PDA

View Full Version : NGI e Fastweb sotto accusa: favoreggiamento di Btjunkie


Redazione di Hardware Upg
14-07-2011, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/ngi-e-fastweb-sotto-accusa-favoreggiamento-di-btjunkie_37726.html

NGI e Fastweb sarebbero state accusate di favoreggiamento, in seguito alla mancata inibizione del noto portale con link torrent per il download di materiale protetto dal diritto d'autore

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
14-07-2011, 08:34
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...

Alien1900
14-07-2011, 08:49
Comunista?
Al limite l'opposto.

sonountoro
14-07-2011, 08:52
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...

Vero, la tua uscita era in tono ironico spero.
Altrimenti ti invito seriamente ad informarti prima di scrivere tali sciocchezze.

Sunburp
14-07-2011, 08:56
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...

Dicci se sei serio o no prima che partano gli insulti...

RR2
14-07-2011, 08:58
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...

Comunista? :doh: Ma sai cosa significa? Te lo faccio io lo sforzo di cercare la definizione:
"Comunismo: dottrina che propugna la collettivizzazione dei mezzi di produzione e la distribuzione dei beni prodotti secondo i bisogni di ciascuno."

Sicuro che proteggere gli interessi economici di autori/multinazionali sia roba da "comunisti"? :D

Dave83
14-07-2011, 09:01
Più che altro mi fa ridere tutto il contesto.
Ti multo perchè non hai bloccato un sito, poi non importa se i tuoi utenti lo possono raggiungere lo stesso tramite proxy e simili e se ci sono migliaia di siti che offrono anche più di quello che io voglio farti bloccare :asd:

Beelzebub
14-07-2011, 09:12
Ennesimo esempio di quanto stia diventando obsoleto il concetto di "diritto d'autore" rispetto alle nuove tecnologie e mezzi di diffusione di contenuti digitali.

X360X
14-07-2011, 09:13
Il rispetto delle leggi va oltre alle guerre sulle vostre insulse teorie politiche

è un ordine che viene dalla magistratura, non fatto a tavolino da chissà chi (il motivo per cui è scoppiato tutto il casino ultimamente...) quindi o blocchi quel sito o non rispetti la legge. Internet non deve essere anarchica. (ma è veramente un'impresa controllarla e farlo in modo giusto)

p4ever
14-07-2011, 09:19
@iorfader
non sarai mica il Berlusca travestito vero??


Ma…scusate l’ignoranza…se io ho un sito/blog dove vado a mettere solo i “link” di siti dove scaricare film o musica, ma sul mio sito non “hosto” nulla…in teoria non infrango nulla?!
Non si tratta altro che di un copia ed incolla di una qualsiasi informazione che si trova googolando in giro….che reato commetto? Istigazione alla pirateria?
Solo x sapere….seriamente…

oclla
14-07-2011, 09:24
@iorfader
non sarai mica il Berlusca travestito vero??


Ma…scusate l’ignoranza…se io ho un sito/blog dove vado a mettere solo i “link” di siti dove scaricare film o musica, ma sul mio sito non “hosto” nulla…in teoria non infrango nulla?!
Non si tratta altro che di un copia ed incolla di una qualsiasi informazione che si trova googolando in giro….che reato commetto? Istigazione alla pirateria?
Solo x sapere….seriamente…

La risposta sta nel fatto che pirate bay o bt allo stesso modo, linkano e non hostano nulla...

Erunoèr
14-07-2011, 09:24
SIAE TERRORIZZA QUESTO!

*link riosso*

:read: :D

Pikazul
14-07-2011, 09:30
@iorfader
non sarai mica il Berlusca travestito vero??


