View Full Version : Nuovo Motorola Xoom con risoluzione 2048x1536
Redazione di Hardware Upg
15-07-2011, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-motorola-xoom-con-risoluzione-2048x1536_37758.html
Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in queste ore Motorola sarebbe al lavoro sul discendente di Xoom che potrebbe portare in dote un display con una risoluzione finora inedita per una soluzione tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma è un pesce d'aprile in ritardo?? Cosa cavolo serve una risoluzione del genere su un 10 pollici? Ma soprattutto bisognera comprare un binocolo per leggere le scritte? asd
birmarco
15-07-2011, 15:12
Ma è un pesce d'aprile in ritardo?? Cosa cavolo serve una risoluzione del genere su un 10 pollici? Ma soprattutto bisognera comprare un binocolo per leggere le scritte? asd
Spero facciano come Apple che aumenta di pari passo anche la risoluzione degli elementi, aumentando così la definizione degli stessi. Ci ritroveremo degli schermi con una densità di pixel superiore alla realtà stessa... speriamo serva a qualcosa.
Tedturb0
15-07-2011, 15:17
adesso si che si comincia a ragionare
ne facessero uno 12 o 13 con cornice ridotta all'osso (come sui telefoni) e poi sara' davvero tempo di tablet
Tedturb0
15-07-2011, 15:20
per i commenti qui sopra, informatevi un po' prima di commentare inutilmente: E' implicito che i font e le icone vengono scalati a seconda dei punti per pollice. Per quanto riguarda la risoluzione, 2048x1536 penso non si avvicini nemmeno ai 300dpi delle stampanti laser: per avere una risoluzione pari a 300dpi su a4 servirebbero 3600x2400
adesso si che si comincia a ragionare
ne facessero uno 12 o 13 con cornice ridotta all'osso (come sui telefoni) e poi sara' davvero tempo di tablet
Sui tablet un po‘ di cornice serve per tenerlo, non puoi pensare di tenerlo come uno smartphone con le dita sui lati, altrimenti cliccheresti sul display
dddddbbbbb
15-07-2011, 16:28
Ma è un pesce d'aprile in ritardo??
Cosa cavolo serve una risoluzione del genere su un 10 pollici?
Ma soprattutto bisognera comprare un binocolo per leggere le scritte?
asd
Spero facciano come Apple che aumenta di pari passo anche la risoluzione degli elementi, aumentando così la definizione degli stessi.
Ci ritroveremo degli schermi con una densità di pixel superiore alla realtà stessa... speriamo serva a qualcosa.
ragazzi scusate, metto le mani avanti: non voglio essere offensivo o arrogante
ma leggere questi primi due commenti in un sito come questo fa male..
su uno schermo 10" 2048x1536 un pulsante o un'icona può essere visualizzata con le stesse dimensioni rispetto ad un altro monitor a 1024x768
semplicemente si vedrà meglio nel primo caso, non grazie a binocoli&apple, bensì grazie al concetto di definizione in pixel di ciò che verrà visualizzato su quello schermo
quando usiamo windows e cambiamo risoluzione al display, il sistema non incrementa di pari passo la definizione di ciò che viene visualizzato, quindi un ipotetico pulsante che aveva una dimensione diciamo 100x100 pixel sarà più piccolo, visto che sullo schermo sono ora visualizzati un numero di pixel maggiore
non è una gran spiegazione, me ne rendo conto, però con un po' di curiosità si può trovare su internet tutte le risposte, nello stesso tempo che si impiega a scrivere cose inesatte
Il_Baffo
15-07-2011, 16:32
Ma se Android non ha l'accelerazione GPU per la UI non sarà un chiodo epocale?
monkey.d.rufy
15-07-2011, 17:08
Ma se Android non ha l'accelerazione GPU per la UI non sarà un chiodo epocale?
android ha l'accelerazione gpu sulla ui con honeycomb
sbudellaman
15-07-2011, 17:22
Ma a che serve tutta questa risoluzione ? Io ho un monitor fullHD da 21 pollici e si vede magnificamente, un tablet è due volte più piccolo ! A quali esigenze si vuole rispondere ?
Peccato che qualsiasi applicazione 3D o anche flussi multimediali ad alta difinizione scatteranno con una risoluzione del genere.
Tegra 2 è potente per delle risoluzioni modeste, ma gestire una 2048x1536 è ben diverso.
Secondo me sarà un chiodo in qualsiasi applicazione flash 2D/3D e forse potrebbe anche inciampare nei video full HD se il rescale non è in hardware.
