PDA

View Full Version : [NEWS] VLC, stress da media player


c.m.g
16-07-2011, 11:39
venerdì 15 luglio 2011

Il popolare software realizzato dal collettivo VideoLAN deve fare i conti con i troppi "copioni" presenti su Android. Mentre nella versione PC del software si scoprono due bug piuttosto seri


Roma - Il progetto VideoLAN deve fare i conti con gli effetti negativi della popolarità del suo celebre software multimediale: VLC media player (http://www.videolan.org/vlc/) si è guadagnato un'attenzione eccessiva sul sistema operativo Android, al punto che VideoLAN ha deciso di mettere un freno ai "copycat" che ne sfruttano il nome per pubblicizzare prodotti che nulla hanno a che fare con il player open source.

Le tante "app" che fanno riferimento a VLC sono infatti degli strumenti per il controllo delle funzionalità del player da remoto, ma il modo in cui vengono proposte agli utenti trae in inganno con descrizioni inappropriate o non veritiere.

VideoLAN è evidentemente impegnata a preparare il terreno al debutto della versione ufficiale di VLC per Android, e per fare strada al player ha intenzione di risolvere il problema delle app ingannevoli (http://gigaom.com/video/vlc-for-android-copycats/) prima chiedendo agli sviluppatori di usare una terminologia appropriata e poi, qualora la gentilezza non bastasse, imponendo la rimozione delle app direttamente al management del marketplace.In attesa di VLC per smartphone e tablet androidi, gli utenti PC del popolare player multimediale devono fare i conti con due vulnerabilità (http://www.h-online.com/security/news/item/VLC-Media-Player-vulnerable-to-heap-overflow-exploits-1279247.html) individuate nel codice sorgente: le falle, classificate come "Highly Critical" da Secunia, sono di tipo "heap overflow" e potrebbero portare al crash del player o all'esecuzione di codice da remoto.

Il problema interessa anche l'ultima versione di VLC (la 1.1.10), e in attesa di una release che sistemi la questione agli utenti viene consigliato di non fruire di contenuti AVI o Real Media provenienti da fonti non verificabili o di disabilitare il plugin fallato (demux/libavi_plugin.*).

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3217532/PI/News/vlc-stress-media-player.aspx)

c.m.g
16-07-2011, 11:42
uscita la versione 1.1.11, aggiornate pure. :)

c.m.g
20-07-2011, 09:03
VLC ripara il buchetto (http://punto-informatico.it/3220117/PI/Brevi/vlc-ripara-buchetto.aspx) su punto informatico