Ma…scusate l’ignoranza…se io ho un sito/blog dove vado a mettere solo i “link” di siti dove scaricare film o musica, ma sul mio sito non “hosto” nulla…in teoria non infrango nulla?!
Non si tratta altro che di un copia ed incolla di una qualsiasi informazione che si trova googolando in giro….che reato commetto? Istigazione alla pirateria?
Solo x sapere….seriamente…

Si, istigazione e favoreggiamento.
E' come il discorso delle armi, nessuno può arrestare un commerciante che ha venduto una pistola legalmente, ma se ci alleghi il libro "101 modi per far fuori tua suocera senza essere preso" rischi comunque la galera.

Darkon
14-07-2011, 09:37
La risposta sta nel fatto che pirate bay o bt allo stesso modo, linkano e non hostano nulla...

Ma manco per idea.

In entrambi i casi il blocco è dipeso da altro e non dal semplice linkare torrent altrimenti ci sarebbero DECINE di portali che dovrebbero chiudere. Lo stesso TNTvillage (che è italiano) non chiude eppure ha decine di link.

Il problema è sorto quando ad esempio btjunkie ha trasmesso le partite sul sito e non per i link ai torrent.

Cerchiamo di non fare disinformazione per favore.


Comunque è la classica lotta ridicola di una classe dirigente e magistratura ridicola che non ha nemmeno la più pallida idea dei provvedimenti che prende. La legalità è importante e non lo metto certo in dubbio ma sarebbe per fare una metafora come se crolla una diga e un giudice manda la un poliziotto a intimare all'acqua di non inondare la valle perchè le inondazioni sono cosa fuorilegge.

ormai la diga è rotta, trasportare e condividere dati ha la massa di uno tsunami di proporzioni bibliche star li a prendere provvedimenti è semplicemente un insulto ai contribuenti che pagano la magistratura oltre che essere totalmente inutile non fosse per i proxy lo sarebbe per tutti i servizi hosting (vedi fileserve e simili), streaming ecc... ecc...

Ma anche si arrivasse a poter bloccare tutto il p2p si tornerebbe a quando ero ragazzino e in qualsiasi città trovavi il "marocchino" che aveva qualsiasi cd/dvd e nel caso che non avesse qualcosa potevi pure ordinarglielo.... per certi versi era più comodo di oggi e meno rischioso.

IMHO non voglio incitare nessuno all'illegalità ci mancherebbe, quello che scrivo è solo perchè trovo ridicole e assolutamente inutili oltre che dispendiose di denaro NOSTRO queste inchieste che non servono assolutamente a niente e domani come ieri se uno vuole trova il torrent e scarica in tutta tranquillità.

@less@ndro
14-07-2011, 09:37
sto indossando la maglia di piratebay. :fiufiu:

Darkon
14-07-2011, 09:43
Si, istigazione e favoreggiamento.
E' come il discorso delle armi, nessuno può arrestare un commerciante che ha venduto una pistola legalmente, ma se ci alleghi il libro "101 modi per far fuori tua suocera senza essere preso" rischi comunque la galera.

Per favore FINIAMOLA di scrivere cavolate immani. Scusate la rudezza ma su un sito di "esperti" certe scempiaggini proprio non si possono leggere.

Di due reati sia istigazione che favoreggiamento SICURAMENTE non si configurano nessuno dei due per dei link e manco se vendi una pistola con i 101 modi.
Magari farebbe bene documentarsi sulla procedura penale prima di scrivere certe cose o almeno documentarsi su cosa vuol dire favoreggiamento e istigazione in termini giuridici che NO non equivale al senso comune della parola.

Per favore se non avete un'idea precisa di cosa è legale e cosa non lo è non è obbligatorio rispondere con risposte che quando va bene sono approssimative ma il più delle volte sono totalmente inventate e fuoriluogo.

E IMHO in ogni caso prima di mettere qualsivoglia contenuto dubbio online non chiedere un parere QUA ma a un legale professionista.

WarDuck
14-07-2011, 09:47
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...

Internet è già comunista :asd:

Gli utenti sono stati abituati male, scaricare materiale protetto da copyright ormai è diventata un'azione talmente abitudinaria che è considerato perfettamente legittimo (qualcuno potrebbe chiamarla la normalità).

