View Full Version : Microsoft Windows 8: i requisiti minimi non spaventano
Redazione di Hardware Upg
14-07-2011, 07:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-i-requisiti-minimi-non-spaventano_37703.html
Indiscrezioni sui requisiti minimi previsti per Windows 8: non dovrebbe essere previsto un aggiornamento delle specifiche in vigore per Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
In teoria dovrebbe essere anche più leggero di Seven visto che dovrà girare anche su tablet.
Ivanhoe2k
14-07-2011, 07:35
oppure confidano che per la metà del 2012 ci saranno i tablet con quadcore e 4gb di ram :rolleyes:
Crisa...
14-07-2011, 07:36
In teoria dovrebbe essere anche più leggero di Seven visto che dovrà girare anche su tablet.
gli ultimi tablet non sono poi così poco potenti, anzi....
piu che altro sarà una versione totalmente diversa, che magari condividerà solo lo stesso design di interfaccia, vista l'architettura totalemtne differente(x386vsArm)
Finalmente...
è arrivato il tempo in cui gli upgrade hardware si fanno per fare girare nuove applicazioni e non per il nuovo sistema operativo???
gd350turbo
14-07-2011, 07:50
Finalmente...
è arrivato il tempo in cui gli upgrade hardware si fanno per fare girare nuove applicazioni e non per il nuovo sistema operativo???
Sarebbe una cosa buona e giusta ! :sbav: :ave:
Considerando la dotazione di una macchina attuale, richiedere un aggiornamento hardware sarebbe stata un'esplicita ammissione di totale incapacità (oltre che avere una bella faccia tosta).
Del resto Microsoft ha fatto questo gioco sporco fino a Vista, ma ormai i tempi sono cambiati e il vento di chi innova veramente (a differenza di Microsoft) si sta facendo sempre più forte...
Considerando la dotazione di una macchina attuale, richiedere un aggiornamento hardware sarebbe stata un'esplicita ammissione di totale incapacità (oltre che avere una bella faccia tosta).
Del resto Microsoft ha fatto questo gioco sporco fino a Vista, ma ormai i tempi sono cambiati e il vento di chi innova veramente (a differenza di Microsoft) si sta facendo sempre più forte...
Beh stiamo parlando di mantenere inalterati i requisiti di Seven, che mantenne inalterati i requisiti di Vista, non si parlerebbe di chiedere un aggiornamento alle macchine di oggi ma a quelle di cinque anni prima (ipotizzando un uscita a gennaio 2012). Non così eccezionale.
E non bisogna dimenticare che il motivo per cui Vista era così pesante è proprio perchè introdusse un kernel ed una architettura completamente rinnovata, proiettata verso il futuro, Vista aveva i suoi problemi (in primis la gestione non parallela del rendering delle finestre) ma non era affatto un cattivo OS, anzi a livello di sostanza è quello che ha innovato di più tra gli OS microsoft.
Non è affatto un caso che i requisiti minimi di 8 siano, appunto, quelli di Vista.
E non bisogna dimenticare che il motivo per cui Vista era così pesante è proprio perchè introdusse un kernel ed una architettura completamente rinnovata, proiettata verso il futuro,
e quali sarebbero queste incredibili innovazioni del kerner ? :mbe:
è un microkernel ibrido che carica moduli durante il boot esattamente come XP :mbe: :mbe:
Phoenix Fire
14-07-2011, 09:34
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista
qui qualche accenno non approfondito tanto per dare l'idea
dotlinux
14-07-2011, 09:36
e quali sarebbero queste incredibili innovazioni del kerner ? :mbe:
è un microkernel ibrido che carica moduli durante il boot esattamente come XP :mbe: :mbe:
Mariastella riapri le scuole ... ORA!!!!
Già... per ora si parla di requisiti per PC x86 ma per ARM? dubito che l'intera architettura sia un proting di peso... oltre al kernel come la mettono con le directX etc? Per non parlare di tutti i programmi in circolazione. Certo che l'esperienza di Apple da PPC a x86 fa ben sperare, ma non a caso proprio Apple spinge per la strategia contraria sui tablet (e presto sugli ultraportatili) con IOS invece di MacOS
La (presunta) pesantezza di Vista era principalmente dovuta al fatto che usava molto il disco per precaricare i dati in RAM e lo faceva in maniera molto aggressiva.
D'altro canto su un dual core con 2gb di ram e un disco moderatamente veloce, Vista gira molto bene (in alcuni casi molto meglio di XP).
