View Full Version : overclock 4ghz?
Deserteagle87
15-07-2011, 15:02
Ciao ragazzi, vorrei che qualcuno di noi sempre che abbia tempo mi aiutasse a fare l'overclock del pc in tutte le sue voci del BIOS. Il pc è quello in firma.
Stermy57
19-07-2011, 00:42
Ciao ragazzi, vorrei che qualcuno di noi sempre che abbia tempo mi aiutasse a fare l'overclock del pc in tutte le sue voci del BIOS. Il pc è quello in firma.
Con quella mobo si puo salire abbastanza bn in overclock... però la mia esperienza con le asus è pokina :stordita: fai qualche screen che ti aiutiamo.
Deserteagle87
21-07-2011, 21:05
Ecco i link del mio bios:
https://lh5.googleusercontent.com/-U7TlHh9nX1A/TiiFFeB3rDI/AAAAAAAAAHw/mrk-ZUHkDc4/s1152/IMAG0027.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-DGwhi1N73iw/TiiFKo3TKCI/AAAAAAAAAH0/QdE3wJ8Dr1Y/s1152/IMAG0026.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-w2Lhs-un1Lk/TiiFRyZRiII/AAAAAAAAAH4/h5U0ykiXtoE/s1152/IMAG0025.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-DR15rpO3JMI/TiiFdw9ueuI/AAAAAAAAAH8/xArOH0l7-LQ/s1152/IMAG0028.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-EuWD9F9D9O0/TiiFyOrCjSI/AAAAAAAAAIA/5hzjqqMz_FE/s1152/IMAG0029.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-wSLsUhBNRhk/TiiFyV8vNSI/AAAAAAAAAIE/vT5ZyNL-luI/s1152/IMAG0030.jpg
Stermy57
22-07-2011, 10:47
Ecco i link del mio bios:
https://lh5.googleusercontent.com/-U7TlHh9nX1A/TiiFFeB3rDI/AAAAAAAAAHw/mrk-ZUHkDc4/s1152/IMAG0027.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-DGwhi1N73iw/TiiFKo3TKCI/AAAAAAAAAH0/QdE3wJ8Dr1Y/s1152/IMAG0026.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-w2Lhs-un1Lk/TiiFRyZRiII/AAAAAAAAAH4/h5U0ykiXtoE/s1152/IMAG0025.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-DR15rpO3JMI/TiiFdw9ueuI/AAAAAAAAAH8/xArOH0l7-LQ/s1152/IMAG0028.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-EuWD9F9D9O0/TiiFyOrCjSI/AAAAAAAAAIA/5hzjqqMz_FE/s1152/IMAG0029.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-wSLsUhBNRhk/TiiFyV8vNSI/AAAAAAAAAIE/vT5ZyNL-luI/s1152/IMAG0030.jpg
Allora dalla tua firma vedo che hai un AMD Phenom II X4 965BA con ram Kingston credo DDR2 1066Mhz (dovrai dirmi i valori di cas credo che siano 5-5-5-15 a 2.2v) quindi possiamo salire di frequenza senza toccare il CPU Host Clock Control in pratica saliremo di 0.5 di moltiplicatore.
La tua CPU è caratterizzata dall’avere il moltiplicatore della CPU (CPU Clock Ratio) sbloccato verso l’alto e verso il basso.
Prova di volta in volta ad alzare il moltiplicatore di 0.5 in pratica dai 17 iniziali comincia passando a 17.5 testando con LinX o OCCT.
Primo o poi il sistema si bloccherà (all’avvio o durante l’esecuzione dei test), i programmi segnalano un errore e bloccano la loro esecuzione oppure una BSOD (Blue Screen Of the Death) riavvia il sistema. A questo punto avrai trovato il limite della cpu con il livello di tensione a default.
Partiamo da questo e poi faremo altro.
Devi raggiungere la schermata del 3° screen disabbilita CPU spread Spectrum e PCI spread Spectrum e AI overclock tuner.
CPU/NB Frequency a 2.0Ghz e HT link speed a 16 bit e cambia il CPU ratio da 17 a 17.5 senza toccare il voltaggio come detto prima dobbiamo cercare il limite della tua CPU con voltaggio a default e vedere le temp che fai.
