscita ITA: 27 Giugno 2013 Uscita USA: 21 Giugno 2013

http://blog.screenweek.it/wp-content/uploads/2012/11/world-war-z-trailer-brad-pitt_opt.jpg


Trama:Tratto da un romanzo di Max Brooks, il film segue lo scenario postbellico di un conflitto mondiale durato 10 anni che ha visto combattere l'umanità contro gli zombie.
In particolare, la trama racconterà una ricerca della UN Postwar Commission che visita varie località del globo incontrando i sopravvissuti nei paesi decimati dai morti viventi. Tra i vari protagonisti anche un dottore Cinese che incontrò uno dei primi casi di zombismo e fu costretto dal governo a non divulgare le informazioni.
http://199x.org/graphics/yonkers.jpg http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2011/07/01/article-2010235-0CCACA2500000578-701_468x296.jpg http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2011/07/04/article-2010235-0CD97C5400000578-256_224x423.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2011/07/01/article-2010235-0CCAC84100000578-457_468x675.jpg http://www.alphabetcity.it/media/_thumbs/82d1b9778db0e2506311f8c690576fda.jpg

J3DI
16-07-2011, 18:33
Il libro è un capolavoro assoluto, la bibbia, il silmarillon per tutti gli appassionati del genere zombie-epidemico-romeriano.
Dubito fortemente che l'atmosfera del romanzo possa essere trasposta in film, sono piuttosto scettico.

viemme52
17-07-2011, 11:00
Il libro è consigliato sicuramente ai fan di questo genere e sono sempre fiducioso sui film tratti dai libri, non parto mai sconfitto :D

akille
17-07-2011, 11:06
da quando ho letto il libro ho sempre voluto un adattamento cinematografico, il regista non mi sembra una scarpa (quantum of solace è decente, come minimo) sarà difficile ricreare tutte le situazioni e l'atmosfera generale, ma sono fiducioso.

Encounter
19-07-2011, 19:13
Per questo prima guarderò il film e dopo leggerò il libro

Dreammaker21
09-11-2012, 08:21
http://www.everyeye.it/cinema/notizia/world-war-z-ecco-il-trailer_141099

Gemini77
09-11-2012, 09:06
http://www.everyeye.it/cinema/notizia/world-war-z-ecco-il-trailer_141099

Le scene con le orde di zombi sono da panico :eek:

viemme52
09-11-2012, 09:23
Ecco il link di YouTube per vederlo in HD:cool:
http://www.youtube.com/watch?v=HcwTxRuq-uk&feature=player_embedded

Le orde di zombie e l'esercto in massa rispecchiano molto il libro.

Peccato che apparentemente ci sia poco sangue e sbranamenti.

cocis
09-11-2012, 09:30
spero sia un film decente .. :) :stordita:

Quiro
09-11-2012, 11:38
Il libro è un vero capolavoro (il fatto poi che Brooks sia il figlio di Mel :D )
Spero nel film.... Ci spero molto.... Vedremo. :oink:

viemme52
09-11-2012, 15:01
Trailer in italiano.
http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/copertina/quotworld-war-zquot-brad-pitt-contro-gli-zombie-lanteprima/32374943/1/1

_fred_
09-11-2012, 17:49
Gli zombie veloci sono la morte del genere però. Io personalmente non li posso vedere.

Ah, se passa Jedi (sicuramente :) ) voglio fargli presente che sono finalmente riuscito a recuperare il libro a leggerlo. Veramente molto bello.

J3DI
09-11-2012, 17:52
Ah, se passa Jedi (sicuramente :)


Eccolo :yeah:

Sono contento ti sia piaciuto ;)

fukka75
10-11-2012, 08:21
Gli zombie veloci sono la morte del genere però. Io personalmente non li posso vedere

magari si evolvono anche loro: e se iniziano a correre pure loro, siamo tutti spacciati :sofico::sofico:

giacomo_uncino
10-11-2012, 12:25
questi non sono zombi che corrono sono centometristi, e l'idea dello sciame di zombi che travolge tutto me gusta :O

poi se non è aderente al libro, non è un problema. Anche perchè il libro è scritto a mò di interviste ai sopravissuti della guerra, nel film vedremo la guerra

akille
10-11-2012, 15:34
questi non sono zombi che corrono sono centometristi, e l'idea dello sciame di zombi che travolge tutto me gusta :O

poi se non è aderente al libro, non è un problema. Anche perchè il libro è scritto a mò di interviste ai sopravissuti della guerra, nel film vedremo la guerra

Qualche libertà ci sta, ma almeno qualche evento ci deve essere (Yonkers su tutti) poi non mi dispiacerebbe se facesse vedere anche qualcosa al di fuori degli USA (la diga delle tre gole, la guerra nucleare Iran-Pakistan, la ribellione Cinese).

Encounter
11-11-2012, 11:19
Il trailer è deludente, la solita fila di macchine bloccate, la solita fuga dalla grande città vista in tutti i film di zombie/infezioni/invasioni aliene.

Temo che l'originalità del libro non sarà nemmeno sfiorata.

viemme52
11-11-2012, 19:40
Il trailer è deludente, la solita fila di macchine bloccate, la solita fuga dalla grande città vista in tutti i film di zombie/infezioni/invasioni aliene.

Temo che l'originalità del libro non sarà nemmeno sfiorata.

Cosa intendi per originalità del libro?

_fred_
11-11-2012, 23:32
Il libro non è il racconto delle vicende del protagonista durante la crisi, ma una serie di interviste fatte dal protagonista a tutti quei personaggi che in maniera più o meno spiccata hanno vissuto la guerra mondiale contro gli zombie: dal soldato semplice inviato in prima linea al generale, dal capo della ronda di quartiere al Presidente ecc. Gente che racconta la propria esperienza descrivendo l'evoluzione degli eventi sia negli States che all'estero.
E' un'opera molto bella perchè riesce ad essere molto esaustiva su tutta una serie di aspetti (come si sono comportati i governi delle nazioni, quali sono state le loro contromisure per arginare il fenomeno ecc) dando un'immagine globale del fenomeno.
E' chiaro che una libro del genere è difficilmente trasponibile su di una pellicola come è chiaro dal trailer che l'idea del libro viene accantonata a favore di una storia ben più ristretta.

viemme52
12-11-2012, 10:44
Il libro non è il racconto delle vicende del protagonista durante la crisi, ma una serie di interviste fatte dal protagonista a tutti quei personaggi che in maniera più o meno spiccata hanno vissuto la guerra mondiale contro gli zombie: dal soldato semplice inviato in prima linea al generale, dal capo della ronda di quartiere al Presidente ecc. Gente che racconta la propria esperienza descrivendo l'evoluzione degli eventi sia negli States che all'estero.
E' un'opera molto bella perchè riesce ad essere molto esaustiva su tutta una serie di aspetti (come si sono comportati i governi delle nazioni, quali sono state le loro contromisure per arginare il fenomeno ecc) dando un'immagine globale del fenomeno.
E' chiaro che una libro del genere è difficilmente trasponibile su di una pellicola come è chiaro dal trailer che l'idea del libro viene accantonata a favore di una storia ben più ristretta.
Concordo totalmente,impossibile fare un film seguendo questo libro.

