View Full Version : Battlefield vs Modern Warfare, ovvero 30 fps vs 60 fps
Redazione di Hardware Upg
14-07-2011, 07:08
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/battlefield-vs-modern-warfare-ovvero-30-fps-vs-60-fps_37708.html
Fino a oggi la maggior parte degli sviluppatori ha cercato di mantenere i 60 frame per secondo su console, ma questa tendenza sembra essere destinata a finire. Meglio maggiore qualità nella grafica o più fluidità e reattività nei controlli?
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Meglio maggiore qualità nella grafica o più fluidità e reattività nei controlli?”
Indubbiamente la seconda, in un FPS è tutto.
Dice potrebbe offrire quando vuole un motore a 60 fps, ma con tutta la tecnologia che ha deciso di adottare per battlefield 3 semplicemente non può dato l'hardware datato delle console, ricordiamoci che cmq BF3 è stato sviluppato in primis su PC per PC e perciò su una base hardware mooooooooolto più performante. Anche perché se non dico una vaccata BF3 per PC starà ben sopra i 30 fps, poi se sbaglio correggetemi.
Qualcuno ha provato BC?
Si nota così tanto questi 30fps?
Su pc MW2 gira abbondantemente sopra i 60fps, cosa ci dobbiamo aspettare con questo BC2?
Markk117
14-07-2011, 07:36
perchè farsi i problemi? volete giocare bene ad un FPS? l'unica piattaforma che vi serve è un pc, BF3 su pc è stato sviluppato indipendentemente, dx 11, maggiori elementi di gioco, mappe ampie senza compromessi e 60fps? si ma con vsync e un marasma di filtri attivi in 1080p.
Niente compromessi risoluzioni scadenti o riadattate calo di fps...
Un mio amico gioca a BC2 su 360, gli ho detto di passare da me visto che insisteva a dire che le differenze non sarebbero state poi molte :asd:
1920x1080 tutto a palla non scendere sotto i 150fps non ha prezzo :asd: (con monitor 120Hz poi è uno spettacolo).
Alla fine della sessione di gioco online il suo commento è stato: "E' un gioco totalmente differente, non credevo, mi devo rifare il PC per BF3" :asd:
Qualcuno ha provato BC?
Si nota così tanto questi 30fps?
Su pc MW2 gira abbondantemente sopra i 60fps, cosa ci dobbiamo aspettare con questo BC2?
Guarda che su PC mica sono cappati come sulle console, su PC hai una qualità maggiore e il gioco ti gira in base ai settaggi che imposti e all'hardware che hai.
L'articolo parla delle console, inoltre BC2 è già uscito da un pezzo percio non ci si aspetta proprio niente, basta provare con mano, di fps ne fai quanti ne vuoi, dipende da che PC hai sotto. Poi ovviamente dipende anche se hai vsync attivo o no.
Questi problemi a chi gioca su PC non lo riguardano minimamente, che se ne preoccupi chi gioca su console. Imho 30 o 60 fps con un pad hai comunque la reattività di un bradipo, ma questo può piacere o meno.
scrat1702
14-07-2011, 08:11
30 o 60 FPS che siano, giocare a BF o CoD con un gamepad e LOL!
Cmq 30 stabili sono sufficenti a giocarci offline, per il multy ovviamente meglio 60!
mettere più roba su schermo
:doh: ma chiedere articoli in un italiano che non sembri uscito dal cellulare di un dodicenne? è troppo?
Girare a 60 fps piuttosto che a 30 consente di avere il doppio del tempo per espletare tutti i calcoli legati alla logica del gioco e al rendering dell'immagine, precisamente 33.33ms contro 16.67ms. Questo permette di sfruttare questa quantità di tempo per calcolare strutture più complesse, fisica, e renderizzare le immagini a una risoluzione superiore
Forse è il contrario. Girare a 30 fps permette di avere più tempo.
sniperspa
14-07-2011, 08:19
Sarebbe tanto difficile fare un gioco che nel single player usa dettagli grafici maggiori e nel multi abbassa i dettagli in favore di un frame rate maggiore?
Leggendo questo articolo mi è sorto un dubbio. Ma perchè su console non mettono i settaggi come su pc? Cioè perchè prevedono quando sviluppano un gioco per console, una sola risoluzione e un solo livello di qualità, e se girerà a 30 o 60 fps? Non credo sia difficile da fare, in fondo ormai le console hanno anche gli hard-disk...
