View Full Version : Oltre 400 milioni di licenze Windows 7 vendute sino ad ora
Redazione di Hardware Upg
13-07-2011, 07:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oltre-400-milioni-di-licenze-windows-7-vendute-sino-ad-ora_37671.html
Microsoft comunica di aver raggiunto un nuovo importante risultato di vendita che testimonia la rapida diffusione del sistema operativo Windows 7 sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
13-07-2011, 08:48
che dire...complimenti!
diabolik1981
13-07-2011, 08:49
anzi aggiungo...ci vorrebbero in Italia un po di aziende che puntano su ricerca e innovazione e portano tali risultati, ma si sa, resterà sempre un'utopia, anche perchè avevamo Olivetti e sappiamo che fine ha fatto.
SaggioFedeMantova
13-07-2011, 09:59
sarebbe stato un bell'orgoglio italiano avere olivetti come uno dei leader del settore.
Pier2204
13-07-2011, 12:37
sarebbe stato un bell'orgoglio italiano avere olivetti come uno dei leader del settore.
In una trasmissione televisiva è stato fatto un confronto parallelo tra Camillo Olivetti e Steve Jobs, le analogie erano molte, Olivetti ossessionato da arte, cultura e design, Jobs dai caratteri topografici e dal design. Nonostante generazioni completamente diverse le caratteristiche erano simili.
Purtroppo per Olivetti, Camillo è morto a fine anni 50, Jobs è ancora li..
Ieri è stata la volta di Giovanni Agnelli ed Henry Ford...
ernest85
13-07-2011, 12:37
anzi aggiungo...ci vorrebbero in Italia un po di aziende che puntano su ricerca e innovazione e portano tali risultati, ma si sa, resterà sempre un'utopia, anche perchè avevamo Olivetti e sappiamo che fine ha fatto.
le aziende italiane hanno fatto furore finchè chi le amministrava era la stessa indentica persona che qualora fosse andata male l'azienda ci avrebbe rimesso di tasca sua ingenti somme di denaro. 2 collaboratori di Olivetti negli anni 60-70 (non ricordo bene) avevano suggerito di licenziare 700 dipendenti, Olivetti, che ci metteva la grana e rischiava LUI ha licenziato i 2 manager e ha assunto 800 dipendenti tutti laureati in ing, design, etc... il risultato è stato un successo incredibile, la sua azienda in breve ha lanciato tutta una serie di prodotti che ne hanno determinato la gloria, come "lettera 22"
aeternal
13-07-2011, 14:10
Molti diranno (anche giustamente) che e' merito del fatto che spesso venga preinstallato nei pc. È vero ma c'e' da dire che lo stesso vale per i mac e che, se uno non volesse windows per installare linux, può farsi restituire i soldi. Quindi trovo che oggi il discorso non regga molto. Oltretutto è vero che in queste 400 milioni di copie non rientrano le migliaia (se non milioni) piratate quindi va detto che i consumatori un po' bene o male hanno apprezzato windows 7. Personalmente mi piace questa volontà di microsoft di ritornare in carreggiata, e lo dico da utente Debian. Sebbene abbiano fatto delle scelte assai discutibili in passato, sembra che qualcosa cominci a muoversi. Poi bisogna essere sinceri, la microsoft è una delle pietre miliari che ha permesso a tutti noi di entrare nel mondo dell'informatica. Potrà aver fatto delle cavolate, ma se devo essere sincero, probabilmente se non ci fossero stati quei fail non sarei mai passato a GNU/Linux :P
ernest85
13-07-2011, 19:45
Molti diranno (anche giustamente) che e' merito del fatto che spesso venga preinstallato nei pc. È vero ma c'e' da dire che lo stesso vale per i mac e che, se uno non volesse windows per installare linux, può farsi restituire i soldi. Quindi trovo che oggi il discorso non regga molto. Oltretutto è vero che in queste 400 milioni di copie non rientrano le migliaia (se non milioni) piratate quindi va detto che i consumatori un po' bene o male hanno apprezzato windows 7. Personalmente mi piace questa volontà di microsoft di ritornare in carreggiata, e lo dico da utente Debian. Sebbene abbiano fatto delle scelte assai discutibili in passato, sembra che qualcosa cominci a muoversi. Poi bisogna essere sinceri, la microsoft è una delle pietre miliari che ha permesso a tutti noi di entrare nel mondo dell'informatica. Potrà aver fatto delle cavolate, ma se devo essere sincero, probabilmente se non ci fossero stati quei fail non sarei mai passato a GNU/Linux :P
se non ci fosse stata microsoft con la "sua" idea rivoluzionaria... "un sistema operativo per MOLTI tipi diversi di pc, non solo per una specifica macchina" ora magari useresti un MAC! ... brrr
argent88
13-07-2011, 21:42
win7 è obettivamente un gran prodotto, il successo era ampiamente prevedibile.
