View Full Version : Nuovi SSD PCIe RevoDrive 3 e 3 X2 da OCZ
Redazione di Hardware Upg
15-07-2011, 08:15
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovi-ssd-pcie-revodrive-3-e-3-x2-da-ocz_37747.html
Come preannunciato al Computex, OCZ commercializza la nuova linea di SSD PCIe Revodrive, giunta alla terza generazione e accreditata di prestazioni superiori alla precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
molochgrifone
15-07-2011, 08:38
Hanno eliminato il revo 3 X2 da 240 GB?
Dopo anni e anni di tribolazione finalmente, forse, si sta riuscendo davvero a tappare quel buco che tarpava le ali ai PC a prezzi piu che accettabili; il trasferimento dati.
Per ora mi tengo il mio "lentissimo" SSD di vecchia generazione, ma il prossimo anno uno di questi "mostri" sara' mio.
cristo1976
15-07-2011, 08:48
SBAV!!!!!
appleroof
15-07-2011, 09:28
Dopo anni e anni di tribolazione finalmente, forse, si sta riuscendo davvero a tappare quel buco che tarpava le ali ai PC a prezzi piu che accettabili; il trasferimento dati.
Per ora mi tengo il mio "lentissimo" SSD di vecchia generazione, ma il prossimo anno uno di questi "mostri" sara' mio.
non so che esigenze hai, ma il buco è tappato da già qualche tempo :D (uso office/internet/game ed un minimo di fotoritocco e videoediting, per quanto mi riguarda)
con l'ssd in firma ho una differenza enorme rispetto ad un meccanico, che ho constato ovviamente a parità di sistema: avevo un i5 750 a 3.6ghz (quindi cpu veloce) su asus p7p55d pro e 4 gb di ram ddr3 occate a 1.8ghz, ho passato questo sistema a mio fratello, dove la differenza è unicamente con l'hdd, appunto (a lui ho messo un tradizionale meccanico a 7200rpm) risultato: una macchina molto più lenta non solo in avvio, ma proprio nell'uso normale, e ovviamente non nascondo che era una cosa che mi aspettavo.
detto questo, è chiaro poi che raddoppiando o triplicando i valori le prestazioni possano salire, ma questo lo vedo più in prospettiva, quando usciranno cpu e ram ancora più veloci, ad oggi già un Intel G2 basta e avanza a togliere il collo di bottiglia...
ad ogni modo seguo interessato questi revodrive, fortissimi candidati ad un mio upgrade, tra un annetto almeno :)
La versione da 120GB a 400$ è davvero appetibile! Certo, poi bisogna vedere con quale "svantaggioso" cambio convertiranno il prezzo qui in Italia :/
Ma questi SSD su PCI-E come vengono visti dal sistema ?
molochgrifone
15-07-2011, 09:58
La versione da 120GB a 400$ è davvero appetibile! Certo, poi bisogna vedere con quale "svantaggioso" cambio convertiranno il prezzo qui in Italia :/
Ma questi SSD su PCI-E come vengono visti dal sistema ?
Se non sbaglio come un controller raid bootabile, del quale devi installare i driver prima dell'installazione di windows.
Il problema di questa nuova serie è che rispetto alla vecchia non è poi così più prestazionale (nell'uso reale) pare a causa di una non elevata qualità delle NAND; potrebbero diventare un best buy i "vecchi" revo: l'X2 240 GB si trova a 450 € che è un ottimo prezzo :D
Xeon3540
15-07-2011, 10:03
non so che esigenze hai, ma il buco è tappato da già qualche tempo :D (uso office/internet/game ed un minimo di fotoritocco e videoediting, per quanto mi riguarda)
con l'ssd in firma ho una differenza enorme rispetto ad un meccanico, che ho constato ovviamente a parità di sistema: avevo un i5 750 a 3.6ghz (quindi cpu veloce) su asus p7p55d pro e 4 gb di ram ddr3 occate a 1.8ghz, ho passato questo sistema a mio fratello, dove la differenza è unicamente con l'hdd, appunto (a lui ho messo un tradizionale meccanico a 7200rpm) risultato: una macchina molto più lenta non solo in avvio, ma proprio nell'uso normale, e ovviamente non nascondo che era una cosa che mi aspettavo.
