PDA

View Full Version : Miglior programma per trasformare file scannerizzati in WORD?è acrobat?


Kipsta
15-07-2011, 23:35
Salve a tutti lavoro presso uno studio professionale. diverse volte ci capita di scannerizzare pagine che vengono assunte in pdf e salvate sull'HD del server. questi file devono poi essere trasformati in word. finchè il pdf è fatto bene è sempflice ma se è una pagina di un libro diventa più problematico.
di solito usiamo acrobat 7 con il controllo OCR.
ho provato ad installare la versione Acrobat X pro ma non capisco se ho la licenza giusta e se sono riuscito a registrarla o presto mi scadrà.
sembra funzionare ma non trovo più il controllo OCR.

faccio semplicempete salva as Word document e sembra fare tutto in automatico.

come faccio a capire se ho la versione registrata?

e poi esistono altri programmi per fare la stessa cosa magari anche meglio di acrobat per trasformare una pagina di libro da pdf a word senza imperfezioni?

è davvero importante. non sapete quanto mi sarà utile sapere qualcosa in più.
ringrazio anticipatamente di cuore chi potrà darmi qualche consiglio

x_Master_x
16-07-2011, 08:08
Se cerchi qualcosa di gratuito c'é FreeOCR, a pagamento un buon software é FineReader.
Se hai Office c'é Microsoft Office Document Imaging, una ottima alternativa a FineReader

TheQ.
16-07-2011, 09:08
migliore OCR non free secondo me è Abbyy Finereader (http://finereader.abbyy.com/) (costo intorno ai 160 euro)
Esiste anche l'abbyy pdf transformer (http://pdftransformer.abbyy.com/) con meno funzionalità

Microsoft Office Document Imaging se lavora con programmi cad però ha un fastidiosissimo bug che impedisce di tramutare foto a colori :doh:

Adobe acrobat X reader = free senza strumenti avanzati
Adobe Acrobat X pro (https://www.adobe.com/cfusion/tdrc/index.cfm?product=acrobat_pro&loc=en) = versione a pagamento in prova 30 giorni con strumenti avanzati, fra i quali anche la conversione dei pdf.

Comunque esistono anche programmi per leggere i PDF, molto meno buggati di Acrobat (nel 2010 il 60% dei malware prodotti dal web sfruttavano bug acrobat :read: ): Sumatra pdf (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download-free-pdf-viewer.html) è il + usato

marcos86
16-07-2011, 11:08
Confermo finereader. Per l'ocr è il numero uno

altrimenti di opensource c'è questo http://en.cognitiveforms.ru/products/cuneiform/

Kipsta
16-07-2011, 13:52
vi ringrazio con ABBY finereader

si possono anceh modificare i pdf? ed inserire pagine nel file pdf originario?

TheQ.
16-07-2011, 16:44
Gli OCR fanno solo scansione e conversione dal formato pdf (o da un'immagine) e importando le informazioni in un altro formato (doc, xls, ...).
Poi eventuali aggiunte vengono fatte nel nuovo formato (non si può editare il pdf).

Per inserire pagine od elementi nel pdf seve un editor pdf (adobe acrobat pro per esempio, sumatra credo sia solo "reader").

Di pregio, gli OCR superano anche le protezioni password sulla copia imposte nei pdf (azione la cui legalità è un po' dubbia).

Kipsta
16-07-2011, 17:28
sono commosso!no scherzo...cmq ho fatto delle prove è sensazionale!!!!!!!!!!grazie!!!!!!!!!peccato solo che non mi faccia modificare il pdf altrimenti avrei disinstallato la versione X di acrobat ( onde appesantire troppo il pc che non è un mostro di potenza e acrobat pesa x 2,5 gb!) (finereader per 600 MB!)e fatto tutto con FINEREADER che è davvero una bomba!


GRAZIE!

DjDiabolik
18-11-2011, 14:17
mica si capisce... alla fine che programma ha usato ?