PDA

View Full Version : Consiglio portatile per gaming estremo


Michelaccio92
15-07-2011, 15:09
Salve ragazzi , è arrivato il momento di lasciare il pc fisso e affidarmi ad un notebook , per via della lontananza da casa . Il problema è che sono proprio ignorante a riguardo e dunque ho nuovamente bisogno del vostro supporto . Il mio timore è che il portatile pur essendo creato per i videogiocatori si possa scaldare e quindi spegnere . Esistono sistemi efficaci per la ventilazione? Il mio budget si aggira intorno ai 1000 euro però se ne vale la pena , conto di sacrificarmi , in quanto so di non poter fare upgrade , giusto? Lascio a voi la parola , spero possiate soddisfare i miei quesiti , grazie .

Evrain
16-07-2011, 12:25
Salve ragazzi , è arrivato il momento di lasciare il pc fisso e affidarmi ad un notebook , per via della lontananza da casa . Il problema è che sono proprio ignorante a riguardo e dunque ho nuovamente bisogno del vostro supporto . Il mio timore è che il portatile pur essendo creato per i videogiocatori si possa scaldare e quindi spegnere . Esistono sistemi efficaci per la ventilazione? Il mio budget si aggira intorno ai 1000 euro però se ne vale la pena , conto di sacrificarmi , in quanto so di non poter fare upgrade , giusto? Lascio a voi la parola , spero possiate soddisfare i miei quesiti , grazie .
Se vai a prendere portatili come l'ENVY o non curi la pulizia di ventole e dissipatori, anche il miglior Clevo andrà in protezione termica :) Tendenzialmente, tutti i notebook da gaming - e parlo di vero scopo gaming, non i classici notebook da catena commerciale cui il marketing ha schiaffato paroloni altisonanti su - hanno un sistema di raffreddamento ben studiato con doppia ventola, ma a guastare un pò le uova nel paniere temo sia il budget: per 1000€ o compri dagli States (e nemmeno riusciresti forse a rientrare) oppure ti becchi il classico middle-range commerciale.
Potresti dirci a cosa intendi giocare? Quanto il notebook deve durare, e "graficamente" (per quanto vorresti poter giocare a dettaglio massimo?) e "economicamente" (ogni quanto cambi PC?)? Che dimensioni?
Se la tua idea di gaming è Fifa/PES o WoW direi che con 1000€ tiri giù un ASUS da prestazioni solide o uno dei prossimi dv7 con la 6770, ma se ti aspetti prestazioni da desktop e Crysis/Metro 2033/GTA4 sparati a ultra e a 60fps... oh beh, raddoppia quella cifra e direi che ci siamo :)

PS: un notebook gaming (ripeto, un VERO notebook gaming) per sua definizione è aggiornabile, ma la questione dissipatore/attacco MxM/reperibilità pezzi/vBIOS rende la cosa alquanto nebulosa. Senza contare che alcuni produttori (ASUS) cambiano anche il form factor della scheda.

Michelaccio92
16-07-2011, 13:07
Se vai a prendere portatili come l'ENVY o non curi la pulizia di ventole e dissipatori, anche il miglior Clevo andrà in protezione termica :) Tendenzialmente, tutti i notebook da gaming - e parlo di vero scopo gaming, non i classici notebook da catena commerciale cui il marketing ha schiaffato paroloni altisonanti su - hanno un sistema di raffreddamento ben studiato con doppia ventola, ma a guastare un pò le uova nel paniere temo sia il budget: per 1000€ o compri dagli States (e nemmeno riusciresti forse a rientrare) oppure ti becchi il classico middle-range commerciale.
Potresti dirci a cosa intendi giocare? Quanto il notebook deve durare, e "graficamente" (per quanto vorresti poter giocare a dettaglio massimo?) e "economicamente" (ogni quanto cambi PC?)? Che dimensioni?
Se la tua idea di gaming è Fifa/PES o WoW direi che con 1000€ tiri giù un ASUS da prestazioni solide o uno dei prossimi dv7 con la 6770, ma se ti aspetti prestazioni da desktop e Crysis/Metro 2033/GTA4 sparati a ultra e a 60fps... oh beh, raddoppia quella cifra e direi che ci siamo :)

PS: un notebook gaming (ripeto, un VERO notebook gaming) per sua definizione è aggiornabile, ma la questione dissipatore/attacco MxM/reperibilità pezzi/vBIOS rende la cosa alquanto nebulosa. Senza contare che alcuni produttori (ASUS) cambiano anche il form factor della scheda.