detto questo, è chiaro poi che raddoppiando o triplicando i valori le prestazioni possano salire, ma questo lo vedo più in prospettiva, quando usciranno cpu e ram ancora più veloci, ad oggi già un Intel G2 basta e avanza a togliere il collo di bottiglia...
ad ogni modo seguo interessato questi revodrive, fortissimi candidati ad un mio upgrade, tra un annetto almeno :)
ed io che ho una sistema Evga sr-2 con dual Xeon 5690 , 12 gb di ram,4 x 580sli mode liquid e 4 x oca vertex 2 in raid 0?? :D ;) ;) ;) :D :D :D
Io ho il RevoDrive 2 a 120GB. Appena l'ho installato va benissimo. A differenza di un SSD su sata3 che lo attacchi e parte, questi su pci-e non è nuovo da avere probl di compatibilità tanto da indurre alcuni possessori a montarlo su porte x8 o x16 e cmq si tende a smanettare sempre un pò troppo per trovare la config ottimale.
Per il boot. Confermo che è autopartente purchè la MoBo supporti l'avvio da periferiche montate su pci-e. Si può fare un giro nella configurazione del controller integrato e cancellare la partizione raid0 se vi interessa.
Sul forum è presente una sezione davvero Molto nutrita di commenti sui possessori del Revo e Revo X2. Fateci un salto per capire di che cosa si tratta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
appleroof
15-07-2011, 10:32
edit
L'unica cosa che mi "frega" è che ho anche un RAID meccanico e col revo lo dovrei abbandonare.. In ogni caso, la prima cosa che ho pensato è la stessa di molochgrifone: che fine ha fatto il Revo 3 X2 da 240Gb? Per questo avrei fatto a meno del RAID meccanico con piacere! :P
Il problema di questa nuova serie è che rispetto alla vecchia non è poi così più prestazionale (nell'uso reale) pare a causa di una non elevata qualità delle NAND;
Poi nell'uso reale (ovvero non server) non si nota tantissimo la differenza visto che la differenza di velocità è intorno al 30%.
potrebbero diventare un best buy i "vecchi" revo: l'X2 240 GB si trova a 450 € che è un ottimo prezzo :D
Vediamo come si adatta al mercato il prezzo di dell' Revo 2 X2 240gb, ma se scende sotto i 400€ penso di prenderlo.
molochgrifone
15-07-2011, 10:57
L'unica cosa che mi "frega" è che ho anche un RAID meccanico e col revo lo dovrei abbandonare.. In ogni caso, la prima cosa che ho pensato è la stessa di molochgrifone: che fine ha fatto il Revo 3 X2 da 240Gb? Per questo avrei fatto a meno del RAID meccanico con piacere! :P
Guarda, nella news del sito OCZ ne parlano
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110715115548_revo_chart.jpg
se poi entri dentro le specifiche per ora non è riportato http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-3-x2-pci-express-ssd.html
Boh, potrebbe essere che le prestazioni, essendo molto vicine a quelle del Revo X2 "vecchio", abbia fatto loro cambiare idea sulla commercializzazione :confused: oppure che stiano cercando un modo per far sì che si distacchi in prestazioni dalla generazione precedente in maniera più significativa (in realtà la mia è solo una supposizione, o meglio una speranza) :sofico:
non so che esigenze hai, ma il buco è tappato da già qualche tempo :D (uso office/internet/game ed un minimo di fotoritocco e videoediting, per quanto mi riguarda)
con l'ssd in firma ho una differenza enorme rispetto ad un meccanico, che ho constato ovviamente a parità di sistema: avevo un i5 750 a 3.6ghz (quindi cpu veloce) su asus p7p55d pro e 4 gb di ram ddr3 occate a 1.8ghz, ho passato questo sistema a mio fratello, dove la differenza è unicamente con l'hdd, appunto (a lui ho messo un tradizionale meccanico a 7200rpm) risultato: una macchina molto più lenta non solo in avvio, ma proprio nell'uso normale, e ovviamente non nascondo che era una cosa che mi aspettavo.
detto questo, è chiaro poi che raddoppiando o triplicando i valori le prestazioni possano salire, ma questo lo vedo più in prospettiva, quando usciranno cpu e ram ancora più veloci, ad oggi già un Intel G2 basta e avanza a togliere il collo di bottiglia...
