S4rd0
15-07-2011, 00:07
Utilizzo:
Innanzitutto premetto che usero il seguente PC principalmente per un uso didattico, quindi programmazione in linguaggio C, java, ma anche Web programming (HTML,CSS,PHP) e di conseguenza Software per l'editing di immagini 2D e 3D come adobe Photoshop e anche adobe Dreamwever per quanto riguarda il Web Design.
Poi ovviamente anche l'uso normale quindi pacchetto Office,Internet Surfing,streaming audio video e sicuramente anche qualche videogames possibilmente dato l'harware selezionato gli ultimi giochi in uscita previsti x questo 2011.
Concludo dicendo che sicuramente saranno presenti 2 Sistemi Operativi Winzoz + Linux e magari anche qualche sistema operativo virtuale caricato su VBox.
Budget:
Facciamo un budget di 50 euro per un'eventuale Alimentatore da sostituire a quello presente se mi dite che non è abbastanza x far andare l'harware al massimo delle prestazioni.
L'attuale harware in mio possesso è questo:
1 Core i5-2500, 4 Core, 3,3GHz, TDP 95W, LGA 1155, Cache L3 6MB
2 Dissipatore originale della CPU + ventola
3 Motherboard Asus P8Z68-V, con EPU + TPU, alimentazione consigliata 350W FULL-LOAD
4 Corsair Vengeance™ 2x4GB Dual Channel DDR3 Memory Kit, 1600MHz, 8-8-8-24, 1.5V
5 Trust 15316 PW-5210 - Alimentatore 420 W Dual Fan
6 Maxtor 6V160E0 160GB 7200rpm cache 8mb
7 Masterizzatore Philips DVDR (usato solo x installare windows poi verrà staccato)
8 Il case è un normalissimo case.
Per il resto non considero altre periferiche che verranno eventualmente testate per controllare la stabilità dell'alimentazione del sistema.
Esigenze particolari:
Il quesito è questo ho possibilità di usare il pc così per come è configurato ora o necessariamente devo comprare al più presto un nuovo alimentatore magari sui 500W o anche di più.
Oltre che credo sicuramente anche un nuovo dissipatore per la CPU e una ventola in più per il case.
Specifico che ovviamente vorrei riservarmi in futuro la possibilità di comprare usb3 e hd esterni da collegare in esata oltre che magari un HD interno SSD e concludere con uno SLI.
P.S. ogni banco di ram possiede in dotazione con un dissipatore passivo.
Allego le specifiche dell'alimentatore che uso da circa un'anno e non ha mai fatto una grinza:
Unità di alimentazione da 420 Watt per PC
Adatto per sistemi ATX (12 V) con CPU Intel o AMD
2 ventole al suo interno per un raffreddamento ottimale e minore rumorosità
Rumorosità 33 dB(a)
Connettore di alimentazione scheda madre a 20/24 pin
3 connettori periferiche, 2 connettori unità floppy e 3 connettori S-ATA
Fattore di correzione di potenza passivo (PFC)
Connettore 4 pin 12V
Innanzitutto premetto che usero il seguente PC principalmente per un uso didattico, quindi programmazione in linguaggio C, java, ma anche Web programming (HTML,CSS,PHP) e di conseguenza Software per l'editing di immagini 2D e 3D come adobe Photoshop e anche adobe Dreamwever per quanto riguarda il Web Design.
Poi ovviamente anche l'uso normale quindi pacchetto Office,Internet Surfing,streaming audio video e sicuramente anche qualche videogames possibilmente dato l'harware selezionato gli ultimi giochi in uscita previsti x questo 2011.
Concludo dicendo che sicuramente saranno presenti 2 Sistemi Operativi Winzoz + Linux e magari anche qualche sistema operativo virtuale caricato su VBox.
Budget:
Facciamo un budget di 50 euro per un'eventuale Alimentatore da sostituire a quello presente se mi dite che non è abbastanza x far andare l'harware al massimo delle prestazioni.
L'attuale harware in mio possesso è questo:
1 Core i5-2500, 4 Core, 3,3GHz, TDP 95W, LGA 1155, Cache L3 6MB
2 Dissipatore originale della CPU + ventola
3 Motherboard Asus P8Z68-V, con EPU + TPU, alimentazione consigliata 350W FULL-LOAD
4 Corsair Vengeance™ 2x4GB Dual Channel DDR3 Memory Kit, 1600MHz, 8-8-8-24, 1.5V
5 Trust 15316 PW-5210 - Alimentatore 420 W Dual Fan
6 Maxtor 6V160E0 160GB 7200rpm cache 8mb
7 Masterizzatore Philips DVDR (usato solo x installare windows poi verrà staccato)
8 Il case è un normalissimo case.
Per il resto non considero altre periferiche che verranno eventualmente testate per controllare la stabilità dell'alimentazione del sistema.
Esigenze particolari:
Il quesito è questo ho possibilità di usare il pc così per come è configurato ora o necessariamente devo comprare al più presto un nuovo alimentatore magari sui 500W o anche di più.
Oltre che credo sicuramente anche un nuovo dissipatore per la CPU e una ventola in più per il case.
Specifico che ovviamente vorrei riservarmi in futuro la possibilità di comprare usb3 e hd esterni da collegare in esata oltre che magari un HD interno SSD e concludere con uno SLI.
P.S. ogni banco di ram possiede in dotazione con un dissipatore passivo.
Allego le specifiche dell'alimentatore che uso da circa un'anno e non ha mai fatto una grinza:
Unità di alimentazione da 420 Watt per PC
Adatto per sistemi ATX (12 V) con CPU Intel o AMD
2 ventole al suo interno per un raffreddamento ottimale e minore rumorosità
Rumorosità 33 dB(a)
Connettore di alimentazione scheda madre a 20/24 pin
3 connettori periferiche, 2 connettori unità floppy e 3 connettori S-ATA
Fattore di correzione di potenza passivo (PFC)
Connettore 4 pin 12V