Ti ringrazio per la risposta , non vedevo l'ora di cominciare a capirci qualcosa di più... Io gioco un pò a tutto , sono appassionato di cod 2-4 online , cod 5 zombie , pes , e anche i giochi più pesantucci come crysis (vorrei poter giocare al 2 , che non ho ancora provato) , gta 4 , BBC2 , Batman arkham asylum , mirror'edge , mafia 2 ecc . Mi piacciono i dettagli alti , ma non mi aspetto la luna da un notebook . Il pc spero mi duri quanto più possibile e per le dimensioni non saprei , vorrei portarlo con me quelle poche volte che vado a casa . Un 17-18'' è impossibile da trasportare? Ho visto il GX660 che si avvicina al mio budget e non mi è sembrato così fiacco , però se dici che 1000 non bastano , dimmi qualche modello che poi valuto . Non ho limiti , però chiaramente vorrei spendere bene questi soldi , portando a casa un portatile con i controcazzi , che mi dia soddisfazioni , altrimenti preferisco evitare di spendere cifre esorbitanti... Aspetto tue notizie :)

Evrain
16-07-2011, 13:52
Ti ringrazio per la risposta , non vedevo l'ora di cominciare a capirci qualcosa di più... Io gioco un pò a tutto , sono appassionato di cod 2-4 online , cod 5 zombie , pes , e anche i giochi più pesantucci come crysis (vorrei poter giocare al 2 , che non ho ancora provato) , gta 4 , BBC2 , Batman arkham asylum , mirror'edge , mafia 2 ecc . Mi piacciono i dettagli alti , ma non mi aspetto la luna da un notebook . Il pc spero mi duri quanto più possibile e per le dimensioni non saprei , vorrei portarlo con me quelle poche volte che vado a casa . Un 17-18'' è impossibile da trasportare? Ho visto il GX660 che si avvicina al mio budget e non mi è sembrato così fiacco , però se dici che 1000 non bastano , dimmi qualche modello che poi valuto . Non ho limiti , però chiaramente vorrei spendere bene questi soldi , portando a casa un portatile con i controcazzi , che mi dia soddisfazioni , altrimenti preferisco evitare di spendere cifre esorbitanti... Aspetto tue notizie :)
Sono tutti giochi belli "pienotti" in quanto a risorse hardware vedo, alcuni o programmati con i piedi (GTA4) oppure naturalmente fondi-pc (Crysis)... quindi si, ti serve muscolo, fosse anche solo perchè vuoi che ti duri, e se è vero che Nintendo passa a DX10 e Microsoft a DX11 son dolori...

L'MSI che hai adocchiato è un ottimo laptop gaming per carità, ma monta un processore ed una GPU della precedente generazione: se vuoi che ti duri, meglio passare alla successiva. Perciò, potresti o buttarti su un G73 della ASUS (o aspettare l'erede G74 con la GTX560 come scheda video), o un GT780 (http://www.msi.com/product/nb/GT780.html) sempre di MSI, oppure cercare qualche occasione per un portatile assemblato, tipo i Clevo (ottimi ma costano), aggirandoci sempre sulle 1500€ circa. Ma sono davvero macchine assemblate per il gaming, sia chiaro.

Michelaccio92
16-07-2011, 16:31
Il g73 e il gt780 sono favolosi esteticamente e veramente tosti a livello di caratteristiche . L'asus si aggira intorno ai 1300 , l'msi non sono riuscito a trovarlo su trovaprezzi , ma immagino che costerà un bel pò di più . Il g74 mi hai detto che non è ancora uscito , e io vorrei prenderlo massimo entro la metà di agosto . Entrambi hanno porte usb 3.0 e l'uscita hdmi per collegare il mio samsung da 24''?

coldd
16-07-2011, 16:35
pensato ad una soluzione egpu? praticamente si collega una scheda video da desktop ed è possibile usarla su uno schermo esterno o su quello del nb

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-egpu-experiences.html

Michelaccio92
16-07-2011, 16:56
pensato ad una soluzione egpu? praticamente si collega una scheda video da desktop ed è possibile usarla su uno schermo esterno o su quello del nb

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-egpu-experiences.html

Non credo di aver capito bene bene bene... La scheda video da desktop dove dovrei attaccarla?

Evrain
16-07-2011, 17:42
pensato ad una soluzione egpu? praticamente si collega una scheda video da desktop ed è possibile usarla su uno schermo esterno o su quello del nb

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-egpu-experiences.html
Mi sembra una soluzione un pelino complicata, considerando che un desktop replacement deve COMUNQUE essere scarrellato in giro... senza contare che scendiamo anche un pelo nel campo del bricolage informatico e nel campo del "ti serve un alimentatore per la bestia" :D

USB3 e HDMI oramai ce l'hanno anche i forni...