Relativamente al kernel di Vista:
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
Beh stiamo parlando di mantenere inalterati i requisiti di Seven, che mantenne inalterati i requisiti di Vista, non si parlerebbe di chiedere un aggiornamento alle macchine di oggi ma a quelle di cinque anni prima (ipotizzando un uscita a gennaio 2012). Non così eccezionale.
E non bisogna dimenticare che il motivo per cui Vista era così pesante è proprio perchè introdusse un kernel ed una architettura completamente rinnovata, proiettata verso il futuro, Vista aveva i suoi problemi (in primis la gestione non parallela del rendering delle finestre) ma non era affatto un cattivo OS, anzi a livello di sostanza è quello che ha innovato di più tra gli OS microsoft.
Non è affatto un caso che i requisiti minimi di 8 siano, appunto, quelli di Vista.
hai perfettamente ragione, non si poteva andare ancora con 512MB di RAM DDR e pentium 4 a 4Ghz vista ha dato una svolta al mercato hardware... il bello è che molta gente non se ne accorge e ci scherza su confrontando ancora XP con vista o 7 due cose completamente differenti... XP=2001 vista=2007 ne è passata di acqua sotto i ponti :D
XP è obsoleto mettetevelo in capoccia:O
birmarco
14-07-2011, 10:31
I requisiti minimi di 7 sono:
- CPU da 1GHz
- RAM da 1GB.
- 16Gb di HD
- Scheda video con supporto per i DX9 e con almeno 128MB di memoria per Aero
Mi sembrano requisiti che ora fanno ridere... in ogni caso c'è da capire se questo sia un bene (ottimizzazione ulteriore e importanti novità) o un male (sostanzialmente nessuna novità rilevante e una leggerissima ottimizzazione).
Ora l'Hardware medio:
- CPU 2-3GHz da 4/6 Thread
- RAM 2-8GB
- VGA DX10-11 512MB
- HDD 500GB
Ora, sarebbe stato più interessante un sistema operativo scalabile che a seconda dell'HW attivi diverse funzionalità in modo da girare fluido allo stesso modo su un netbook Atom 1,6GHz HT che su un Phenom2 X3 2,8GHz, ovviamente con diverse caratteristiche attivate a seconda del tipo di PC e delle prestazioni e anche di quanto si vuole consumare in remini energetici, cose molto importanti su mobile. Su fisso bene o male qualsiasi sia la potenza richiesta ce n'è sempre d'avanzo.
Spero che la frase "Windows si ottimizzerà al sistema" voglia dire proprio questo ;) Anche perchè adesso su Windows 7 il risparmio energetico mi disattiva solo aero :doh:
Pier2204
14-07-2011, 10:36
Considerando la dotazione di una macchina attuale, richiedere un aggiornamento hardware sarebbe stata un'esplicita ammissione di totale incapacità (oltre che avere una bella faccia tosta).
Del resto Microsoft ha fatto questo gioco sporco fino a Vista, ma ormai i tempi sono cambiati e il vento di chi innova veramente (a differenza di Microsoft) si sta facendo sempre più forte...
Infatti non ha richiesto nessuna aggiornamento, non capisco perchè si debba cercare sempre il flame.
Apple ha l'80% del mercato tablet di cosa ti preoccupi?
A proposito di aggiornamenti hardware, apple fa ancora meglio, ti installa un hardware vecchio (macbook air) e dopo 4 mesi arriva con sandy bridge.....complimenti..
Windows XP "inadatto"... Lasciamo che decidano gli utenti, no?
Sotto Windows XP girano ancora tantissime applicazioni che fanno al caso di decine di milioni di utenti che si accontentano di fare un lavoro non impegnativo per il sistema e che preferirebbero risparmiare i soldi per licenza e hardware nuovi.
Se Microsoft facesse l'opera buona di offrire l'upgrade a 7 a prezzi di discount, tipo come sta facendo Apple che offre Lion a 24 euro, probabilmente molti utenti farebbero il salto.
Ma Microsoft vende solo l'OS e non l'hardware su cui gira, quindi non farà mai questi prezzi. Ergo, la situazione ora soffre di ben 6 anni di immobilismo da parte di Microsoft.
OUTATIME
14-07-2011, 11:21
Sotto Windows XP girano ancora tantissime applicazioni che fanno al caso di decine di milioni di utenti che si accontentano di fare un lavoro non impegnativo per il sistema e che preferirebbero risparmiare i soldi per licenza e hardware nuovi.
Nonsense.... chi obbliga a spendere?