Disabbilita anche il memory Hole Remapping presente nel 5° screen.
Deserteagle87
22-07-2011, 15:21
Allora dalla tua firma vedo che hai un AMD Phenom II X4 965BA con ram Kingston credo DDR2 1066Mhz (dovrai dirmi i valori di cas credo che siano 5-5-5-15 a 2.2v) quindi possiamo salire di frequenza senza toccare il CPU Host Clock Control in pratica saliremo di 0.5 di moltiplicatore.
La tua CPU è caratterizzata dall’avere il moltiplicatore della CPU (CPU Clock Ratio) sbloccato verso l’alto e verso il basso.
Prova di volta in volta ad alzare il moltiplicatore di 0.5 in pratica dai 17 iniziali comincia passando a 17.5 testando con LinX o OCCT.
Primo o poi il sistema si bloccherà (all’avvio o durante l’esecuzione dei test), i programmi segnalano un errore e bloccano la loro esecuzione oppure una BSOD (Blue Screen Of the Death) riavvia il sistema. A questo punto avrai trovato il limite della cpu con il livello di tensione a default.
Partiamo da questo e poi faremo altro.
Devi raggiungere la schermata del 3° screen disabbilita CPU spread Spectrum e PCI spread Spectrum e AI overclock tuner.
CPU/NB Frequency a 2.0Ghz e HT link speed a 16 bit e cambia il CPU ratio da 17 a 17.5 senza toccare il voltaggio come detto prima dobbiamo cercare il limite della tua CPU con voltaggio a default e vedere le temp che fai.
Disabbilita anche il memory Hole Remapping presente nel 5° screen.
Ciao, ok adesso farò dei tentativi, però la firma non è aggiornata ora ho delle kingstone hyper da 4x4gb...
https://lh3.googleusercontent.com/-UKE9rghdkpI/Te6CB9BVohI/AAAAAAAAACw/nwkog5kLXm8/Memory.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-m7JpimYMoQs/Te6CCJcWMtI/AAAAAAAAAC0/ZoCFFw8sfd0/SPD%252520slot%2525201.JPG
Stermy57
22-07-2011, 23:47
Ciao, ok adesso farò dei tentativi, però la firma non è aggiornata ora ho delle kingstone hyper da 4x4gb...
https://lh3.googleusercontent.com/-UKE9rghdkpI/Te6CB9BVohI/AAAAAAAAACw/nwkog5kLXm8/Memory.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-m7JpimYMoQs/Te6CCJcWMtI/AAAAAAAAAC0/ZoCFFw8sfd0/SPD%252520slot%2525201.JPG
Ahh ok quindi sei (AM3) + (DDR3 1333Mhz Cas 9)
Allora ricapitoliamo se qualcosa non la capisci dimmelo :D:
-Non toccare nulla nel primo screen
-Nella seconda screen lascia tutto invariato ho solo dimenticato di farti disattivare Secure Virtual Machine Mode (serve ad attivare la virtualizazzione per il momento disattivala a volte puo dare problemi in fase di overclock)
-Come detto sopra questa è la screen che ci interessa di piu
Non toccare la parte centrale che si riferisce ai voltaggi e come detto prima partendo dall'alto disattiva "AI overclock tuner" setta "CPU ratio da 17 a 17.5" setta il DRAM Frequency a 667 o 1333Mhz in base alla scheda potrebbe indicarti entrambi i valori (che sono 1333Mhz reali le DDR infatti hanno una larghezza di banda maggiore rispetto alla SDRAM poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del ciclo di clock, raddopiando quindi la loro velocità).
Poi come prima setta "CPU/NB Frequency a 2.0Ghz" e "HT link speed a 16 bit" ed infine come prima disattiva i valori "CPU spread Spectrum" e "PCI spread Spectrum"
-Lascia stare per il momento la 4° screen
-Nella 5° lascia tutto invariato tranne come detto prima disabbilita "memory Hole Remapping"
-La 6° screen servirà successivamente per abbassare le latenze
Ho cercato di rendere piu schematico il procedimento spero di sia di aiuto :D
Ti ricordo che dovrai salire con il moltiplicatore.... fino a che non troverai dei problemi testando di volta in volta... puoi anche usare SUPER PI da 4mb per un test veloce ci penseremo dopo ad essere "Rock Solid".