Encounter
12-11-2012, 11:06
La sceneggiatura deve giocoforza essere diversa ma ne può uscire un capolavoro o un film senza anima.
Penso a Blade Runner, molto diverso dal libro ma alla fine ne è nato quasi un romanzo parallelo di uguale spessore ed originalità.
Ovviamente da un trailer difficile giudicare, ma se invece della classica scena catastrofica da blockbuster avessero mostrato il medico che andava a verificare l'infezione nel paesino in Cina sarei stato più tranquillo.

giacomo_uncino
14-11-2012, 09:08
se voleano essere aderenti al libro l'unica opzione era la miniserie con una o più puntate per ogni intervista. Però in quel caso avrebbero avuto problemi di budget, in una miniserie gli esterni e le battaglie campali sono molto costose.

Doraneko
14-11-2012, 15:30
Concordo totalmente,impossibile fare un film seguendo questo libro.

Oddio,impossibile no.È che al posto di un film avrebbero dovuto fare uno pseudo-documentario,perciò poteva uscirne un capolavoro dal punto di vista della realizzazione ma un flop dal punto di vista degli incassi.

Encounter
15-11-2012, 17:53
Uno sceneggiatore geniale avrebbe trovato la giusta via di mezzo.
Bred Pitt (che era già un pesce fuo d'acqua in Bastardi senza Gloria) + scenggiatura blockbuster= film commerciale da incassi ma senza anima

J3DI
15-11-2012, 22:39
Bred Pitt (che era già un pesce fuo d'acqua in Bastardi senza Gloria)


Bred Pitt senz'altro :asd: , Brad Pitt invece interpreta uno dei ruoli meglio riusciti della sua carriera e dell'intera filmografia di Tarantino.

_fred_
15-11-2012, 23:49
La sceneggiatura deve giocoforza essere diversa ma ne può uscire un capolavoro o un film senza anima.
Penso a Blade Runner, molto diverso dal libro ma alla fine ne è nato quasi un romanzo parallelo di uguale spessore ed originalità.
Ovviamente da un trailer difficile giudicare, ma se invece della classica scena catastrofica da blockbuster avessero mostrato il medico che andava a verificare l'infezione nel paesino in Cina sarei stato più tranquillo.

Si, ma direi che soprattutto negli ultimi anni il filone è stato piuttosto sfruttato. Sinceramente non so cosa ci guadagneremo ad avere il solito film sul genere.
Per Blade Runner la cosa è diversa imho.

Doraneko
16-11-2012, 00:21
Si, ma direi che soprattutto negli ultimi anni il filone è stato piuttosto sfruttato. Sinceramente non so cosa ci guadagneremo ad avere il solito film sul genere.


Sinceramente a me fa piacere l'uscita di questo film.Il genere zombie mi piace parecchio e di film sul tema ne ho visti veramente tanti.Il fatto è che il tema zombie è un qualcosa sul quale le produzioni non puntano mai più di tanto,perciò di solito sono attori scadenti,personaggi inconsistenti,sceneggiature banali,zero carisma,realizzazione penosa,ecc...ogni tanto però esce qualcosa che merita,qualcosa che fa gioire i fan del genere,tipo Dawn of the dead del 2004, 28 giorni dopo,ecc...perciò un film tipo WWZ fà ben sperare,in primis forse il fatto che hanno preso Brad Pitt e non un qualche attore sconosciuto che puoi pagare poco.
World War Z è un bel libro,un cult del genere ed un successo riconosciuto.Anche se il film non ricalca al 100% il libro...amen!Il genere zombie è sempre quello:umani che muoiono e si rialzano,il resto sono variazioni minime.
Dal mio punto di vista basta che il film sia fatto bene e che renda bene l'idea di crisi planetaria che traspariva dal libro.

Encounter
16-11-2012, 10:13
Bred Pitt senz'altro :asd: , Brad Pitt invece interpreta uno dei ruoli meglio riusciti della sua carriera e dell'intera filmografia di Tarantino.


Ok ho scritto con lo smartphone che corregge come cavolo vuole lui.
Brad Pitt stonava e di brutto rispetto agli altri interpreti, non era il suo film.

J3DI
16-11-2012, 13:26
Ok ho scritto con lo smartphone che corregge come cavolo vuole lui.
Brad Pitt stonava e di brutto rispetto agli altri interpreti, non era il suo film.

Siamo OT ma non sono d'accordo. Soprattutto in lingua originale con la mascella squadrata e l'accento del sud degli states è un personaggio fantastico secondo me ;)

zerothehero
20-11-2012, 18:06
Uno sceneggiatore geniale avrebbe trovato la giusta via di mezzo.
Bred Pitt (che era già un pesce fuo d'acqua in Bastardi senza Gloria) + scenggiatura blockbuster= film commerciale da incassi ma senza anima

No dai..al massimo è criticabile per aver accettato di partecipare all'orrido Troy. :D
Cmq dal trailer mi attirano sti zombie formiche. :D

effettomassa
09-03-2013, 11:08
resta da capire se si tratta di "veri" zombi, ossia cadaveri rianimati alla "romero" e alla "the walking dead", oppure di infetti alla "28 giorni dopo". La differenza è che i primi sono cadaveri rianimati, i secondi sono esseri viventi in tutto e per tutto, ma completamente privi della ragione e irrazionalmente aggressivi. Dalle immagini del trailer e del dietro le quinte io propenderei per quest'ultima ipotesi: innazitutto corrono come bolt sotto steroidi, e poi in un video girato sul set di glasgow si vede chiaramente uno zombi mordere una persona che si dimena per qualche secondo e poi si rialza pienamente trasformata(come succedeva in 28 giorni dopo).
Personalmente preferisco gli zombi alla romero(mi piacevano anche i "tarantolati":D di snyder), lenti ma inesorabili, ma devo anche ammettere che un epidemia di zombi veloci, peraltro assatanati come quelli visti nel trailer(vista la scena del muro? :eek: ) sarebbe ancora piu inarrestabile. Cioè, gia una mandria di zombi lenti è pericolosa, se poi si mettono a correre siamo davvero fottuti. Comunque ogni tipo ha i suoi punti di forza e di debolezza: gli zombi romeriani possono essere fermati solo distruggendo il cervello, senza contare che tutte quelle armi impiegate nella guerra moderna sarebbero inutili, come ci fa notare il libro World War Z (bellissimo), il gas nervino, le bombe al fosforo bianco, granate a percussione...non avrebbero alcun effetto sugli zombi perchè..beh...sono gia morti stecchiti, non anno un sistema nervoso da devastare o vasi sanguigni da far scoppiare. il loro punto debole è che sono, appunto, estremamente lenti :D e impiegano diverso tempo(ore) a trasformarsi dopo essere stati infettati, se sono vivi e quindi è il virus stesso a doverli uccidere prima di rianimarli, meno tempo se sono morti. Gli infetti invece sono estremamente veloci, forse anche piu veloci degli umani normali(fatto dovuto all'adrenalina che gli scorre continuamente nel sangue e alla totale assenza di paura di farsi male, cadere, morire ecc), pertanto con loro bisognerebbe avere tempi di reazione sempre perfetti, un errore e tu e i tuoi amici-plotone siete morti o peggio(la trasformazione dal momento dell'infezione è pressoche immediata, immaginatevi cosa potrebbe succedere con un infetto in mezzo a una folla...brrrr), il loro punto debole però li rende, in un certo senso, più deboli dei ormali zombi: ono vivi! quindi per tirarli giu non occore mirare alla testa, basta colpire un organo vitale(anche se la morte potrebbe non essere immediata e quindi dare il tempo all'infetto di combattere ancora per qualche momento), senza contare che su di loro funzionerebbero tutti gli strumeti di morte che oggi l'uomo utilizza per uccidersi nella maniera piu pittoresca possibile. un discorso a parte per gli zombi di snyder, che riuniscono il "meglio" di entrambi. sono cadaveri che corrono come infetti(in poche parole sono il tipo "sei fottuto"). Scientificamente sono poco realistici(non che uno zombi lo sia di per se :D ) perchè è improbabile che un cadavere in preda alla decomposizione o al rigor mortis possa correre come si vede nel film). In teoria potrebbere essere possibile che un cadavere rianimatosi da poco e ancora fresco si muova velocemente, ma personalmente credo che la lentezza di zombi come quelli di the walking dead non sia dovuta a una questione di decomposizione(si muovono lentamente anche quando sono appena trasformati) quanto piuttosto di "cervello": in parole povere il virus z devasta il cervello e lo fa lavorare a mzzo servizio, privando il cadavere di moltissime funzionalità cognitive, tra cui la coordinazione psico(?)motoria rendendogli difficile camminarem, figuriamoci correre. Naturalmente questo discorso per gli infetti non conta, dal momento che sono vivi e mbottiti di adrenalina fino al midollo.
Ho finito, perdonate l'ot ma era da tanto che volevo fare chiarezza sulla questione low vs fast zombie :read:

