View Full Version : Cinema4D, cambio la gtx285 per quale ati?
Flavietto76
15-07-2011, 08:24
Ciao,
attualmente la mia macchina da lavoro e' cosi' configurata:
ALI CM 550W
AMD 1100T
Mobo Gigabyte UD3 990fx
16Gb Ram
2x500gb 7.200rpm RAID
MSI GTX 285
Vorrei cambiare la scheda video perche' in visualizzazione viewport vorrei paggior velicita'. Pensavo di passare ad ATI ma non conosco bene le sigle delle schede e non so precisamente come orientarmi. Cinema4D usa OpenGl. Cosa mi consigliate?
Considerate che:
- non gioco, mai.
- non voglio cambiare altri componenti (vedi ali)
- vorrei spendere una cifra relativamente piccola (diciamo max 150 euro) magari vendendo la 285.
Avevo pensato ad una 5770 oppure spendendo un o' di piu' una 6950.
Ciao e grazie,
Flavio
maurilio968
15-07-2011, 09:17
Visto il tuo utilizzo avresti grandi benefici a passare ad una scheda professionale.
Per restare nel budget anche una quadro entry level andrebbe bene
per esempio a 150 euro trovi
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort
salendo di uno step a 360 euro puoi prendere
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort
Lascerei perdere soluzioni più performanti ma molto più costose (la quadro 4000 viene 700 euro, la 6000 oltre 3500 euro!) a meno che il tuo lavoro non sia professionale (e quindi ben retribuito) in tal caso la maggiore spesa sarebbe giustificata e ampiamente ripagata in poco tempo.
Queste schede professionali (anche quelle di fascia bassa) danno un boost di prestazioni notevole rispetto alle gaming perchè dotate di un comparto driver eccezionale con supporto per le maggiori applicazioni 3d.
Le differenze si vedono soprattutto in ambito opengl.
Vendi la gtx285 (magari 100 euro ce li fai) e con un piccolo sforzo prendi la quadro 2000.
Non te ne pentirai.
ps
qui http://www.nvidia.it/object/quadro-fermi-home-it.html una panoramica delle nuove quadro
qui http://www.nvidia.it/content/PDF/product-comparison/product-comparison-05apr11.pdf il pdf con il confronto tra le caratteristiche delle varie schede.
Flavietto76
15-07-2011, 09:25
Ciao maurilio968,
grazie mille della risposta.
in realta' avevo gia' preso in considerazione la possibilita' di acquistare una scheda pro. Le quadro (proprio la 600 e la 2000) sono le prime che ho adocchiato ma aspettavo di vedere le nuove firepro (mi pare 5900 e 7900).
Il problema e' che, al contrario di altri software 3d come 3dsmax, per cinema4d non esistono drivers personalizzati e in giro si trovano pochissime informazioni sulla qualita' delle quadro con il opracitato software.
Anche la maxon stessa si limita a dire che Cinema4D non necessita di schede "professionali" e si limitano a dire che e' un prodotto specifico OpenGL (tra parentesi mi pare che la reliase 12 vogli aspecificatamente la compatibilita' 3.1).
Pazienza, mi tocchera' fare da cavia, e sperare di non sbagliare acquisto (no perche' spendere 400 euro per una quadro 2000 e poi scoprire che va come una 4850 mi farebbe girare le scatole non poco, anche perche' non faccio render GPU quindi non la userei proprio!!).
Speriamo bene, comunque se qualcuno di voi ha un'esperienza in tal senso sono ben disponibile ad accettare consigli.
Ciao e grazie ancora.
Flavio
Fantomatico
15-07-2011, 09:48
La risposta di Maurilio è quella che fa al caso tuo, ma mi permetto di aggiungere qualcosa per darti altre informazioni: tieni conto che la 5770 è meno potente di una gtx 285 (sta sotto a una gtx 280) quindi il cambio sarebbe controproducente, semmai la scelta potrebbe ricadere sulla 6950, una vga molto buona...ma visto che hai nVidia mi chiedo se possa valere la pena di un cambio ad AMD, potresti pure rimanere su quella Casa e optare per una nVidia recente e veloce, come la gtx 560 ti (o se hai occasione , una vga simile anche della passata generazione, come una gtx 400 (470 e 480), schede molto potenti a livello computazionale...ottime per vg sì, ma anche per chi utilizza programmi professionali).
Flavietto76
15-07-2011, 09:56
La risposta di Maurilio è quella che fa al caso tuo, ma mi permetto di aggiungere qualcosa per darti altre informazioni: tieni conto che la 5770 è meno potente di una gtx 285 (sta sotto a una gtx 280) quindi il cambio sarebbe controproducente, semmai la scelta potrebbe ricadere sulla 6950, una vga molto buona...ma visto che hai nVidia mi chiedo se possa valere la pena di un cambio ad AMD, potresti pure rimanere su quella Casa e optare per una nVidia recente e veloce, come la gtx 560 ti (o se hai occasione , una vga simile anche della passata generazione, come una gtx 400 (470 e 480), schede molto potenti a livello computazionale...ottime per vg sì, ma anche per chi utilizza programmi professionali).
Ciao Fantomatico,
grazie mille per l'aiuto.
A conti fatti non so bene se fare upgrade verso geforce o no. Poiche' il computer lo uso per lavoro, l'unicio problema che voglio risolvere e' quello della vieport lenta con scene complesse. Considera che a casa uso una ATI HD3200 e in fondo non chiedo di piu'. Quindi l'upgrade ha solo senso nei confronti di cinema4d.
Purtroppo maxon in questo e' un po' reticecnte e in giro si trovano mille ipotesi ma pochi test. Alla fine credo che optero per una quadro 600, base per una prima valutazione, e mnagari mi spostero' su una 2000 in futuro (se i drivers si dimostreranno validi)
Grazie mille dell'aiuto.