Cosi chi vuole maggiore qualità ed è disposto ad andare anche a 30 fps attiva la "qualità alta", mentre chi desidera più fluidità mette la "qualità inferiore" e gira a 60 fps. Sarebbe abbastanza comodo, non dico di avere tutte quelle impostazioni che si hanno su pc, ma almeno queste 2 modalità di funzionamento, cosi da risolvere tutti i problemi.
Sarebbe tanto difficile fare un gioco che nel single player usa dettagli grafici maggiori e nel multi abbassa i dettagli in favore di un frame rate maggiore?
Doom 4 lo farà, come è stato detto nell'articolo, ma oggigiorno a nessuno importa più del single player negli fps, il 95% delle persone lo comprano per il multy.
Leggendo questo articolo mi è sorto un dubbio. Ma perchè su console non mettono i settaggi come su pc? (...)
Hanno difficoltà a pubblicizzare i 60fps figurati dover spiegare al loro pubblico come e cosa scegliere. I giocatori console non amano il "controllo", vogliono che lo sviluppatore faccia la scelta migliore per loro, pagano il surplus anche per quello. Inoltre due settaggi significa meno ottimizzazione e doppio del testing, molte spese in più senza nessun beneficio.
"Meglio maggiore qualità nella grafica o più fluidità e reattività nei controlli?”
Indubbiamente la seconda, in un FPS è tutto.
Non è però necessariamente vero. Almeno dal punto di vista di chi il gioco lo deve vendere.
Ovvio che se uno ragiona solo con la propria testa ("appassionato di fps", "smanettone", "hardcore gamer" ecc...) sceglie immediatamente l'aspetto più performante.
Si tratta però di un software commerciale che deve essere venduto alla massa. E per come la vedo io la maggiore qualità grafica è un elemento certamente più determinante.
Goofy Goober
14-07-2011, 08:45
mi piace il "mettere più roba"
non era meglio un più generico "aumentare i dettagli a schermo, quali......" ?
sembra di leggere i 3d del forum, dove per far prima parliamo di "roba" invece che specificare :asd:
per quanto riguarda i 60fps vs 30fps, quelli di COD mi son simpatici, si vantano dei 60 fps con un gioco che continua a sfruttare le basi del motore grafico di Call of Duty 2 ancora oggi.
direi che se non girasse a 60fps dovrebbero spararsi nei piedi.
per quanto mi riguarda il solo fatto di voler giocare con pad su console ad un fps online, mi fa sorridere e anche tanto.
avere il pad, 60 o 30fps, su console cambia pochetto, già l'imprecisione del pad e il tempo in più che serve per una mira "efficacie" è altamente superiore a quello che si perde/guadagna passando da 30 o 60fps...
inoltre, non comprendo dove sia il problema.
se parliamo di un gioco che su tutte le console gira a 30fps fissi, nessuno avrà vantaggi o svantaggi.
idem a 60 fps.
non parliamo di pc, dove tutti han una configurazione personalizzata, e dove si trovano utenti che vogliono tutto il dettaglio grafico a palla anche se giocano con una Intel HD4500 integrata a 15fps e online crepano prima di dire bau ammazzati da chi gioca a 1024x768 con dettagli minimi per volare a fps assurdi.
sulle console son tutti sullo stesso piano, se uno lagga a 30fps lo farà anche il suo nemico
perchè farsi i problemi? volete giocare bene ad un FPS? l'unica piattaforma che vi serve è un pc, BF3 su pc è stato sviluppato indipendentemente, dx 11, maggiori elementi di gioco, mappe ampie senza compromessi e 60fps? si ma con vsync e un marasma di filtri attivi in 1080p.
Niente compromessi risoluzioni scadenti o riadattate calo di fps...
Ti quoto al 200%!!
Menomale che c'è DICE con la serie Battlefield che sviluppa giochi di alto livello in grado di sfruttare le potenzialità dei pc.
Ma Mark Lamia è un cabarettista? questa sua affermazione mi ha fatto sganasciare dalla risate :D "Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps"
Beh facile fare 60 fps con un motore grafico di 10 anni fà, nettamente inferiore a quello usato in Bad Company 2.
Per me CoD può ancora sparire, dopo MW2 non comprerò mai più nulla della serie CoD.