Antonioplay85
11-03-2013, 08:29
iscritto :)

sono un amante degli zombie :D

HacNet
11-03-2013, 08:35
c'è un'anima pia che mi fa un riassuntino di quel che ci tochera vedere all'uscita del film!:D

matiat
11-03-2013, 10:36
ma questi piu che zombie mi sembrano gli infetti di "io sono leggenda" ...
che io sappia nel libro sono completamenti diversi rispetto al film.... ovviam hanno pensato all'aspetto commerciale.......

gli zombie sono sempre stati lentissimi :-)

HacNet
11-03-2013, 10:47
..gli zombie sono sempre stati lentissimi :-)gia:D come nei film anni 80:O insuperabilli anke nel make-up:asd:

dr-omega
11-03-2013, 15:42
Pure io ho letto il libro dal quale "dovrebbero" aver tratto il film (e che invece è diventato tutt'altro).

A giudicare dal trailer il film ed il libro sono due cose diverse, ma tant'è noi amanti del genere non staremo a sottilizzare...:D

Piuttosto che un film però, io ci avrei visto benissimo una serie a episodi; tante puntate quante sono le storie raccontate nel libro e poi 3 stagioni:
-l'inizio dell'epidemia
-la guerra
-la fine

Sarebbe stata una ficata pazzesca!:oink:

HacNet
11-03-2013, 16:28
Piuttosto che un film però, io ci avrei visto benissimo una serie a episodi; tante puntate quante sono le storie raccontate nel libro e poi 3 stagioni:
-l'inizio dell'epidemia
-la guerra
-la fine

me se son gia mezzi morti come fano a combatere? :D imagino che anche gli zombie del film sarano ridotti all'osso coi cani che li inseguono:asd: e brad pit che li aspetta tutti al traguardo con le braccie incrocciate!:incazzed: :p impaziente di dare via al primo ciack...

J3DI
11-03-2013, 17:32
Pure io ho letto il libro dal quale "dovrebbero" aver tratto il film (e che invece è diventato tutt'altro).

A giudicare dal trailer il film ed il libro sono due cose diverse, ma tant'è noi amanti del genere non staremo a sottilizzare...:D


Anche io sono amante del genere ma come osservi giustamente tu trasporre il libro è pressochè impossibile. Al di là della profondità e della minuzia costruttiva del romanzo è proprio la sua struttura che rende impossibile una trasposizione anche solo minimamente accurata.
Quello che io temo è un pastrocchio senza capo nè coda, anche perchè il film ha avuto delle vicissitudini produttive molto problematiche che non lasciano ben sperare.

Piuttosto che un film però, io ci avrei visto benissimo una serie a episodi; tante puntate quante sono le storie raccontate nel libro e poi 3 stagioni:
-l'inizio dell'epidemia
-la guerra
-la fine

Sarebbe stata una ficata pazzesca!:oink:

Ecco, quoto alla grande. Una serie tv impostata così, oltre a prestarsi meglio alla trasposizione dell'opera letteraria avrebbe potuto sicuramente rivoluzionare il genere ed offrire un'esperienza epocale.

LuPellox85
15-03-2013, 17:41
Ho appena finito il libro e visto il trailer.. ma ho visto male o gli zombie corrono?

J3DI
15-03-2013, 18:35
Ho appena finito il libro e visto il trailer.. ma ho visto male o gli zombie corrono?

No hai visto bene, se ne discuteva poco sopra.
Gli autori dello script hanno optato per lo zombie versione "infetto".

LuPellox85
15-03-2013, 19:16
No hai visto bene, se ne discuteva poco sopra.
Gli autori dello script hanno optato per lo zombie versione "infetto".

Non mi piace :( anche in virtù di quello che è scritto nel libro

viemme52
25-03-2013, 12:28
Nuovo trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=4EC7P5WdUko

Nuovo poster:
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2013/03/Brad_Pitt_WorldWarZ-NewPoster.jpg http://collider.com/wp-content/uploads/WorldWarZ-Poster.jpeg

:eek: :eek:

fluke81
25-03-2013, 12:33
peccato che corrono, per il resto sembra bello:O

viemme52
25-03-2013, 12:50
peccato che corrono, per il resto sembra bello:O

Anche in 28 giorni/settimane dopo gli zombie correvano... forse non come fulmini come in questo caso però il risultato non è malvagio.

Diciamo che in 28 g/s dopo gli zombie-veloci ci stavano perchè sono film horror e ti fanno cacage un pò addosso ma questo non mi pare un film di paura.... al massimo ci sarà qualche scena...

fluke81
25-03-2013, 13:01
Anche in 28 giorni/settimane dopo gli zombie correvano... forse non come fulmini come in questo caso però il risultato non è malvagio.

Diciamo che in 28 g/s dopo gli zombie-veloci ci stavano perchè sono film horror e ti fanno cacage un pò addosso ma questo non mi pare un film di paura.... al massimo ci sarà qualche scena...

In 28 g/s dopo non sono morti, sono vivi infetti, comunque nel libro di brooks gli zombie camminano, non sono ne veloci e ne agili, la loro forza è solo il numero, si parla di orde lunghe centinaia di km.

