View Full Version : Phenom 2 su socket AM2/AM2+
Ciao a tutti, avevo intenzione di effettuare un piccolo upgrade al mio pc con il passaggio ad un phenom2 essendo il mio 5200+ ormai passato. Quindi mi sono orientato su un Phenom 955 avendo letto da più articoli che i processori am3 sono supportati anche da am2/am2+, questa a quello che scrivono è la politica di amd per rendere meno traumatico il passaggio generazionale.
Adesso però ho ricevuto il processore ed il pc non parte, o meglio a monitor non viene niente. La mia scheda madre è una asrock ALiveNF6G-VSTA, qualcuno a un consiglio utile?
Capellone
15-07-2011, 13:17
il supporto di processori AM3 su schede AM2 è possibile ma non è universale, dipende dal modello di scheda.
la Asrock ALiveNF6G-VSTA non supporta alcuna cpu AM3 come il tuo 955.
vedi qui: http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=ALiveNF6G-VSTA
il supporto di processori AM3 su schede AM2 è possibile ma non è universale, dipende dal modello di scheda.
la Asrock ALiveNF6G-VSTA non supporta alcuna cpu AM3 come il tuo 955.
vedi qui: http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=ALiveNF6G-VSTA
Temevo questa risposta, ma porca!!! Sul discorso di queste compatibilità hanno creato troppa confusione. L'unica alternativa quindi è cambiare mobo, va beh...ormai i soldi piovono dal cielo:muro:
maurilio968
15-07-2011, 13:26
Temevo questa risposta, ma porca!!! Sul discorso di queste compatibilità hanno creato troppa confusione. L'unica alternativa quindi è cambiare mobo, va beh...ormai i soldi piovono dal cielo:muro:
a questo punto prendi una scheda madre am3+ che supporterà i nuovi bulldozer (almeno la prima serie) e nel frattempo ci monti il phenom II 955.
a questo punto prendi una scheda madre am3+ che supporterà i nuovi bulldozer (almeno la prima serie) e nel frattempo ci monti il phenom II 955.
Eh, sono molto vincolato dal budget! Penso che cercherò qualcosa sul mercatino.
maurilio968
15-07-2011, 13:42
Eh, sono molto vincolato dal budget! Penso che cercherò qualcosa sul mercatino.
Io su una Asus m2n-e ho montato un 955 senza problemi.
Le ram erano 4 moduli ddr2 da 1gb Kingston KVR667D2N5/1G.
Se trovi questa mobo nell'usato dovresti risolvere il problema.
nicolag75
18-07-2011, 11:59
salve...anch'io ho una ASUS M2NE-SLI....posso montare su un Phenom 2 X4?
sul sito asus... non lo porta tra i processori compatibili!!!!
salve...anch'io ho una ASUS M2NE-SLI....posso montare su un Phenom 2 X4?
sul sito asus... non lo porta tra i processori compatibili!!!!
No, non ce lo puoi montare (avevo quella mobo 4 anni fa), spiacente
Eh, questa politica della AMD della compatibilità non è stata molto chiara, perchè alcune mobo supportano alcuni phenomII, in generale quelli che danno più problemi sono quelli con 125W, fino a 95W c'è molta più possibilità. Quindi noi possessori di Phenom2 955/965 avremo qualche problema sui nostri upgrade.
Capellone
18-07-2011, 12:39
La politica di AMD è chiara, le cpu AM3 si possono montare su AM2 e AM2+ grazie al fatto che l'Hyper Transport è retrocompatibile e rimane integrato il controller per la ram DDR2.
Se ci sono schede non compatibili la colpa è dei costruttori di schede che hanno abbandonato l'aggiornamento del bios, hanno costruito "al risparmio" tanto da non raggiungere i requisiti elettrici necessari per le cpu recenti, oppure hanno piani di marketing che prediligono la vendita di nuovi modelli.
La politica di AMD è chiara, le cpu AM3 si possono montare su AM2 e AM2+ grazie al fatto che l'Hyper Transport è retrocompatibile e rimane integrato il controller per la ram DDR2.
Se ci sono schede non compatibili la colpa è dei costruttori di schede che hanno abbandonato l'aggiornamento del bios, hanno costruito "al risparmio" tanto da non raggiungere i requisiti elettrici necessari per le cpu recenti, oppure hanno piani di marketing che prediligono la vendita di nuovi modelli.
