View Full Version : consiglio acquisto cpu 1366
tidus780
14-07-2011, 15:02
Ciao a tutti ragazzi. sono un possessore di un i7 920 versione bloomfield, vorrei aggiornare il mio processore, dato che ho sentito che la tecnologia a 45 nanometri da risultati più incoraggianti in overclock, volevo chiedervi se vanno bene un 960 piuttosto che un 950 che cambia a quanto pare solo di clock predefinito..oppure se mi conviene aspettare oppure ancora se devo prendere un esacore, vorrei non spendere una cifra e avere prestazioni migliori...ora come ora il mio 920 è a 4ghz non stabilissimo....grazie mille
Il tuo 920 è a 45nm come gli altri, il tuo overclock potrebbe non essere stabile perchè magari non hai un alimentatore o un sistema di dissipazione adeguato. Del resto 4ghz sono comunque tanti su un Bloomfield, non è che ci si possa lamentare :p
Il passaggio non ti conviene: i processori su 1366 costano ancora molto, e sono della generazione passata.
Il resto dipende dall'uso che fai del pc (che non hai specificato) e soprattutto dal fatto che il tuo processore ti risulti in qualche modo limitante per ciò che devi fare. Se così non fosse, non vedo proprio motivo di cambiarlo ora.
Nobilikos
14-07-2011, 15:39
Il tuo 920 è a 45nm come gli altri, il tuo overclock potrebbe non essere stabile perchè magari non hai un alimentatore o un sistema di dissipazione adeguato. Del resto 4ghz sono comunque tanti su un Bloomfield, non è che ci si possa lamentare :p
Il passaggio non ti conviene: i processori su 1366 costano ancora molto, e sono della generazione passata.
Il resto dipende dall'uso che fai del pc (che non hai specificato) e soprattutto dal fatto che il tuo processore ti risulti in qualche modo limitante per ciò che devi fare. Se così non fosse, non vedo proprio motivo di cambiarlo ora.
quoto assolutamente tutto
per l'instabilita oltre all'alimentazione e alla dissipazione prova a rivedere i voltaggi
Nobilikos
14-07-2011, 15:40
Il tuo 920 è a 45nm come gli altri, il tuo overclock potrebbe non essere stabile perchè magari non hai un alimentatore o un sistema di dissipazione adeguato. Del resto 4ghz sono comunque tanti su un Bloomfield, non è che ci si possa lamentare :p
Il passaggio non ti conviene: i processori su 1366 costano ancora molto, e sono della generazione passata.
Il resto dipende dall'uso che fai del pc (che non hai specificato) e soprattutto dal fatto che il tuo processore ti risulti in qualche modo limitante per ciò che devi fare. Se così non fosse, non vedo proprio motivo di cambiarlo ora.
quoto assolutamente tutto
per l'instabilita oltre all'alimentazione e alla dissipazione prova a rivedere i voltaggi anche se 3.8 ghz per un i7 bastano e avanzano
tidus780
14-07-2011, 21:15
ok i nanometri mi sono sbagliato....ma cmq sia non credo sia l'ali mondo un cooler master da 1000 watt e poi ho un sistema di raffreddamento a liquido....credo sia per i valori....cmq leggevo che forse i nuovi 960 sono ad una tecnologia a nanometri più bassi o sbaglio? il 960 costa sui 240 euro...se vedo la differenza lo cambio, ma a questo punto credo di aver capito che o prendo un esacore o tantovale tenere il mio ed aspettare il socket 2011....il problema è che ho appena cambiato la scheda madre....:) una rampage iii extreme...non si fa in tempo a cambiare che esce ualcosa di nuovo....
ok i nanometri mi sono sbagliato....ma cmq sia non credo sia l'ali mondo un cooler master da 1000 watt e poi ho un sistema di raffreddamento a liquido....credo sia per i valori....cmq leggevo che forse i nuovi 960 sono ad una tecnologia a nanometri più bassi o sbaglio? il 960 costa sui 240 euro...se vedo la differenza lo cambio, ma a questo punto credo di aver capito che o prendo un esacore o tantovale tenere il mio ed aspettare il socket 2011....il problema è che ho appena cambiato la scheda madre....:) una rampage iii extreme...non si fa in tempo a cambiare che esce ualcosa di nuovo....
Io aspetterei.
cmq leggevo che forse i nuovi 960 sono ad una tecnologia a nanometri più bassi o sbaglio?
No, il 960 è sempre a 45nm, gli unici 32nm su 1366 sono gli x6, che costano ancora una fortuna.
Comunque sono davvero poche le applicazioni che possono mettere in crisi un Bloomfield a 4ghz.