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Dreammaker21
25-03-2013, 13:45
A me sembra un buon film, dopotutto il libro è perfetto di suo e non mi serve vedere una sua trasposizione cinematografica.

akille
25-03-2013, 15:43
anche perchè trasporre un libro del genere in chiave cinematografica è quasi impossibile..

HacNet
25-03-2013, 16:32
ma è uscito!?
quando esce?

fukka75
25-03-2013, 16:34
prova a dare una letta al post di apertura, forse, e dico forse, ci trovi la data di uscita (non fosse altro che è scritta bella grossa anche nei poster riportati poco più sopra)

HacNet
25-03-2013, 16:41
prova a dare una letta al post di apertura, forse, e dico forse, ci trovi la data di uscita (non fosse altro che è scritta bella grossa anche nei poster riportati poco più sopra)ok
:D il 21 giugno

viemme52
30-03-2013, 09:07
Nelle scene mostrate si vede che l'infezione ci mette solo 12 secondi a trasformare un umano in uno zombie, una cosa che nel libro non c'è (stesso dicasi per gli zombie ultraveloci, che invece nel libro sono lenti), Forster ha spiegato che si trattava di una scelta creativa:

Ne abbiamo discusso a lungo, ho deciso che per motivi drammaturgici ci volevano 12 secondi. Lo vedrete nel film: in punti diversi del mondo a volte ci mette di più, era un numero che a livello drammaturgico mi sembrava adatto.

I film di zombie sembrano diventare popolari nei periodi di cambiamento. E' avvenuto negli anni settanta, e avviene ora. Stanno cambiando così tante cose nel mondo, e credo che sia uno dei motivi per cui la gente si sente attirata dai film sugli zombie. Quindi di qualsiasi natura sia quel cambiamento, i segnali ci sono, e io sono ottimista: sarà un cambiamento positivo. Ma il cambiamento può essere sempre spaventoso!

http://www.badtaste.it/articoli/world-war-z-parla-marc-forster

_fred_
31-03-2013, 18:10
Mah... sempre più perplesso. Già trarre un film da un romanzo del genere...
Avrebbe avuto più senso un film alla Contagion.

AlexMM
09-04-2013, 17:03
il fatto che hanno voluto rigirare alcune scene non depone a suo favore secondo me

Marci
10-04-2013, 18:58
Scusate la domanda stupida ma... Il libro è stato tradotto in italiano?

fluke81
10-04-2013, 19:37
Scusate la domanda stupida ma... Il libro è stato tradotto in italiano?

Si

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

.:V:.
24-04-2013, 17:18
Beh io un +feedback iniziale sul trailer glielo darei.

viemme52
18-05-2013, 11:36
Secondo trailer in italiano!

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=C2ylfVLiEHg

.:V:.
18-05-2013, 13:57
Direi che và già meglio... :O

J3DI
18-05-2013, 17:07
A me sembra uguale al primo :mbe:

Stormblast
22-05-2013, 10:56
spero moglie e figlie abbiano un ruolo molto marginale. Son terrorizzato che metà film verta su di lui che le deve salvare...

J3DI
22-05-2013, 11:07
spero moglie e figlie abbiano un ruolo molto marginale. Son terrorizzato che metà film verta su di lui che le deve salvare...

I produttori di Ollivud devono acchiappare anche le famiglie al cinema.

Stormblast
22-05-2013, 11:10
I produttori di Ollivud devono acchiappare anche le famiglie al cinema.

maledette famiglie, sono la rovina di questo genere di film....
checcazzo andassero a vedere shrek e le porcate di adam sandler senza rompere le balle con gli apocalittici.... :mad: :mad:

dr-omega
24-05-2013, 20:12
spero moglie e figlie abbiano un ruolo molto marginale. Son terrorizzato che metà film verta su di lui che le deve salvare...

E va già bene che la figlia almeno è adolescente, pensa se invece fosse stata
una (o un) lattante! :muro:

Comunque al solito mi pare di aver capito che l'attinenza con il romanzo di Brooks sia solo nel titolo e nel fatto che in entrambe le opere ci siano gli zombie.:stordita:

LuPellox85
24-05-2013, 20:17
E va già bene che la figlia almeno è adolescente, pensa se invece fosse stata
una (o un) lattante! :muro:

Comunque al solito mi pare di aver capito che l'attinenza con il romanzo di Brooks sia solo nel titolo e nel fatto che in entrambe le opere ci siano gli zombie.:stordita:

no no.. mi pare d'aver capito che anche nel film l'infezione parte in cina :stordita:

J3DI
24-05-2013, 22:55
Comunque al solito mi pare di aver capito che l'attinenza con il romanzo di Brooks sia solo nel titolo e nel fatto che in entrambe le opere ci siano gli zombie.:stordita:

Direi solo il titolo, visto che il comportamento e la cinematica degli zombie del film sono completamente diversi da quelli del libro, tanto che si potrebbe anche non definirli zombie, almeno nel senso classico del termine.

no no.. mi pare d'aver capito che anche nel film l'infezione parte in cina :stordita:

Errore, nel film l'infezione parte in Russia. Questo per non mettere in "cattiva luce" la Cina ed inimicarsi un mercato molto importante :rolleyes:

dr-omega
04-06-2013, 10:18
Direi solo il titolo, visto che il comportamento e la cinematica degli zombie del film sono completamente diversi da quelli del libro, tanto che si potrebbe anche non definirli zombie, almeno nel senso classico del termine.

Si infatti, potrebbero chiamarli "indignados" per offrire anche un collegamento con l'attualità; in quel caso tiferei per quelli!

Errore, nel film l'infezione parte in Russia. Questo per non mettere in "cattiva luce" la Cina ed inimicarsi un mercato molto importante :rolleyes:

Tanto valeva far partire l'infezione dalla ISS allora...:rolleyes:

giacomo_uncino
04-06-2013, 19:46
era ovvio che la parte della Cina veniva riscritta, non solo per la partenza dell'infezione ma pure per il resto, che sarebbe stato piuttosto pesante da far digerire. E inoltre sarebbe stato piuttosto difficile da far entrare in un film da un paio di ore

Stormblast
10-06-2013, 10:50
son due mesi che cerco il libro originale in italiano ma niente da fare.... qualcuno conosce uno shop online dove sia disponibile??

J3DI
10-06-2013, 12:15
son due mesi che cerco il libro originale in italiano ma niente da fare.... qualcuno conosce uno shop online dove sia disponibile??

Io lo trovai sia su Amazon che su ordinazione da Feltrinelli. Ma tanto vedrai che in occasione dell'uscita del film lo ripubblicheranno sicuro.