OutOfBounds
13-07-2011, 22:29
eh vabbè.. te lo rifilano in ogni modo...
Come si fa a riavere i soldi se uno vuole usare linux? non avevo mai sentito questa cosa, sono interessato
Pier2204
13-07-2011, 22:47
eh vabbè.. te lo rifilano in ogni modo...
Come si fa a riavere i soldi se uno vuole usare linux? non avevo mai sentito questa cosa, sono interessato
I soldi te li danno se non hai attivato la licenza windows...
prima di comprare un notebook o un pc devi chiedere il rimborso ...non dopo.
Altrimenti ti compri un pc, te lo assembli da solo e ci installi linux, oppure cerchi in rete se vendono notebook o pc privi di SO...
notebook con linux si trovano, certo non hai la scelta che hai con windows ma non sono impossibili da trovare, almeno su internet. Senza so non ne ho mai visti invece.
Ma comunque come prezzi siami li eh, non è che c'è tutto sto gran risparmio.
Pier2204
13-07-2011, 23:47
notebook con linux si trovano, certo non hai la scelta che hai con windows ma non sono impossibili da trovare, almeno su internet. Senza so non ne ho mai visti invece.
Ma comunque come prezzi siami li eh, non è che c'è tutto sto gran risparmio.
Ci aveva pensato Dell a fare una linea di prodotti con ubuntu installato, la differenza di costo rispetto a quelli Windows non era superiore ai 50 euro, garanzie e supporto erano identiche alla versione windows, ma alla fine ha abbandonato.
per pochi soldi la gente preferisce avere la licenza win e installare Linux in un secondo momento visto che è gratuito.
eh vabbè.. te lo rifilano in ogni modo...
Come si fa a riavere i soldi se uno vuole usare linux? non avevo mai sentito questa cosa, sono interessato
Intanto, primo, non devi manco avviare il pc o notebook che sia quando lo compri.
Secondo, devi spedirlo al centro assistenza (ad esempio per la Sony va a finire in Belgio).
Terzo, ti paghi tu le spese di spedizione.
Quarto non aspettarti 200 euro di rimborso ma moooolto meno.
Se ti fa schifo Windows la prossima volta compralo direttamente con Linux installato, ovviamente trovi quel che trovi a meno che te lo assembli spendendo parecchio.
devbeginner
14-07-2011, 13:45
discorso OEM a parte se viene recepito e venduto in ambito Enterprise è la riprova che sia un buon o ottimo prodotto.
Con 8 partendo da questa base si può sperare anche in probabili ulteriori miglioramenti.
E dal punto di vista commerciale salire sul carro ARM di sicuro non sarà un male vista la diffusione di tablet e similia.
RAMsterdam
14-07-2011, 16:13
Intanto, primo, non devi manco avviare il pc o notebook che sia quando lo compri.
Secondo, devi spedirlo al centro assistenza (ad esempio per la Sony va a finire in Belgio).
Terzo, ti paghi tu le spese di spedizione.
Quarto non aspettarti 200 euro di rimborso ma moooolto meno.
Se ti fa schifo Windows la prossima volta compralo direttamente con Linux installato, ovviamente trovi quel che trovi a meno che te lo assembli spendendo parecchio.
