PDA

View Full Version : Canon60D blocco AE


scrondosauro
14-07-2011, 12:51
Salve a tutti. ho una domanda da rivolgere a tutti i possessori di una 60D o 7D se ha lo stesso modo di lavorare.
in modalità manuale, priorità di diframmi o tempi, impostando come punto di messa a fuoco il punto centrale e in modalità spot, schiacciando a metà il pulsante di scatto la macchina mette a fuoco ed espone il punto centrale. ok tutto a posto. ora che ho esposto e messo a fuoco, compongo l'inquadratura ma appena sposto la macchina il fuoco rimane tale ma l'esposizione cambia. sulla 350D rimaneva fermo ora sulla 60D devo schiacciare blocco AE prima, altrimenti continua ad esporre fino allo scatto.
in pratica la mia domanda è: c'è un modo per impostare blocco AE e fuoco sulla mezza corsa del pulsante di scatto?
grazie a tutti.

scrondosauro
18-07-2011, 17:35
Davvero non c'è nessuno che sà rispondermi?

skyrunner
18-07-2011, 17:59
in pentax c'è un'apposita opzione del menu personalizzazione per collegare blocco AF al blocco AE (attivato/disattivato). Ad occhio direi che c'è anche in Canon .... prova a sfogliare il manuale.
Di più nun te sò dì.....

scrondosauro
25-07-2011, 10:10
Davvero nessuno???

roccia1234
25-07-2011, 10:17
Su nikon c'è l'opzione per il blocco AE con il pulsante a metà corsa, sicuramente ci sarà anche su canon, dai un'occhiata al manuale o prova a smanettare nei menù.

torgianf
25-07-2011, 10:20
sicuramente avra' anche il modo di bloccare l' esposizione con un tasto. ce l' ha un giocattolo come la pentax, figuriamoci una canon

zap65
26-07-2011, 08:18
Innanzitutto in modalità M,il blocco dell'esposizione non funziona,per il resto nel menù puoi personalizzare quali tasti vuoi usare per il blocco AE ed affini.Utilizzo poco il blocco AE sulla mia 60D perchè lavoro quasi sempre in Manual.

scrondosauro
28-07-2011, 12:14
nel menù puoi personalizzare quali tasti vuoi usare per il blocco AE ed affini.

si certo ma associarlo al pulsante di scatto metà corsa non si può. veramente una vergogna devo dire. che cavolo!

memory_man
31-07-2011, 20:18
be'..il pulsante * è messo comodo apposta..non ti pare?

scrondosauro
01-08-2011, 08:20
be'..il pulsante * è messo comodo apposta..non ti pare?

COMODO????!!!!! non ti sembra un pò più comodo il pulsante di scatto?

memory_man
01-08-2011, 08:53
a me sembra comodo nel senso che con uno blocchi la messa a fuoco e con l'altro l'esposizione...sicuramente mi troverei scomodo se se mancasse uno dei due e quello che uso di più è il blocco messa a fuoco (quindi il tasto di scatto)

no?

zulutown
02-08-2011, 08:32
anche secondo me è corretto che i pulsanti siano separati ( sulla mia 450D sono separati)

scrondosauro
02-08-2011, 12:35
se li vuoi separati è giusto che su una semipro siano separati. è assurdo che non sia possibile unirli sul pulsante di scatto.

scrondosauro
03-08-2011, 08:53
Ho appena saputo che pure sulla 7000d è presente lo stesso difetto. anche cambiando marca non risolverei il problema.sig sig....

memory_man
03-08-2011, 09:02
quindi forse non è un problema.. ;)

scrondosauro
04-08-2011, 08:41
no è un problema di difficile soluzione. problema che mi farà perdere un sacco di foto al volo. ca--o!!

torgianf
04-08-2011, 16:01
cioe' su una macchina da 1000€ e oltre non c'e' un opzione nel menu che permette di agganciare o meno l' esposizione al punto di fuoco ? :mbe:

scrondosauro
10-08-2011, 11:28
cioe' su una macchina da 1000€ e oltre non c'e' un opzione nel menu che permette di agganciare o meno l' esposizione al punto di fuoco ? :mbe:

no, e anche se ne spendi 5\6 mila è la stessa cosa sia su canon che su nikon...
bella roba eh?

scrondosauro
16-08-2011, 10:12
direi uno schifo....

scrondosauro
06-09-2011, 13:21
qualcuno di nuovo che sappia qualcosa che non sò sull'argomento?

roccia1234
06-09-2011, 13:51
no, e anche se ne spendi 5\6 mila è la stessa cosa sia su canon che su nikon...
bella roba eh?

