PDA

View Full Version : CHE SISTEMA OPERATIVO ALTERNATIVO MI CONSIGLIATE?????


Duddas
13-07-2011, 12:58
salve a tutti, ho riesumato un vecchio pc montando dei vecchi pezzi:
procio: AMD K6-2
mobo: soltek sl-54u5
ram: 192 mb
hd: 80 gb

ho montato su adesso un windows 98 che gira da Dio... ma vorrei provare un sistema operativo alternativo, però non ho molta dimestichezza con linux o ubuntu.... voi cosa mi consigliate?

darkbasic
13-07-2011, 20:24
Alternativo? Prova Barrelfish, è della Microsoft e ha un colabrodo come logo, promette bene :D

http://static.blogo.it/ossblog/barrelfish.png

Duddas
13-07-2011, 21:14
qualcosa tipo linux???

kernelex
13-07-2011, 21:21
pc scarsino.
puppy linux

WebWolf
13-07-2011, 22:11
Dipende anche da ciò che ti aspetti.

Volendo ci monti anche XP. Che poi si muova qualcosa è un altro discorso.

Alternative a Puppy (in crescendo di requisiti minimi):

- DSL (Damn Small Linux);
- Zenwalk;
- TinyMe.

(Io ho fatto girare una Slackware su un 500 MHz con 128 MB di ram, ma era senza X, quindi, ripeto, la scelta dipende dall'uso che ne vorresti fare).

pabloski
13-07-2011, 22:24
qualcosa tipo linux???

A know-how linux come sei messo? E lo scopo della tua richiesta è approfittare per imparare qualcosa su linux e/o la programmazione oppure solamente riattivare quel computer?

A seconda della situazione ti si possono dare suggerimenti dal "scegliamo un os per far andare un catorcio" a "facciamo qualcosa di fighissimo".

Tanto per dire potresti divertirti a creare una distribuzione basta su freebsd, opportunamente compilato e ottimizzato per girare come una scheggia su quel pc.

Potresti pure provare Haiku che è un bellissimo sistema. Questo però fa parte del fronte degli os fantastici ma senza tanti programmi. Nel club ci sono altri sistemi molto interessanti tipo menuet, aros, syllable, kolibri, qnx, chromeos, freedos, baremetal, losethos.

Chromeos è l'os di google per i notebook cloud, potrebbe magari interessarti vedere come sarà il futuro :D

Puoi pure installare freedos con la gui qubeos che è una grandissima figata.

Infine potresti pure crearti una distribuzione ad hoc partendo da archlinux, gentoo o lfs, usando squashfs e l'unioning per avere un sistema che è come una scheggia pure su hardware vecchio.

Edward_black
13-07-2011, 22:38
hai provato xubuntu (possibilmente versione vecchia circa 8.04 in su) è un sistema operativo leggero oppure lubuntu.

Ti consiglio di vedere questo link forse ti può aiutare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793278

sacarde
14-07-2011, 10:05
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

knembo
14-07-2011, 19:03
Prova anche da live Slitaz

http://www.slitaz.org/en/

http://www.slitaz.org/en/doc/releases/3.0/relnotes.en.html#hardware


la versione più recente è la 3. A breve dovrebbe uscire la versione 4


Con 192 MB di ram riesci a provare la versione livecd. Se ti piace puoi installalrla sul HD e i requisiti di memoria sono sui 40 MB di ram all'avvio quindi dovresti avere un sistema molto reattivo.

Diamond Dave
15-07-2011, 14:10
salve a tutti, ho riesumato un vecchio pc montando dei vecchi pezzi:
procio: AMD K6-2
mobo: soltek sl-54u5
ram: 192 mb
hd: 80 gb

ho montato su adesso un windows 98 che gira da Dio... ma vorrei provare un sistema operativo alternativo, però non ho molta dimestichezza con linux o ubuntu.... voi cosa mi consigliate?

Visti i requisiti e che cerchi un sistema operativo alternativo, potresti provare Kolibri OS: http://www.kolibrios.org/ richiede solo 8 MB di RAM!

Altrimenti, come ti ha suggerito pabloski, potresti provare Haiku.. E per quanto riguarda il software, grazie al porting delle librerie QT, ce n'è un po' di più rispetto ai tempi di BeOS.. Inoltre su Haikuware.com (al momento fuori uso perché lo stanno ripristinando dopo un defacing) ci sono molte nuove applicazioni da nuovi sviluppatori.

Inoltre nella mia firma trovi il sito con molte guide per installarlo, per configurarlo e per utilizzarlo al meglio!

Darkel83
16-07-2011, 13:26
Consiglio personale: Debian con gnome.

L'ho installato su una macchina scarsissima (se ricordo bene anche + scarsa della tua) e mi gira molto degnamente come desktop.

Lo preferisco a ubuntu e simili, che dicono in giro dovrebbero essere +user-frendly, ma io sinceramente non sono di questo parere.
Infatti da niubbo completo installai ubuntu e mi trovai malissimo... meglio invece perdere un pochino di tempo per imparare le basi di linux (ovvero come usare il terminale e come gestisce le installazioni e i premessi), e usare un os un pochino più tecnico ma solido e universale come Debian o simili...