View Full Version : Aiuto, rotto piccolo componente nella scheda madre
Collision
13-07-2011, 14:12
Ciao a tutti, ho una ASUS P5Q-EM, e mentre inserivo la scheda video ho accidentalmente rotto un piccolo componente. In pratica si è staccato un piccolo aggeggino attorno al quale vi è un sottile filo di rame...
Ho cerchiato di rosso il componente in queste foto:
http://img685.imageshack.us/img685/6323/boardf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/boardf.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/8317/dsc03697copy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dsc03697copy.jpg/)
Ho provato ad avviare il PC senza questo componente e mi pare che non ci siano problemi, ma ho paura che non sia una cosa molto saggia!
Qualcuno ha qualche consiglio o può aiutarmi ad identificarlo? :stordita:
GREENMERCURY
13-07-2011, 15:22
Il piccolo componente che hai staccato non fa quasi sicuramente parte dell' alimentazione ma forse di qualche filtro, tutta via se presenta qualche sigla e provi a portarlo in un negoz di elettronica forse possono darti qualche dettaglio in più ma è meglio che cambi mb piuttosto che friggere il tutto .
Collision
13-07-2011, 15:41
Grazie intanto per la risposta!
Si, non mi pare riguardi l'alimentazione perchè il PC si accende senza problemi... ho anche provato a controllare, così su due piedi perchè dovevo venire in ufficio, se in Gestione periferiche mi dava qualche punto esclamativo giallo in qualche periferica e niente, il suono è ok (visto che sono quasi di fianco ai connettori dell'audio)... stasera magari faccio altre prove!
Quindi potrebbe essere un "filtro", se posso disturbarti, cosa si intende per filtri?
alecomputer
13-07-2011, 16:41
I filtri sono componenti elttronici che servono per ridurre o eliminare i disturbi elettrici prodotti dai componenti del pc .
Quello della foto e una bobina o induttanza , e nel caso del pc , serve appunto da filtro . Ha anche molti altri utilizzi , ma nel caso del pc e quello il suo scopo .
Collision
13-07-2011, 16:50
Grazie per la spiegazione... si in effetti è una piccola bobina attorno alla quale è avvolto un filo di rame, le due estremità del filo erano saldate ed ora c'è il vuoto!!
Non so proprio cosa aspettarmi e che tipo di disturbi ora non saranno più ridotti. Vedrò nel tempo, spero solo non mi si frigga qualcosa di costoso tipo la CPU, o la VGA o la ram...
Collision
13-07-2011, 18:27
Esattamente è un Induttore SMD, sopra c'è scritto 4R7.
Boh, qui funziona tutto perfettamente, l'audio è ok, sia le uscite casse, il microfono le cuffie ecc... sempre ammesso che sia un filtro o un qualcosa relativo all'audio!
Esattamente è un Induttore SMD, sopra c'è scritto 4R7.
Boh, qui funziona tutto perfettamente, l'audio è ok, sia le uscite casse, il microfono le cuffie ecc... sempre ammesso che sia un filtro o un qualcosa relativo all'audio!
potresti aqgiungerci una semplice resistenza da 4,7 ohm...
ma io lascierei stare, vedrai che non ti darà mai nessun problema.
Collision
14-07-2011, 09:33
Grazie anche a te Teo :)
Dunque, qualcuno mi ha detto, aggiungendo utili informazioni alle vostre, che questi induttori vengono messi sulle motherboard come smagnetizzatori, in pratica per eliminare correnti statiche, e che teoricamente potrei fregarmene perchè per quanto riguarda il funzionamento della motherboard non comporta nulla, non sarebbe cioè collegato a nessuna funzione (usb, slot pci, ecc...)!
Magari almeno terminare quel circuito interrotto non sarebbe una buona idea? Mi hanno parlato di pasta di argento o qualcosa di simile (che mi eviterebbe funanboliche saldature a stagno il cui esito negativo, viste le mie capacità zero, è quasi scontato, LOL)... :fagiano:
Collision
15-07-2011, 13:57
Aggiornamento, allora, l'induttanza era praticamente relativa alla LAN, che non uso, e infatti me ne sono accorto solamente perchè guardando la scheda madre ho visto che si trovava vicino ad un componente con su scritto Realtek!! nella mia MB di Realtek c'è l'audio e la lan, sono andato a vedere nelle connessioni disponibili e la LAN non c'è più!! :(
OK, poco male, non la uso, l'ho disabilitata anche da bios e bona lì!
Ora mi chiedo: se mai volessi intestardirmi a ripararla, l'induttore SMD è praticamente intatto, con le due estremità del fil di rame che sporgono, mi basterebbe farlo risaldare così com'è? (a parte che è talmente piccolo che sinceramente non so come possa un umano agire in spazi e con oggetti così ristretti... oppure un induttore SMD quando è staccato non è più riutilizzabile?
alecomputer
15-07-2011, 15:24
Se vuoi potresti anche fare la riparazione , anche se il componente e un smd , ed o molto piccolo , un bravo tecnico riesce lo stesso a risaldare i terminali .
In alternativa puoi anche eliminare il componente e fare un ponte con una goccia di stagno tra i 2 terminali dove prima c' era la bobina .
Collision
15-07-2011, 15:33
Se vuoi potresti anche fare la riparazione , anche se il componente e un smd , ed o molto piccolo , un bravo tecnico riesce lo stesso a risaldare i terminali .
In alternativa puoi anche eliminare il componente e fare un ponte con una goccia di stagno tra i 2 terminali dove prima c' era la bobina .
Beh questa sembra una cosa anche alla mia portata!! :D
Rinunciare all'induttore e fare un collegamento "diretto", cosa potrebbe comportare?
alecomputer
15-07-2011, 16:48
Non essendoci piu quel filtro potresti avere dei disturbi elettrici che arrivano al chip della lan . Nel caso peggiore ti cade la connessione a internet .
Nel migliore dei casi la scheda lan funziona senza problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.