Se ti si rompe l'hardware lo cambi e hai i requisiti necessari per fare girare Seven. Se non ti si rompe l'hardware e preferisci vivere nell'immobilismo, affari tuoi, ma poi quando cambi son dolori....
Sai che c'è gente che ancora parla di Windows 98....
....
Del resto Microsoft ha fatto questo gioco sporco fino a Vista, ma ormai i tempi sono cambiati e il vento di chi innova veramente (a differenza di Microsoft) si sta facendo sempre più forte...
la trovo una affermazione un po' tosta dato che l'hw per Vista (che era necessario aggiornare per rendere operative molte nuove migliorie) è valido x l'attuale Seven che per Win8...e non possiamo di certo dire che da windows XP di innovazioni vere non ce ne sono state!! Win8 che gira su x86 o x64 o Arm mi sembra più che una buona e vera innovazione!
Se ti riferisci ad Android beh non diciamo proprio la verità se lo valutiamo come innovativo...dato che è solo stato spinto un metodo puramente touch che è molto precedente a Google ed al suo Android...
............
Se Microsoft facesse l'opera buona di offrire l'upgrade a 7 a prezzi di discount, tipo come sta facendo Apple che offre Lion a 24 euro, probabilmente molti utenti farebbero il salto.
Ma Microsoft vende solo l'OS e non l'hardware su cui gira, quindi non farà mai questi prezzi. Ergo, la situazione ora soffre di ben 6 anni di immobilismo da parte di Microsoft.
la questione puramente commerciale non è esaminabile da noi piccoli e con la nostra testa...windows 7 deve far rientrare la microsoft di numerosi investimenti e se vogliamo anche del flop di Vista...io conto che il tuo discorso possa valere per l'upgrade a win8 che è verosimile aspettarsi; tuttavia microsoft si sà che basa in suo business sulle licenze OEM che fanno numeri e costano poco (circa 24-30 euro appunto) e sperando che l'innovazione porti al cambio di HW contenente la licenza nuova OEM...
gd350turbo
14-07-2011, 11:33
Nonsense.... chi obbliga a spendere?
Se ti si rompe l'hardware lo cambi e hai i requisiti necessari per fare girare Seven. Se non ti si rompe l'hardware e preferisci vivere nell'immobilismo, affari tuoi, ma poi quando cambi son dolori....
Sai che c'è gente che ancora parla di Windows 98....
Non è immobilismo è che non sono tutti smanettoni interessati ad avere l'ultima uscita...
Mia mamma ad esempio usa ancora un amd 1600mhz con XP, ci legge la posta, va sul sito della banca, della posta, e similari e ci scrive lettere con word e tabelle in excel.
Perchè cambiare se fa quello che le serve ?
Per il prezzo che è stato pagato e per gli anni di servizio che ha, si è ripagato più e più volte, se un giorno non si accendesse più lo butto e ne prendo un altro... con 7, 8 o forse 9 , 10 o chissà cosa...
OUTATIME
14-07-2011, 11:36
Non è immobilismo è che non sono tutti smanettoni interessati ad avere l'ultima uscita...
Mia mamma ad esempio usa ancora un amd 1600mhz con XP, ci legge la posta, va sul sito della banca, della posta, e similari e ci scrive lettere con word e tabelle in excel.
Perchè cambiare se fa quello che le serve ?
Per il prezzo che è stato pagato e per gli anni di servizio che ha, si è ripagato più e più volte, se un giorno non si accendesse più lo butto e ne prendo un altro... con 7, 8 o forse 9 , 10 o chissà cosa...
La mia era una risposta alla frase:
preferirebbero risparmiare i soldi per licenza e hardware nuovi.
Che è appunto, un nonsense, visto che nessuno ti impone di usare i nuovi sistemi...
gd350turbo
14-07-2011, 11:42
La mia era una risposta alla frase:
Che è appunto, un nonsense, visto che nessuno ti impone di usare i nuovi sistemi...
Si appunto...
Se fa quello di cui hanno bisogno, nessuno gli obbliga...
Ognuno cambia OS quando vuole eh, questo è sacrosanto, e la maggior parte degli utenti ricordiamo che non "cambia OS", cambia l'intero PC dopo 5-6 anni e si ritrova l'ultima versione di windows, quindi stiamo comunque facendo un discorso che interessa solo smanettoni e aziende.
L'unica cosa a cui bisogna stare "attenti" è non lamentarsi dell'inadeguatezza dell'OS vecchio e contemporaneamente rifiutare di aggiornare perchè "non serve a niente". Questo è un controsenso nel quale ho visto cascare molta gente.