@viger
Non vedo per quale motivo dovrebbe avere quei problemi.
Se la risoluzione verrà gestita nativamente, allora avremo tutti i benefici di tale definizione, in caso contrario potrà gestirla semplicemente usando un quadrato di 4 pixel per simularne uno.
bisogna solo sperare che il sistema sia in grado di gestire bene la cosa.
Inoltre si parla di piattaforma successiva all'attuale tegra 2 dello xoom, per cui potrebbe comunque essere in grado di gestire quella risoluzione, per lo meno nel 2D. I video HD vanno comunque scalati anche su un display da 1024x o da 1280x, quindi lo scaler dovrebbe essere in hardware in ogni caso.
Personalmente credo che un display più definito sia comunque un guadagno, l'importante è che venga sfruttato adeguatamente.
birmarco
15-07-2011, 18:25
per i commenti qui sopra, informatevi un po' prima di commentare inutilmente: E' implicito che i font e le icone vengono scalati a seconda dei punti per pollice. Per quanto riguarda la risoluzione, 2048x1536 penso non si avvicini nemmeno ai 300dpi delle stampanti laser: per avere una risoluzione pari a 300dpi su a4 servirebbero 3600x2400
Le stampanti laser stampano in maniera eccelsa i contorni e le linee ma mancano di uniformità della superficie colorata qualora si discosti dal colore primario della cartuccia. Un arcobaleno a laser fa un po' schifo. Cmq non vedo l'utilità di un moitor con tale risoluzione su un tablet, al momento.
ragazzi scusate, metto le mani avanti: non voglio essere offensivo o arrogante
ma leggere questi primi due commenti in un sito come questo fa male..
su uno schermo 10" 2048x1536 un pulsante o un'icona può essere visualizzata con le stesse dimensioni rispetto ad un altro monitor a 1024x768
semplicemente si vedrà meglio nel primo caso, non grazie a binocoli&apple, bensì grazie al concetto di definizione in pixel di ciò che verrà visualizzato su quello schermo
quando usiamo windows e cambiamo risoluzione al display, il sistema non incrementa di pari passo la definizione di ciò che viene visualizzato, quindi un ipotetico pulsante che aveva una dimensione diciamo 100x100 pixel sarà più piccolo, visto che sullo schermo sono ora visualizzati un numero di pixel maggiore
non è una gran spiegazione, me ne rendo conto, però con un po' di curiosità si può trovare su internet tutte le risposte, nello stesso tempo che si impiega a scrivere cose inesatte
Lo so... :stordita: Perchè mi hai taggato? Ho scritto proprio quello che hai detto aggiungendo prima un "speriamo sia così", perchè non è scontato che lo sia, vedi Windows Xp sui Vaio...
Peccato che qualsiasi applicazione 3D o anche flussi multimediali ad alta difinizione scatteranno con una risoluzione del genere.
Tegra 2 è potente per delle risoluzioni modeste, ma gestire una 2048x1536 è ben diverso.
Secondo me sarà un chiodo in qualsiasi applicazione flash 2D/3D e forse potrebbe anche inciampare nei video full HD se il rescale non è in hardware.
Tegra3 ha gia' mostrato di reggere quella risoluzione al Mobile World Congress a febbraio, quindi non c'e' niente di strano -- si puo' fare e non scattera':
http://www.anandtech.com/show/4181/nvidias-project-kalel-quadcore-a9s-coming-to-smartphonestablets-this-year/3
Quando Jobs presentava il Retina con altissima risoluzione per le dimensioni del display, tutti a gridare al miracolo per la densità di pixel per pollice quadrato...
Ora che si paventa qualcosa di altrettanto elevato per un tablet, diventa una boiata...
:(
Quando Jobs presentava il Retina con altissima risoluzione per le dimensioni del display, tutti a gridare al miracolo per la densità di pixel per pollice quadrato...
Ora che si paventa qualcosa di altrettanto elevato per un tablet, diventa una boiata...
:(
Quoto.
crespo80
16-07-2011, 00:06
ma non sarebbe possibile fare come Apple e raddoppiare semplicemnte una risoluzione supportata, in modo davere massima compatibilità con tutto il parco software?
Farebbe così schifo una bella 1600x960 che è esattamente il doppio in larghezza e altezza (quindi risoluzione quadrupla) rispetto alla collaudatissima 800x480 ?