Michelaccio92
16-07-2011, 18:57
Mi sembra una soluzione un pelino complicata, considerando che un desktop replacement deve COMUNQUE essere scarrellato in giro... senza contare che scendiamo anche un pelo nel campo del bricolage informatico e nel campo del "ti serve un alimentatore per la bestia" :D

USB3 e HDMI oramai ce l'hanno anche i forni...
L'alimentatore non sarebbe un problema , ho un buon fisso che sto vendendo a pezzi , cmq lascio stare questa soluzione e mi concentro sul discorso di prima... Stando a quanto mi hai detto , dovrei scartare l'asus per via della scheda video , che è della vecchia generazione , mi pare sia una 5870 o una gtx460m... Secondo te non reggeranno il confronto con le nuove? Perchè in tal caso riconsidero l'asus... Altrimenti mi oriento verso il gt780 ma non riesco a trovare il prezzo , e se supera i 1500 euro non so se riuscirò ad autoconvincermi che ne vale la pena... :D

Evrain
16-07-2011, 23:54
L'alimentatore non sarebbe un problema , ho un buon fisso che sto vendendo a pezzi , cmq lascio stare questa soluzione e mi concentro sul discorso di prima... Stando a quanto mi hai detto , dovrei scartare l'asus per via della scheda video , che è della vecchia generazione , mi pare sia una 5870 o una gtx460m... Secondo te non reggeranno il confronto con le nuove? Perchè in tal caso riconsidero l'asus... Altrimenti mi oriento verso il gt780 ma non riesco a trovare il prezzo , e se supera i 1500 euro non so se riuscirò ad autoconvincermi che ne vale la pena... :D
La 5870 era la scheda di punta della vecchia gen, se vuoi risparmiare qualcosa è a dir poco perfetta visto che connubia potenza e mobilità; la GTX460 è anche un'eccellente scheda, se non vado errato pari alla ATI e anche più recente - ergo, una vale l'altra.
Le nuove non è che siano tutto questo grande passo in avanti! Semplicemente, le nuove serie hanno raffinato le caratteristiche, e su questo punterei nell'ottica gaming, visti i porting da console.

Michelaccio92
17-07-2011, 00:37
Io più che altro vorrei sapere in termini di longevità , quanto può durare un notebook con 5870/gtx460 e uno con gtx560 (mi pare sia la scheda grafica del gt780) . Cmq ho dato uno sguardo ai Dell Alienware , e ho visto l'm17x sui 1500 che sembra una potenza , però rimane una somma non indifferente . Quindi ricapitolando , sto tenendo in considerazione asus g73 , msi gt780 e aspetto conferme da m17x .

Evrain
17-07-2011, 13:42
Io più che altro vorrei sapere in termini di longevità , quanto può durare un notebook con 5870/gtx460 e uno con gtx560 (mi pare sia la scheda grafica del gt780) . Cmq ho dato uno sguardo ai Dell Alienware , e ho visto l'm17x sui 1500 che sembra una potenza , però rimane una somma non indifferente . Quindi ricapitolando , sto tenendo in considerazione asus g73 , msi gt780 e aspetto conferme da m17x .
Gli Alienware vanno benissimo, ma occhio che sono particolarmente pesanti e mallopposi, oltre che un pelo tamarri :D Inoltre alcune cose vengono scalate per il prezzo (risoluzione non fullHD, hard disk da appena 350Gb, ecc)
E' comunque una buona scelta!

Michelaccio92
17-07-2011, 18:37
Gli Alienware vanno benissimo, ma occhio che sono particolarmente pesanti e mallopposi, oltre che un pelo tamarri :D Inoltre alcune cose vengono scalate per il prezzo (risoluzione non fullHD, hard disk da appena 350Gb, ecc)
E' comunque una buona scelta!

Con "alcune cose vengono scalate per il prezzo" itendi dire che ci sono modelli che hanno lo stesso nome , ma con componenti diversi? In tal caso mi consigli il modello con le caratteristiche che devo tenere in considerazione? Grazie

picazzo
17-07-2011, 19:21
Il Migliore è il MSI GT780R, un vero notebook per videogiocatori.....se hai Cash.....

Michelaccio92
17-07-2011, 20:35
Il Migliore è il MSI GT780R, un vero notebook per videogiocatori.....se hai Cash.....
Su trovaprezzi non trovo ne il gt780 ne il gt780r , ma com'è possibile? Quanto costano all'incirca?