Pier2204
14-07-2011, 13:34
Windows 8 non è solo un aggiornamento, è il mezzo per entrare nel settore mobile utilizzando un SO completo, espandere il marketplace anche nel mondo desktop, possibilità di utilizzo nei sistemi embedded, sviluppo del software su più piattaforme, l'unione tra so operativi mobile e pc fissi, un ambiente di sviluppo unico. Naturalmente chi si trova bene con Windows 7 fa bene a tenersi il suo SO, non è obbligatorio aggiornare.
birmarco
14-07-2011, 14:41
Nonsense.... chi obbliga a spendere?
Se ti si rompe l'hardware lo cambi e hai i requisiti necessari per fare girare Seven. Se non ti si rompe l'hardware e preferisci vivere nell'immobilismo, affari tuoi, ma poi quando cambi son dolori....
Sai che c'è gente che ancora parla di Windows 98....
Non mi dispiacerebbe ritrovare il CD di 98 per un tuffo nel passato! :D
Non mi dispiacerebbe ritrovare il CD di 98 per un tuffo nel passato! :D
Io ce l'ho ancora, peccato che però non è originale, mi fu dato dall'amico smanettone di mio padre quando ancora ero un gagnetto... quasi quasi lo virtualizzo :stordita:
OUTATIME
14-07-2011, 15:59
Non mi dispiacerebbe ritrovare il CD di 98 per un tuffo nel passato! :D
Se mi dai un FTP ti mando la ISO con il serial.... :sofico: L'avevo tenuto per giocare a Monkey Island...
OUTATIME
14-07-2011, 15:59
Io ce l'ho ancora, peccato che però non è originale, mi fu dato dall'amico smanettone di mio padre quando ancora ero un gagnetto... quasi quasi lo virtualizzo :stordita:
Il mio è originale... :cool:
birmarco
14-07-2011, 16:27
Se mi dai un FTP ti mando la ISO con il serial.... :sofico: L'avevo tenuto per giocare a Monkey Island...
Dovrei avercelo da qualche parte. Sicuramente il 98 ce l'ho orignale il 98SE non ricordo... :) 95 è da qualche parte e originale.. anche NT e 2000 che ha un CD con un'olografia bellissima! :eek: Dovrei cercarli... anzi se cerco bene dovrei trovare anche i floppy con il 3.1 :sborone:
PS. Ma una volta il serial era obbligatorio? :)
Mi piacerebbe utilizzare di nuovo le demo del Live CD di 98... :D
Io ce l'ho ancora, peccato che però non è originale, mi fu dato dall'amico smanettone di mio padre quando ancora ero un gagnetto... quasi quasi lo virtualizzo :stordita:
eheh a quei tempi di quelli non originali era pieno il mondo! :D Oppure si comprava un CD e si installava su 100 PC... nessuno conosceva l'illegalità delle cose! :asd:
birmarco
14-07-2011, 16:32
Windows 8 non è solo un aggiornamento, è il mezzo per entrare nel settore mobile utilizzando un SO completo, espandere il marketplace anche nel mondo desktop, possibilità di utilizzo nei sistemi embedded, sviluppo del software su più piattaforme, l'unione tra so operativi mobile e pc fissi, un ambiente di sviluppo unico. Naturalmente chi si trova bene con Windows 7 fa bene a tenersi il suo SO, non è obbligatorio aggiornare.
Ma non esiste già una versione di Windows Embedded? :)
Conan_81
14-07-2011, 16:38
A maggior ragione se tua mamma (e anche tutti i nostri parenti di "altre generazioni") utilizza il pc proprio per la navigazione web, più che altro per visitare siti di banche ed e-shopping! La Microsoft non sprona la gente a passare a Win≥Vista solo perché ha la grafica spartana e ci mandi i giochini a dx10-11, ma maggiormente per la sicurezza! A prendersi un trojan, spyware, rootkit e affini (basti pensare che appena vedono un banner con "il tuo sistema è infetto! Premi qua per scansionare il tuo sistema!!!" il 90% degli utenti inesperti va subito in panico e ci clicca) con l'xp è troppo semplice anche con i migliori antivirus..
Pensate che con il Seven ho passato parecchi mesi senza nessun AV, e non mi sono beccato niente di niente (va be'.. lì centra anche l'esperienza ;) )
Poi per carità.. chi si accontenta gode (Così così :) )
Pier2204
14-07-2011, 16:45
Ma non esiste già una versione di Windows Embedded? :)
Si esiste già, ma è legata solo al mondo x86, pensa le possibilità di utilizzo anche in dispositivi a basso consumo con ARM, senza contare il fatto di poter disporre anche di un'interfaccia a prova di utonto..:D
Ricordo che esistono gli atom -i e quindi 7 o 8 che sia ci deve girare sopra decentemente, quindi i requisiti minimi partono da li.