Senza essere ipocriti, mi piace constatare fino a che punto arriva la faccia tosta delle persone, che ormai sono state abituate così e "giustamente" si lamentano perché da un giorno all'altro gli chiudono il parco giochi (seppur in cuor loro sappiano essere illegale, ma non lo ammetteranno mai).

A quel punto escono fuori le peggiori scusanti...

Tuttavia le major o chi per loro sbagliano politica, perché l'unica via sana per combattere la pirateria sarebbe abbassare i prezzi (basta vedere le offerte di Steam ad esempio).

sniperspa
14-07-2011, 09:51
pagliacci pagliacci pagliacci

non smetterò mai di dirlo e pensarlo...l'unica utilità di queste operazioni è quella di guadagnare soldi dagli isp che sgarrano e basta, sanno benissimo che queste operazioni non servono a niente (vedi post sopra di Erunoèr per esempio)

oclla
14-07-2011, 09:53
Ma manco per idea.

In entrambi i casi il blocco è dipeso da altro e non dal semplice linkare torrent altrimenti ci sarebbero DECINE di portali che dovrebbero chiudere. Lo stesso TNTvillage (che è italiano) non chiude eppure ha decine di link.

Il problema è sorto quando ad esempio btjunkie ha trasmesso le partite sul sito e non per i link ai torrent.

E il motivo dell'oscuramento (e della causa milionaria) di pirate bay? Partite di calcio?

Per il resto sono d'accordo, son provvedimenti inutili .


Cerchiamo di non fare disinformazione per favore.

Per favore FINIAMOLA di scrivere cavolate immani. Scusate la rudezza ma su un sito di "esperti" certe scempiaggini proprio non si possono leggere.


Non mi pare che siamo su un forum di avvocati..
Potresti spiegare allora qual'è l'accusa in questi casi.

f_tallillo
14-07-2011, 10:24
Comunque basta andare qua e si piossono vedere tutti questi siti criptati: http://newipnow.com/

Vul
14-07-2011, 10:34
Se c'è un ordinanza della magistratura fanno bene a procedere.
E sinceramente per quanto lo sharing di file sia ancora relativamente permesso o poco penalizzato, effettivamente le partite live sono una questione piu calda.

Darkon
14-07-2011, 10:36
Pirate bay francamente non me lo ricordo di preciso andando a memoria l'accusa fu relativa a dei banner o delle pubblicità e/o dei guadagni derivanti da questi banner. Anche in quel caso comunque non c'entravano niente i link ai torrent.
Infatti legalmente o almeno per la giurisdizione attuale di per se il file torrent (fileXYZ.torrent) non è illegale. Quindi anche hostando proprio il file non è illegale. L'illegalità scatta solo nel momento in cui viene effettuato materialmente il download del contenuto protetto quindi se io monto un serverino in casa e spaccio torrent di per se è qualcosa al limite della legalità ma sarebbe molto difficile che riescano a condannarmi.
Non mi dilungo oltre poi su come e quando scatta l'illegalità nei casi di download ma comunque anche in quei casi è molto difficile avere una condanna effettiva perchè anche lì la giurisprudenza attuale è molto interpretativa e quindi la corrente che va per la maggiore prevede un lucro certo per avere una condanna.... devi aver venduto il contenuto. Il "mancato guadagno" di fatto non configura alcun illecito. Almeno al momento attuale.


-------------

Non mi pare che siamo su un forum di avvocati..
Potresti spiegare allora qual'è l'accusa in questi casi.

Come detto sopra se ti limiti a linkare torrent di fatto ad oggi NON ESISTE accusa. In tutti i casi di oscuramento c'erano accuse e motivazioni diverse vuoi pedofilia, vuoi roba hostata in streaming, vuoi altri casi ma mai si è configurata una sentenza per il puro e semplice host o ricerca torrent file.