Stormblast
10-06-2013, 17:00
Io lo trovai sia su Amazon che su ordinazione da Feltrinelli. Ma tanto vedrai che in occasione dell'uscita del film lo ripubblicheranno sicuro.

eh amazon è parecchio che lo tengo d'occhio ma nisba...
mi sa si che bisognerà aspettare il film

J3DI
10-06-2013, 17:49
eh amazon è parecchio che lo tengo d'occhio ma nisba...
mi sa si che bisognerà aspettare il film

Non ce l'hanno neanche su IBS. Se hai un Feltrinelli vicino casa puoi provare a vedere se ti trovano una copia di magazzino.

viemme52
27-06-2013, 19:08
Esce oggi ragazzi! Ho prenotato per questa domenica alle 20.00 :cool:

Dopo aver visto superman vediamo come se la cava la capretta di brad :boxe:

zerothehero
28-06-2013, 00:17
Visto, ho perso i primi venti minuti perchè inspiegabilmente il film è partito all'orario esatto (invece che venti minuti dopo).
Non aspettatevi una capolavoro, mi era piaciuto molto di più 28 giorni dopo.
Mi aspettavo molto di più. :stordita:
5,5

LuPellox85
28-06-2013, 07:33
Si, così così... Più tardi posto un commento più articolato

zerothehero
28-06-2013, 13:10
Il film manca di tensione..di positivo ci sono solo gli effetti speciali.
Ho letto la sinossi del libro e praticamente hanno fatto carne di porco del romanzo.
Bocciato su tutta la linea...sembra un bourne identity in salsa zombie.

Bobs
29-06-2013, 11:28
Grossa delusione questo film, d'altronde Marc Forster non mi è mai piaciuto, anzi, ma avevo sperato fino all'ultimo che mi avrebbe smentito.

Ritenevo che ci fossero i presupposti per un bel film, soprattutto vedendo alcune scene del trailer (che poi rimangono le uniche spettacolari), invece obiettivamente è proprio poca roba, tensione al minimo e scene in alcuni momenti tagliate in fretta e furia.

Tra l'altro ieri sera, dopo averlo visto, parlavo fuori con un amico e avevamo entrambi notato abbastanza chiaramente che da un certo momento in poi (poco prima che compaia Favino, quindi non spoilero nulla :) ) la sceneggiatura prendeva una piega completamente diversa, in quanto c'era proprio un diverso tipo di approccio alla storia degli zombie, e un senso di "cerchiamo di finirla in quattro e quattr'otto" che non è stato assolutamente positivo, nonchè una visione del film meno dark e meno violenta.

Neanche a farlo apposta è venuto fuori che gli sceneggiatori sono cambiati in corsa perchè avevano ampiamente sforato il budget e sono ricorsi ad altre case produttrici (la lista iniziale dura due minuti), hanno girato tantissime scene e altre parti di altri finali per poi incollare spezzoni per arrivare a quello definitivo. :muro:

Robaccia, non perdete tempo al cinema con questo film.

fukka75
29-06-2013, 12:01
Quello che secondo me manca al film è il senso di decadmento, distruzione ed abbandono che IMO dovrebbe accompagnare una situazione come la fine della civiltà: paradossalmente, il fatto che ci siano queste orde di zombie, se da un lato spettacolarizza il tutto (e le scene di attacco delle moltitudini sono davver ben fatte, è innegabile) dall'altro però ne limita la tensione, perché non c'è il classico corridoio, palazzo, spazio chiuso che uno si aspetterebbe (cito ad es. la prigione di TWD nelle puntate iniziali in cui Rick e soci vi arrivano). Anche la location finale, è troppo "nuova" per trasmettere un senso di angoscia che invece dovrebbe essere presente per tutto il film.
Boh, anche per me è stata una delusione: troppo marcata la componente action e poco presente quella "zombie"

LuPellox85
29-06-2013, 14:00
dopo un paio di giorni di riflessioni, sono qui a dire che il film mi ha fatto cacare. Non lo rivedrò e non lo consiglierò, sebbene si faccia guardare la prima volta.
Hanno completamente stravolto il libro, se avevate queste intenzioni potevate anche intitolarlo "un altro film di zombie infetti" invece che world war Z, la trama è abbastanza scontata La scena del centro ricerca a tratti è una cagata non lo so, sono veramente deluso.
Mi auguro sia un fallimento, in un periodo in cui gli zombie vanno forte un po' in tutte le salse, così capiranno di aver fatto una cosa orribile.

AlexMM
29-06-2013, 17:00
il libro mi è piaciuto abbastanza, ma se nel film (che non ho ancora visto) hanno messo zombi che fanno balzi di 5 metri e corrono come centometristi allora hanno stravolto il senso stesso della parola zombie non tanto la storia del libro

lo zombie basa la sua forza sulla progressione lenta, implacabile, inarrestabile, qualsiasi altra cosa diversa da questa non è un film di morti viventi.

J3DI
29-06-2013, 17:23
Hanno completamente stravolto il libro


Questo si sapeva fin da quando hanno annunciato l'adattamento.

Gabbia
29-06-2013, 17:49
io non ho visto il film, per cui non giudico ma vorrei fare una puntualizzazione.

Leggo ormai troppe troppe persone che giudicano un film dalla copertina....
I film in linea di massima sono tratti, ispirati da libri, non è che devono essere fedeli all 100% (ma anche solo al 30%) al libro in questione.
Ogni volta sembra che il vero peccato di un film sia questo, deviare o addiruttura stravolgere il libro.
ERESIA perchè non hanno seguito la virgola a pagina 96....dai su, è ora di cambiare il giradischi.
Un film trae spunto da un libro ma resta un film, ovvero che ha il legittimo potere di farne poi ciò che vuole della storia. Non è che ispirandosi ad un libro allora deve essere la trasposizione 1:1 del libro. Non è possibile e per fortuna che è così. Un libro ha il suo fascino e crea l'immaginazione che ogni persona rende propria.
Un film deve aver la possibilità di fare ciò che vuole e qui invece molti di voi lo "obbligano" a dover seguire il libro e diventare il libro. Per me è un senza senso.

Domanda conseguente:
ma se si critica la copia non confrme di un film al libro a cui si ispira perchè non leggo nessun criticare ade sempio i migliaia di pittori nella storia che hanno tratto spunto della natura per crea poi i loro quadri?
Eppure, credetemi, il concetto alla base è esattamente lo stesso.

Tutto ciò per dire che criticare un film perchè lo stesso non resta fedele al libro di cui trae spunto è veramente un'assurdità.

Antonioplay85
29-06-2013, 19:13
a sto punto non vado neanche a vederlo :(

J3DI
29-06-2013, 20:08
Leggo ormai troppe troppe persone che giudicano un film dalla copertina....
I film in linea di massima sono tratti, ispirati da libri, non è che devono essere fedeli all 100% (ma anche solo al 30%) al libro in questione.
Ogni volta sembra che il vero peccato di un film sia questo, deviare o addiruttura stravolgere il libro.
ERESIA perchè non hanno seguito la virgola a pagina 96....dai su, è ora di cambiare il giradischi.


Questo nessuno lo mette in dubbio.
Il problema come è stato più volte ricordato in questo thread è concettualmente differente: il romanzo, per la sua stessa meccanica narrativa, era impossibile da trasporre se non, forse, tramite una serie tv.
Tutto qui. Quindi chi ha letto il libro e andando a vedere il film rimane sorpreso del fatto che l'unico elemento in comune tra i 2 media sia il titolo, per me ha sbagliato in partenza.

zerothehero
29-06-2013, 20:54
io non ho visto il film, per cui non giudico ma vorrei fare una puntualizzazione.