OUTATIME
15-07-2011, 07:43
Ricordo che esistono gli atom -i e quindi 7 o 8 che sia ci deve girare sopra decentemente, quindi i requisiti minimi partono da li.
Deve ? E chi dice che deve?
Attualmente Win 7 starter rispetta i requisiti minimi?
Dopo aver venduto 400 milioni di licenze di Windows 7 mi chiedo come possono credere di vendere altrettante licenze di Windows 8 dopo solo 2-3 anni.
Mettiamo pure che 2/3 di licenze sono dei notebook ma il resto?
Difficile che ad esempio un privato o un'azienda che ha fatto l'upgrade all'ottimo 7 lo sostituisca con 8 visto quel che promette quest'ultimo.
Non sono tutti polli da spennare!
Prevedo molte copie pirata. :)
OUTATIME
15-07-2011, 08:48
Dopo aver venduto 400 milioni di licenze di Windows 7 mi chiedo come possono credere di vendere altrettante licenze di Windows 8 dopo solo 2-3 anni.
Mettiamo pure che 2/3 di licenze sono dei notebook ma il resto?
Difficile che ad esempio un privato o un'azienda che ha fatto l'upgrade all'ottimo 7 lo sostituisca con 8 visto quel che promette quest'ultimo.
Non sono tutti polli da spennare!
Prevedo molte copie pirata. :)
Perchè tu parti dal presupposto di un upgrade, ma gli upgrade solitamente li fanno gli utenti privati e solitamente con licenze craccate, queste non entrano nel conteggio come non ci entravano per 7.
I conteggi vengono fatti sulle OEM o contratti open.
Perchè tu parti dal presupposto di un upgrade, ma gli upgrade solitamente li fanno gli utenti privati e solitamente con licenze craccate, queste non entrano nel conteggio come non ci entravano per 7.
I conteggi vengono fatti sulle OEM o contratti open.
Infatti, basta contare quanti pc nuovi vengono venduti nel mondo e la cifra delle copie di windows vendute ci va appresso di pari passo. :O
In teoria dovrebbe essere anche più leggero di Seven visto che dovrà girare anche su tablet.
Semplicemente penso ci sara' la versione per ARM e la versione x86 anche se interfaccia e funzionalita' dovrebbero essere le stesse.
Con Windows 8 saro' contento, finalmente i tablet con Windows senza la batteria da 2 ore scarse :D spero mi facciano un EEE Pad Transformer o un EEE Slider (intesi come concetto di tablet) con Windows 8 e un ARM montato sopra. Se la batteria terra' almeno 4 ore piene in WiFi, sara' subito mio :)
birmarco
15-07-2011, 09:26
Semplicemente penso ci sara' la versione per ARM e la versione x86 anche se interfaccia e funzionalita' dovrebbero essere le stesse.
Con Windows 8 saro' contento, finalmente i tablet con Windows senza la batteria da 2 ore scarse :D spero mi facciano un EEE Pad Transformer o un EEE Slider (intesi come concetto di tablet) con Windows 8 e un ARM montato sopra. Se la batteria terra' almeno 4 ore piene in WiFi, sara' subito mio :)
Be ma già il mio netbook Eee con Atom N450, 2GB DDR-667, Intel GMA3150, HDD a piatti e batteria a 4 celle mi dura 6,5 ore con luminosità 60% con WiFi, IE9 e WOrd 2010 attivi su Windows 7 Pro con Aero attivato ;) Per un tablet ARM e Windows 8 prevedo molto molta più autonomia :)
Be ma già il mio netbook Eee con Atom N450, 2GB DDR-667, Intel GMA3150, HDD a piatti e batteria a 4 celle mi dura 6,5 ore con luminosità 60% con WiFi, IE9 e WOrd 2010 attivi su Windows 7 Pro con Aero attivato ;) Per un tablet ARM e Windows 8 prevedo molto molta più autonomia :)
Lo spero. Conta comunque che il tuo e' un netbook, un tablet e' solo schermo con tutto il contenuto del pc e batteria incluse. Quindi la batteria e' piu' piccola e infatti nei tablet x86 che ho visto fin'ora (ok a parte quelli spessi e quelli da millemila euro) la batteria regge 2 ore circa.
Con la stessa batteria e un ARM, l'autonomia dovrebbe si' essere di molto superiore :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.