Quindi nell'interpretazione attuale se crei un forum dove fai solo e soltanto host e/o ricerca di torrent sei intoccabile e infatti molti portali torrent gestiti da persone attente (esempio italiano tntvillage) sono rimasti lì intonsi eppure sono estremamente noti e han decine anzi migliaia di torrent di file pirata.

Il ragionamento alla base di questo è che la ricerca del torrent di fatto è un mero indirizzamento è come chiedere per strada "mi scusi mi saprebbe indicare la casa X?" l'illecito si configura invece con una compiuta azione quindi te devi andare alla casa X e sfondare la porta. A quel punto chi ti ha indicato la casa non c'entra a niente.
Per mantenere l'esempio qua ha ingabbiato chi ti ha dato l'indicazione per la casa X non per l'indicazione ma perchè cerca cerca han trovato che si è scordato di pagare il bollo auto tanto per dirne una.... un po' come quando ingabbiarono Al Capone per evasione delle tasse perchè non riuscivano a dimostrare che era mafioso ecc... ecc...


Questo poi pone un problema tecnologico e cioè che non potrai mai condannaro un mero indirizzamento. Prima di tutto perchè si verrebbe a configurare una situazione potenzialmente incontrollabile e poi perchè tutti sono consapevoli che il fenomeno pirateria è di fatto inarrestabile. Al crescere della rete la pirateria diventerà sempre più potente.

Molte iniziative in questo senso stan facendo il successo di chi sa innovare invece che far cause tanto per fare esempi:

1) STEAM noto a tutti.

2) popcorntv dove ad esempio han riproposto anime e film e si finanziano con uno spot da 30 secondi a inizio del film/anime che vuoi vedere.

Basta vedere il traffico del solo megavideo o fileserve per capire che se anche la polizia postale comprasse il più potente pc della terra diciamo la più potente server farm e scansionasse tutto il traffico non riuscirebbe nemmeno a prendere il 10% della sola pirateria italiana e anche facesse causa a questo 10% non solo metterebbe in ginocchio i tribunali che collasserebbero ma nessun governo reggerebbe un colpo del genere e quindi per precisa volontà politica non si vedrà mai il privato inquisito per aver scaricato qualcosa nemmeno se lo rivende sulla spiaggia (perfino ai "marocchini" veniva all'epoca solo sequestrata la merce).

Di fatto che piaccia o meno c'è una tacita accettazione da parte delle nazioni occidentali della pirateria che salvo intraprendere rare azioni (che sanno essere inutili e per questo le intraprendono) non fanno e non faranno niente. Nessun politico si gioca così tanto consenso per far cosa?? Un favore a una società e poi veder la propria parte politica letteralmente annientata?!

Basti pensare che ad ogni anno che passa una sempre maggior quantità di italiani utilizza massicciamente internet e di questa percentuale la quasi totalità utilizza linee ADSL per scaricare anche perchè altrimenti non avrebbe alcun senso la diffusione di linee a 7mbit e superiori e il politico questo lo sa bene come sa bene che le nuove generazioni sempre più vedono la normalità nel download e come si suol dire "cà nessun è fess".

blackshard
14-07-2011, 10:49
Internet è già comunista :asd:

Gli utenti sono stati abituati male, scaricare materiale protetto da copyright ormai è diventata un'azione talmente abitudinaria che è considerato perfettamente legittimo (qualcuno potrebbe chiamarla la normalità).

Venti anni fa si faceva la stessa cosa con le cassette, dieci anni fa con i CD.

La cosa più atroce è che chi ha potere e soldi (case discografiche, editori in genere) usano la loro pressione per spingere gli organi dello stato (che noi cittadini paghiamo) a compiere atti di vera e propria censura (ai danni di noi cittadini stessi) perchè, come dice Darkon, the pirate bay e btjunkie risultano inaccessibili per motivi collaterali e artificiosi.

Spyto
14-07-2011, 10:58
Gli utenti sono stati abituati male, scaricare materiale protetto da copyright ormai è diventata un'azione talmente abitudinaria che è considerato perfettamente legittimo (qualcuno potrebbe chiamarla la normalità)....


