PDA

View Full Version : Pc in freeze, help


Phantomax89
15-07-2011, 02:58
Salve a tutti, recentemente il mio computer accusa dei fastidiosissimi freeze durante le sessioni di gioco che mi costringono a riavviare o spegnere la macchina.
Le ho provate tutte: sostituire la scheda video (ati 5970) credendo fosse un problema di surriscaldamento con una più datata (nvidia 8800 gt), cambiare la ram con lo stesso identico modello in mio possesso, sostituire gli hd e disattivare il raid, riportare il bios alla stato di default e riportare il processore alle impostazioni di base, sostituire l'alimentaore, ovviamente provato a formattare il tutto ma niente, il problema persiste, il freeze non capita con bench stile furmark o heaven ma solamente con giochi stile: Duke Nukem Forever, Battlefield BC2, APB, giochi basati sul Source e così via...

Ormai non so più che inventarmi:muro: , quindi spero che voi riusciate a darmi qualche consiglio utile o perchè no, la risposta ai miei problemi.

la mia configurazione è:
Scheda Madre: Asus P6T Deluxe v2
Processore: Intel i7 920
Dissipatore: Noctua NH-U12P
RAM: Corsair Dominator 3x2gb
Alimentatore: Corsair HX 750
Scheda video: hd 5970

Grazie in anticipo:)

Eress
15-07-2011, 07:20
Potresti provare aumentando la ventilazione o almeno l'areazione del case, magari tenendolo aperto quando giochi...sti giochi ormai so peggio dei peggiori bench :D

aled1974
15-07-2011, 08:30
quoto, anche se trovo strano che con furmark ed heaven la macchina non faccia i microscatti

i giochi in ogni caso sono originali, vero? Perchè a volte quelli che si trovano per la rete sono stati modificati un po' più che per avviarsi senza il dvd :D

però come suggerito da Eress io partirei tenendo monitorare le temperature della macchina (speefan, gpuz, coretemp, siw etc)
- appena avviata
- dopo mezz'oretta di utilizzo normale (office-web)
- appena lanci un gioco/applicativo che ti provoca i micro-freeze
- dopo mezz'oretta di utilizzo del gioco/applicativo che ti provoca i micro-freeze

ciao ciao

P.S.
sto dando per scontato che
- i driver sono tutti aggiornati
- le impostazioni del bios sono state manualmente settate in modo corretto (specie per fsb, divisore, latenze e vDimm)

P.S.2
non ricordo quale vga Ati (4870?) aveva problemi di micro stuttering che si risolvevano o con dei driver aggiornati o impostato la frequenza verticale da 60Hz a 59,90Hz se non erro. Hai già controllato sul thread ufficiale della tua Ati qui sul forum se è una cosa nota? (sempre se c'è il thread) :D


ah, benvenuto

Phantomax89
15-07-2011, 10:52
Grazie per il benvenuto e le risposte, il case è sempre ben areato, pulito ed aperto, ho provato a monitorare le temperature dei vari componenti in fase game e sembra tutto nella norma, per i driver ora sto usando l'ultima versione 11.6 per la scheda video mentre per il resto il pc è praticamente "vergine", in quanto l'ho formattato proprio ieri.
I giochi sono tutti originali (avrò fatto fuori 100€ di sconti su steam e non posso giocare :cry:), la cosa più strana è che uso questo pc da circa 1 anno e mezzo, i software e gli aggiornamenti che ci installo dopo ogni formattazione sono sempre gli stessi, anche i settaggi bios (non sono settati manualmente ma solamente ai parametri di default), quindi il tutto mi sembra veramente strano, e dopo tutti i miei tentativi di sostituzione pezzi mi resta solo la scheda madre. Il tutto è veramente strano, ho un'amico con la mia stessa scheda madre, processore, ram, scheda video, e non ha mai avuto problemi simili...

aled1974
15-07-2011, 12:58
tutto può essere ma allora non si spiega perchè con furmark, ben più pesante dei giochi citati, non ottieni gli stessi microfreeze