Avrebbe il vantaggio di rappresentare un'eccellente risoluzione per uno schermo da 10" e in più sarebbe 100% compatibile con tutti i programmi.
Sto dicendo una cazzata?
Ma a che serve tutta questa risoluzione ? Io ho un monitor fullHD da 21 pollici e si vede magnificamente, un tablet è due volte più piccolo ! A quali esigenze si vuole rispondere ?
alle esigenze degli esigenti delle immagini: fotografi, grafici, web designer.... coloro che hanno un esigenza di vedere tutto definito al meglio.
Prova a guardare una foto scattata con una reflex a 1024, oppure guardala 2560... poi mi dici se ha senso o meno ;)
sblantipodi
16-07-2011, 01:29
mi sembra di stare su fudzilla, un tablet 4:3 a 2048x1536 ma non ci credete nemmeno voi a quello che scrivete. :D
sbudellaman
16-07-2011, 01:39
Prova a guardare una foto scattata con una reflex a 1024, oppure guardala 2560... poi mi dici se ha senso o meno ;)
Su un monitor 22 pollici è OVVIO che vedi la differenza :D
Su di un tablet invece sfido chiunque a notarla :asd:
Spectrum7glr
16-07-2011, 09:13
Lo so... :stordita: Perchè mi hai taggato? Ho scritto proprio quello che hai detto aggiungendo prima un "speriamo sia così", perchè non è scontato che lo sia, vedi Windows Xp sui Vaio...
1)win XP è un SO del 2001 (DIECI anni sul groppone) quando la risoluzione media era 1024X768
2)il problema di essere DPI-aware è un problema dei programmi/applicazioni e NON del SO
3)win XP può adattare le dimensioni dei caratteri e degli elementi su schermo secondo quelle che sono le preferenze dell'utente...il problema sorge solo per quegli applicativi che non sono DPI-aware (che sono cioè concepiti solo per i 96DPI) ma anche qui già win XP prevedeva la possibilità di uno scaling (anche se i risultati peggioravano man mano che i DPI aumentavano)
insomma è un problema che nel 2011 non esiste...tutto quello che devi fare su un SO desktop è andare a modificare i DPI ed avrai tutto leggibile anche con risoluzioni maggiori del FullHD (oppure puoi tenere tutto a 96dpi per aumentare l'area di lavoro visibile)...su SO per tablet e smartphone queste operazioni vengono fatte in automatico senza controllo da parte dell'utente (=si adatta alla risoluzione per offriti sempre la stessa area di lavoro).
Su un monitor 22 pollici è OVVIO che vedi la differenza :D
Su di un tablet invece sfido chiunque a notarla :asd:
Ma parli per esperienza o tanto per dire?
Sul mio iPad, che ha una risoluzione pari a un quarto di quella dell'ipotetico retina (casualmente la stessa identica di questa news), i pixel si vedono, e pure grandi. Te ne accorgi in una miriade di contesti, tra i quali soprattutto foto e ebook.
Poi certo, se uno non fa foto di un certo livello e non legge se non le nius su internet, allora fa meno differenza.
Prova a guardare una foto scattata con una reflex a 1024, oppure guardala 2560... poi mi dici se ha senso o meno ;)
Su un TFT prodotto in cina da 5 dollari al pezzo? mah
Non penso che uno che lavora in campo fotografico a livello professionale usi uno schermo lcd simile per valutare il proprio lavoro.
birmarco
16-07-2011, 14:05
1)win XP è un SO del 2001 (DIECI anni sul groppone) quando la risoluzione media era 1024X768
2)il problema di essere DPI-aware è un problema dei programmi/applicazioni e NON del SO
3)win XP può adattare le dimensioni dei caratteri e degli elementi su schermo secondo quelle che sono le preferenze dell'utente...il problema sorge solo per quegli applicativi che non sono DPI-aware (che sono cioè concepiti solo per i 96DPI) ma anche qui già win XP prevedeva la possibilità di uno scaling (anche se i risultati peggioravano man mano che i DPI aumentavano)
insomma è un problema che nel 2011 non esiste...tutto quello che devi fare su un SO desktop è andare a modificare i DPI ed avrai tutto leggibile anche con risoluzioni maggiori del FullHD (oppure puoi tenere tutto a 96dpi per aumentare l'area di lavoro visibile)...su SO per tablet e smartphone queste operazioni vengono fatte in automatico senza controllo da parte dell'utente (=si adatta alla risoluzione per offriti sempre la stessa area di lavoro).