ECCOTI I LINK DEI SOFTWARE
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
LinX (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface)
SuperPI (http://superpi.ilbello.com/)
Deserteagle87
23-07-2011, 18:03
Ahh ok quindi sei (AM3) + (DDR3 1333Mhz Cas 9)
Allora ricapitoliamo se qualcosa non la capisci dimmelo :D:
-Non toccare nulla nel primo screen
-Nella seconda screen lascia tutto invariato ho solo dimenticato di farti disattivare Secure Virtual Machine Mode (serve ad attivare la virtualizazzione per il momento disattivala a volte puo dare problemi in fase di overclock)
-Come detto sopra questa è la screen che ci interessa di piu
Non toccare la parte centrale che si riferisce ai voltaggi e come detto prima partendo dall'alto disattiva "AI overclock tuner" setta "CPU ratio da 17 a 17.5" setta il DRAM Frequency a 667 o 1333Mhz in base alla scheda potrebbe indicarti entrambi i valori (che sono 1333Mhz reali le DDR infatti hanno una larghezza di banda maggiore rispetto alla SDRAM poiché trasmette i dati sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del ciclo di clock, raddopiando quindi la loro velocità).
Poi come prima setta "CPU/NB Frequency a 2.0Ghz" e "HT link speed a 16 bit" ed infine come prima disattiva i valori "CPU spread Spectrum" e "PCI spread Spectrum"
-Lascia stare per il momento la 4° screen
-Nella 5° lascia tutto invariato tranne come detto prima disabbilita "memory Hole Remapping"
-La 6° screen servirà successivamente per abbassare le latenze
Ho cercato di rendere piu schematico il procedimento spero di sia di aiuto :D
Ti ricordo che dovrai salire con il moltiplicatore.... fino a che non troverai dei problemi testando di volta in volta... puoi anche usare SUPER PI da 4mb per un test veloce ci penseremo dopo ad essere "Rock Solid".
ECCOTI I LINK DEI SOFTWARE
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
LinX (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface)
SuperPI (http://superpi.ilbello.com/)
Ciao scusami, in realtà le ram sono 1600mhz... almeno da custodia... E poi non ho capito devo seguire la II parte che mi hai scritto la I e la II o solo la II? Con parte in tendo i post.
Stermy57
23-07-2011, 18:15
Ciao scusami, in realtà le ram sono 1600mhz... almeno da custodia... E poi non ho capito devo seguire la II parte che mi hai scritto la I e la II o solo la II? Con parte in tendo i post.
Segui la seconda cmq sono uguali era per cercare di schematizzare il piu possibile il procedimento, che per errore mio avevo spiegato male :), l'ho fatto per evitare che potessi sbagliare e per renderti piu semplice il tutto.
Cmq le ram lavorano a 1600Mhz ma la tua mobo le regge fino a 1333Mhz le 1600 solo in overclock... infatti come detto prima poi ci concentreremo su di loro per ora dobbiamo trovare il limite della CPU senza overvoltaggio.
Deserteagle87
23-07-2011, 19:53
Segui la seconda cmq sono uguali era per cercare di schematizzare il piu possibile il procedimento, che per errore mio avevo spiegato male :), l'ho fatto per evitare che potessi sbagliare e per renderti piu semplice il tutto.
Cmq le ram lavorano a 1600Mhz ma la tua mobo le regge fino a 1333Mhz le 1600 solo in overclock... infatti come detto prima poi ci concentreremo su di loro per ora dobbiamo trovare il limite della CPU senza overvoltaggio.
Ciao, allora ho portato tutto a come mi hai detto tu solo il passaggio della HT link speed, non parlava di bit ma tipo 1000 e qualcosa e ho messo 1600, e DRAM Frequency ho messo 1600 visto che me la dava nelle opzioni ora il processore è a 3.51ghz faccio i test?
