View Full Version : Info, curiosità sperando che...
backstage_fds
15-07-2011, 00:44
...non infranga nessuna regola.
Sarei curioso di sapere se esistono software che siano in grado di nascondere
o deviare l'indirizzo IP.
Se esistono softwares in grado di captare e monitorare gli indirizzi IP e il relativo traffico e se esistono software in grado di verificare se il proprio traffico è controllato.
Immagino sia una richiesta strana ma avrei bisogno di avere qualche risposta.
Grazie.
VPN Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network)
Migliori provider: http://www.vpnsp.com/
Apocalysse
15-07-2011, 07:20
Se esistono softwares in grado di captare e monitorare gli indirizzi IP e il relativo traffico
A livello LAN si puo fare tutto, anche con strumenti HW
e se esistono software in grado di verificare se il proprio traffico è controllato.
No assolutamente, non è possibile in alcun modo saperlo :)
No assolutamente, non è possibile in alcun modo saperlo :)
Solo una precisazione: non e' possibile con software e non e' possibile per l'utente finale, e' possibile in tanti altri casi.
OUTATIME
15-07-2011, 08:50
Solo una precisazione: non e' possibile con software e non e' possibile per l'utente finale, e' possibile in tanti altri casi.
Premesso che il tuo traffico è SEMPRE controllato (vuoi anche solo per i log), non è possibile in alcun caso. Puoi sapere se c'e stata corruzione dell'informazione (cioè se l'informazione nel pacchetto dati trasmesso è stata modificata), ma se questa informazione è stata solo letta, non ti è possibile saperlo...
OUTATIME
15-07-2011, 08:52
Sarei curioso di sapere se esistono software che siano in grado di nascondere o deviare l'indirizzo IP.
No.
Se esistono softwares in grado di captare e monitorare gli indirizzi IP e il relativo traffico e se esistono software in grado di verificare se il proprio traffico è controllato.
Detto così è un po' difficile darti risposta...
backstage_fds
15-07-2011, 09:31
Intanto grazie a tutti per le risposte.
@eahm
Cos'è il link che mi hai postato??
Preciso che la mia è una curiosità che mi è venuta tempo fa dopo aver visto un servizio delle Iene
che parlava di questo e dove alcuni "esperti" in auto, laptop alla mano, monitoravano la navigazione di un utente a caso.
Addirittura attraverso un software vedevano i siti a cui si connetteva la persona e riuscivano anche a carpire la login e pw, tanto per citarne una,
dell'accesso a FB.
Fu anche citato il software che, in quel caso, girava su osx.
E la mia domanda è stata... assodato che fosse una violazione della privacy seppur per un servizio informativo, come ci si potrebbe difendere?
E mi sono venuti in mente due modi.
Il nascondere o palleggiare l'indirizzo ip, oppure verificare un eventuale controllo esterno.
So bene che siamo sempre monitorati ma un conto è, che so, il provider un'altra è un qualche smanettone furbetto con le manie da 007 che si metti li a controllare i fatti miei.
Quindi mi sembra strano non ci sia un modo per proteggersi da questo.
In ultimo, perché è più semplice monitorare una connessione in lan rispetto a quella WiFi??
OUTATIME
15-07-2011, 09:35
Occhio....
In quel servizio molto probabilmente si collegavano alla wireless non protetta del malcapitato....
backstage_fds
15-07-2011, 09:37
Si, era così.
Quindi mi lasci intendere che se la mia connessione, sia essa in lan che in wifi, non può essere monitorata in nessun modo??
backstage_fds
15-07-2011, 09:39
Solo una precisazione: non e' possibile con software e non e' possibile per l'utente finale, e' possibile in tanti altri casi.
Cosa intendi. Puoi farmi un esempio?
OUTATIME
15-07-2011, 09:41
Si, era così.
Quindi mi lasci intendere che se la mia connessione, sia essa in lan che in wifi, non può essere monitorata in nessun modo??
Se è protetta no...
backstage_fds
15-07-2011, 09:42
@OUTATIME
In nessun modo?
OUTATIME
15-07-2011, 09:44
@OUTATIME
In nessun modo?
Dipende cosa intendi.... dal furbetto hacker russo no... dal tizio che sta seduto in centrale telecom si...
backstage_fds
15-07-2011, 09:46
Non dall'hacker russo, non dall'impegato telecom.
Ipotiziamo però da parte di qualcuno che per mestiere
potrebbe disporre di strumentazioni, forse, adeguate.
OUTATIME
15-07-2011, 09:50
Non dall'hacker russo, non dall'impegato telecom.