Lo so... ma che diavolo perchè ce l'avete con me!!! :help: :help: Io è dall'inizio che non ho mai detto il contrario!!
Cmq Nokia usava la risoluzione 240*320 su tutti gli schermi da 2 a 2.8"... sugli schermi da 2 alune cose non si vedevano molto bene perchè appunto era come XP
XP fa uno scaling del ca**o... ingrandisce solo i caratteri ma non la grafica... leggi ma da vedere fa schifo ;)
Spectrum7glr
16-07-2011, 14:54
XP fa uno scaling del ca**o... ingrandisce solo i caratteri ma non la grafica... leggi ma da vedere fa schifo ;)
ancora ;) ...NON è colpa di XP ma delle applicazioni che non sono DPI-aware: è un problema legato ad applicativi vecchi.
Di per sè XP ingrandisce tutto: icone, testo, grafica...se ingrandendo le cose perdono la loro "formattazione" naturale (menù che si intersecano, elemnti troncati etc etc) è colpa del programma che è concepito per essere visto a 96DPI.
birmarco
16-07-2011, 15:16
ancora ;) ...NON è colpa di XP ma delle applicazioni che non sono DPI-aware: è un problema legato ad applicativi vecchi.
Di per sè XP ingrandisce tutto: icone, testo, grafica...se ingrandendo le cose perdono la loro "formattazione" naturale (menù che si intersecano, elemnti troncati etc etc) è colpa del programma che è concepito per essere visto a 96DPI.
No no, la barra XP rimane della stessa altezza. Idem per tutto il resto. Sono solo i caratteri ad ingrandirsi, risultando spesso troppo grandi (con ingrandimenti superiori al 125%) per lo spazio disponibile. E questo in XP, non nei programmi su XP
argent88
16-07-2011, 16:20
qual'è la distanza per apprezzare la differenza?
Sì, lo so' che tu pixel is megl che uan ma esiste un rapporto pixel distanza oltre il quale è stupido andare, sui pc non servivano risoluzioni così e mi sembra tuttora una corsa immotivata..
sul 24 pollici di casa PVA ho la 1920x1600 e non vedi i pixel nemmeno appicicandoti al pannello.
Più che risoluzioni altissime dovrebbero investire in tecnologia del pannelo.
Certi TFT messi sui tablet fanno davvero paura , basta piegarsi di qualche grado che vedi un bello schermo grigio.
Allora mi accodo con la superficialità da bar dello sport con cui alcune persone asseriscono che non serva ad un tubo la risoluzione su uno schermo da 10" quando è tutto il contrario visto che ci sta' molto piu vicino e si dovrebbero usare per leggere anche testi lunghi ecc! Non hanno semplicemente un tablet e manco uno smartphone tipo iphone 4. Per valutare le fesserie che dite basta fare una semplice prova specialmente sugli smartphone provate ad aprire la pagina non mobile ad esempio di repubblica e ditemi se senza un iphone4 ad alto rapporto pixel per pollici leggete TUTTI i caratteri anche quelli delle notizie ai lati piu piccole.
Sui tablet basta invece provare a leggere una rivista e senza dover zoomare i caratteri piccoli comunque danno l'impressione di esser sfocati (c'e poco da fare se in un angolino mancano i pixel per fare che ne so, un semplice 8 si vedra male o proprio non si capirà che c'e scritto 8). E non venitemi a dire che si zooma perchè il 10 pollici serve proprio a poter leggere anche una rivista senza zoomare.
Per far capire cosa significa non avere pixel per disegnare un carattere.
http://www.phonearena.com/image.php?m=Articles.Images&f=name&id=40464&name=01-100percent-crop.jpg&caption=100%25+Crops&title=Image+from+%22NOVA+Display+vs+Super+AMOLED+Plus+vs+Retina+Display+vs+IPS+LCD%22&kw=ATT,verizon,lg,android
Su un monitor 22 pollici è OVVIO che vedi la differenza :D
Su di un tablet invece sfido chiunque a notarla :asd:
ridi ridi... che quelli che noi ridiamo visto che tu non hai capito nulla di queste cose ;)
Sul mio iPad, che ha una risoluzione pari a un quarto di quella dell'ipotetico retina (casualmente la stessa identica di questa news), i pixel si vedono, e pure grandi. Te ne accorgi in una miriade di contesti, tra i quali soprattutto foto e ebook.
esatto. Di pixel più ce ne sono e SEMPRE meglio è :read:
Non penso che uno che lavora in campo fotografico a livello professionale usi uno schermo lcd simile per valutare il proprio lavoro.