Ho cambiato gestore telefonico visto che il vecchio (Teletu) mi andava malissimo, ho chiamato il nuovo e mentre stilavo il contratto l'operatore mi ha detto e con noi hai le porte aperte per scaricare tranquillamente da emule :mbe:

E' inutile fare tante parole siamo ridotti a far diventare legale qualcosa di illegale!

Darkon
14-07-2011, 11:20
Siamo ridotti? No no... non siamo "ridotti".... così sembra che subiamo questa cosa.

la stragrande maggioranza VUOLE che sia così è un pochettino diverso dal "siamo ridotti". E IMHO ma questo è un parere puramente personale finirà come il proibizionismo dell'alcool.... prima o poi si renderanno conto che è del tutto inutile opporsi a qualcosa quando la massa che desidera quella cosa equivale alla stragrande maggioranza della nazione e anzi in questo caso si può dire che le percentuali sono bulgare.

p4ever
14-07-2011, 11:38
io dico solo una cosa....giochi, software e programmi in genere li acquisto solo ed esclusivamente originali e non mi sogno di scaricarli....ma quando vedo che per quanto riguarda spettacoli, cultura e cinema, mi aumentano l'accisa sulla benzina, mi mettono le tasse SIAE anche sulla carta igienica, etc, solo per finanziare le "lobby" dell'intrattenimento (che sono probabilmente le stesse che pagano le mazzette ai politici, assieme alle società petrolifere)...se quindi a monte pago già per un delitto che non ho commesso....mi sento legittimato a fare ciò che voglio a valle, con gli strumenti che voglio...

maumau138
14-07-2011, 12:14
Comunque il pattugliamento del territorio digitale è bellissima, a stento riescono a pattugliare il territorio fisico (gli manca pure la benzina), e vogliono pattugliare quello digitale?

JackZR
14-07-2011, 12:43
Ma non ve la prendete con iorfader, stava solo trollando un po', fatevele due risate! :D

uncletoma
14-07-2011, 13:00
E' vero che scaricare materiale protetto da copiright è illegale ma:
1) Ben due ministri della Repubblica, in tempi diffrenti, hanno affermato di scaricare file pirata. E pure un europarlamentare dello stesso partito. Perché non iniziano da loro?
2) Stando alle motivazioni che hanno portato alla chiusura di btjunkie (comunque facilmente raggiungibile tramite dei workaround che tutti possono mettere in pratica. Oppure basta utilizzare Opera come browser predefinito. E adesso il PM sardo farà chiudere OperaSoftware? O la multerà) è il fallimento di Dahlia TV. Ora qualcuno mi deve spiegare che ci azzecca uno dei più famosi repository e redirect torrent di ISO Linux con il fallimento di una televisione privata commerciale. Anche il PM in questione, se bazzica da queste parti.
3) La responsabilità penale è personale: se uno scarica un file coperto da copyright può esser sottoposto a sanzione, ma non il suo ISP. E' anche vero che il PM di Cagliari aveva intimato a tutti gli ISP di bloccare il traffico nei confronti di btj.
4) Essendo il sito comunque raggiungibile, chiudiamo internet?

WarDuck
14-07-2011, 13:08
Venti anni fa si faceva la stessa cosa con le cassette, dieci anni fa con i CD.

La cosa più atroce è che chi ha potere e soldi (case discografiche, editori in genere) usano la loro pressione per spingere gli organi dello stato (che noi cittadini paghiamo) a compiere atti di vera e propria censura (ai danni di noi cittadini stessi) perchè, come dice Darkon, the pirate bay e btjunkie risultano inaccessibili per motivi collaterali e artificiosi.

Quello che critico è il fatto che la gente sa benissimo che è illegale, ma riesce a lamentarsi lo stesso quando viene beccata, tirando fuori scuse assurde e il più delle volte non credibili.