Alla resa dei conti però non è automatica la compatibilità dei processori AM3 su schede AM2/AM2+ come era stato annunciato da AMD. Per chi come me, acquista un phenom2 955 per una mobo am2+ convinto della compatibilità per evitare di spendere altri soldi e poi scopre che non è così, significa dover comprare un'altra mobo che non era preventivata...la compatibilità và a farsi benedire insieme al risparmio nell'upgrade.
Alla resa dei conti però non è automatica la compatibilità dei processori AM3 su schede AM2/AM2+ come era stato annunciato da AMD. Per chi come me, acquista un phenom2 955 per una mobo am2+ convinto della compatibilità per evitare di spendere altri soldi e poi scopre che non è così, significa dover comprare un'altra mobo che non era preventivata...la compatibilità và a farsi benedire insieme al risparmio nell'upgrade.
il problema non è amd, amd ha annunciato che i processori am3 si possono montare su schede am2/am2+ e questo è verissimo
il problema dipende dai produttori di schede madri, se per risparmiare producono schede limitate nella potenza fornibile al processore (esistono una marea di schede madri che supportano solo processori fino a 95w) ti attacchi e un processore con 125-140w di tdp non lo puoi montare.
Inoltre anche se i requisiti elettrici vengono soddisfatti bisogna sempre vedere se la ditta modifica il firmware della mobo per riconoscere le nuove cpu e questo dipende da scelte commerciali del produttore della mobo
ricapitolando
1) compatibilità meccanica / connessioni elettriche tra processori am3 e mobo am2/am2+: si garantita da amd per ogni cpu
2) compatibilità alimentazione elettrica: garantita dal produttore mobo per alcuni modelli (controllare il cpu support list )
3) compatibilità firmware e rilascio aggiornamenti dello stesso: garantito dal produttore mobo per certi modelli (controllare cpu support list)
l'errore è stato tuo che hai comprato la cpu non controllando se fosse sopportata o meno dalla tua mobo non di certo di amd avresti potuto chiedere se non eri sicuro
il problema non è amd, amd ha annunciato che i processori am3 si possono montare su schede am2/am2+ e questo è verissimo
il problema dipende dai produttori di schede madri, se per risparmiare producono schede limitate nella potenza fornibile al processore (esistono una marea di schede madri che supportano solo processori fino a 95w) ti attacchi e un processore con 125-140w di tdp non lo puoi montare.
Inoltre anche se i requisiti elettrici vengono soddisfatti bisogna sempre vedere se la ditta modifica il firmware della mobo per riconoscere le nuove cpu e questo dipende da scelte commerciali del produttore della mobo
ricapitolando
1) compatibilità meccanica / connessioni elettriche tra processori am3 e mobo am2/am2+: si garantita da amd per ogni cpu
2) compatibilità alimentazione elettrica: garantita dal produttore mobo per alcuni modelli (controllare il cpu support list )
3) compatibilità firmware e rilascio aggiornamenti dello stesso: garantito dal produttore mobo per certi modelli (controllare cpu support list)
l'errore è stato tuo che hai comprato la cpu non controllando se fosse sopportata o meno dalla tua mobo non di certo di amd avresti potuto chiedere se non eri sicuro
Non nego la mia ingenuità nell'acquisto, ma è innegabile che c'è molta confusione per quanto riguarda il passaggio ad AM2 ad AM3.
Stiamo dicendo la stessa cosa, la compatibilità è legata alla disponibilità dei costruttori di esaudire la politica AMD.
Non nego la mia ingenuità nell'acquisto, ma è innegabile che c'è molta confusione per quanto riguarda il passaggio ad AM2 ad AM3.
Stiamo dicendo la stessa cosa, la compatibilità è legata alla disponibilità dei costruttori di esaudire la politica AMD.
non è proprio così devi vedere la questione su due livelli lato processore e lato mobo, io non ci vedo nessuna confusione anzi
amd lavora sul processore e il produttore di mobo sulla mobo tutto li e serve la volontà di entrambi per la compatibilità
(pensala come produttore chiave e produttore serratura)
nicolag75
18-07-2011, 22:47
che scheda madre mi consigliate allore una socket AM3+ per un phenom 955
Quale? budget x scheda 70/100 euro
Athlon 64 3000+
18-07-2011, 23:03
che scheda madre mi consigliate allore una socket AM3+ per un phenom 955
Quale? budget x scheda 70/100 euro
Io ho la MSI 990FXA-GD65 che è ottima,ma viene sui 110 euro.
Sugli 85 euro cè la Asrock 970A Extreme4 che è ottima per la sua fascia.
gianni1879
19-07-2011, 14:09
è opportuno postare nella sezione schede madri.
Controllate sempre la lista compatibilità delle cpu sul sito produttore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.