Mi godo BC2 in attesa di Battlefield 3 che ho già pre-ordinato;)
Sarebbe tanto difficile fare un gioco che nel single player usa dettagli grafici maggiori e nel multi abbassa i dettagli in favore di un frame rate maggiore?
Che io sappia in genere fanno così, in molti giochi ho notato un peggioramento nei dettagli tra singolo e multi, poi ovviamente chi ha un PC può fare quello che vuole e se ha i dindi può anche permettersi un multi che faccia milioni di fps al massimo del dettaglio.
Leggendo questo articolo mi è sorto un dubbio. Ma perchè su console non mettono i settaggi come su pc? Cioè perchè prevedono quando sviluppano un gioco per console, una sola risoluzione e un solo livello di qualità, e se girerà a 30 o 60 fps? Non credo sia difficile da fare, in fondo ormai le console hanno anche gli hard-disk...
Cosi chi vuole maggiore qualità ed è disposto ad andare anche a 30 fps attiva la "qualità alta", mentre chi desidera più fluidità mette la "qualità inferiore" e gira a 60 fps. Sarebbe abbastanza comodo, non dico di avere tutte quelle impostazioni che si hanno su pc, ma almeno queste 2 modalità di funzionamento, cosi da risolvere tutti i problemi.
Perchè sarebbe contro il concetto stesso di console. Come è già stato detto l'utente console predilige l'immediatezza, inoltre dovrebbero spenderci di più e infine l'equilibrio sulle console è molto fine, tutto deve essere perfettamente sistemato e niente può sgarrare, tutto viene levigato fino al punto di cercare il compromesso tra fluidità e spettacolarità.
Non per nulla molti giochi per console sono strascriptati e sono a corridoio, non ci sono rischi, tutto è preparato a tavolino, numero di nemici, dettagli a schermo e così via. Inoltre penso che in certi giochi scendere ancora di dettaglio farebbe veramente schifo. Non si tratta poi solo di dettaglio grafico ma anche di elaborazione. Prendiamo BF3, mettiamo che abbia due settaggi, qualità alta e qualità bassa. Molto probabilmente a qualità bassa dovrebbero anche ridurre molto gli effetti della fisica riducendo i frammenti ecc ecc...questo probabilmente influenzerebbe il gameplay in modo radicale, non avrebbe senso. Forse in cod dove l'unica complessità che le console devono gestire è nel rendering potresti fare una cosa del genere, non consuma risorse per fisica, balistica dei proiettili, effetti dinamici ecc ecc....tutto in quel gioco è scriptato e previsto, non puoi uscire dalle righe nemmeno un secondo.
...cut...
per quanto riguarda i 60fps vs 30fps, quelli di COD mi son simpatici, si vantano dei 60 fps con un gioco che continua a sfruttare le basi del motore grafico di Call of Duty 2 ancora oggi.
direi che se non girasse a 60fps dovrebbero spararsi nei piedi.
...cut...
Inoltre è bellissima questa frase: "Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps. Ci sono altri sviluppatori che scendono a compromessi in questo aspetto, ma noi non vogliamo. Ciò va a vantaggio del gameplay, e serve un sacco di lavoro per raggiungere questo risultato".
Quando l'ho letta mi sono sbellicato dalle risate, un gioco che è praticamente sempre un corridoio scriptato fino all'inverosimile con zero fisica e zero interazione con un motore vecchio quanto il cucco che dovrebbe essere superiore perchè va a 60 fps, ci prendono proprio per imbecilli.
Ti quoto al 200%!!
Menomale che c'è DICE con la serie Battlefield che sviluppa giochi di alto livello in grado di sfruttare le potenzialità dei pc.
Ma Mark Lamia è un cabarettista? questa sua affermazione mi ha fatto sganasciare dalla risate :D "Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps"
Beh facile fare 60 fps con un motore grafico di 10 anni fà, nettamente inferiore a quello usato in Bad Company 2.
Per me CoD può ancora sparire, dopo MW2 non comprerò mai più nulla della serie CoD.
Mi godo BC2 in attesa di Battlefield 3 che ho già pre-ordinato;)
:D L'ho scritto anche io, mentre stavo scrivendo il mio post chilometrico mi hai anticipato. :D
Io sono uno di quelli che sostiene che 30fps siano il minimo sindacabile per giocare ad un fps, e che la differenza tra 30 e 60 in multiplayer incide parecchio sulla giocabilità.