Ho fatto i test ecco i risultati:
Super PI:
https://lh3.googleusercontent.com/-EjkEXPd8RIA/TisspCdXjSI/AAAAAAAAAIw/mg8edxWXBxo/Super%252520PI%252520I%252520PROVA.PNG
LinX:
https://lh5.googleusercontent.com/-NqquBdRuAw8/TisspjVHXJI/AAAAAAAAAI0/AoknRHOqLFA/s576/LinX.JPG
OCC:
https://lh3.googleusercontent.com/-xMdAaFacXMc/TisszkSN6eI/AAAAAAAAAJM/DWuq2VTepuQ/s640/2011-07-23-21h57-Volt3.png
https://lh5.googleusercontent.com/-bjwdCXvIkqk/TisszlZHMrI/AAAAAAAAAJQ/BCQcEFYYIJU/s640/2011-07-23-21h57-Volt5.png
https://lh6.googleusercontent.com/-aXGJGFXJxL8/TissykgYr2I/AAAAAAAAAJA/TIeNyoznWnE/s640/2011-07-23-21h57-CPU1.png
https://lh6.googleusercontent.com/-bQ2vDzNgw_M/Tissyk1sFGI/AAAAAAAAAI8/Sy3Ha7f8RfQ/s640/2011-07-23-21h57-CPU2.png
https://lh6.googleusercontent.com/-XSjhf-TQTXE/TissymA8KkI/AAAAAAAAAJE/rpKkghXq8oI/s640/2011-07-23-21h57-CPU3.png
https://lh5.googleusercontent.com/-8Qa2FqXGucU/TisszG5VU8I/AAAAAAAAAJI/Xhg5ppmrex0/s640/2011-07-23-21h57-CPU4.png
Resto in attesa... Non vado avanti non capedo se i risultati sono buoni.
Dai dati che posti il sistema risulta essere stabile..Il superpi non è che sia poi uno stress test, infatti possono benchare anche sistemi che non sono rock solid.Comunque, lo stress test di linx ed occt è stato superato senza errori.Alza il moltiplicatore ( cpu ratio setting ) di 0.5 e ripeti gli stress test.
P.S. il prossimo stress test che eseguirai con linx, spunta all che si trova vicino a memory.
Si dimentica una cosa fondamentale: stai monitorando le temperature?in caso di risposta affermativa, che temperature hai raggiunto?che dissipatore monti? :D
Deserteagle87
24-07-2011, 01:04
Dai dati che posti il sistema risulta essere stabile..Il superpi non è che sia poi uno stress test, infatti possono benchare anche sistemi che non sono rock solid.Comunque, lo stress test di linx ed occt è stato superato senza errori.Alza il moltiplicatore ( cpu ratio setting ) di 0.5 e ripeti gli stress test.
P.S. il prossimo stress test che eseguirai con linx, spunta all che si trova vicino a memory.
Si dimentica una cosa fondamentale: stai monitorando le temperature?in caso di risposta affermativa, che temperature hai raggiunto?che dissipatore monti? :D
Temperatura??? Con che programma? Ho un Thermalright Venomous X Black - Double X-Silent Edition da 140mm
Stermy57
24-07-2011, 09:30
Temperatura??? Con che programma? Ho un Thermalright Venomous X Black - Double X-Silent Edition da 140mm
OCCT alla fine dei test ti da come risulatati dei grafici,li troverai utilizzo cpu voltaggi ma anche le temperature, infatti da li risulta che la tua CPU ha raggiunto i 60°...
Cmq puoi usare anche SpeedFan oppure Speccy... od everest (che corrisponde ad AIDA in quanto ormai lo sviluppo di Everest è stato abbandonato) per controllare le temp.
Cmq per il momento potevi benissimo fare solo SuperPi perchè fare ogni volta OCCT linkPath da 1ora ti fa perdere molto tempo quel genere di test insieme a LinX vanno fatti piu avanti quando ci spingeremo piu avanti con le frequenze... per ora troviamo la frequenza massima senza overvolt, prima o poi succederà un errore a quel punto alzeremo il voltaggio e a quel punto faremo OCCT o LinX per avere piena sicurezza.