Relativamente alla "censura" secondo me si fa un gran parlare di questa cosa, ma è una questione molto spinosa, perché bisogna valutare le responsabilità di ognuno, in questo caso abbiamo 3 attori principali:

- i gestori del sito
- gli utenti "attivi", che postano link e quant'altro
- gli utenti che usufruiscono del sito (tipicamente scaricando e basta)

Di chi è la responsabilità, chi è che commette il reato?

Questa problematica poi si estende a tutti gli altri servizi web 2.0, come Youtube ad esempio, che è stato spesso al centro di controversie legali.

Chi deve pagare? L'utente? Il gestore? Entrambi?

In base a questo si può stabilire se la decisione di oscurare quei siti sia più o meno liberticida.

WarDuck
14-07-2011, 13:10
Comunque il pattugliamento del territorio digitale è bellissima, a stento riescono a pattugliare il territorio fisico (gli manca pure la benzina), e vogliono pattugliare quello digitale?

Se lo volessero realmente, lo potrebbero fare tranquillamente, e non modificando i DNS, ma bloccando direttamente gli IP ;).

Pikazul
14-07-2011, 13:40
Per favore FINIAMOLA di scrivere cavolate immani. Scusate la rudezza ma su un sito di "esperti" certe scempiaggini proprio non si possono leggere.

Di due reati sia istigazione che favoreggiamento SICURAMENTE non si configurano nessuno dei due per dei link e manco se vendi una pistola con i 101 modi.


Fastweb e NGI sono indagate dalla Procura di Cagliari per non aver inibito l'accesso a Btjunkie, uno dei più noti motori di ricerca per file Torrent. L'accusa è di favoreggiamento alla pirateria, poiché dal 21 aprile 2011 il sito in questione è soggetto a censura.

Da un altro noto portale italiano.

O si sbagliano loro o ti sbagli tu, senza offesa, credo di più a loro.

Ti concedo che l'esempio fatto da me era rozzo e impreciso, ma come è stato detto non siamo su un forum di avvocati, l'importante era far passare il concetto. Indirizzare contenuti altrui non è illegale, farlo esplicitamente con lo scopo di favorire la pirateria si, almeno questo è quello che è sempre stato affermato dagli articoli.
Se voi citare quale articolo di legge che nega questo sono disposto a informarmi meglio, non sarebbe la prima volta che lo faccio.

riuzasan
14-07-2011, 13:42
Ho cambiato gestore telefonico visto che il vecchio (Teletu) mi andava malissimo, ho chiamato il nuovo e mentre stilavo il contratto l'operatore mi ha detto e con noi hai le porte aperte per scaricare tranquillamente da emule :mbe:

E' inutile fare tante parole siamo ridotti a far diventare legale qualcosa di illegale!

Io spero che un giorno ti RIDUCANO ad andare in macchina a 30 all'ora perchè con tutti i 4 i pistoni del motore attivi POTRESTI abdare troppo veloce ...

Non so se la metafora sia comprensibile.

oclla
14-07-2011, 13:51
-cut-

Grazie per la spiegazione. Che "in pratica funziona così" mi sta bene.. eppure ci sono stati casi di privati cittadini multati con cifre folli (o arrestati pure.. adesso non ricordo), una ragazza in America per 1 (una!) canzone in mp3 con decine di migliaia di dollari, e 3 ragazzi in veneto, qualche anno fa, che avevano messo su un server e condividevano tipo 2 tera di roba.

Darkon
14-07-2011, 13:56
Da un altro noto portale italiano.

O si sbagliano loro o ti sbagli tu, senza offesa, credo di più a loro.

Ti concedo che l'esempio fatto da me era rozzo e impreciso, ma come è stato detto non siamo su un forum di avvocati, l'importante era far passare il concetto. Indirizzare contenuti altrui non è illegale, farlo esplicitamente con lo scopo di favorire la pirateria si, almeno questo è quello che è sempre stato affermato dagli articoli.
Se voi citare quale articolo di legge che nega questo sono disposto a informarmi meglio, non sarebbe la prima volta che lo faccio.

