PDA

View Full Version : Xeon E5: Sandy Bridge per server dual socket


Redazione di Hardware Upg
12-07-2011, 15:55
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/xeon-e5-sandy-bridge-per-server-dual-socket_37677.html

Nuovi dettagli sulle prossime generazioni di processore Intel per sistemi server a due socket, basati su architettura Sandy Bridge e socket 2011 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
12-07-2011, 17:52
le soluzioni Sandy Bridge-E e quelle Xeon E5, con le seconde che potranno venir utilizzate solo in sistemi a singolo socket.

Penso sia il contrario.

Cooperdale
12-07-2011, 18:52
Ma si può usare in desktop se uno ha i soldi?

AceGranger
12-07-2011, 19:16
Ma si può usare in desktop se uno ha i soldi?

:mbe: :confused: è ?

marchigiano
12-07-2011, 20:01
su un altro forum cinese gira un ES a 3ghz, questo a 2.3 dovrebbe essere più vecchio

bollicina31
12-07-2011, 20:01
Ma si può usare in desktop se uno ha i soldi?

:doh:

Cooperdale
12-07-2011, 20:06
Ma ce la fate a rispondere in italiano? Se ho fatto la domanda mi sembra evidente che non lo so. Se io compro una scheda madre appropriata e memorie appropriate posso utilizzarlo in ambito desktop oppure visto che sono cpu server sono ottimizzate per altri ambiti e ci sarebbero limitazioni?

keroro.90
12-07-2011, 20:26
Ma ce la fate a rispondere in italiano? Se ho fatto la domanda mi sembra evidente che non lo so. Se io compro una scheda madre appropriata e memorie appropriate posso utilizzarlo in ambito desktop oppure visto che sono cpu server sono ottimizzate per altri ambiti e ci sarebbero limitazioni?

Certo che puoi....ovviamente dipende da cosa ci devi fare...tieni conto che c'è chi fa bench e oc estremo con piattaforme server...quindi non dovrebbero esserci problemi..

Scezzy
12-07-2011, 21:09
Riguardo la domanda di Cooperdale:
----------------------------------

ci sono diversi punti da analizzare:

- non sempre trovi driver per sistemi operativi desktop (vedi Wxp o W7)
- alcune schede madri per questi sistemi sono sprovvisti di bus Pci Ex x16. In questo caso dovresti utilizzare la vga integrata che sempre piu' spesso e' una XGI volari duo o una matrox serverengine (entrambi scadentissime). Se ti serve solo tanta potenza di calcolo si puo' valutare la spesa.
- altre schede madri hanno si un bus Pci Ex x16 ma funziona come un x8 penalizzando molto l'hardware grafico (se e' di fascia alta).

Quindi, preparati a dover smanettare un bel po' :)

AceGranger
12-07-2011, 21:39
Riguardo la domanda di Cooperdale:
----------------------------------

ci sono diversi punti da analizzare:

- non sempre trovi driver per sistemi operativi desktop (vedi Wxp o W7)
- alcune schede madri per questi sistemi sono sprovvisti di bus Pci Ex x16. In questo caso dovresti utilizzare la vga integrata che sempre piu' spesso e' una XGI volari duo o una matrox serverengine (entrambi scadentissime). Se ti serve solo tanta potenza di calcolo si puo' valutare la spesa.
- altre schede madri hanno si un bus Pci Ex x16 ma funziona come un x8 penalizzando molto l'hardware grafico (se e' di fascia alta).

Quindi, preparati a dover smanettare un bel po' :)

:rolleyes: ma cosa stai dicendo ?

praticamente tutte le MB per workstation hanno almeno un PCI-EX 16X, portano 2 XEON e di certo non hanno problemi di driver con W7, visto che il 99% dei professionisti ci mettera quello.

solo la TYAN ne avra almeno 20 a listino, idem Supermicro.

ci sono addirittura versioni da overclock come la EVGA SR-2;


non so di cosa tu stia parlando ma la situazione degli XEON desktop non è quella che hai scritto.


l'unico vero "broblema" è che devi cercarti un case per schede madri EATX o addiritura piu grosso per la EVGA.

leddlazarus
12-07-2011, 21:52
Ma si può usare in desktop se uno ha i soldi?

mah praticamente tutte le workstation grafiche serie montano i processori di questa serie dall'alba dei tempi.

anche per il migliore supporto multiprocessor
poi con il multicore è diventato praticamente inutile.