Questo però lo ritengo vero per chi gioca con un mouse, e quindi ha movimenti molto rapidi.
Ma perchi gioca con un joypad su una console vecchia di 5/6 anni a FPS che escono nel 2011, direi che 30 fps sono già fin troppi :asd:
In linea di massima comunque condivido l'idea dello sviluppatore di fare 30fps in sp e 60fps in mp, ha un suo perchè...
Diobrando_21
14-07-2011, 09:26
per fortuna non è un problema dei pcisti :P
Markk117
14-07-2011, 09:29
i signori di cod sopratutto perchè sono sotto activision andranno a sprofondare poichè activision tende a spremere i loro marchi fino al modollo minimizzando i costi e rilasciando certe cagate epiche vedi cod che ancora ha un motore vecchio con textures pompate e aggiunta di script ogni versione per simulare la fisica, IA pessima campagna singola che dura uno sputo dove ti prendono per mano e ti dicono dove andare a chi e come sparare... si vede proprio che è fatto per i ciccionutellosi che stanno davanti alla tv con un pad xD
"il nostro motore è meglio perchè gira a 60 fps..."
si peccato che non deve renderizzare NULLA come in QIII arena (tanto vale che gioco a quello con 999fps xD)
io farei poco gli sbruffoni quando come competitor mi trovo la dice che ha veicoli di terra aria acqua guidabili e non le stupide killstreaks che non ti fanno far nulla ti metti a camperare e fanno loro xD su BF prova a camperare 2 minuti e il muro su cui poggiavi il sedere è saltato e se non sei morto rischi che ti crolla l'edificio xD
Io sono uno di quelli che sostiene che 30fps siano il minimo sindacabile per giocare ad un fps, e che la differenza tra 30 e 60 in multiplayer incide parecchio sulla giocabilità.
Questo però lo ritengo vero per chi gioca con un mouse, e quindi ha movimenti molto rapidi.
Ma perchi gioca con un joypad su una console vecchia di 5/6 anni a FPS che escono nel 2011, direi che 30 fps sono già fin troppi :asd:
In linea di massima comunque condivido l'idea dello sviluppatore di fare 30fps in sp e 60fps in mp, ha un suo perchè...
Alla fine è un non problema perchè con il pad ci si muove molto lentamente, quantomento molto più che col mouse, quindi i 30 fps non sono assolutamente un collo di bottiglia per la fluidità dei movimenti.
Inoltre, parlando di console, tutti gli altri giocatori hanno il framerate cappato, quindi nessuno è avvantaggiato sotto questo punto di vista.
Dice potrebbe offrire quando vuole un motore a 60 fps, ma con tutta la tecnologia che ha deciso di adottare per battlefield 3 semplicemente non può dato l'hardware datato delle console, ricordiamoci che cmq BF3 è stato sviluppato in primis su PC per PC e perciò su una base hardware mooooooooolto più performante
BF3 non è stato sviluppato prima su PC: semplicemente su PC useranno un nuovo motore interamente DX11, mentre su console useranno il vecchio engine, utilizzato finora
Goofy Goober
14-07-2011, 09:55
BF3 non è stato sviluppato prima su PC: semplicemente su PC useranno un nuovo motore interamente DX11, mentre su console useranno il vecchio engine, utilizzato finora
veramente da questo articolo:
http://www.gamemag.it/news/battlefield-3-requisiti-hardware-non-definitivi-e-novita-classi-multiplayer_37646.html
si può leggere:
L'altra notizia su Battlefield 3 emersa nel fine settimana riguarda le versioni console del gioco. Lo stesso Kertz, sul suo profilo Twitter, ha voluto ribadire che anche su XBox 360 e PlayStation 3 il gioco è basato su Frostbite 2, smentendo alcuni rumor che si erano diffusi nei giorni precedenti. Ovviamente, le versioni console risulteranno meno dettagliate sul piano visivo, ma rimarranno comunque "divertenti".
quindi mi pare che il Frostbite 2 sarà anche su console, seppur con dettaglio inferiore
Inoltre mi pare che BF3 esca prima su PC (se non mi confondo con qualche altro gioco :))
Un mio amico gioca a BC2 su 360, gli ho detto di passare da me visto che insisteva a dire che le differenze non sarebbero state poi molte :asd:
1920x1080 tutto a palla non scendere sotto i 150fps non ha prezzo :asd: (con monitor 120Hz poi è uno spettacolo).