Leggo ormai troppe troppe persone che giudicano un film dalla copertina....
I film in linea di massima sono tratti, ispirati da libri, non è che devono essere fedeli all 100% (ma anche solo al 30%) al libro in questione.
Ogni volta sembra che il vero peccato di un film sia questo, deviare o addiruttura stravolgere il libro.
ERESIA perchè non hanno seguito la virgola a pagina 96....dai su, è ora di cambiare il giradischi.
Un film trae spunto da un libro ma resta un film, ovvero che ha il legittimo potere di farne poi ciò che vuole della storia. Non è che ispirandosi ad un libro allora deve essere la trasposizione 1:1 del libro. Non è possibile e per fortuna che è così. Un libro ha il suo fascino e crea l'immaginazione che ogni persona rende propria.
Un film deve aver la possibilità di fare ciò che vuole e qui invece molti di voi lo "obbligano" a dover seguire il libro e diventare il libro. Per me è un senza senso.

Domanda conseguente:
ma se si critica la copia non confrme di un film al libro a cui si ispira perchè non leggo nessun criticare ade sempio i migliaia di pittori nella storia che hanno tratto spunto della natura per crea poi i loro quadri?
Eppure, credetemi, il concetto alla base è esattamente lo stesso.

Tutto ciò per dire che criticare un film perchè lo stesso non resta fedele al libro di cui trae spunto è veramente un'assurdità.

Un'opera cinematografica non deve essere affatto la copia pedissequa del libro dal quale viene ricavata la storia.
Il problema di questo film è che è mediocre da tutti i punti di vista, di notevole ci sono solo gli effetti speciali.
Una grandissima delusione purtroppo.

halduemilauno
30-06-2013, 06:37
Scevro da condizionamenti da lettura libro e da altre fonti visto il film mi è piaciuto. Certo non un capolavoroPersonalmente avrei aggiunto una quinta parte d'assalti e movimentato un po' di + la parte finale, sorpreso dalla presenza di Favino(come detto non sapevo nulla del film) ma come si dice si fa guardare.
;)

viemme52
30-06-2013, 22:35
Appena visto, godibile tutto sommato... però mi aspettavo qualcosa di più negli scontri con l'esercito.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Gabbia
01-07-2013, 01:32
Un'opera cinematografica non deve essere affatto la copia pedissequa del libro dal quale viene ricavata la storia.
Il problema di questo film è che è mediocre da tutti i punti di vista, di notevole ci sono solo gli effetti speciali.
Una grandissima delusione purtroppo.

per rispondere a te ed a J3DI, la mia era una riflessione generale sul rapporto libro(film, non su questo in particolare. L'ho postato qui perchè non aveva molto senso aprire un thread.

Però trovo innegabile che chi abbia letto il libro prima (non questo eh, sempre in generale) sia "condizionato" e non più obiettivo al 100%.
Ad esempio in questo caso specifico mi sembra che chi "scevro da condizionamenti da lettura libro" (cit.) stia valutando il film più positivamente.
E' cmq da prendere in considerazione, bontà del film o meno ;)

zerothehero
01-07-2013, 13:49
per rispondere a te ed a J3DI, la mia era una riflessione generale sul rapporto libro(film, non su questo in particolare. L'ho postato qui perchè non aveva molto senso aprire un thread.

Però trovo innegabile che chi abbia letto il libro prima (non questo eh, sempre in generale) sia "condizionato" e non più obiettivo al 100%.
Ad esempio in questo caso specifico mi sembra che chi "scevro da condizionamenti da lettura libro" (cit.) stia valutando il film più positivamente.
E' cmq da prendere in considerazione, bontà del film o meno ;)

Personalmente ritengo che il regista possa tranquillamente variare rispetto a quanto scritto in un libro, pensa ad esempio al film blade runner, di gran lunga superiore al raccorto breve da cui [ stato tratto...il problema viene a crearsi quando si toglie per non aggiungere niente di altro che azione fine a se stessa, senza un briciolo di pathos.
E poi mancano alcuni dettagli che rendono un film degno di nota..in ventotto giorni dopo c-era la scena della vasca dei pesci che boccheggiavano con un filo di acqua, come metafora di un mondo senza risorse.
Dettagli che in questo film mancano, a favore di azione frenetiche sul modello di bourne identity o 007.
Per questo boccio il film che per me e! stato deludente.

Z.e.t.
03-07-2013, 11:28
Delusissimo.
La parte finale fà scadere moltissimo il film.

live_killers
06-07-2013, 09:30
:D :D :D :D :D :D
della serie "il mondo è bello perché è vario"

ho visto il film e mi è piaciuto moltissimo!!!:yeah:

non ho letto il libro tuttavia sono sicuro che gli stravolgimenti rispetto alla versione cartacea siano tantissimi.. ma come dice giustamente l'amico Gabbia "è giusto stroncare una pellicola solamente perché rispecchia poco il libro da cui è tratta???"
Io sono convinto di no... non sempre almeno!!!!

Secondo il mio modo di vedere le cose un film (tratto o meno da un libro) va giudicato in maniera indipendente.. la trama fila? ci sono cadute di stile nei dialoghi o nelle situazioni? ci sono scene inspiegabili o passaggi essenziali omessi?
Quello che voglio dire è che molto spesso può venir fuori un gran bel film anche se ci sono state parecchie "libere interpretazioni" da parte del regista.
Guardate ad esempio l'ultima trilogia di Batman... non è un capolavoro? Eppure quante libere interpretazioni di Nolan ci sono rispetto ai fumetti???? Un bel po'...innumerevoli direi... Ma non è venuto comunque fuori un prodotto valido???

Tornando a world war z personalmente mi è piaciuto perché:

1) finalmente un film su un'epidemia apocalittica in cui fan vedere come crollano i governi, come si cerca di affrontare la crisi e cosa succede nel mondo a livello globale..

2) non c'è il solito lietofine (sarebbe stato troppo scontato e fiabesco) dell'eroe che trova magicamente la cura e salva il mondo.. semplicemente l'eroe in questione intuisce come "ingannare" il virus.. uno stratagemma che, lasciano intuire, permetterà comunque di salvare molta gente e darà ai sopravvisuti qualche possibilità in più di arginare l'epidemia.

3) ottimo il pretesto che usano per lanciare brad pitt allo sbaraglio in giro per il mondo... alla base c'è sempre "salvare la famiglia" ma invece della solita corsa sfrenata per trovare i famigliari e portarli in salvo, questa volta i famigliari sono già in salvo...e la corsa sfrenata è per farli rimanere al sicuro!!!! Sforzo apprezzabile per non cadere nel banale e "già visto".

4) non ci sono state le tanto temute (da me) battutine sarcastiche da action movie di serie B e di conseguenza le tanto odiate cadute di stile. La suspance è sempre stata elevata e il livello di drammaticità e disperazione sono state sufficientemente adeguate per la situazione descritta!!!!