Mi spiace ma sei tu che non hai capito quanto hai tu stesso scritto....


Il reato di favoreggiamento si è configurato non per btjunkie ma per gli ISP e non per la pirateria ma per non aver ottemperato a un ordine ben preciso.

Quindi di fatto non c'è manco mezza accusa per btjunkie che sia relativa ai torrent ma SOLO relativa alle partite trasmesse; altro procedimento collegato ma a parte è aperto contro gli ISP per la mancata ottemperanza a un ordine del tribunale.

Di fatto ad oggi in Italia nessuno è indagato, condannato o altro per la mera raccolta e condivisione di link a torrent file e simili in quanto non vi è reato in ciò. Tutti i motori di ricerca e simili oscurati son stati oscurati con motivazioni diverse e in questo caso il favoreggiamento NON è a carico di BTJ ma degli ISP e non per la pirateria ma per non aver rispettato un ordine ben preciso.

Spero di essermi spiegato meglio.

killercode
14-07-2011, 14:07
Vai NGI!! :D Sapevo di aver fatto bene a sceglierlo

Darkon
14-07-2011, 14:12
Grazie per la spiegazione. Che "in pratica funziona così" mi sta bene.. eppure ci sono stati casi di privati cittadini multati con cifre folli (o arrestati pure.. adesso non ricordo), una ragazza in America per 1 (una!) canzone in mp3 con decine di migliaia di dollari, e 3 ragazzi in veneto, qualche anno fa, che avevano messo su un server e condividevano tipo 2 tera di roba.

Non conosco il caso della ragazza americana ma hai detto te..... una ragazza.... della serie che è più probabile che un meteorite di colpisca in pieno. Comunque non conosco i dettagli quindi non so che dirti.

Per i ragazzi del veneto.... bimbo mio (è un modo di dire eh... non ti sto sfottendo) ma nella vita bisogna sempre avere un minimo di cervello.... quelli andavano oltre la decenza e se non mi ricordo male avevano messo su un vero e proprio spaccio del materiale non si limitavano solo a condividerlo.
Via non confondiamo i "casi umani" con gli standard eh....

Io parlo genericamente per principi generici che poi esistano i casi clinici si può dire un po' per tutto ma non credo che valga la pena star qua ad analizzarli.

Ripeto IMHO la pirateria la puoi sconfiggere in tanti modi e ho fatto esempi di vittorie come steam, popcorntv e simili.... di sicuro non la sconfiggi anzi butti soldi della collettività con un goffo tentativo di oscurazione del tutto inutile. E personalmente provo rabbia che si sprechino risorse di tutti noi per queste cose quando IMHO ci sono questioni MOLTO più importanti come la pedofilia e altri crimini gravissimi per cui non viene fatto quasi niente.

Google ha messo un filtro anti-torrent ci rendiamo conto!? Ma se cerchi materiale veramente da mettere la gente in galare e gettare la chiave trovi senza problemi.

tokun
14-07-2011, 14:31
minchia fossero questi i problemi del paese in cui la magistratura deve investire gli sforzi e i soldi dei veri contribuenti. bah.

Caterpillar86
14-07-2011, 15:28
La cosa che fa ridere è che della questione di NGI ne parlano dappertutto tranne che sul forum di NGI stessa, dove il topic è stato lockato

!fazz
14-07-2011, 15:32
che schifo, stanno facendo di tutto per rendere internet comunista...
evitiamo inutili sfoghi politici 4gg

minchia fossero questi i problemi del paese in cui la magistratura deve investire gli sforzi e i soldi dei veri contribuenti. bah.

evitiamo di usare un linguaggio da scaricatore di porto, non è assolutamente necessario per esprimere le proprie opinioni

ammonizione

ceres
14-07-2011, 16:06
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=540190