Veramente sulla nikon D90 si può... menù matita -> opzione c1.
E dubito fortemente che abbiano tolto un'opzione del genere sulla D7000 e che non ci sia sulle top di gamma, che fra poco fanno pure il caffè.

EDIT:
Infatti c'è, e sempre alla stessa posizione.
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page9.asp

Ah, comunque con nikon se metti l'esposizione spot, te la calcola in base al punto af dove hai il cursore.

scrondosauro
07-09-2011, 09:44
è strano, un mio amico ha la d7000. gli ho parlato del problema è mi ha detto che non c'è modo di associare il blocco ae e af alla mezza corsa del pulsante di scatto.

scrondosauro
07-09-2011, 09:46
poi c'è anche il fatto che le nikon (signore macchine) proprio non mi piacciono sia il corpo che le foto. non credo che riuscirei a passare a nikon.

roccia1234
07-09-2011, 10:00
è strano, un mio amico ha la d7000. gli ho parlato del problema è mi ha detto che non c'è modo di associare il blocco ae e af alla mezza corsa del pulsante di scatto.

:mbe: . Probabilmente non l'ha manco cercata, anche perchè quella funzione è li in bella vista, non bisogna cercare in millemila sottomenù.
In nikon, ho controllato ora, questa funzione ce l'hanno pure le ultraentry d3000 e d40 e ce l'ha pure la vecchia yashica 230AF... mi sembra stranissimo che una canon attuale da quasi 1000€ non abbia una funzione del genere...

poi c'è anche il fatto che le nikon (signore macchine) proprio non mi piacciono sia il corpo che le foto. non credo che riuscirei a passare a nikon.

Nel corpo ok, è un fattore personale (io, ad esempio, non sopporto l'ergonomia canon), ma nelle foto quale sarebbe la differenza? Forse (e dico forse) si vede nel jpg a causa di diversi settaggi di fabbrica, ma nel raw dubito fortemente che chiunque riesca a distinguere un raw canon da uno nikon (senza exif e senza sapere il numero di megapixel).

scrondosauro
15-09-2011, 19:45
:mbe: . nel raw dubito fortemente che chiunque riesca a distinguere un raw canon da uno nikon (senza exif e senza sapere il numero di megapixel).

tu scherzi. oppure hai una pentax...

scrondosauro
15-09-2011, 19:47
se mi fai vedere un raw di una d7000 e uno di una 60d tranquillo che lo distinguo.

memory_man
15-09-2011, 19:59
mi dici da cosa li distingueresti?

UtenteSospeso
15-09-2011, 20:06
Dai metadata :D

UtenteSospeso
15-09-2011, 20:33
Veramente sulla nikon D90 si può... menù matita -> opzione c1.
E dubito fortemente che abbiano tolto un'opzione del genere sulla D7000 e che non ci sia sulle top di gamma, che fra poco fanno pure il caffè.

EDIT:
Infatti c'è, e sempre alla stessa posizione.
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page9.asp

Ah, comunque con nikon se metti l'esposizione spot, te la calcola in base al punto af dove hai il cursore.

Confermo per la D7000, non l'ho usata ancora ma l'opzione è sul manuale.

Anche per la D40 .

roccia1234
15-09-2011, 21:12
se mi fai vedere un raw di una d7000 e uno di una 60d tranquillo che lo distinguo.

E da cosa? Quali sarebbero le differenze?
O meglio, qual'è la differenza così eclatante che ti fa dire con certezza "questo è canon" oppure "questo è nikon" ?

scrondosauro
16-09-2011, 19:25
il tipo di grana sapendo gli iso.
il trattamento dei colori dei processori sapendo gli iso
la latitudine di esposizione sapendo gli iso

scrondosauro
16-09-2011, 19:31
però devo essere onesto, non si puo dimostrare. se mi invii un file raw lo riconosco dall'estensione. nef per nikon, cr2 per canon.

scrondosauro
16-09-2011, 19:33
cmq c'è una sezione apposita per chi ha voglia di dibbattere sulla scelta nikon canon.