5) pur non soffermandosi troppo sopra, il film riesce cmq a trasmettere una chiara idea (molto verosimile) dei comportamenti e della psicologia umana in caso di una crisi di quella portata... le istituzioni crollano, ognuno pensa per se, caos generale e criminalità all'ennesima potenza.

6) geniale la strategia di Israele e del "decimo uomo".


Le uniche note un po' stonate (ma non sufficienti a farmi giudicare negativamente il film) sono state:

1) l'aereo precipita e miracolosamente brad pitt e la soldatessa sono praticamente illesi.. in quel caso forse si poteva trovare qualcosa di più verosimile..

2) ad Israele.. la città è sorvolata da elicotteri ecc ecc...eppure nessuno si accorge dell'orda di infetti che sta raggiungendo la cima del muro?? mmmmh... vabeh... molto bello l'effetto della calca umana ma forse avrebbero potuto trovare qualche altro pretesto per aprire una breccia... boh!!!

3) film troppo frenetico a discapito del phatos?? si è vero..ma secondo me doveva essere così... il phatos va bene per altri tipi di situazioni.. per la storia di questo film l'assenza quasi totale di scene di phatos, seppur degna di nota, non mi ha disturbato troppo!!!

Z.e.t.
06-07-2013, 10:59
Se guardi The Walking Dead ti accorgerai che WWZ è ridicolo.

J3DI
06-07-2013, 11:39
Per chi lo aveva chiesto: il libro è stato ripubblicato.

live_killers
06-07-2013, 12:31
Se guardi The Walking Dead ti accorgerai che WWZ è ridicolo.

non so se il commento è riferito a me..

In ogni caso, io guardo the walking dead e mi piace molto anche quello.. non penso che una cosa debba necessariamente escludere l'altra!! Son due cose diverse e hanno approcci totalmente diversi!!!

jumpjack
07-07-2013, 10:57
io non ho visto il film, per cui non giudico ma vorrei fare una puntualizzazione.

Leggo ormai troppe troppe persone che giudicano un film dalla copertina....
I film in linea di massima sono tratti, ispirati da libri, non è che devono essere fedeli all 100% (ma anche solo al 30%) al libro in questione.

Infatti un film può essere BASATO SU, TRATTO DA, LIBERAMENTE TRATTO DA, BASATO SUI PERSONAGGI DI, e varie altre sfumature di "basamento". :D

Chissà questo come è definito nei titoli?

Stormblast
08-07-2013, 10:25
Per chi lo aveva chiesto: il libro è stato ripubblicato.

visto acquistato e son a pagina 100... :D

improponibile fare un film che ricalcasse il libro pari pari.... non capisco quelli che sottolineano le divergenze libro/film

dr-omega
08-07-2013, 11:43
Domanda: Ma se il film non c'entra una mazza con il libro, perchè il titolo è identico? :confused:

Che senso ha acquisire i diritti di un libro per farci un film per poi stravolgerlo completamente?:mbe:

Imho solo marketing, a prescindere dalla qualità e riuscita di libro e film! :rolleyes:

Therock2709
08-07-2013, 18:03
Non ho letto il libro ed ero prevenutissimo (riluttante, me l'ha proposto un amico, io non sarei mai andato a vederlo), non mi sono mai piaciuti i film con zombie e robe simili.

Alla fine devo dire che mi è piaciuto nel complesso.
Ormai in tutti i film dove c'è azione bisogna dare per buone delle cazzate assurde, ma vabbé accettate queste alla fine è un film godibile :)

PS: Un po' di ispirazione Left 4 Dead mischiato ad Half-Life l'hanno presa :D

AlexMM
08-07-2013, 19:06
sono andato a vederlo anche io un po prevenuto, il libro mi era piaciuto e mi è piaciuto anche il film.

non c entra nulla con il libro non c entra nulla con gli zombi classici ma nel complesso è un film godibile

Gabbia
08-07-2013, 22:51
l'ho visto finalmente qualche giorno fa e già no mi ricordo molto ma cercherò...

sono d'accordo su diverse cose con live_killers anche se per me alla fine non so se arriva alla sufficienza.
L'inizo è fatto benissimo. I primi minuti sono stupendi e per me ricalcano quella che sarebbe (facendo gli scongiuri :tie: ) la realtà. Soprattutto quella tempesta invisibile da "ma che kazz sta succendo??" è ottima.
Ha buon ritmo, la minaccia del governo sulla sua famiglia tiene bene, come è gestito tutto tiene abbastanza bene, il finale è coerente ed accettabile, gli fx sono spesso molto molto buoni e "reali".

Però alla fine non so. Non ti lascia nulla sto film...nessuna emozione o brivido o qlc che ricorderai pensando al film.
Ha un buon ritmo e poi puf si spegne di colpo (dire limite limite adIsraele), il nulla, l'apatia totale. La sequenza finale -interminabile- è na martellata nelle balle, insulsa.
Gli zombie per assurdo non sono abbastanza messi in valore. La parte del muro d'Israele è anche lì insensata e come dicde live_killers è impossibile che nessuno se ne sia accorto...MA la' più grande boiata per me resta:
lo zombie sull'aereo...ahahaha è IMPOSSIBILE che sia saltato sull'aereo e raggiunto il vano di carico...maddai, che baggianata

Bho, un pò deluso

zerothehero
11-07-2013, 18:13
Me l'aspettavo che rimanessi deluso, il film è un susseguirsi di scene spettacolari di orde di zombie, per il resto non c'è nulla. Film inutilmente costoso, raffazzonato e senza anima, è palese che il regista ha perso il controllo del film.

fluke81
16-07-2013, 08:23
mi metto anch'io tra la fila dei delusi, hanno saltato pezzi bellissimi del libro tipo la battaglia di yonkers che a livello visivo poteva essere spettacolare

matiat
16-07-2013, 20:14
io adoro the walking dead ma questo film mi ha deluso .... forse portava con se troppe aspettative..... è difficile competere con "io sono leggenda".

gli zombie in alcuni frangenti facevano anche ridere (quando sbattevano i denti) rovinando i momenti di tensione.....


poi non ho mai capito se i film estivi di norma sono stati dei flop in america..... di solito i film piu belli sono proposti in autunno-inverno....

zerothehero
17-07-2013, 11:44
E non è che io sono leggenda sia un capolavoro. :sofico:
Ovviamente giganteggia di fronte ad un film svuotato di ogni contenuto come quello in oggetto del thread.

Pεrveяsivo
21-07-2013, 09:02
io adoro the walking dead ma questo film mi ha deluso .... forse portava con se troppe aspettative..... è difficile competere con "io sono leggenda".

gli zombie in alcuni frangenti facevano anche ridere (quando sbattevano i denti) rovinando i momenti di tensione.....


poi non ho mai capito se i film estivi di norma sono stati dei flop in america..... di solito i film piu belli sono proposti in autunno-inverno....

Negli stati uniti è proprio di norma fare uscire i film con più aspettative di incasso proprio nella stagione estiva al contrario dell'italia in cui il periodo più propizio è proprio quello invernale...Negli ultimi anni ha però preso piede la norma di far quasi coincidere le date di uscita nello stesso periodo....