Non che ci fosse molto altro da aggiungere :D

Notturnia
14-07-2011, 19:28
http://ansa.it/web/notizie/collection/rubriche_cronaca/07/13/visualizza_new.html_786160127.html

la notizia è vera.. quindi non capisco le polemiche..

in merito a al primo post.. credo si riferisse alla cina.. che non mi pare sia di Berlusconi e nemmeno capitalista.. ed in cina è il governo a decidere cosa vedi.. se non erro è una "repubblica" comunista.. o socialista ?.. non ricordo mai fra loro e la russia chi erano i meno cattivi

per il resto.. pirla fastweb che non ha agito per tempo (mio provider..) e spero che poi non tocchi a me pagare le sue multe..

sniperspa
14-07-2011, 19:38
Se lo volessero realmente, lo potrebbero fare tranquillamente, e non modificando i DNS, ma bloccando direttamente gli IP ;).

non penso sia così semplice bloccare un IP per tutta l'italia

indio68
14-07-2011, 23:07
ma a cagliari han vinto i comunisti...dic erto l'indagine è aprtita prima credo..le care Fiamme gialle sarebbe molto meglio la smettessero di rpendere mazzette e aiutare i politici collusi che sarebbe molto ma molto meglio.
perchè se così facendo credete che di colpo la gente (sempre + spiantata grazie alla politica e agli aumenti continui) vadano al cinema o comprino di +, bè mi sà che rimanete delusi .
1 copia scaricata non è di certo 1 copia invenduta, mettetevelo nella capa

leoneazzurro
14-07-2011, 23:10
SIAE TERRORIZZA QUESTO!

*link rimosso*

:read: :D

Ci vediamo tra 5 giorni

leoneazzurro
14-07-2011, 23:11
ma a cagliari han vinto i comunisti...dic erto l'indagine è aprtita prima credo..le care Fiamme gialle sarebbe molto meglio la smettessero di rpendere mazzette e aiutare i politici collusi che sarebbe molto ma molto meglio.
perchè se così facendo credete che di colpo la gente (sempre + spiantata grazie alla politica e agli aumenti continui) vadano al cinema o comprino di +, bè mi sà che rimanete delusi .
1 copia scaricata non è di certo 1 copia invenduta, mettetevelo nella capa

Vabbè, abbiamo capito che non c'è speranza. Utenza bannata. E non ritornare.

Caterpillar86
15-07-2011, 12:28
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=540190

Non che ci fosse molto altro da aggiungere :D

Infatti lockano tutto senza possibilità di discussione

WarDuck
15-07-2011, 13:58
non penso sia così semplice bloccare un IP per tutta l'italia

Non conosco di preciso l'infrastruttura italiana, ma tecnicamente credo si possa fare.

Se non erro a Milano c'è il nodo di scambio verso l'estero, il MIX. Non credo sia difficile bloccare i pacchetti che abbiano un certo IP destinatario.

Comunque bisogna considerare che alla fine la maggior parte delle persone non sanno né cosa sia un IP, né cosa siano i DNS, quindi spesso modificare il secondo gli basta e gli avanza.

maumau138
15-07-2011, 14:38
Se lo volessero realmente, lo potrebbero fare tranquillamente, e non modificando i DNS, ma bloccando direttamente gli IP ;).

Teoricamente bloccare un IP non è difficile, il difficile è trovare tutti gli IP e quindi bloccarli, è per questo che il pattugliamento del territorio digitale è difficile, visto anche che spostare un sito su un IP diverso ci vogliono dieci minuti, bloccare quello stesso IP richiede invece diverso tempo tra indagini, richieste al giudice, pronunciamento del giudice e così via.

fossero questi i problemi del paese in cui la magistratura deve investire gli sforzi e i soldi dei veri contribuenti. bah.

La magistratura deve indagare su tutti i reati, punto e basta. Altrimenti poi si inizia a voler distinguere tra reati di serie a e di serie b, dopodiché il passo per lasciare impuniti alcuni reati è breve.