Flavio
maurilio968
15-07-2011, 10:32
Ciao Fantomatico,
Purtroppo maxon in questo e' un po' reticecnte e in giro si trovano mille ipotesi ma pochi test.
In realtà maxon qualcosa di preciso la dice.
Leggi qui:
http://www.maxon.net/it/products/general-information/general-information/system-requirements.html
riporto la parte interessante
Le schede grafiche elencate sotto funzionano in modalità Enhanced OpenGL. Eventuali modelli più recenti sosterranno tutte le caratteristiche necessarie.
nVidia GeForce: 8xxx(M)-serie, 9xxx(M)-serie, 1xx(M)-serie, 2xx(M)-serie, 3xx(M)-serie, 4xx(M)-serie
nVidia Quadro FX: x70-serie, x80-serie, x700 serie, x800-serie,
ATI (Mobility) Radeon: HD2xxx-serie, HD3xxx-serie, HD4xxx-serie, HD5xxx-serie
ATI FirePro: tutte le serie
ATI FireGL: x700-serie, x800-serie
Quindi: la gtx285 supporta l' Enhanced OpenGL. Se per te va piano
una 5770 non sarà mai meglio.
Le serie ATI HD6xxx non sono esplicitamente riportate.Comunque dicono che
"Eventuali modelli più recenti sosterranno tutte le caratteristiche necessarie."
quidi una 6950 non dovrebbe avere problemi ma secondo me nemmeno andare tanto di più della gtx285 in opengl.
Io ho sempre montato le quadro fascia alta (nello studio di mia sorella architetto) e non finiscono di ringraziarmi. Purtroppo loro usano autocad e 3dstudio (e in tal caso non c'è confronto) quindi non posso fornire info su cinema 4d. Considera però che molte applicazioni professionali anche 2d (suite adobe) supportano le quadro. Avresti miglioramenti tangibili anche con tali software se li usi in post-processing.
Se però ti interessa solo cinema4d potresti chiedere espressamente nel forum di supporto prima di effettuare il tuo acquisto.
SE concludi che non avresti grossi vantaggi puoi optare per altri investimenti (tipo un bel ssd).
Alla fine comunque, per quello che fai tu, tra una Quadro 600 e una gtx560ti io prenderei la quadro tutta la vita.
Flavietto76
15-07-2011, 10:42
Ciao maurilio968,
avevo letto quella specifica ma ci sono diverse "contraddizioni" segnalate dagli utenti. Da una parte manca lo specifico supporto per schede piu' recenti. Dall'altra viene menzionata questa compatibilita OGL che pero' si comporta stranamente a seconda della scheda (e ti pareva) tanto che alcuni utenti (con schede di un certo calibro) sono stati costretti a disabilitarne l'uso per risolverer problemi di visualizzazione.
A conti fatti penso di orientarmi verso la quadro 600 e poi eventualmente verso la 2000. So che sono ottime schede e hanno un ottimo parco drivers e mi permettono di accellerare anche la CS5. Le FirePro mi andrebbero anche bene ma dovrei aspettare la 5900 in uscita e il costo e' un po' fuori portata.
Mi spiace solo che per le quadro non ci sia un driver specifico performance per Cinema4d (per max c'e' e so che va alla grande).
Cambiare una 285 per una HD5xxx sembra non essere troppo utile (almeno ai fini della velocita' generale) quindi penso che mi orientero' verso le Quadro.
Grazie mille.
Flavio
Fantomatico
15-07-2011, 12:10
Quadro 2000 e passa la paura. ;)
Sentite ne approfitto per chiedervi un parere...ho appena provato il benchmark di Cinema4d, Cinebench all' ultima versione 11.5.
Nel test OpenGL ho totalizzato 40 fps con la 6850 1gb... vi pare un risultato buono, ma soprattutto nella media? Mi pare un po' basso, e se non faccio confusione con la mia ex 4850 512 mb ne facevo di più.
Flavietto76
15-07-2011, 12:19
Quadro 2000 e passa la paura. ;)
Sentite ne approfitto per chiedervi un parere...ho appena provato il benchmark di Cinema4d, Cinebench all' ultima versione 11.5.
Nel test OpenGL ho totalizzato 40 fps con la 6850 1gb... vi pare un risultato buono, ma soprattutto nella media? Mi pare un po' basso, e se non faccio confusione con la mia ex 4850 512 mb ne facevo di più.
Guarda, io non ci capisco piu' niente.
La mia 285 con la mobo 790gxh e 6gb di ram ddr2 faceva un punteggio decente. Sono passato a 990fx e 16gb di ram e le cose sono cambiate di poco. Ieri l'altro hno montato i drivers aggiornati da nvidia e sono passato a 9fps (1920x1200)... sto' ancora bestemmiando in aramaico, ma fortunatamente in viewport non ho notato rallentamenti.
Grazie comunque per il consiglio, penso proprio che passero rapidamente a Quadro (per ora forse 600 per poi migrare piu avanti alla 2000).
ciao,
Fla'
Flavietto76
15-07-2011, 13:55
Quadro 2000 e passa la paura. ;)
Sentite ne approfitto per chiedervi un parere...ho appena provato il benchmark di Cinema4d, Cinebench all' ultima versione 11.5.
Nel test OpenGL ho totalizzato 40 fps con la 6850 1gb... vi pare un risultato buono, ma soprattutto nella media? Mi pare un po' basso, e se non faccio confusione con la mia ex 4850 512 mb ne facevo di più.
... dimenticavo,
se ti serve qualche paragone:
http://www.cbscores.com/
Ciao,
Flavio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.