Gylgalad
20-08-2013, 23:53
mi sono rivisto questo film oggi per la seconda volta

apprezzato ancora di più

mi viene da pensare:

- alla fine non riesce a capire da dove/come/perché il morbo si sia sviluppato vero?

- sarà questo l'appiglio per il sequel?

amnesia11
01-09-2013, 15:13
mi sono rivisto questo film oggi per la seconda volta

apprezzato ancora di più

mi viene da pensare:

- alla fine non riesce a capire da dove/come/perché il morbo si sia sviluppato vero?

- sarà questo l'appiglio per il sequel?

non so se sono l'unico ma a me il film non è piaciuto moltissimo...

Dreammaker21
04-09-2013, 08:51
L'ho visto ieri, a me sinceramente è piaciuto. Non è un film straordinario però mi ha tenuto incollato al monitor.

aramis6
04-09-2013, 09:12
monitor???

:fagiano:

done75
04-09-2013, 11:59
monitor???

:fagiano:

Denuncialo! :O

zyrquel
10-09-2013, 16:56
anche tralasciano lo scempio fatto alla storia originale resta un film mediocre su tutta la linea...peccato :(

Gylgalad
10-09-2013, 17:11
e intanto pitt ha annunciato che ci sarà un seguito..

fukka75
10-09-2013, 18:12
perché, c'era qualche dubbio? :asd::asd:

_fred_
11-09-2013, 18:07
Pure un seguito...
Bah...

Gylgalad
11-09-2013, 18:25
perché, c'era qualche dubbio? :asd::asd:

qualche dubbio mi viene ora se sarà una trilogia o meno :D

zerothehero
13-09-2013, 19:55
e intanto pitt ha annunciato che ci sarà un seguito..

:doh:
Andrò sicuramente a vederlo. :sofico:

paditora
25-02-2016, 19:29
tra circa 45 minuti in prima tv su italia1

Encounter
26-02-2016, 14:42
Rivedere quella merdata no....grazie ! :D
Ma perchè chiamarlo come il libro se non ha NULLA a che vedere con esso, non lo capirò mai. Potevani risparmiarsi i diritti, e forse qualcun altro avrebbe potuto fare il vero porting del libro

Stormblast
26-02-2016, 15:31
sperando di non essere linciato.. a me il film non è dispiaciuto, e ho trovato il libro una palla soporifera... :stordita:

paditora
26-02-2016, 19:28
Ieri me lo son perso perchè sono uscito :D
Cmq l'avevo già visto e a me non era proprio dispiaciuto da quel che ricordo.

giacomo_uncino
28-02-2016, 08:23
Cmq l'avevo già visto e a me non era proprio dispiaciuto da quel che ricordo.

quoto

comunque il libro è stato usato in minima parte, per il resto è stato stravolto a partire dagli zombi, che nel libro sono classici zombi lenti, nel film sono più degli infetti impazziti e centometristi

però biogna ammettere che sarebbe stato difficile una trasposizione rispettosa del libro, questo poteva accadere se facevano una serie di svariate puntate

Encounter
29-02-2016, 07:44
sperando di non essere linciato.. a me il film non è dispiaciuto, e ho trovato il libro una palla soporifera... :stordita:

Niente di strano, l'utenza media oramai è questa, i copioni sono scritti appunto per far soldi, non per fare un gran bel film.

Vinc86
29-02-2016, 18:40
Io ho molto apprezzato la soldatessa israeliana di scorta al personaggio di Pitt. Oltre a trovarla molto carina mi ha ricordato anche la mitica Vasquez di Aliens:cool:

paditora
29-02-2016, 19:47
Prima o poi devo rivedermelo che ho la nebbia più totale.
Ricordo solo che parlava di zombie :D

giacomo_uncino
29-02-2016, 21:17
Prima o poi devo rivedermelo che ho la nebbia più totale.
Ricordo solo che parlava di zombie :D


hem ..... non erano zombie :stordita:

Vinc86
29-02-2016, 22:41
hem ..... non erano zombie :stordita:

Ma si dai, sono zombie. E molto veloci :)

fluke81
29-02-2016, 22:48
Nel libro erano lenti mi pare

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

Pavlat
29-02-2016, 23:06
sperando di non essere linciato.. a me il film non è dispiaciuto, e ho trovato il libro una palla soporifera... :stordita:

ti posso linciare? :D

xxxyyy
01-03-2016, 00:49
Raramente mi e' capitato un film cosi' brutto da piantarlo a meta'...
No... raramente no, pero' dalle recensioni sembrava decente... sufficiente almeno.

Giuss
02-03-2016, 08:00
Non sarà un capolavoro, ma a me il film è piaciuto e l'ho visto un paio di volte.

Giovamas
02-03-2016, 08:21
Io ho molto apprezzato la soldatessa israeliana di scorta al personaggio di Pitt. Oltre a trovarla molto carina mi ha ricordato anche la mitica Vasquez di Aliens:cool:

OT ma le soldatesse israeliane hanno un fascino unico :) :cool: parola mia
Comunque sto leggendo il libro. Proprio bello mi ha preso. Non c'entra nulla con il film

bio.hazard
02-03-2016, 09:06
Raramente mi e' capitato un film cosi' brutto da piantarlo a meta'...

Sono lieto di sapere che non essere stato il solo a farlo.
:)

zyrquel
02-03-2016, 10:21
eh, ma così vi siete persi lo spottone pepsi sul finale, vabbè, sono buono e ve lo linko, così almeno capite che avete fatto benissimo a non arrivarci:
SPOILER ALERT!!!!:
pepsi zombie (https://www.youtube.com/watch?v=ZNdYlLUjoe8) :read:

fluke81
02-03-2016, 11:14
eh, ma così vi siete persi lo spottone pepsi sul finale, vabbè, sono buono e ve lo linko, così almeno capite che avete fatto benissimo a non arrivarci:
SPOILER ALERT!!!!:
pepsi zombie (https://www.youtube.com/watch?v=ZNdYlLUjoe8) :read:

quindi bastava bere tutti la pepsi per evitare gli zombi:cry:

zyrquel
02-03-2016, 11:19
quasi...
prima ti dovresti infettare con qualche malattia mortale a caso...ma il succo è quello

Giuss
02-03-2016, 14:16
Ammetto che la fine non è il massimo, ma se si vuole il realismo e una trama perfettamente logica in un film di zombie, forse è meglio cambiare genere.
Io da amante dei film di azione ho apprezzato le ambientazioni e gli effetti speciali e nel complesso mi ha fatto passare 2 ore gradevoli.
È solo il mio parere e rispetto quello degli altri.

zyrquel
02-03-2016, 16:26
ma se si vuole il realismo e una trama perfettamente logica in un film di zombie, forse è meglio
...leggersi il libro e rendersi conto che si può sempre creare una storia realistica, logica e coerente...anche con degli zombie di mezzo

fabr1zio
04-03-2016, 10:24
Il libro è un capolavoro.

Il film pattume putrido.

Giovamas
04-03-2016, 15:06
Il libro è un capolavoro.


Esatto. Quotone. La vicenda di Topeka ed il racconto di Wainio su Yonkers IMHO sono piccoli capolavori