PDA

View Full Version : Processori Ivy Bridge


rickyalbert
14-07-2011, 16:10
Salve a tutti. Guardando questa notizia sui processori Sandy Bridge-E e Ivy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-versioni-di-processore-sandy-bridge-e-al-debutto_36398.html) ho visto che i processori migliori delle classi enthusiast e high resteranno i sandy bridge-E anche al debutto degli Ivy Bridge.

Mi conviene dunque aspettare l'uscita degli Ivy Bridge nel 2012 o comprare un Sandy Bridge-E di classe alta (un i7-2600k di adesso) ? L'unica cosa che mi preoccupa è che sarà possibile godere a pieno del PCI-E 3.0 (e delle relative gpu per gaming) solo con gli Ivy Bridge.

Che fare ? Grazie in anticipo a tutti.

calabar
14-07-2011, 16:41
Succederà esattamente quello che è accaduto con sandy bridge: prima la fascia "mainstream" su socket 1155, poi quella enthusiast.

Al momento non puoi comprare ne SB-E ne Ivy Bridge.
Secondo le ultime voci, dovrebbero entrambi uscire nel 2012 (inizio 2012 i primi, in primavera i secondi).

L'acquisto dipende da cosa devi fare con il pc. Non serve avere la piattaforma ipercazzuta a 8 core se magari devi solo giocarci.

rickyalbert
14-07-2011, 20:24
Sì lo so però preferirei comprare una nvidia kepler a 28nm di inizio 2012, la quale pensò supporterà il PCI-E 3.0 . Non avrebbe senso comprarla per usarla con il PCI-Express 2.0, penso.

marchigiano
14-07-2011, 20:27
Salve a tutti. Guardando questa notizia sui processori Sandy Bridge-E e Ivy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-versioni-di-processore-sandy-bridge-e-al-debutto_36398.html) ho visto che i processori migliori delle classi enthusiast e high resteranno i sandy bridge-E anche al debutto degli Ivy Bridge.

Mi conviene dunque aspettare l'uscita degli Ivy Bridge nel 2012 o comprare un Sandy Bridge-E di classe alta (un i7-2600k di adesso) ? L'unica cosa che mi preoccupa è che sarà possibile godere a pieno del PCI-E 3.0 (e delle relative gpu per gaming) solo con gli Ivy Bridge.

Che fare ? Grazie in anticipo a tutti.

anche lga2011 avrà il pcie 3 ma almeno 32 linee per le vga contro le 16 del lga1155, quindi sarà sempre meglio per giocare ad altissime risoluzioni, anche perchè le cpu da 125-150w potranno spingersi più in alto di frequenza

per me comunque meglio prendere ora una p67, upgradare magari al ivy e nel 2013 passare a haswell che renderà obsoleto ivy-e, tanto dubito che fino al 2013 16 linee pcie2 saranno un tappo per le vga

gianni1879
15-07-2011, 09:06
se ne discute nell'apposito thread di ivy bridge, non creiamo duplicati