View Full Version : Microsoft rivela accidentalmente dettagli di un progetto Social segreto
Redazione di Hardware Upg
15-07-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-rivela-accidentalmente-dettagli-di-un-progetto-social-segreto_37757.html
Per qualche ora sarebbe comparsa, all'indirizzo Socl.com, la home page di un progetto Social cui starebbe al momento lavorando Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
15-07-2011, 13:21
sì, e quelli della Apple dimenticano i cellulari nuovi al bar... :asd:
lucamrblonde
15-07-2011, 13:26
Ma almeno scrivere gli articoli correttamente..!
le prima informazion
Tulalip è un servizio per gli utenti finale che consente di trovare quello di cui si ha bisogno di condividerlo in mod semplice e veloce
Ma che distrattoni gli impiegati delle varie mega IT :asd: :asd: :asd:
devbeginner
15-07-2011, 13:32
Per qulche ora sarebbe comparsa, all'indirizzo Socl.com la home page di un progetto Social cui starebbe al momento lavorando Microsoft
La virgola non ci va, oppure, al limite, andrebbe messa anche dopo Socl.com
Non per fare il tritamaroni ma in soli dieci righe ci sono quattro marchiani errori di ortografia ed analisi del periodo.
Domanda: rileggere almeno una volta? Brutto?
Non so se vi rendete conto che la credibilità la perdete anche in questo modo.
scrat1702
15-07-2011, 13:34
sì, e quelli della Apple dimenticano i cellulari nuovi al bar... :asd:
:winner: Purtroppo c'e chi crede a queste storie.
gabriele_burgazzi
15-07-2011, 13:38
Ma almeno scrivere gli articoli correttamente..!
Ti ringrazio per la segnalazione, ho corretto le imprecisioni.
gabriele_burgazzi
15-07-2011, 13:40
La virgola non ci va, oppure, al limite, andrebbe messa anche dopo Socl.com
Non per fare il tritamaroni ma in soli dieci righe ci sono quattro marchiani errori di ortografia ed analisi del periodo.
Domanda: rileggere almeno una volta? Brutto?
Non so se vi rendete conto che la credibilità la perdete anche in questo modo.
Hai pienamente ragione.
Mia nonna diceva: "la gatta frettolosa fa i figli ciechi". Ecco dove ho sbagliato nel redigere questa notizia. Consapevole dell'errore e della mia colpa, provo a porre rimedio correggendo le imprecisioni.
Permettimi di sottolineare come non sia solito incappare in errori di questo tipo: fa caldo, è venerdì pomeriggio, è piena estate... ci stanno come attenuanti generiche?
Ciao
scusate ma sarebbe opportuno rileggere e correggere i molti errori di battitura dell'articolo! così si fa fatica a leggere e sembra il blog di un quindicenne che va male a scuola...
bollicina31
15-07-2011, 13:44
visto che il progetto era segretissimo, chi ha sbagliato, ci rimette il posto?
Giusto l'altro giorno, in seguito alla notizia su Google+, mi chiedevo se Microsoft avesse qualcosa del genere in programma.
Non credo dopotutto si possa rimanere così sorpresi da questa notizia...
SaggioFedeMantova
15-07-2011, 13:53
Non credo che chi ha sbagliato ci rimetta il posto, chi lavora li è molto qualificato e ha molta esperienza per cui secondo me non varrebbe la pena licenziare cosi.
Non capisco perche per qualsiasi errore che le grandi aziende commettono voi pensiate che sempre vengano licenziate decine di persone, siamo umani, puo succedere.
Certo pero, il SUPERMEGAULTRA cazziatone si fa assolutamente!!
Ragazzi non so voi ma io non pago per leggere ciò che tutti i giornalisti della redazione si impegnano a scrivere ogni giorno. Capisco il vostro amore per la grammatica italiana e lo condivido. Trovo però che la velocità del servizio che hwfiles fornisce sia incredibile, e in questo campo è vitale, quindi chiuderei un occhio nel caso degli errori o li correggerei senza alcuna punta di sarcasmo.
Rinnovando i miei complimenti per la velocità della redazione, mi scuso in anticipo per gli eventuali errori grammaticali nel mio commento e vi auguro una buona giornata. :)
nP
Portocala
15-07-2011, 13:57
2 minuti in più per correggere gli errori non avrebbero fatto male a nessuno.
Obelix-it
15-07-2011, 14:00
visto che il progetto era segretissimo, chi ha sbagliato, ci rimette il posto?
Se qualcuno avesse sbagliato... ma quelli del marchetting sono astuti, "honestly!!" (c) (o almeno, si ritengono tali...)
cristo1976
15-07-2011, 14:25
"...accidentalmente..."