- o non te ne accorgi
- oppure realmente non ci sono e quindi è strano

Perchè se dipendesse dalla temperatura della vga con furmark, che mette alla frusta proprio la vga, dovrebbe essere ancora più evidente.
Stessa cosa per quanto riguarda l'aspetto driver, non credo siano "selettivi" ed in grado di decidere autonomamente che per i videogiochi creano problemi e quindi freeze ma con dei programmi di bench no.
Similmente anche l'aspetto alimentazione (maggiore richiesta per calcoli elaborati) decade, furmark appunto stressa tanto quanto (se non più) dei videogames.
Scheda madre? Siamo sempre li, non si capirebbe perchè con furmark no e coi videogames sì
Cpu? Idem
Ram? Ecco, piuttosto, ma con 6gb sei fin troppo largo per anche solo pensare di saturarla in qualsiasi modo


in ogni caso dicci le temperature nelle varie rilevazioni che ti ho suggerito (cpu, gpu, mobo, hd)

una cosa che mi sono dimenticato di chiederti è se questi micro-scatti avvengono giocando off-line, on-line o in entrambi i casi

se solo on-line allora non è il tuo pc ma la connessione
se in entrambi i casi allora è il tuo pc
se solo off-line allora è ancora più difficile da spiegarsi :boh:


ciao ciao

P.S.
processi attivi nella macchina? E' una possibilità remota ma esiste, riesci a fare uno screenshot di tutti i processi attivi per tutti gli utenti? :D

P.S. 2
domani parto per le ferie, ti lascio comunque in buone mani qui sul forum ;)

Phantomax89
15-07-2011, 13:50
I freeze avvengono sia in off-line che in on-line, per le temperature la cpu anche sotto stress test più pesanti non supera i 70°, mentre di base è stabile sui 40°, la scheda video (5970) dopo diverse ore di furmark oscillava tra gli 85° e i 90°, mentre in idle sta sui 50°, hd e mobo ancora non ho provato a testare le temperature, al più presto le farò sapere.
per quanto riguarda i processi,
http://imageshack.us/photo/my-images/3/processi.png/

Potresti consigliarmi un buon programma per monitorare la temperatura della mobo e degli hd (dubito che siano loro ma sempre meglio provare) ?

Ciao e buone ferie :D

aled1974
15-07-2011, 19:54
dallo screenshot non mi sembra ci siano cose strane, una sfilza di svchost (uno da solo si mangia 190mega ma forse è legato a ff 32bit)
dai, tagliamo la testa al toro e fai una scansione approfondita con malwarebytes antimalware (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html) e con hjijackthis (http://www.trendmicro.com/ftp/products/hijackthis/beta/HijackThis.exe) il cui log lo controlli poi qui http://www.hijackthis.de/

ciao ciao

P.S.
ah no, giusto, per le temperature usa SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) (in versione free) che ti fornirà anche tanti altri dati utili sul tuo pc e Hd-Tune (http://www.hdtune.com/) e Crystaldiskinfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html) per l'hard disk che, oltre alle temperature, ti restituiranno lo stato di salute dei tuoi hard disk :read:

grazie per le ferie :mano:

Phantomax89
15-07-2011, 22:08
Provato tutto, purtroppo tutto con esito positivo, nessun problema riscontrato negli hd, status good, nessun problema riscontrato con hijackthis... Il tutto è terribilmente strano, se solo avessi una scheda madre compatibile dove provare il tutto...:mc:

Grazie comunque per l'aiuto :D

aled1974
16-07-2011, 08:27
una cosa la puoi controllare subito agevolmente, i parametri del bios :D

tu li stai usando in default, il tuo amico, con la stessa configurazione hardware, come li ha settati? Provate a controllare videata per videata, forse è solo un parametro sballato

in ogni caso IMHO meglio settare manualmente i parametri bios per quanto riguarda fsb, divisore, latenze e vDimm. I parametri corretti da usare si recuperano facilmente dai rispettivi siti hardware ;)

altra cosa che puoi vedere è se compaiono degli avvisi per windows 7:
orb - nel riquadro ricerca scrivi "visualizzatore eventi" - premi invio

ciao ciao