PDA

View Full Version : Giardino estivo


Tony Hak
15-07-2011, 10:19
Alcune foto scattate nel giardino :). Lumix fz28. Critiche costruttive ben gradite :) .

1.

http://i56.tinypic.com/2irw5rd.jpg

2.

http://i52.tinypic.com/jj4nr7.jpg

3.

http://i51.tinypic.com/f0zvhi.jpg

4.

http://i52.tinypic.com/2hyciu1.jpg

5.

http://i55.tinypic.com/2ypd91w.jpg

6.

http://i52.tinypic.com/2v28b6h.jpg

7.

http://i55.tinypic.com/keuu0z.jpg

Tony Hak
15-07-2011, 20:34
nessuno ? non vi piacciono ? :(

Satviolence
15-07-2011, 23:27
Secondo me le migliori sono la 2 e la 3, ma ci sono vari appunti da fare.
La 4 e la 5 hanno una idea di base che poteva dare un risultato apprezzabile, ma che è stata sviluppata male e quindi mi dicono poco.
Le altre francamente non mi dicono niente.

Per la foto 2: non mi convince la composizione, la coccinella è troppo decentrata. Secondo me era meglio seguire in modo scolastico la regola dei terzi. Lo sfocato in assoluto non è abbastanza sfocato, ma non si poteva far meglio considerando che hai usato una bridge.

Per la foto 3: come per la 2, forse seguendo la regola dei terzi la foto sarebbe stata più convincente. Io avrei provato ad allargare l'inquadratura a sinistra e un po' anche in alto. Lo sfocato è migliore, perché lo sfondo è più distante.
I colori sono abbastanza smorti: potresti provare ad aumentare contrasto e saturazione.

Per la foto 4, i fili d'erba che si incrociano davanti alla lucertola distraggono l'attenzione dal soggetto che è la lucertola. Interessante la composizione con il sasso che va in diagonale, ma poteva essere stretta maggiormente intorno alla lucertola che, anche in questo caso, poteva essere posizionata con la regola dei terzi.

Per la foto 5, non è molto interessante, ma potevi renderla più di impatto accentuando il contrasto tra il bianco della rosa e il verde dello sfondo, in modo da rendere il verde più scuro e il bianco più chiaro.

Tony Hak
16-07-2011, 18:29
Secondo me le migliori sono la 2 e la 3, ma ci sono vari appunti da fare.
La 4 e la 5 hanno una idea di base che poteva dare un risultato apprezzabile, ma che è stata sviluppata male e quindi mi dicono poco.
Le altre francamente non mi dicono niente.

Per la foto 2: non mi convince la composizione, la coccinella è troppo decentrata. Secondo me era meglio seguire in modo scolastico la regola dei terzi. Lo sfocato in assoluto non è abbastanza sfocato, ma non si poteva far meglio considerando che hai usato una bridge.

Per la foto 3: come per la 2, forse seguendo la regola dei terzi la foto sarebbe stata più convincente. Io avrei provato ad allargare l'inquadratura a sinistra e un po' anche in alto. Lo sfocato è migliore, perché lo sfondo è più distante.
I colori sono abbastanza smorti: potresti provare ad aumentare contrasto e saturazione.

Per la foto 4, i fili d'erba che si incrociano davanti alla lucertola distraggono l'attenzione dal soggetto che è la lucertola. Interessante la composizione con il sasso che va in diagonale, ma poteva essere stretta maggiormente intorno alla lucertola che, anche in questo caso, poteva essere posizionata con la regola dei terzi.

Per la foto 5, non è molto interessante, ma potevi renderla più di impatto accentuando il contrasto tra il bianco della rosa e il verde dello sfondo, in modo da rendere il verde più scuro e il bianco più chiaro.

grazie della risposta !! :D .. e sono felice perchè sono critiche molto costruttive.. tieni presente che io la regola dei terzi non la conoscevo.. mi sono documentato or ora su wikipedia :D eheh ! diciamo che sto imparando.. e man mano ..foto dopo foto .. riesco a capire dov'e' che sbaglio e quindi dov'e' che devo migliorare. Mi piacerebbe acquistare una reflex per ottenere anche piu' soddisfazioni..in pratica comincio a notare i limiti della bridge. Infatti i colori li correggo quasi sempre con il photoshop. Noto anche che le mie foto non hanno la stessa nitidezza della reflex. Spero che le prossime foto che scatterò e posterò sul forum siano tecnicamente migliori di queste :) . grazie ancora !

Satviolence
16-07-2011, 18:56
Sono contento che tu abbia trovato qualcosa di utile nelle mie osservazioni.
Ricordati che al 90% una foto ben riuscita dipende dal fotografo *, non dalla macchina fotografica, quindi puoi vivere tranquillo con la tua FZ28 ancora per un po'. Tra l'altro un mio collega ha proprio la FZ28 e ho visto che si possono cavar fuori delle belle foto con quella macchinetta.
Anche chi ha una reflex ritocca le foto, anzi: forse le ritoccano più degli altri. Magari per rendere la cosa un po' più rapida non si usa Photoshop, ma qualcosa di più immediato come Adobe Camera Raw oppure Adobe Lightroom o simili.
Per le tue foto forse avresti dovuto impostare il bilanciamento del bianco su nuvoloso, per avere tonalità più calde.

* a meno che la situazione non sia critica: per esempio poca luce o molta differenza tra zone illuminate e zone buie.

domthewizard
16-07-2011, 19:06
aumenta il contrasto, hai scelto colori abbastanza accesi ed è un peccato tenerli così smorti :D

Tony Hak
17-07-2011, 12:35
Sono contento che tu abbia trovato qualcosa di utile nelle mie osservazioni.
Ricordati che al 90% una foto ben riuscita dipende dal fotografo *, non dalla macchina fotografica, quindi puoi vivere tranquillo con la tua FZ28 ancora per un po'. Tra l'altro un mio collega ha proprio la FZ28 e ho visto che si possono cavar fuori delle belle foto con quella macchinetta.
Anche chi ha una reflex ritocca le foto, anzi: forse le ritoccano più degli altri. Magari per rendere la cosa un po' più rapida non si usa Photoshop, ma qualcosa di più immediato come Adobe Camera Raw oppure Adobe Lightroom o simili.
Per le tue foto forse avresti dovuto impostare il bilanciamento del bianco su nuvoloso, per avere tonalità più calde.

* a meno che la situazione non sia critica: per esempio poca luce o molta differenza tra zone illuminate e zone buie.

diciamo che ho scelto una bridge per fare un po' di pratica prima della reflex..vado ad un passo alla volta .. dalla compatta alla bridge..dalla bridge alla reflex new entry :D adobe camera raw "lavora" solo sui raw ? e il lightroom ?

aumenta il contrasto, hai scelto colori abbastanza accesi ed è un peccato tenerli così smorti :D

grazie del consiglio :)

Zetino74
20-07-2011, 10:32
Nella 4. hai fatto una buona diagonale, forse i colori sono un po' spenti in effetti. Potresti provare anche con un B/N

Tony Hak
20-07-2011, 11:09
Nella 4. hai fatto una buona diagonale, forse i colori sono un po' spenti in effetti. Potresti provare anche con un B/N

grazie :) cmq le sto "rivedendo" tutte correggendole con Lightroom :)