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAH(periodico)
questo si che è cabaret puro altro che Zelig...:D
birmarco
15-07-2011, 14:26
Ed ecco l'invasione dei social network! Come se ce ne fosse realmente bisogno. Sicuramente, se fatto bene, questo avrà più possibilità di G+ dato che Microsoft può contare sui numerosi utenti Windows Live dovuti ad Hotmail e soprattutto Messenger. Basta che supporti ancora bene Facebook, almeno finchè sarà ancora il più usato.
birmarco
15-07-2011, 14:31
Non so quanto sia attendibile, ma qui dicono che il sito è stato creato nel 1998:
http://windows8e.net/?p=160
devbeginner
15-07-2011, 15:05
Hai pienamente ragione.
Mia nonna diceva: "la gatta frettolosa fa i figli ciechi". Ecco dove ho sbagliato nel redigere questa notizia. Consapevole dell'errore e della mia colpa, provo a porre rimedio correggendo le imprecisioni.
Il problema non è nel redigere la notizia ma nel fatto che prima della pubblicazione non ci sia stata una rilettura della stessa.
Anche perdendo 30 secondi più almeno un paio di parole troncate le avresti notate.
Poi capisco tutto per carità, ma tu/voi dovete capire (anche se non serve, lo sapete già) che la forma ha un peso e venite valutati anche su questo.
Permettimi di sottolineare come non sia solito incappare in errori di questo tipo: fa caldo, è venerdì pomeriggio, è piena estate... ci stanno come attenuanti generiche?
Ciao
Sicuramente, infatti non ho puntato il dito contro di te.
Mi spiace però sottolineare come da un po' di tempo a questa parte, quando cioè avete aumentato enormemente il ritmo di lavoro, delle uscite e la diversificazione delle pubblicazioni, la scelta di argomenti, recensioni tecnici o meno abbia lasciato diverse volte a desiderare.
tengo a precisare una cosa e che spero sia ben chiara.
Chi sottolinea quello che non va non lo fa tanto per sport. Non me ne faccio niente dell'aver ragione o meno.
Dato che siamo stati abituati in questi anni ad un livello qualitativo sicuramente più alto rispetto al mediocre panorama italiano (nessuno può vantare ad esempio alcune competenze tecniche che sono emerse anche nelle iniziative editoriali collaterali come Appunti Digitali e non solo) ci aspettiamo che questo resti.
Non ve la prendete sul personale, si cerca solo di dare del feedback positivo o negativo che sia.
Oki? :)
LightCollapsed
15-07-2011, 15:12
In 2 pagine di commenti ci sono 5 interventi per commentare errori di battitura o grammaticali. Siete delle suocere!
utente_medio_
15-07-2011, 16:11
Non so quanto sia attendibile, ma qui dicono che il sito è stato creato nel 1998:
http://windows8e.net/?p=160
http://whois.domaintools.com/tulalip.com
che poi se il primo non lo avesse notato probabilmente non se ne sarebbe accorto nessuno, dai che va bene, non so dove avete la redazione, ma immagino che non sia proprio freschissimo, sono le 5 del venerdì poi, siete perdonati ;)
comunque ormai ha stancato anche questa storia
"accidenti ho messo gears of war su un ftp pubblico"
"perbacco ma chi ha messo il social network online?"
The3DProgrammer
15-07-2011, 17:21
In 2 pagine di commenti ci sono 5 interventi per commentare errori di battitura o grammaticali. Siete delle suocere!
http://cheezburger.com/Twangmaster/lolz/View/4594680064
:asd:
Hai pienamente ragione.
Mia nonna diceva: "la gatta frettolosa fa i figli ciechi". Ecco dove ho sbagliato nel redigere questa notizia. Consapevole dell'errore e della mia colpa, provo a porre rimedio correggendo le imprecisioni.
Permettimi di sottolineare come non sia solito incappare in errori di questo tipo: fa caldo, è venerdì pomeriggio, è piena estate... ci stanno come attenuanti generiche?
Ciao
una volta leggere i quotidiani (cartacei) era bello e si poteva anche imparare uno stile di scrittura giornalistico diverso dal classico italiano scolastico.
Oggi gli articoli online (l'informazione si sta sempre più spostando su Internet) sono sempre più spesso scritti in un italiano approssimativo, "giovanile" (fatto cioè di abbreviazioni e termini che non si trovano nel dizionario) e, cosa alquanto spiacevole, sono pieni di errori! Provate a leggere per qualche giorno il Corriere della Sera online: è atroce dover divincolarsi tra dimenticanze di lettere, errori, virgole messe a casaccio ed abbreviazioni campate in aria (la più bizzarra è quella di togliere gli articoli causa spazio)! Per non parlare dei laureati odierni che, usciti dalle superiori (e dall'università) più a furia di spintoni che di bei voti, sono frequenti fare errori di ortografia negli scritto causa lacune grammaticali importanti...(visti coi miei occhi cose inenarrabili!)