Alla fine della sessione di gioco online il suo commento è stato: "E' un gioco totalmente differente, non credevo, mi devo rifare il PC per BF3" :asd:
:asd: bhe grazie solo con le schede video e il processore che hai avresti comprato 4 o 5 console :D
Inoltre mi pare che BF3 esca prima su PC (se non mi confondo con qualche altro gioco :))
No è Serious Sam: BFE che esce prima su PC e poi su console.
Hanno difficoltà a pubblicizzare i 60fps figurati dover spiegare al loro pubblico come e cosa scegliere. I giocatori console non amano il "controllo", vogliono che lo sviluppatore faccia la scelta migliore per loro, pagano il surplus anche per quello. Inoltre due settaggi significa meno ottimizzazione e doppio del testing, molte spese in più senza nessun beneficio.
Perchè sarebbe contro il concetto stesso di console. Come è già stato detto l'utente console predilige l'immediatezza, inoltre dovrebbero spenderci di più e infine l'equilibrio sulle console è molto fine, tutto deve essere perfettamente sistemato e niente può sgarrare, tutto viene levigato fino al punto di cercare il compromesso tra fluidità e spettacolarità.
Non per nulla molti giochi per console sono strascriptati e sono a corridoio, non ci sono rischi, tutto è preparato a tavolino, numero di nemici, dettagli a schermo e così via. Inoltre penso che in certi giochi scendere ancora di dettaglio farebbe veramente schifo. Non si tratta poi solo di dettaglio grafico ma anche di elaborazione. Prendiamo BF3, mettiamo che abbia due settaggi, qualità alta e qualità bassa. Molto probabilmente a qualità bassa dovrebbero anche ridurre molto gli effetti della fisica riducendo i frammenti ecc ecc...questo probabilmente influenzerebbe il gameplay in modo radicale, non avrebbe senso. Forse in cod dove l'unica complessità che le console devono gestire è nel rendering potresti fare una cosa del genere, non consuma risorse per fisica, balistica dei proiettili, effetti dinamici ecc ecc....tutto in quel gioco è scriptato e previsto, non puoi uscire dalle righe nemmeno un secondo.
E' chiaro che non tutti i titoli potrebbero prevedere una simile opzione, però alcuni si, ad esempio D4N!3L3 fa l'esempio di cod, ma ci metterei pure altri titoli. Credo comunque che una schermatina, del tipo come era per soul calibur 2 e 3 (sulla scelta tra 50 hz e 60 hz in quel caso) non porterebbe nessuno al suicidio, sono solo 2 opzioncine. Ovviamente poi tutto dipende dalla buona volontà di chi sviluppa i giochi come ha giustamente detto Pikazul.
Magari per la prossima generazione di console...
Avere 60 frame per secondo consente di avere immagini fluide e maggiore reattività nei controlli, il che è molto importante, su console, soprattutto per le sessioni di gioco multiplayer. I 60 fps consentono di ridurre la latenza nei controlli e avere una maggiore sensazione di precisione con il gamepad
ah si perchè lo standard degli FPS ormai è il controller cornuto:D (gamepad)
ma per favore dai...oh il progresso quando chiama non guarda in faccia a nessuno!! chi gioca sulle console di certo non sta a guardare questi dettagli :O
birmarco
14-07-2011, 10:41
Mah 30 vanno più che bene! :) Tra l'altro se tutti vanno a 30 in multiplayer nessuo sarà svantaggiato ;) Molto meglio aumentare i dettagli che sulle console fanno schifo! :D
Devilboy90
14-07-2011, 11:30
"Mi sembra che nessuno dei nostri competitor abbia un motore grafico che garantisca stabilmente i 60 fotogrammi al secondo"
"Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps. Ci sono altri sviluppatori che scendono a compromessi in questo aspetto, ma noi non vogliamo. Ciò va a vantaggio del gameplay, e serve un sacco di lavoro per raggiungere questo risultato"
certo ed io: http://www.youtube.com/watch?v=X0XrfPIeDUQ
per quanto mi riguarda il solo fatto di voler giocare con pad su console ad un fps online, mi fa sorridere e anche tanto.