Evrain
17-07-2011, 20:45
Su trovaprezzi non trovo ne il gt780 ne il gt780r , ma com'è possibile? Quanto costano all'incirca?
Entrambi devono essere ancora rilasciati in Italia. Per gli Alienware, vedi il configuratore sul sito Dell.

Michelaccio92
17-07-2011, 20:50
Entrambi devono essere ancora rilasciati in Italia. Per gli Alienware, vedi il configuratore sul sito Dell.

Ah quindi se ho capito bene , mi assemblo il portatile con i pezzi che voglio? Vado subito a vedere sul sito... EDIT: Con un pò di difficoltà sono riuscito a capire come funziona il configuratore . Prendendo in considerazione l'm17x , ci sono 3 tipi di i7 : 2 ghz , 2.2 e 2.4 , basta il minimo o si nota la differenza? Come ram penso che bastino 4 gb (correggetemi se sbaglio) , scheda video gtx580 , che non ha bisogno di presentazioni ma comporta un grosso sacrificio economico , e la gtx460 e la 6870 . Tra le ultime 2 qual'è la migliore? Infine monitor 1600x1200 e 1920x1080 , in relazione alla scheda video che mi consiglierete , qual'è più adatta?

Evrain
18-07-2011, 13:12
Ah quindi se ho capito bene , mi assemblo il portatile con i pezzi che voglio? Vado subito a vedere sul sito... EDIT: Con un pò di difficoltà sono riuscito a capire come funziona il configuratore . Prendendo in considerazione l'm17x , ci sono 3 tipi di i7 : 2 ghz , 2.2 e 2.4 , basta il minimo o si nota la differenza? Come ram penso che bastino 4 gb (correggetemi se sbaglio) , scheda video gtx580 , che non ha bisogno di presentazioni ma comporta un grosso sacrificio economico , e la gtx460 e la 6870 . Tra le ultime 2 qual'è la migliore? Infine monitor 1600x1200 e 1920x1080 , in relazione alla scheda video che mi consiglierete , qual'è più adatta?
Assicurati che ne valga la pena però di spese così forti, in uni ti posso garantire che il tempo di svago è... pochino ;)
Comunque, secondo me grosse spese per il procio non sono necessarie, basta il 2630QM ed eventualmente in futuro si può aggiornare con quelli di taglia superiore.
Scheda video: gtx580 stai a posto per PARECCHI anni, ma costa praticamente quanto una console :eek: Se prendi questa, sparati anche il monitor fullHD, altrimenti forse sarebbe il caso di scalare, onde non vessare troppo la GpU, specie in futuro.

Michelaccio92
18-07-2011, 13:24
Per ora sto solo valutando le varie ipotesi , non ho deciso nulla , perchè mi rendo conto di dover affrontare una spesa importante... Cmq non sono all'università , ahahahah però è curioso che tu ci abbia pensato , effettivamente l'età è quella... Se decido di escludere la gtx580m quindi meglio gtx460m o 6870? Solo la dell ha il configuratore?

Evrain
18-07-2011, 14:44
Per ora sto solo valutando le varie ipotesi , non ho deciso nulla , perchè mi rendo conto di dover affrontare una spesa importante... Cmq non sono all'università , ahahahah però è curioso che tu ci abbia pensato , effettivamente l'età è quella... Se decido di escludere la gtx580m quindi meglio gtx460m o 6870? Solo la dell ha il configuratore?
Sono poche le situazioni in cui si passa da un fisso ad un notebook, in ambito gaming poi... incrociando 92 con questo la cosa diventa quasi a senso unico :)
Comunque, escludendo la 580 ti consiglierei di trovare una 560 o, al massimo, la 460; per i configuratori qui in Italia solo Dell, fuori invece anche HP e Toshiba.

Michelaccio92
18-07-2011, 15:19
Sono poche le situazioni in cui si passa da un fisso ad un notebook, in ambito gaming poi... incrociando 92 con questo la cosa diventa quasi a senso unico :)
Comunque, escludendo la 580 ti consiglierei di trovare una 560 o, al massimo, la 460; per i configuratori qui in Italia solo Dell, fuori invece anche HP e Toshiba.
Quasi a senso unico! :) Cmq mi hai donato le basi per scegliere o assemblare una macchina da gaming , ora sta a me decidere quale sia la più conveniente . Ti ringrazio per la pazienza , sei stato molto gentile e disponibile , finalmente ho potuto allargare le mie conoscenze ferme ai pc fissi , anche ai notebook . Ancora grazie , ciao... ;) :D