che ragionamento questo... :doh: :D
Non sai quanto possa essere utile un tablet a livello professionale... sia per il professionista, che per mostrare bozze ad eventuali clienti. ;)
Portocala
18-07-2011, 10:32
Prezzo: OVER 9000 euros xD
dai dai.. se veramente dovesse uscire un monitor di questa risoluzione sarebbe un bello smacco per apple, che si troverebbe direttamente con ipad ad una qualità inferiore.. chi usa ipad per leggere e appuntare pdf sente la necessità di una maggiore risoluzione nel pannello.. specialmente se lo usi in verticale con il pdf a pagina intera. Il passaggio da iPad 1 al 2 non l'ho fatto apposta perchè non c'era tutta sta gran differenza per l'uso che ne faccio io, vedi lettura di pdf e annotazioni.. ma se motorola implementa un bel monitor ad altissima risoluzione ce lo puoi fare un pensierino.. basta che non sia veloce quanto un opossum investito da una macchina :D
dai dai.. se veramente dovesse uscire un monitor di questa risoluzione sarebbe un bello smacco per apple, che si troverebbe direttamente con ipad ad una qualità inferiore.. chi usa ipad per leggere e appuntare pdf sente la necessità di una maggiore risoluzione nel pannello.. specialmente se lo usi in verticale con il pdf a pagina intera. Il passaggio da iPad 1 al 2 non l'ho fatto apposta perchè non c'era tutta sta gran differenza per l'uso che ne faccio io, vedi lettura di pdf e annotazioni.. ma se motorola implementa un bel monitor ad altissima risoluzione ce lo puoi fare un pensierino.. basta che non sia veloce quanto un opossum investito da una macchina :D
forse però non sai che anche il prox iPad avrà risoluzione da 2048×1536 pixel :D
infatti.. sarà da valutare quando esce... perchè con ipad mi ci trovo davvero bene... ma se su android verranno introdotte app come iAnnotate o UPAD allora ci si potrà pensare. Vedremo come si evolverà il mercato :D
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...
10" di diagonale in formato 4:3 sono 8" x 6". 2048/8 e 1536/8 fanno 256 DPI. Siamo appena sotto il limite delle riviste e dei libri. E ci possiamo anche accontentare visto che in genere libri e riviste sono stampate con il dithering, mentre qui dovremmo avere un display full color...
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...
eh??? :help:
sai che i 300dpi sono uno standard tipografico e basta?
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...
10" di diagonale in formato 4:3 sono 8" x 6". 2048/8 e 1536/8 fanno 256 DPI. Siamo appena sotto il limite delle riviste e dei libri. E ci possiamo anche accontentare visto che in genere libri e riviste sono stampate con il dithering, mentre qui dovremmo avere un display full color...
Capisco che la risoluzione possa essere inferiore ad un ebook.. ma 256 DPI alla distanza cui tieni l'ipad o xoom sono davvero una gran bella risoluzione, perchè non lo tieni a 5 cm dal naso :D . credo anche io che ci possiamo accontentare.. :D
halfbosss
19-07-2011, 09:27
io ho provato lo XOOM E L' OLIPAD 100 mi hanno fotemente sorpreso (sopratutto l'olipad con honeycomb ) secondo mè con le nuove tecnologie in arrivo lo XOOM 2 potrebbe essere na bestia :D
io ho provato lo XOOM E L' OLIPAD 100 mi hanno fotemente sorpreso (sopratutto l'olipad con honeycomb ) secondo mè con le nuove tecnologie in arrivo lo XOOM 2 potrebbe essere na bestia :D
lo xoom è un'ottima macchina.. l'unico limite, e solo per ora, è honeycomb poichè deve ancora crescere.. ma quando sarà abbastanza pompato darà del filo da torcere all'ipad. Ma non manca ancora tanto, perchè android cresce velocemente. E comunque colpa è anche dei produttori che non ottimizzano abbastanza.. provato l'iconia tab e cavolo.. scatta da appena acceso, sblocchi il monitor e scatta nell'animazione iniziale :eek: .. capisci che uno ci rimane male.. :muro:
lo xoom è un'ottima macchina..
imho molto acerbo... ero lanciato a comperarlo ma quando l'ho provato ho cambiato idea al volo
imho molto acerbo... ero lanciato a comperarlo ma quando l'ho provato ho cambiato idea al volo
non è acerba la macchina... ma android su tablet... iOS dal punto di vista della personalizzazione è penoso.. ma sotto il profilo usabilità e velocità è ancora 1 anno avanti su tablet...
eh??? :help:
sai che i 300dpi sono uno standard tipografico e basta?
