PDA

View Full Version : scelta di un DAC economico


v1nline
14-07-2011, 20:13
ciao ragassi, dopo tanto pensare ho chiarito che quel che fa per me è
un DAC stereo che faccia anche da pre-amp, con una buona uscita cuffie

per il momento il suo lavoro sarà di pilotare senza delle cuffie da 55ohm, ma è meglio che riesca a gestirne anche di meno sensibili, in vista di futuri upgrade.
in futuro potrebbe fare da sorgente per un finale.
deve avere un ingresso ottico o s/pdif, meglio se ha pure firewire o usb. auspicabile anche ingresso analogico!!
non mi interessano niente le uscite multicanale, basta stereo

budget? metterei un tetto di 150€ :stordita: al massimo lo prendo usato

che ne dite?

v1nline
14-07-2011, 22:57
budget troppo basso?

v1nline
14-07-2011, 23:40
mah.. per ora ho notato

- HLLY DAC-01 a 140€.. non mi convince tanto la valvola che c'hanno messo.. ma insomma non pare affatto male. è la cosa più vicina a quel che avevo in mente (che non costi da 250€ in su..)

- l'oggetto 280708919216 su ebay. è un t amp. cinese. insomma na roba per tirchi :D ma non credo suoni male.. è l'uscita cuffie che è un'incognita. non c'è alcuna documentazione. e poi, può andar bene come pre amp? l'ampli ha potenza molto ridotta.

- sto vagliando anche le schede audio usb/firewire.. cercando di capire quali hanno una buona uscita per le cuffie. in questa fascia di prezzo è difficile trovare qualcosa. la maggior parte delle schede sono pensate per i musicisti ed enfatizzano le capacità come ADC piuttosto che come DAC. noto la creative x-fi HD.. ma che cuffie può reggere?

v1nline
15-07-2011, 21:27
finalmente ho trovato un buon articolo sulla x-fi hd. a quanto pare c'è un motivo se costa poco.. http://www.newsbyme.info/tag/high-impedance-headphones/
anche se ancora nessuna traccia di come suoni rispetto a un dac pensato per la musica.

sinfoni
15-07-2011, 21:55
budget troppo basso?

Budget troppo basso. Raddoppialo a prenditi un Mini Matrix:

http://www.headfonia.com/matrix-mini-i-balanced-dac/

Avresti un ottimo DAC e una ottimo ampli cuffia, visto che l'opamp adibito a pilotare le cuffie smuove anche 600 Ohm. Come inizio è ottimo per non dire eccellente :D .

Cercalo su Ebay, dalla garmania... altri rivenditori non ci sono in europa rimane solo la cina ma c'è la "rottura" della dogana.

v1nline
15-07-2011, 22:43
troppo caro. intanto continuo la mia ricerca.

e se ripiegassi su una ASUS Xonar Essence STX?

EDIT: tralaltro, sinfoni, vedo che tu avevi una essence ST e l'hai venduta (o ce l'hai ancora?). che puoi dirmi della tua esperienza con questa scheda?
hai idea di come si posizioni rispetto a un dac yulong DAH1 mark II?

sinfoni
16-07-2011, 16:47
troppo caro. intanto continuo la mia ricerca.

e se ripiegassi su una ASUS Xonar Essence STX?

EDIT: tralaltro, sinfoni, vedo che tu avevi una essence ST e l'hai venduta (o ce l'hai ancora?). che puoi dirmi della tua esperienza con questa scheda?
hai idea di come si posizioni rispetto a un dac yulong DAH1 mark II?

Ciao, io la Essence l'ho venduta e ricomprata :D . E' un'ottima scheda audio che vale quello costa, anzi sembra che la si trovi a 110€ ma monclick se non erro. C'è solo da affinare il suono con il cambio degli opamp sugli I/V che trovo un pò chiusi e "gommosi" sulla gamma bassa. Io però da un pò di tempo la uso solo dalla sua uscita SPDIF dove vi è collegato il V-Dac, apparecchio che reputo superiore alla Essence.. ma altro discorso.

L'amplificatore che monta l'Asus è di ottima fattura ( lo stesso che usa il Mini Matrix) e pilota cuffie sino a 600 Ohm con disinvoltura. Non ha avrà la stessa qualità di un Burson ma stiamo parlando di prodotti e fascie di prezzo differenti :D

Sicuramente se hai un PC fisso, questa è la soluzione più economica ma con il maggior risultato qualitativo finale, senza ombra di dubbio consigliato.;)

v1nline
17-07-2011, 14:06
grazie delle indicazioni!!

v1nline
03-08-2011, 14:16
finalmente è arrivata la xonar stx.
ragazzi che qualità!!! incomparabile rispetto alla scheda integrata, e mi sembra pure decisamente migliore della audigy 2zs che avevo =)
spinge benissimo le akg 242, finalmente mostrano il loro vero potenziale!
e non credevo che il l'impiantino 2.1 dell'altec lansing (fx4021) potesse rendere così bene anche sui toni alti! ne che potessero arrivare a volumi così alti senza la presenza del minimo difetto! hell yeah!!

son contentissimo =)

l'unica cosa.. ho notato che questa scheda scalda!! più di una comune scheda audio