Anni fa i redattori del Corriere della Sera erano oggetto di pesantissimi rimproveri da parte dei superiori se vi erano errori lessicali o grammaticali negli articoli (infatti prendete qualche vecchio numero del Corriere della Sera cartaceo, leggetelo tutto e non troverete neanche mezzo errore, ortografico o di battitura!). E il problema dello spazio nelle pagine non mi vengano a dire che è nato oggi con l'HTML: da sempre impaginare un quotidiano è cosa difficile ma basta perderci un po' di ore e la quadratura del cerchio si trova senza distruggere la lingua italiana!
Purtroppo è da ormai un po' di tempo che, anche gli articoli su HU, si distinguono per mancanza di attenzione da parte di chi li redige! :(
Riappropriamoci della calma nel fare le cose: il web sta uccidendo la calma, la vita sta diventando troppo veloce e si finisce per fare tante e cose e farle tutte male! :(
Venerdì pomeriggio, piena estate e il caldo non sono certo una scusante! Feci, a suo tempo, il tema di maturità in Luglio con un caldo torrido in un'aula con sessanta persone e senza aria condizionata...durò quattro ore e non mi abbuonarono le eventuali sviste lessicali a causa del clima! :rolleyes:
Ma almeno scrivere gli articoli correttamente..!
quoto asd :D :doh:
the-jojo
16-07-2011, 04:59
http://whois.domaintools.com/tulalip.com
Perchè dai link a whoys di siti web non esistenti ormai scaduti?
http://whois.domaintools.com/socl.com
Created on..............: Wed, Oct 21, 1998
birmarco
16-07-2011, 14:07
Perchè dai link a whoys di siti web non esistenti ormai scaduti?
http://whois.domaintools.com/socl.com
Created on..............: Wed, Oct 21, 1998
No il sito scadeva tra poco ma non era ancora scaduto ;)
The_Saint
16-07-2011, 15:47
Perchè dai link a whoys di siti web non esistenti ormai scaduti?
http://whois.domaintools.com/socl.com
Created on..............: Wed, Oct 21, 1998Ma perchè parlate di sito?
Questa è semplicemente la data di registrazione del dominio, il sito può anche essere stato messo su ieri per la prima volta... ;)
Skydancer
16-07-2011, 16:34
Nessuno ha fatto caso che tulalip sembra l'onomatopea del suono che fa msn quando si ricevono messaggi?
devbeginner
17-07-2011, 23:42
In 2 pagine di commenti ci sono 5 interventi per commentare errori di battitura o grammaticali. Siete delle suocere!
nessuno mi ha dato mai della suocera, carino però :D
il punto è che se il giorno in cui cominci a non fare più caso alla forma allora ti andrà bene qualsiasi cosa e quando contesterai i troppi errori ti verrà giustamente rinfacciato quel momento.
Se non ti va bene ora, non ti va bene nemmeno dopo.
La forma ha la sua importanza ed in un pezzo di 10 righe (non mille), ci sono ancora meno scusanti.
Detto questo, la critica non è fine a sé stessa
sì, e quelli della Apple dimenticano i cellulari nuovi al bar... :asd:
:asd:
nessuno mi ha dato mai della suocera, carino però :D
il punto è che se il giorno in cui cominci a non fare più caso alla forma allora ti andrà bene qualsiasi cosa e quando contesterai i troppi errori ti verrà giustamente rinfacciato quel momento.
Se non ti va bene ora, non ti va bene nemmeno dopo.
La forma ha la sua importanza ed in un pezzo di 10 righe (non mille), ci sono ancora meno scusanti.
Detto questo, la critica non è fine a sé stessa
sante parole!
purtroppo ormai sul web le critiche non sono più accettate (ne quelle negative ne quelle costruttive) tantomeno i suggerimenti. Basta notare come i commenti sui vari forum, YouTube, o comunque dove c'è tanta gente (non parlo dei forum privati, quelli molto tecnici o quelli di nicchia) se non sono del tipo "ah che figo bravo, bello!" la gente/l'autore se la prende a morte e lo recepisce come un "dispetto gratuito", anche se il contenuto da commentare lascia palesemente a desiderare (giusto per usare un eufemismo)!
Su Internet sta prendendo piede un buonismo diffuso davvero poco piacevole che porterà a pessimi risultati! E' anche vero che per reggere un dibattito ed un confronto costruttivo bisogna avere dei neuroni (funzionanti) mentre ci si imbatte troppo spesso (e sempre più spesso) con persone di poco o nullo spessore, sul web ed anche nella quotidianità esterna al web.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.