A me fa piangere invece.
perchè farsi i problemi? volete giocare bene ad un FPS? l'unica piattaforma che vi serve è un pc, BF3 su pc è stato sviluppato indipendentemente, dx 11, maggiori elementi di gioco, mappe ampie senza compromessi e 60fps? si ma con vsync e un marasma di filtri attivi in 1080p.
Niente compromessi risoluzioni scadenti o riadattate calo di fps...
Quoto al 100%
Mi godo BC2 in attesa di Battlefield 3 che ho già pre-ordinato;)
Io se non mi sbrigo a preordinarlo, finisce male :D
"Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps".
http://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif
Beltra.it
14-07-2011, 12:11
strano non sia saltato ancora fuori chi sostiene che 25FPS e 60 non cambia nulla :eek:
in ogni caso, articolo scritto dal figlio del redattore?
:doh:
eddai, ve lo dobbiamo dire, o non avete più la passione di un tempo, o avete davvero bisogno di acculturare un po' il vostro dizionario, non c'è articolo su HWU che non contenga errori, o frasi senza senso.
perdete 10 minuti per rileggere e correggere gli errori almeno :doh:
in ogni caso.. leggere certe cose, convinti che sia così fa sboccare e sbaccanare allo stesso tempo "Mi sembra che nessuno dei nostri competitor abbia un motore grafico che garantisca stabilmente i 60 fotogrammi al secondo"
"Il motore di Call of Duty è superiore agli altri perché gira a 60 e non a 30 fps. Ci sono altri sviluppatori che scendono a compromessi in questo aspetto, ma noi non vogliamo. Ciò va a vantaggio del gameplay, e serve un sacco di lavoro per raggiungere questo risultato"
:sbonk: non ci posso credere che qualcuno l'abbia detto
Ma dai stava Trollando.. non ci credo che parlava seriamente O_O'
birmarco
14-07-2011, 14:39
strano non sia saltato ancora fuori chi sostiene che 25FPS e 60 non cambia nulla :eek:
in ogni caso, articolo scritto dal figlio del redattore?
:doh:
eddai, ve lo dobbiamo dire, o non avete più la passione di un tempo, o avete davvero bisogno di acculturare un po' il vostro dizionario, non c'è articolo su HWU che non contenga errori, o frasi senza senso.
perdete 10 minuti per rileggere e correggere gli errori almeno :doh:
in ogni caso.. leggere certe cose, convinti che sia così fa sboccare e sbaccanare allo stesso tempo
:sbonk: non ci posso credere che qualcuno l'abbia detto
Mah da 30 a 60 non cambia poi molto... sono sottigliezze che da 2 metri di distanza, con una grafica penosa in un gioco a 720p giocato con un pad non nota nessuno
Beltra.it
14-07-2011, 14:48
Mah da 30 a 60 non cambia poi molto... sono sottigliezze che da 2 metri di distanza, con una grafica penosa in un gioco a 720p giocato con un pad non nota nessuno
col pad sicuramente. che poi anche 60 non sono fluidità. su un fps giocato su pc da 60 a 120fps c'è un abisso
Ma dai stava Trollando.. non ci credo che parlava seriamente O_O'
no, è un cretino fan della propria COD che crede ancora che esistano i cavalli alati :asd:
birmarco
14-07-2011, 15:16
col pad sicuramente. che poi anche 60 non sono fluidità. su un fps giocato su pc da 60 a 120fps c'è un abisso
Io ad esempio giocando a crysis 1 su PC sui 35fps medi notavo una fluidità ottima :)
tra l'altro contano anche gli Hz dello schermo, oltre il massimo visualizzabile è inutile andare ;)
posto che trovo orrenda l'idea di giocare un fps col gamepad, è indubbio che giocando a maggiore distanza dallo schermo eventuali sgravi sulla risoluzione si notino meno, mentre la differenza tra 30 e 60 fps sarà palpabile eccome. Specie in uno shooter.
MW3 sarà sicuramente più appagante da giocare su console, e questo a prescindere a dalla tecnologia che lo muove, la fluidità nei comandi passa prima delle chicche estetiche, BF3 sarà lento e macchinoso, cosa che magari non urterà più di tanto in single player (a seconda dei gusti eh), ma di sicuro lacererà il multiplayer.
BF3 nasce con in mente una tecnologia scalabile ma anche ai minimi termini troppo pesante per hardware di 6 anni fa, potevano aspettare 12 mesi e portarlo degnamente sulla next gen.