:mbe:
Comunque non penso che supererà xp come vendite e popolarità. Fa 30 anni ci ricorderemo più xp che seven secondo me
Pier2204
14-07-2011, 16:37
:mbe:
Comunque non penso che supererà xp come vendite e popolarità. Fa 30 anni ci ricorderemo più xp che seven secondo me
Il trend di crescita nel primo anno è stato superiore allo stesso primo anno in cui uscì XP, questo probabilmente non vorrà dire molto nel lungo periodo, ma il dato è interessante.
Fra 30 anni ricorderemo i primi anni 2000 come l'albore dell'informatica, come oggi ricordiamo gli anni 80 a prescindere dal Sistema Operativo.
Anzi, negli anni 80 i maggiori ricordi e nostalgie non si hanno per il DOS, forse più per Commodore ;)
nel mio caso mi è rimasto nel cuore una splendida macchina vista a una mostra grafica, una tale Silicon Graphics con un monitor a tubo catodico dal modico prezzo complessivo di 35 milioni di lire ..come dire "sogno irraggiungibile"
ernest85
14-07-2011, 17:54
:mbe:
Comunque non penso che supererà xp come vendite e popolarità. Fa 30 anni ci ricorderemo più xp che seven secondo me
anche perchè XP è durato 10 anni, adesso 7 verà rapidamente sostituito con 8, ed è giusto che sia così, il mondo va avanti!
scrat1702
14-07-2011, 23:42
se non ci fosse stata microsoft con la "sua" idea rivoluzionaria... "un sistema operativo per MOLTI tipi diversi di pc, non solo per una specifica macchina" ora magari useresti un MAC! ... brrr
Evitiamo la solita guerra Win vs OSX. Cmq OSX gira su qualsiasi macchina equipaggiata con CPU intel dal C2D in avanti e con praticamente tutte le VGA degli ultimi 5 anni salvo qualche rara eccezione. E Apple che non permette l'utilizzo su macchine non Apple. Ma questa e una scelta ben precisa. Fine OT
ernest85
14-07-2011, 23:56
Evitiamo la solita guerra Win vs OSX. Cmq OSX gira su qualsiasi macchina equipaggiata con CPU intel dal C2D in avanti e con praticamente tutte le VGA degli ultimi 5 anni salvo qualche rara eccezione. E Apple che non permette l'utilizzo su macchine non Apple. Ma questa e una scelta ben precisa. Fine OT
non voleva essere una guerra mac vs win era solo una constatazione della realtà, microsoft per prima ha realizzato un sistema operativo che poteva giare su più macchine, parliamo degli anni '80 del '900, quindi nel millennio scorso, ora anche apple offre un SO che gira su molte macchine, ma lo faceva anche ai tempi dei g3 g4 infatti il sistema dei g3 girava sui g4, mentre es il sistema di apple lisa non funzionava su apple II per dire, questo era il concetto che volevo dire.
Oggi microsoft segna un'altra volta la storia dando con windows 8 la possibilità di usare sia sistemi x86 che sistemi arm, è l'ennesima rivoluzione, anche se di proporzioni ben diverse alle rivoluzioni che storicamente ha portato microsoft nel nostro mondo... poi bhè forse qualche volta ha fatto la rivoluzione in modo poco corretto, ma non vigeva la "regola" del "lo scopo giustifica i mezzi"?
ernest85
14-07-2011, 23:59
Il trend di crescita nel primo anno è stato superiore allo stesso primo anno in cui uscì XP, questo probabilmente non vorrà dire molto nel lungo periodo, ma il dato è interessante.
Fra 30 anni ricorderemo i primi anni 2000 come l'albore dell'informatica, come oggi ricordiamo gli anni 80 a prescindere dal Sistema Operativo.