Cmq 60° quanto tempo fa lo hai montato il dissi??In caso controlla che la pasta termica non sia ne abbondante ne troppo poca, oppure potrebbe essersi seccata.
è un po alta come temp c'è anche da dire che in questi giorni fa caldo, com'è il riciclo d'aria nel case???
Per il momento melgio fermarci a capire se possiamo abbassare le temp, perchè è gia un po alta senza aver neanche alzato il volt
PS: scusa per quel valore sbagliato ho sbagliato io ho confuso "HT link speed" per "HT Link width" :)
Deserteagle87
24-07-2011, 11:31
OCCT alla fine dei test ti da come risulatati dei grafici,li troverai utilizzo cpu voltaggi ma anche le temperature, infatti da li risulta che la tua CPU ha raggiunto i 60°...
Cmq puoi usare anche SpeedFan oppure Speccy... od everest (che corrisponde ad AIDA in quanto ormai lo sviluppo di Everest è stato abbandonato) per controllare le temp.
Cmq per il momento potevi benissimo fare solo SuperPi perchè fare ogni volta OCCT linkPath da 1ora ti fa perdere molto tempo quel genere di test insieme a LinX vanno fatti piu avanti quando ci spingeremo piu avanti con le frequenze... per ora troviamo la frequenza massima senza overvolt, prima o poi succederà un errore a quel punto alzeremo il voltaggio e a quel punto faremo OCCT o LinX per avere piena sicurezza.
Cmq 60° quanto tempo fa lo hai montato il dissi??In caso controlla che la pasta termica non sia ne abbondante ne troppo poca, oppure potrebbe essersi seccata.
è un po alta come temp c'è anche da dire che in questi giorni fa caldo, com'è il riciclo d'aria nel case???
Per il momento melgio fermarci a capire se possiamo abbassare le temp, perchè è gia un po alta senza aver neanche alzato il volt
PS: scusa per quel valore sbagliato ho sbagliato io ho confuso "HT link speed" per "HT Link width" :)
Ciao, si infatti amd segna come temperatura massima 62°, io ho un grande problema il dissipatore è apposto, il problema è che il case non riesce a contenerlo, quindi è aperto... E' di sicuro quello è un riciclo d'aria non corretto. Non la trovo la voce ht link width.
Stermy57
25-07-2011, 16:34
Ciao, si infatti amd segna come temperatura massima 62°, io ho un grande problema il dissipatore è apposto, il problema è che il case non riesce a contenerlo, quindi è aperto... E' di sicuro quello è un riciclo d'aria non corretto. Non la trovo la voce ht link width.
Il tuo dissipatore non lo conoscevo è veramente carino e direi possente :sofico:
Io avevo un Artic Cooling 64 Freezer PRO e una 445 me lo teneva a 4.0Ghz con 50°in full..... ora lo sto cambiando con un Corsair A70 e credo che le cose miglioreranno ancora le tue temp sono troppo alte...
Quando la cpu si scalda la velocita della ventola aumenta ?
Poi dovresti cercare di capire magari con asus AI Suite a quanti giri arriva?
Deserteagle87
30-07-2011, 16:34
Il tuo dissipatore non lo conoscevo è veramente carino e direi possente :sofico:
Io avevo un Artic Cooling 64 Freezer PRO e una 445 me lo teneva a 4.0Ghz con 50°in full..... ora lo sto cambiando con un Corsair A70 e credo che le cose miglioreranno ancora le tue temp sono troppo alte...
Quando la cpu si scalda la velocita della ventola aumenta ?
Poi dovresti cercare di capire magari con asus AI Suite a quanti giri arriva?
Ciao, ho fatto come mi hai chiesto con AI suite avviato ho fatto andare il programma che mette sotto sforzo la CPU e le ventole non aumentano il loro giro... Ho controllato i collegamenti e sono collegate bene, cioè diversamente non possono essere montate perché c'è il pezzettino bianco del contatto che ti guida nell'inserimento della ventola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.