IlGranTrebeobia
14-07-2011, 16:57
Ah, il marketing :D A quanto pare si sono resi conto di avere un prodotto un pelo indietro e si aggrappano alla storia dei 60 fps...
Mi aspetto un bollino sulla scatola con scritto "60 fps certificati" :D
Forse è il contrario. Girare a 30 fps permette di avere più tempo.
Infatti, nella parte finale dell'articolo lo afferma anche :asd:
posto che trovo orrenda l'idea di giocare un fps col gamepad, è indubbio che giocando a maggiore distanza dallo schermo eventuali sgravi sulla risoluzione si notino meno, mentre la differenza tra 30 e 60 fps sarà palpabile eccome. Specie in uno shooter.
MW3 sarà sicuramente più appagante da giocare su console, e questo a prescindere a dalla tecnologia che lo muove, la fluidità nei comandi passa prima delle chicche estetiche, BF3 sarà lento e macchinoso, cosa che magari non urterà più di tanto in single player (a seconda dei gusti eh), ma di sicuro lacererà il multiplayer.
BF3 nasce con in mente una tecnologia scalabile ma anche ai minimi termini troppo pesante per hardware di 6 anni fa, potevano aspettare 12 mesi e portarlo degnamente sulla next gen.
Beh aspettiamo di vederlo in azione prima di dirlo, anche se in fondo non me ne frega nulla di come sarà su console. :D
IlGranTrebeobia
14-07-2011, 17:05
posto che trovo orrenda l'idea di giocare un fps col gamepad, è indubbio che giocando a maggiore distanza dallo schermo eventuali sgravi sulla risoluzione si notino meno, mentre la differenza tra 30 e 60 fps sarà palpabile eccome. Specie in uno shooter.
MW3 sarà sicuramente più appagante da giocare su console, e questo a prescindere a dalla tecnologia che lo muove, la fluidità nei comandi passa prima delle chicche estetiche, BF3 sarà lento e macchinoso, cosa che magari non urterà più di tanto in single player (a seconda dei gusti eh), ma di sicuro lacererà il multiplayer.
BF3 nasce con in mente una tecnologia scalabile ma anche ai minimi termini troppo pesante per hardware di 6 anni fa, potevano aspettare 12 mesi e portarlo degnamente sulla next gen.
Certo, dillo a chi gioca il multi di bad company 2 (e di altri) che gira già a 30.
eRmacina
14-07-2011, 18:09
Certo, dillo a chi gioca il multi di bad company 2 (e di altri) che gira già a 30.
Quoto non mi sembra che il multi sia "lacerato" in BC2 e altri,comunque mi sembra ovvio che un gioco con grafica più complessa e mappe enormi abbia fps inferiori su hardware limitato
in ogni caso fps o no tra i due titoli preferisco sicuramente BF3 :D ,ormai COD ha rotto e dal capitolo 4 che praticamente è sempre uguale! ho giocato quasi tutti i capitoli della serie COD (tranne World at War) e l'unico innovativo della serie è appunto il 4 e poi hanno fatto i seguiti "mod" :stordita:
sniperspa
14-07-2011, 19:31
Che io sappia in genere fanno così, in molti giochi ho notato un peggioramento nei dettagli tra singolo e multi, poi ovviamente chi ha un PC può fare quello che vuole e se ha i dindi può anche permettersi un multi che faccia milioni di fps al massimo del dettaglio.
Si vero, anche tra crysis warhead/crysis wars avveniva così, ma mi riferivo soprattutto alle console (dove si pone veramente il problema)
Si vero, anche tra crysis warhead/crysis wars avveniva così, ma mi riferivo soprattutto alle console (dove si pone veramente il problema)
Beh io non me lo pongo. :D
Certo, dillo a chi gioca il multi di bad company 2 (e di altri) che gira già a 30.
Lo dico eccome, BC2 su console non fa un decimo dei numeri multiplayer che fanno MW2 e Black Ops. E lo stesso sarà per BF3.
E non può essere altrimenti.
Lo dico eccome, BC2 su console non fa un decimo dei numeri multiplayer che fanno MW2 e Black Ops. E lo stesso sarà per BF3.
E non può essere altrimenti.
Su console un COD qualsiasi farà sempre vendite da recorcd, è stato dimostrato che basta il nome e un gioco uguale al precedente per vendere a vagonate...