Ipotiziamo però da parte di qualcuno che per mestiere
potrebbe disporre di strumentazioni, forse, adeguate.
Ti sei già risposto da solo... se ha le strumentazioni, la risposta è si....
backstage_fds
15-07-2011, 09:52
E io che posso fare??
Siamo sempre nel campo delle ipotesi, forse concrete forse no ma...
OUTATIME
15-07-2011, 09:59
E io che posso fare??
Siamo sempre nel campo delle ipotesi, forse concrete forse no ma...
Anche qui dipende....
Se devi proteggere una connessione tra due punti esistono le VPN, come ti è stato detto prima, se devi proteggere il fatto che ieri sei andato su tantetette.com, non c'è soluzione.....
backstage_fds
15-07-2011, 10:04
tantette.com ?? ma che fai, mi controlli anche tu?? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, nessuna connessione tra due macchine.
Semplice navigazione e non su siti strani.
Voglio solo proteggermi da occhi indiscreti che avrebbero la possibilità
e dai quali non voglio farmi carpire nessun tipo di informazione
fosse anche una sbirciata sul sito cui sopra :rolleyes:
OUTATIME
15-07-2011, 10:11
Diciamo che più in generale, il tuo vicino di casa non verrà mai a conoscere i tuoi contatti di facebook o su che siti vai (amenochè tu non abbia la wireless aperta), ma è chiaro che a livello più alto tutto è possibile, basta guardare i recenti fatti di cronaca. La cosa che a me personalmente ha sconvolto, è il fatto che ad esempio tengono traccia anche del testo degli SMS, cosa che non avrei mai immaginato.
La sicurezza totale ce l'hai solo quando dal punto A comunichi con il punto B in modo criptato, è come se io e te andassimo a New York e ci mettessimo a parlare in dialetto pugliese: non possiamo impedire di essere ascoltati, ma possiamo fare in modo che gli altri non capiscano il nostro linguaggio.
E questo è ciò che avviene con le VPN...
backstage_fds
15-07-2011, 10:18
Che gli sms fossero tracciabili lo sapevo da tempo perchè che ne ho parlato con un amico
che opera in questo campo nelle forze dell'ordine e mi è stato spiegato che è possibile anche perché gli sms restano sul server per giorni.
Relativamente me, il problema ripeto non è una connessione tra due punti
ma in generale la navigazione e il relativo traffico.
E mi sembra strano non esista nulla che in qualche modo mi protegga e renda la vita difficile a chi ama farsi i c avoli altrui per puro diletto.
Che gli sms fossero tracciabili lo sapevo da tempo perchè che ne ho parlato con un amico
che opera in questo campo nelle forze dell'ordine e mi è stato spiegato che è possibile anche perché gli sms restano sul server per giorni.
Relativamente me, il problema ripeto non è una connessione tra due punti
ma in generale la navigazione e il relativo traffico.
E mi sembra strano non esista nulla che in qualche modo mi protegga e renda la vita difficile a chi ama farsi i c avoli altrui per puro diletto.
usa l'https quando puoi. quando non puoi, evita di fare cose "rischiose" e vivi sereno che se non hai nulla da nascondere non ti succede niente :)
Alfonso78
15-07-2011, 19:16
Qui ci sta la fatidica battuta...
"Un computer sicuro è un computer spento"
:D
Qui ci sta la fatidica battuta...
"Un computer sicuro è un computer spento"
:D
...o uno dietro VPN.
backstage_fds hai aperto i link che ti ho dato?
backstage_fds
15-07-2011, 19:45
@marczxc
Non ho nulla da nascondere, ma questo non significa non poter sapere e conoscere. Magari, proteggersi.
@Alfonso78, :Prrr:
@eahm
L'ho aperto ma... non ho capito cos'è, di cosa parla e a cosa serve :muro:
backstage_fds
15-07-2011, 22:13
Visto e mi sembra di capire sia un servizio a pagamento.
Per intanto tra le varie cose lette e trovate in rete, questo che mi sembra interessante.
Sax2 Intrusion Detection System
http://www.ids-sax2.com/
Il problema per ora sarebbe trovare qualcosa che funga su Win7 e Osx.
Apocalysse
16-07-2011, 01:16
Per intanto tra le varie cose lette e trovate in rete, questo che mi sembra interessante.
Sax2 Intrusion Detection System
http://www.ids-sax2.com/
Il problema per ora sarebbe trovare qualcosa che funga su Win7 e Osx.
Non ti serve a niente e non fa quello che stai pensando :)
backstage_fds
16-07-2011, 14:34
@Apocalysse
Azz. :muro: :muro:
Insomma non sistono soluzioni mi sembra di capire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.