View Full Version : Asus Transformer, risolto il bug: ora 400.000 unità il mese
Redazione di Hardware Upg
15-07-2011, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-transformer-risolto-il-bug-ora-400000-unita-il-mese_37749.html
Asus comunica, attraverso Facebook, che presto arriverà un fix per il bug lagato al mancato caricamento della batteria. Nel contempo continuano ad aumentare i volumi produttivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
La soluzione mi sembra molto valida, chissà se faranno qualcosa con Windows 8 :D.
fabryx73
15-07-2011, 11:54
è assolutamente il miglior tablet come rapporto qualità/prezzo
i difetti sono minimi e tutti riconducibili (tranne questo della batteria) ad android...
ma con gli agg. non può altro che migliorare
ottimo tab! ;)
leviathan83
15-07-2011, 12:25
Convince anche a me come tablet!Se la versione 3G in uscita costasse un po' di meno sarebbe perfetto!
Ma si sa, il mercato tira...
devilpera64
15-07-2011, 13:12
W il transformer!! E siamo solo alla seconda generazione di Tablet! Ragazzi credo che ne vedremo delle belle...sicuramente verso la 5°/6° generazione saranno così sottili che probabilmente li relizzeranno in lamine di vetro...saranno spettacolari e superpotenti.
mah...un tablet x86 non ha problemi a gestire doppie batterie o tastiere fisiche...e nemmeno deve essere aggiornatgo l'OS ogni 3 mesi perchè è stato risolto un bug... boh io stì tablet/mega telefonino Android non li comprendo; provati sì certo ma incomprensibili per uso o esigenze reali... c'è chi lo compra per navigare su internet sul divano...io che ho HTPC con internet sul 32" mi chiedo che comodità possa avere un 7" o 10" e pure a 16:9...fossero 12" ancora ce lo vedrei ma così è proprio una via di mezzo poco pratica.
grazie per averci informato del tuo htpc verremo da te con le birre.
Poi quando vuoi portartelo in giro non chiederci aiuto però :D
tommy781
15-07-2011, 13:48
io dopo 8 mesi di ipad l'ho dato via per la sua inutilità e ci avevo speso pure parecchi soldi per acquistare programmi da ufficio che però nella pratica erano inutilizzabili per scarsa compatibilità con office. questi android sono ancora più inutili. se prenderanno piede questi giocattoli vorrà dire che la gente oltre ad avere soldi da buttare si diverte solo a giocare e a fare il figo perchè nella realtà non offrono nulla di interessante.
mah...un tablet x86 non ha problemi a gestire doppie batterie o tastiere fisiche...e nemmeno deve essere aggiornatgo l'OS ogni 3 mesi perchè è stato risolto un bug... boh io stì tablet/mega telefonino Android non li comprendo; provati sì certo ma incomprensibili per uso o esigenze reali... c'è chi lo compra per navigare su internet sul divano...io che ho HTPC con internet sul 32" mi chiedo che comodità possa avere un 7" o 10" e pure a 16:9...fossero 12" ancora ce lo vedrei ma così è proprio una via di mezzo poco pratica.
Quoto. Secondo me proprio per questo motivo Windows 8 con ARM farà il botto (in senso positivo :D).
Perielio
15-07-2011, 14:08
io dopo 8 mesi di ipad l'ho dato via per la sua inutilità e ci avevo speso pure parecchi soldi per acquistare programmi da ufficio che però nella pratica erano inutilizzabili per scarsa compatibilità con office. questi android sono ancora più inutili. se prenderanno piede questi giocattoli vorrà dire che la gente oltre ad avere soldi da buttare si diverte solo a giocare e a fare il figo perchè nella realtà non offrono nulla di interessante.
Scusami, non per mettere il dito nella piaga, ma prendere un Ipad per lavorarci con Office non mi sembra in partenza un'ottima soluzione per vari motivi. Per ora mi ritengo soddisfatto del mio tablet android, lo uso per scopi ludici (navigazione/video/leggere libri) ed tutto un'altro mondo rispetto a prima sia per praticità che ergonomia (posso scegliere dove voglio "stare" e non obbligatoriamente davanti allo schermo del pc). Per me non sono una rivoluzione ma sicuramente hanno aumentato notevolmente la mia "libertà" di poter fare alcune cose.
mah...un tablet x86 non ha problemi a gestire doppie batterie o tastiere fisiche...e nemmeno deve essere aggiornatgo l'OS ogni 3 mesi perchè è stato risolto un bug... boh io stì tablet/mega telefonino Android non li comprendo; provati sì certo ma incomprensibili per uso o esigenze reali... c'è chi lo compra per navigare su internet sul divano...io che ho HTPC con internet sul 32" mi chiedo che comodità possa avere un 7" o 10" e pure a 16:9...fossero 12" ancora ce lo vedrei ma così è proprio una via di mezzo poco pratica.