Beltra.it
14-07-2011, 22:42
e quindi? chissene. che schifo cod è una consolata senza eguali si sa. anche le hitbox fanno altamente schifo. ho visto solo il video gameplay dei vari titoli dopo il 4 e stavo per vomitare da quanto bbk è quel gioco
che resti sulle console. anzi che venga pure eliminato per i pc. e che BF DOVEVA rimanere un'esclusiva PC
sniperspa
14-07-2011, 23:16
Beh io non me lo pongo. :D
dove si potrebbero porre il problema (i consolari) :D
Battlefield 3 rispetto a Modern Warfare 3, dunque, da questo punto di vista sarà completamente diverso: il primo, come è noto, offrirà un superiore livello di dettaglio, mentre il secondo sarà fortemente basato su elementi scriptati, offrendo al giocatore un'esperienza altamente emozionale ma poco libera.
Anche se BF3 avesse la stessa grafica di MW3 e andasse a 30fps... IN OGNI CASO, piuttosto che avere mappe immense (come MW2) ma essere limitato ad un percorso lineare, forzato e pesantemente scriptato... Preferisco BF3 a prescindere.
Dai, nel MW2 era spettacolare uccidere tutti i nemici nella zona. Dopo non si sentiva piu' nulla, praticamente deserto. Poi andavi al checkpoint e improvvisamente respawnavano i nemici :rotfl: che tristezza, anche se ci rido sopra...
Anche se BF3 avesse la stessa grafica di MW3 e andasse a 30fps... IN OGNI CASO, piuttosto che avere mappe immense (come MW2) ma essere limitato ad un percorso lineare, forzato e pesantemente scriptato... Preferisco BF3 a prescindere.
Dai, nel MW2 era spettacolare uccidere tutti i nemici nella zona. Dopo non si sentiva piu' nulla, praticamente deserto. Poi andavi al checkpoint e improvvisamente respawnavano i nemici :rotfl: che tristezza, anche se ci rido sopra...
Dove le hai viste le mappe immense in MW2?
Dove le hai viste le mappe immense in MW2?
Be' immense era per dire, ma spesso avevi una mappa grande e poi eri confinato in 2 metri di strada... :D
Be' immense era per dire, ma spesso avevi una mappa grande e poi eri confinato in 2 metri di strada... :D
Le cose che si vedono oltre il tuo percorso in COD sono sempre specchietti per le allodole, gli sfondi sono disegnati (anche male spesso) e il resto sono solo cose fittizie, è così che il loro "super motore" fa 60 fps.
Quando ad esempio vieni salvato dall'elicottero al Cristo Redentore, se guardi verso il basso vedrai delle squadrettature che fanno veramente schifo, si vede per un momento perchè i sapienti scriptatori fanno sempre in modo che la visuale non sia libera perchè non si notino le magagne.
L'apparente grandezza delle mappe in COD è un'illusione, in realtà sono mappe da francobollo con le solite pile di macchine accatastate, filo spinato e altre limitazioni RIDICOLE al movimento del giocatore.
Le cose che si vedono oltre il tuo percorso in COD sono sempre specchietti per le allodole, gli sfondi sono disegnati (anche male spesso) e il resto sono solo cose fittizie, è così che il loro "super motore" fa 60 fps.
Quando ad esempio vieni salvato dall'elicottero al Cristo Redentore, se guardi verso il basso vedrai delle squadrettature che fanno veramente schifo, si vede per un momento perchè i sapienti scriptatori fanno sempre in modo che la visuale non sia libera perchè non si notino le magagne.
L'apparente grandezza delle mappe in COD è un'illusione, in realtà sono mappe da francobollo con le solite pile di macchine accatastate, filo spinato e altre limitazioni RIDICOLE al movimento del giocatore.
Ahahahah vero, le limitazioni a volte fanno ridere :D
Anche in Rainbow Six Vegas (1 e 2) ho sempre odiato le porte chiuse... In Swat 4 potevi scardinare tutte le porte e in tanti modi (grimaldelli, fucile a pompa apposito, esplosivo).
Ora io posso capire la difficolta' nel gestire una mappa immensa... Ma piuttosto preferivo le mappe di Operation Flashpoint Dragon Rising che comunque avevi molta piu' liberta', che queste a percorso unico (e BFBC2 non era da meno)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.