Si, scusa... Ebook reader arrivano a max 1600x1200 per ora, ossia circa 150dpi, ma intendevo dire che per avere da un ebook la qualità della carta stampata ci si deve avvicinare ai 300 dpi, che sono il minimo indispensabile per le stampe di foto ad alta qualità, raggiungibile anche in casa con quelle stampanti termiche ad inchiostro solido, che sono appunto 300dpi, e che raggiungono i 16 milioni di colori senza dithering, ma con la modulazione della quantità di inchiostro... Capisco che le riviste economiche magari hanno risoluzione inferiore, ma credo che un libro di alta qualità magari con foto a colori, abbia almeno tale risoluzione...
non è acerba la macchina... ma android su tablet... iOS dal punto di vista della personalizzazione è penoso.. ma sotto il profilo usabilità e velocità è ancora 1 anno avanti su tablet...
:doh:
ma che tablet hai visto???
Che sia bello da vedere iOS, non lo mette in dubbio nessuno. Ma per tutto il resto, android è anni luce avanti iOS
Si, scusa... Ebook reader arrivano a max 1600x1200 per ora, ossia circa 150dpi, ma intendevo dire che per avere da un ebook la qualità della carta stampata ci si deve avvicinare ai 300 dpi, che sono il minimo indispensabile per le stampe di foto ad alta qualità, raggiungibile anche in casa con quelle stampanti termiche ad inchiostro solido, che sono appunto 300dpi, e che raggiungono i 16 milioni di colori senza dithering, ma con la modulazione della quantità di inchiostro... Capisco che le riviste economiche magari hanno risoluzione inferiore, ma credo che un libro di alta qualità magari con foto a colori, abbia almeno tale risoluzione...
hai una grandissima confusione in testa su questi argomenti :D
:doh:
ma che tablet hai visto???
Che sia bello da vedere iOS, non lo mette in dubbio nessuno. Ma per tutto il resto, android è anni luce avanti iOS
iconia e transformer... provati in negozio, con os pulito.. ti dico che mi hanno scattato più di qualche volta.. persino alla slide del blocca schermo... ci sono rimasto anche male :)
Android ritengo anche io sia più avanzato di iOS sotto certi aspetti... ma se i produttori di HW non lo ottimizzano a sufficienza? ho una ferrari che va a metano solo perchè il produttore non ha ottimizzato la resa con la benzina? ed è un peccato...
iconia e transformer... provati in negozio, con os pulito.. ti dico che mi hanno scattato più di qualche volta.. persino alla slide del blocca schermo... ci sono rimasto anche male :)
Android ritengo anche io sia più avanzato di iOS sotto certi aspetti... ma se i produttori di HW non lo ottimizzano a sufficienza? ho una ferrari che va a metano solo perchè il produttore non ha ottimizzato la resa con la benzina? ed è un peccato...
non è colpa di android, quindi.
prova il flyer con la sense.
Che sia bello da vedere iOS, non lo mette in dubbio nessuno. Ma per tutto il resto, android è anni luce avanti iOS
Fallo presente ai commerciali delle grandi catene di distribuzione dell'elettronica di consumo, perché mi sa che non l'abbiano capito bene che sia -anni luce- avanti ad iOS. :rolleyes:
Fallo presente ai commerciali delle grandi catene di distribuzione dell'elettronica di consumo, perché mi sa che non l'abbiano capito bene che sia -anni luce- avanti ad iOS. :rolleyes:
a loro interessano SOLO le vendite. Se riuscissero anche a vendere aria fritta al peso d'oro, a loro andrebbe bene lo stesso.
a loro interessano SOLO le vendite. Se riuscissero anche a vendere aria fritta al peso d'oro, a loro andrebbe bene lo stesso.
Appunto! Se qualcosa è anni luce avanti al leader di mercato, vedrai che boom di vendite, no? Costano anche meno diversi tablet Android... il pubblico non chiede altro che spendere poco. :)
Dai, fatti avanti! :D
Il flayer costa 700€.. È fuori mercato... E poi nn mi pare monti honeycomb, ma android 2.3 se nn sbaglio... Io parlo di honeycomb che deve essere sviluppato..
Il problema del prezzo è che quelli migliori, vedi xoom, costano più di ipad...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.