Anzi, negli anni 80 i maggiori ricordi e nostalgie non si hanno per il DOS, forse più per Commodore ;)
nel mio caso mi è rimasto nel cuore una splendida macchina vista a una mostra grafica, una tale Silicon Graphics con un monitor a tubo catodico dal modico prezzo complessivo di 35 milioni di lire ..come dire "sogno irraggiungibile"
DOS RULEZ!
scrat1702
15-07-2011, 00:34
non voleva essere una guerra mac vs win era solo una constatazione della realtà, microsoft per prima ha realizzato un sistema operativo che poteva giare su più macchine, parliamo degli anni '80 del '900, quindi nel millennio scorso, ora anche apple offre un SO che gira su molte macchine, ma lo faceva anche ai tempi dei g3 g4 infatti il sistema dei g3 girava sui g4, mentre es il sistema di apple lisa non funzionava su apple II per dire, questo era il concetto che volevo dire.
Oggi microsoft segna un'altra volta la storia dando con windows 8 la possibilità di usare sia sistemi x86 che sistemi arm, è l'ennesima rivoluzione, anche se di proporzioni ben diverse alle rivoluzioni che storicamente ha portato microsoft nel nostro mondo... poi bhè forse qualche volta ha fatto la rivoluzione in modo poco corretto, ma non vigeva la "regola" del "lo scopo giustifica i mezzi"?
Si MS con Win 7 ha fatto un lavoro ottimo, come lo aveva fatto con XP, diciamo che fanno centro una volta si e una no..... vedi 98SE e OMFG WinME, poi XP e Vista:doh: ora Win 7........ e speriamo che sta volta facciano centro 2 volte di fila. Cmq Win 8 per Arm sara sicuramente una versione separata che dovrai pagare a parte.
ernest85
15-07-2011, 00:52
Si MS con Win 7 ha fatto un lavoro ottimo, come lo aveva fatto con XP, diciamo che fanno centro una volta si e una no..... vedi 98SE e OMFG WinME, poi XP e Vista:doh: ora Win 7........ e speriamo che sta volta facciano centro 2 volte di fila. Cmq Win 8 per Arm sara sicuramente una versione separata che dovrai pagare a parte.
pagare a parte? bhè perchè per x86 è gratis?
Salvatopo
15-07-2011, 15:26
Quanta frittura d'aria...
Finché il mondo sarà praticamente obbligato al monopolio microsoft, sarà facile sparare quelle cifre.
Iniziassero a obbligare PER LEGGE a fornire PC/Notebook senza sistema operativo e, a parte, a pagamento e opzionalmente, il cd autoinstallante.
Pier2204
15-07-2011, 23:02
Quanta frittura d'aria...
Finché il mondo sarà praticamente obbligato al monopolio microsoft, sarà facile sparare quelle cifre.
Iniziassero a obbligare PER LEGGE a fornire PC/Notebook senza sistema operativo e, a parte, a pagamento e opzionalmente, il cd autoinstallante.
I notebook/pc senza sistema operativo sono stati un flop commerciale..
seconda cosa quando un costruttore ti vende un prodotto te lo garantisce completo di hardware e software, difficilmente te lo può garantire con un So installato in casa.
Infine obbligare per legge un costruttore a produrre la macchina senza un SO sarebbe giuridicamente complicato, sarebbe costretta anche apple a rilasciare le proprie macchine senza SO, a meno che si voglia fare una discriminazione su una singola casa, cosa che una legge non può fare.
ernest85
16-07-2011, 00:41
I notebook/pc senza sistema operativo sono stati un flop commerciale..
seconda cosa quando un costruttore ti vende un prodotto te lo garantisce completo di hardware e software, difficilmente te lo può garantire con un So installato in casa.
Infine obbligare per legge un costruttore a produrre la macchina senza un SO sarebbe giuridicamente complicato, sarebbe costretta anche apple a rilasciare le proprie macchine senza SO, a meno che si voglia fare una discriminazione su una singola casa, cosa che una legge non può fare.
come se fosse una novità, microsoft è stata obbligata a produrre un sistema operativo (i windows "n") senza internet explorer, a apple che mette il suo safari non è mai stato contestato nula... non è discriminazione?
Salvatopo
16-07-2011, 19:01
I notebook/pc senza sistema operativo sono stati un flop commerciale..