)
No no il collo di bottiglia c'è e come.. anche io ho trovato differenze notevoli tra il passaggio vecchio/nuovo, ma fin'ora anche trasferimenti a 250mb+ (di un SSD medio) sono bazzecole rispetto al quantitativo di ram medio da saturare (diciamo dai 4Gb in su) e alla velocità delle stesse, quindi ancora un certo lag rispetto alla velocità del sistema.
Ma quello che proprio INTENDEVO DIRE io, che sono piu di 20 anni che sto dietro ai PC, è che adesso finalmente si inizia a vedere dei miglioramenti in tal senso con questi drive PCI-E che hanno traferimenti davvero degni di nota. Ho patito piu di 2 decenni a velocità di trasferimento ridicole.. praticamente la tecnologia andava avanti, ma il transfer rate no.
La seconda cosa che volevo far capire è anche il fattore prezzo/capienza, adesso davvero accettabile.
No no il collo di bottiglia c'è e come.. anche io ho trovato differenze notevoli tra il passaggio vecchio/nuovo, ma fin'ora anche trasferimenti a 250mb+ (di un SSD medio) sono bazzecole rispetto al quantitativo di ram medio da saturare (diciamo dai 4Gb in su) e alla velocità delle stesse, quindi ancora un certo lag rispetto alla velocità del sistema.
Ma quello che proprio INTENDEVO DIRE io, che sono piu di 20 anni che sto dietro ai PC, è che adesso finalmente si inizia a vedere dei miglioramenti in tal senso con questi drive PCI-E che hanno traferimenti davvero degni di nota. Ho patito piu di 2 decenni a velocità di trasferimento ridicole.. praticamente la tecnologia andava avanti, ma il transfer rate no.
La seconda cosa che volevo far capire è anche il fattore prezzo/capienza, adesso davvero accettabile.
beh se eri interessato alle prestazioni pure da anni c'è in giro l'ans9010, ma è piccolissimo e costa una fucilata
io sto aspettando che ne facciano una versione aggiornata con un maggior numero di slot e pci-e
ernest85
15-07-2011, 13:41
wow, il revo drive 3 sembra proprio una bomba e non costa neanche troppo, 400$ se il cambio sarà fatto come si deve e non in maniera creativa mi sa che ci scatta l'acquisto!
Cooperdale
16-07-2011, 12:52
In questa recensione si vede che va un pò meno del doppio di un vertex 3. Non ho presenti i prezzi ora, ma non converrebbe allora un raid con 2 vertex 3 e via?
Cooperdale
16-07-2011, 12:53
Scusate, il link:
http://www.storagereview.com/ocz_revodrive_3_x2_480gb_review
ernest85
16-07-2011, 14:00
In questa recensione si vede che va un pò meno del doppio di un vertex 3. Non ho presenti i prezzi ora, ma non converrebbe allora un raid con 2 vertex 3 e via?
non puoi farlo che io sappia!
Cooperdale
16-07-2011, 14:18
non puoi farlo che io sappia!
Perché??? Io ho attualmente un raid di Vertex 2.
ernest85
16-07-2011, 15:19
Perché??? Io ho attualmente un raid di Vertex 2.
perchè i revo drive sono su porta pci-express e non su sata!
Cooperdale
16-07-2011, 15:46
perchè i revo drive sono su porta pci-express e non su sata!
Non hai letto bene il mio post. E' ovvio che i revo non li puoi mettere in raid, parlavo di un raid 0 di vertex 3 in alternativa a un revo drive.
ernest85
16-07-2011, 16:09
Non hai letto bene il mio post. E' ovvio che i revo non li puoi mettere in raid, parlavo di un raid 0 di vertex 3 in alternativa a un revo drive.
i'm sorry!
Cooperdale
16-07-2011, 16:18
i'm sorry!
Figurati, succede. Comunque ho letto un pò di benchmark in giro e sembra che in effetti un paio di Vertex 3 maxiops siano equivalenti a un Revodrive 3 x2, con una spesa leggermente inferiore.
ernest85
17-07-2011, 13:05
ma quando escono sti SSD?
Xeon3540
18-07-2011, 06:40
Figurati, succede. Comunque ho letto un pò di benchmark in giro e sembra che in effetti un paio di Vertex 3 maxiops siano equivalenti a un Revodrive 3 x2, con una spesa leggermente inferiore.
ti ricordo che i sata intel sono su pci express..;) per questo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.