PDA

View Full Version : Problema CPUFreq


AEgYpT
14-07-2011, 18:12
Ciao a tutti, avrei un problemino.

Ho installato cpufreq su un notebook per la gestione delle frequenze, il problema è che non mantiene il profilo "conservative".

In pratica ho impostato l'avvio automatico all'accensione del pc e funziona, gli ho comandato pure di impostarsi "conservative" appena avviato ed effettivamente lo fa, ma dopo qualche secondo ritorna su "ondemand".

Spero di essermi spiegato, grazie.

eaman2
14-07-2011, 21:22
Probabilmente hai un qualche demone, tipo laptop-mode-tools, o una qualche utility impostata come governor su ondemand.

Guarda cosa hai installato | in esecuzione e modifica in questa il parametro, oppure fermala | disinstallala.

AEgYpT
14-07-2011, 21:50
Probabilmente hai un qualche demone, tipo laptop-mode-tools, o una qualche utility impostata come governor su ondemand.

Guarda cosa hai installato | in esecuzione e modifica in questa il parametro, oppure fermala | disinstallala.

Sono poco pratico di linux, infatti il pc non è neanche mio, comunque laptop-mode-tools non è installato, mentre le applicazioni in esecuzione sono:

applet.py
bamfdaemon
bluetooth-applet
cat
compiz
dbus-daemon
dbus-launch
dconf-service
e-addressbook-factory
evolution-alarm-notify
gconfd-2
gconf-helper
gdu-notification-daemon
geoclue-master
gnome-keyring-daemon
gnome-power-manager
gnome-screensaver
gnome-session
gnome-settings-daemon
gnome-system-monitor
gufs-afc-volume-monitor
gufsd
gufsd-burn
gufsd-http
gufsd-metadata
gufsd-trash
gufs-fuse-daemon
gufs-gdu-volume-monitor
gufs-gphoto2-volume-monitor
gwibber-service
indicator-application-service
indicator-cpufreq
indicator-datetime-service
indicator-me-service
indicator-messages-servis
indicator-session-service
indicator-sound-service
nautilus
nm-applet
notify-osd
polkit-gnome-authentication-agent-1
pulseaudio
sh
software-center
ssh-agent
syndaemon
ubuntuone-syncdaemon
unity-applications-daemon
unity-files-daemon
unity-panel-service
unity-window-decorator
update notifier
zeitgeist-daemon
zeitgeist-datah
zeitgeist-datahub


Li ho scritti tutti perché come ho detto non sono pratico di linux, e la maggior parte dei processi non so cosa siano.

eaman2
15-07-2011, 02:19
Io sono poco pratico di gnome purtroppo, vediamo se qualcun altro riconosce un qualche task che traffica con i governors. Bisogna cercare qualcosa che abbia a che fare con la gestione dell'energia.

Se no prova a fermare cpufreq con il governor su conservative, e vediamo se effettivamente qualcos'altro ci va attorno. Se resta su conservative disinstalla cpufreq e sei a posto. Io nella mia ~/.bashrc ho:

alias governor='cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor ; cat /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor'
alias powersave='echo "powersave" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor ; echo "powersave" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor'
alias performance='echo "performance" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor ; echo "performance" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor'
alias conservative='echo "conservative" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor ; echo "conservative" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor'

e faccio da solo :P

AEgYpT
15-07-2011, 10:53
Il problema sembra sia risolto, adesso resta su conservative.

Non ho idea del perché ora lo mantenga, visto che non ho fatto niente di diverso, però adesso ci sta :asd:

eaman2
15-07-2011, 15:15
A posto allora, buona conservazione.