Se non hai esigenze particolari, direi che qualsiasi upgrade al momento è abbastanza sprecato.
tidus780
15-07-2011, 11:42
diciamo che sono un gamer, voglio il meglio solo per la grafica....per questo stavo optando per uno sli di 580 da mettere a liquido....però so che influenza anche il processore, e dato che il mio è un pò datato penso non dia il massimo
Nobilikos
15-07-2011, 11:48
diciamo che sono un gamer, voglio il meglio solo per la grafica....per questo stavo optando per uno sli di 580 da mettere a liquido....però so che influenza anche il processore, e dato che il mio è un pò datato penso non dia il massimo
bhe dire che un i7 920 e datato ...:sofico: sopratutto se uno ci deve giocare..
la cpu influenaza fino ad un certo punto e con un i7 non avrai di certo questi problemi , occa un po la cpu e vedi che andrai tranquillo
Contando che probabilmente giocherai a risoluzioni elevate, dove il processore conta sempre meno, e che un Bloomfield@4ghz al momento nel gaming non limita proprio nulla, dire che sei apposto ancora per un bel po'.
Al più potresti valutare un upgrade per consumare un po' meno (1366 è tutt'altro che parsimonioso), ma visto lo sli di 580, dubito che sia una tua priorità! :D
Nobilikos
15-07-2011, 12:00
Contando che probabilmente giocherai a risoluzioni elevate, dove il processore conta sempre meno, e che un Bloomfield@4ghz al momento nel gaming non limita proprio nulla, dire che sei apposto ancora per un bel po'.
Al più potresti valutare un upgrade per consumare un po' meno (1366 è tutt'altro che parsimonioso), ma visto lo sli di 580, dubito che sia una tua priorità! :D
:D :D :D :D
tidus780
15-07-2011, 12:01
si infatti il procio sarebbe l'ultima cosa che vorre cambiare....il mio ali da 1000 watt dovrebbe reggere il tutto...cmq allora se mi consigliate questo allora prima prenderò un'altra 580, e farò il liquido su tutto....a questo punto mi consigliate un'altra pompa da 400 l/h o mi consigliate di prenderne una da 800? un utente mi ha appena detto che vende un radiatore da 360....vorrei mettere il radiatore da 360 con il radiatore da 240 che già posseggo e raffreddare cpu e 2 vga dite che mi basta la pompa da 800 l/h?
Nobilikos
15-07-2011, 12:39
si infatti il procio sarebbe l'ultima cosa che vorre cambiare....il mio ali da 1000 watt dovrebbe reggere il tutto...cmq allora se mi consigliate questo allora prima prenderò un'altra 580, e farò il liquido su tutto....a questo punto mi consigliate un'altra pompa da 400 l/h o mi consigliate di prenderne una da 800? un utente mi ha appena detto che vende un radiatore da 360....vorrei mettere il radiatore da 360 con il radiatore da 240 che già posseggo e raffreddare cpu e 2 vga dite che mi basta la pompa da 800 l/h?
guarda anche la prevalenza di una pompa ne basta anche una da 500
se il processore non ti è stabile a 4Ghz sicuramente hai qualche settaggio balordo, che problemi ti da? BSoD? Freeze?
Uno SLI di 580 non è messo assolutamente in crisi da un 920@4Ghz o più, io passando da un 930@4Ghz a un
[email protected] in game non ho notato grosse differenze (per non dire nulle..)
Il 960 è identico al 920 tranne che per la frequenza stock.. anzi, non conoscendo quanto il tuo 920 sia fortunato, magari rischi di prenderti un 960 che non sale neanche a morire :asd: .. Aggiusta l'overclock ;)
Gli unici i7 per 1366 a 32nm sono: 970,980,980X e 990X
tidus780
15-07-2011, 14:21
ho capito allora sicuramente qualche settaggio sbagliato...mi fa spesso freeze con conseguenza schermate blu...in qualsiasi caso volevo fare un'altra domanda.
Io ho delle ram da 2000 dominator quelle col dissipatore rosso per intenderci e con il fan. Io vorrei portarle a 2000, il problema è che non riesco, credo dovuto al fatto che la cpu non arriva a controllarle...quindi le sto tenendo a 1600 con cl basso 6-7-6-21 1n e 1,64 di voltaggio....
In un post, mi dissero che a volte è meglio tenere un cl basso piuttosto che aumentare i mhz, anche perchè le latenze delle ram determinano una velocità di risposta più breve e quindi un 1600 mhz con latenze basse può essere paragonabile a 2000 mhz con cl più alto.
Sto dicendo tante fandonie o è la verità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.