Ma... opinioni...
Io, in caso di mal di pancia e/o sedute prolungate causate da intestino pigro, navigo felicemente su di un tablet android 10' senza sentire la necessità di dover installare un sistema HTPC con relativo schermo in bagno.
Scusami, non per mettere il dito nella piaga, ma prendere un Ipad per lavorarci con Office non mi sembra in partenza un'ottima soluzione per vari motivi. Per ora mi ritengo soddisfatto del mio tablet android, lo uso per scopi ludici (navigazione/video/leggere libri) ed tutto un'altro mondo rispetto a prima sia per praticità che ergonomia (posso scegliere dove voglio "stare" e non obbligatoriamente davanti allo schermo del pc). Per me non sono una rivoluzione ma sicuramente hanno aumentato notevolmente la mia "libertà" di poter fare alcune cose.
Sono gli stessi usi che ne faccio io... effettivamente è un altro mondo.
In più ci sono alcune applicazioni (un esempio su tutti è il navigatore GPS) che gli danno un ulteriore valore aggiunto.
Perielio
15-07-2011, 17:43
c'è chi lo compra per navigare su internet sul divano...io che ho HTPC con internet sul 32" mi chiedo che comodità possa avere un 7" o 10" e pure a 16:9...fossero 12" ancora ce lo vedrei ma così è proprio una via di mezzo poco pratica.
Uno schermo da 10" ha tutto per la navigazione: con la funzionalità pitch to zoom puoi fare quello che vuoi come visibilità; le dimensioni dello schermo contano poco. Io ero solito navigare su un 40" a due metri collegato ad una wii: non tornerei indietro, la vista si stressa molto di più che non con un 10" a 30 cm.
Sevenday
15-07-2011, 19:20
Alla lunga l'utilità cmq futile di questi tablet attuali verrà fuori.
L'unico SO che attualmente può trasformare questi oggetti in elementi integrati ai sistemi odierni è WINDOWS...c'è poco da fare.
utentenonvalido
15-07-2011, 19:29
Alla lunga l'utilità cmq futile di questi tablet attuali verrà fuori.
L'unico SO che attualmente può trasformare questi oggetti in elementi integrati ai sistemi odierni è WINDOWS...c'è poco da fare.
Evidentemente non hai mai usato un MAC ...
a me invece sembra che stiano prendendo sempre piu piede.. :D :D
penso che presto passerò proprio al transformer.. mi sembra quello con il miglior rapporto qualità/prezzo
vallavoid
15-07-2011, 20:35
a me invece sembra che stiano prendendo sempre piu piede.. :D :D
penso che presto passerò proprio al transformer.. mi sembra quello con il miglior rapporto qualità/prezzo
d'accordissimo con te..
appena l'usato arriverà sui 250€ lo prenderò...
L'unico SO che attualmente può trasformare questi oggetti in elementi integrati ai sistemi odierni è WINDOWS...c'è poco da fare.
Bill Gates, anche tu scrivi su HW Upgrade? :D
Windows, windows, windwos... possibile che non vediate che windows è completamente in crisi di innovazione? Certamente è un efficace e diffuso prodotto business, ma basta vedere che molte aziende stentano ad abbandonare Win XP (!) per capire che NON c'è stata tutta questa innovazione e miglioramenti nell'uso comune e da ufficio della stragrande maggioranza degli utilizzatori professionali.
Microsoft per ora non ha dimostrato la più pallida idea di come gestire una interfaccia touch da tablet o smartphone, e lo dimostra il fatto che con tutta la sua potenza economica non ha alcun successo da vantare da almeno sei anni.
Solo l'enorme base installata ha una tale inerzia da tenere in piedi Windows desktop, ma per il resto Google ed Apple stanno prendendo possesso di tutti gli spazi più recenti.
Pensatela come volete, ma guardate chi sta facendo soldi freschi, prima di affidargli i vostri. :cool:
Grande Asus che ha gia' risolto il bug.
La cosa divertente invece e' che il mio amico, che l'ha preso con la docking dall'America, non ha questo problema in quanto l'ha rootato subito e ha installato gia' parecchie rom :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.