Se fosse obbligatorio per legge, quindi tutti fossero senza so, non si vederebbero più computer?
seconda cosa quando un costruttore ti vende un prodotto te lo garantisce completo di hardware e software, difficilmente te lo può garantire con un So installato in casa.
Se compri il loro cd autoinstallante te lo può garantire, sennò hai la garanzia legale solo sull'hardware.
Infine obbligare per legge un costruttore a produrre la macchina senza un SO sarebbe giuridicamente complicato, sarebbe costretta anche apple a rilasciare le proprie macchine senza SO, a meno che si voglia fare una discriminazione su una singola casa, cosa che una legge non può fare.
Beh, Apple si vende i suoi iMac senza SO e l'utente si compra il cd di Apple, no?
Tanto già ora esistono tantissimi user di MAC con su Win e Linux... quindi che problema ci sarebbe?
Quanta frittura d'aria...
Finché il mondo sarà praticamente obbligato al monopolio microsoft, sarà facile sparare quelle cifre.
Iniziassero a obbligare PER LEGGE a fornire PC/Notebook senza sistema operativo e, a parte, a pagamento e opzionalmente, il cd autoinstallante.
Il fatto è che è una cosa stupida vendere un prodotto di base inutilizzabile alla massa.
La maggior parte dell'utenza considera il PC un elettrodomestico, non a caso la maggior parte dei PC in circolazione sono fondamentalmente sono quelli della grande catena (questo vale special modo in ambito aziendale, dove garanzia e assistenza sono prioritarie).
Se vuoi un PC senza SO puoi sempre fartene assemblare uno nei migliaia di negozietti esistenti.
Ovviamente il discorso è diverso con i laptop, anche se ci sono delle case che ti fanno scegliere sia componenti che SO.
La cosa da fare è invece cominciare a vendere prodotti con SO alternativi (non FreeDOS :rolleyes:).
Ed è quello che è successo con i netbook che montavano su Linux... peccato che la gente li abbia riportati indietro, decretando per l'ennesima volta il flop di questo sistema in ambito desktop.
La verità è, per quanto si possa stare a parlarne, che non esiste una concorrenza commerciale a Windows, in ambito desktop.
Cominciassero a fare del marketing come cristo comanda. E' facile lamentarsi del monopolio (che monopolio non è) quando non fai nulla di reale per contrastarlo.
Fossi in Canonical, se volessi sul serio provare a fare della concorrenza comincierei a pubblicizzare di più e perché no, a fare un "Canonical PC".
Così vediamo se la gente lo compra.
scrat1702
16-07-2011, 23:35
Beh, Apple si vende i suoi iMac senza SO e l'utente si compra il cd di Apple, no?
Tanto già ora esistono tantissimi user di MAC con su Win e Linux... quindi che problema ci sarebbe?
E questa dove l'hai sentita? Apple ti vende OSX con l'iMac intorno ;) Non esiste un Mac senza OSX preinstallato. Non ho provato, ma penso (anzi ne sono sicuro) che tu non possa nemmeno installare Win su un Mac se non c'e installato OSX.
Pier2204
17-07-2011, 10:36
Beh, Apple si vende i suoi iMac senza SO e l'utente si compra il cd di Apple, no?
Tanto già ora esistono tantissimi user di MAC con su Win e Linux... quindi che problema ci sarebbe?
Il disco che ti danno è solo per backup, l'OS è già installato.
Prova a installare OSX su macchine non apple e vendile al mediaworld... da Cupertino partono un esercito di avvocati vestiti con mantello e falce, passi dei brutti quarti d'ora.
Puoi installare windows su macchine Apple, a condizione che sia presente OSX.
In sostanza OSX non è un sistema operativo multimarca, OSX è il Mac.
OSX è l'unico sistema operativo che sarebbe in grado di fare concorrenza a Windows, ma Apple non ci pensa minimamente di vendere il So, il core businnes di Apple è vendere l'hardware, mi immagino cosa succederebbe se vendessero più OSX che mac
Linux è libero e installabile su tutte le macchine, ma fino a questo momento non ha riscosso successo anche in macchine preinstallate (chiedere a Dell).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.