C++Ronaldo
12-07-2011, 22:00
il mac pro è dual socket quindi con due processori fisici, di serie quello del 2010 monta gli intel nehalem e westmere,
se uno si rimedia solo la scheda logica (che in ambiente mac è la scheda madre) usata o ricondizionata il resto lo fa da sè con un po' di fai-da-te, si fa un assemblato ibrido
se la vuole mettere in un altro case la può fissare con metodi alternativi...aguzzando l'ingegno per far entrare le viti (dadini di compensato e silicone per creare gli innesti)
o semplicemente appoggiata in orizzontale senza fissaggio se uno uno si vuole fare un case orizzontale anzichè un tower...o sennò all'aria aperta sul banchetto come i veri OCcers

con bootcamp ci gira windows tranquillamente e linux, e ci si può mettere pure osx penso legalmente visto che in fondo si possiede il cuore del sistema con conseguente EFI
legalmente posseduto.

http://i.ebayimg.com/20/!BsWrqwgCWk~$%28KGrHqIH-CgEvC1QzRZrBL3e6!3ruw~~0_35.JPG

meglio di così si muore, tutti i sistemi a portata di mano al boot! e il gusto del faidate!

ilratman
12-07-2011, 23:22
il mac pro è dual socket quindi con due processori fisici, di serie quello del 2010 monta gli intel nehalem e westmere,
se uno si rimedia solo la scheda logica (che in ambiente mac è la scheda madre) usata o ricondizionata il resto lo fa da sè con un po' di fai-da-te, si fa un assemblato ibrido
se la vuole mettere in un altro case la può fissare con metodi alternativi...aguzzando l'ingegno per far entrare le viti (dadini di compensato e silicone per creare gli innesti)
o semplicemente appoggiata in orizzontale senza fissaggio se uno uno si vuole fare un case orizzontale anzichè un tower...o sennò all'aria aperta sul banchetto come i veri OCcers

con bootcamp ci gira windows tranquillamente e linux, e ci si può mettere pure osx penso legalmente visto che in fondo si possiede il cuore del sistema con conseguente EFI
legalmente posseduto.

http://i.ebayimg.com/20/!BsWrqwgCWk~$%28KGrHqIH-CgEvC1QzRZrBL3e6!3ruw~~0_35.JPG

meglio di così si muore, tutti i sistemi a portata di mano al boot! e il gusto del faidate!

Guarda che è una normalissima scheda ebtx, la montano sia le dell t7500 che le hp x900, basta prendere il case adatto se ne trovano molti.

Cooperdale
13-07-2011, 00:29
Grazie a tutti, ora ho le idee un po' piu' chiare. Ma questi processori si possono usare solo con dual socket, e in tal caso usciranno anche versioni per singolo socket?

ilratman
13-07-2011, 06:06
Grazie a tutti, ora ho le idee un po' piu' chiare. Ma questi processori si possono usare solo con dual socket, e in tal caso usciranno anche versioni per singolo socket?

Le versioni single socket, quindi semplicemente sandy-e con controller memorie ecc si chiamerà w come da tradizione.
Immagino che ci sarà un w3750 o giù di li.

AceGranger
13-07-2011, 08:25
Grazie a tutti, ora ho le idee un po' piu' chiare. Ma questi processori si possono usare solo con dual socket, e in tal caso usciranno anche versioni per singolo socket?

no usciranno sia versioni mono che bi-socket;

fra l'altro puoi tranquillamente acquistare la versione bi-socket e usarla in singolo ( l'unica differenza fra la versione bi-socket e la singola è la presenza del QPI )

C++Ronaldo
13-07-2011, 08:40
Guarda che è una normalissima scheda ebtx, la montano sia le dell t7500 che le hp x900, basta prendere il case adatto se ne trovano molti.

il discorso degli attacchi e delle viti lo ho fatto perchè l'unica cosa che (oggi) la apple produce da sè è la scheda madre, il resto son pezzi comuni (intel,ati,nvidia,corsair,seagate etc etc)

...ne sei sicuro che gli attacchi rispettino quello standard? o è solo una tua impressione?
io ho il Mpro originale ed essendo in garanzia non posso (voglio) aprirlo per vederlo, perchè oltretutto "mi è stato comprato" sul posto di lavoro, non è nemmeno mio,per cui non è il caso di scacciavitare :)
ero convinto che le loro schede logiche fossero custom con attacchi custom.
Come lo è per esempio per gli imac e i macbook, mac mini, etc..

onestamente non penso proprio che il set di viti corrisponda ad uno standard..però attendo conferme o smentite.

!fazz
13-07-2011, 09:47
Riguardo la domanda di Cooperdale:
----------------------------------

ci sono diversi punti da analizzare:

- non sempre trovi driver per sistemi operativi desktop (vedi Wxp o W7)
- alcune schede madri per questi sistemi sono sprovvisti di bus Pci Ex x16. In questo caso dovresti utilizzare la vga integrata che sempre piu' spesso e' una XGI volari duo o una matrox serverengine (entrambi scadentissime). Se ti serve solo tanta potenza di calcolo si puo' valutare la spesa.
- altre schede madri hanno si un bus Pci Ex x16 ma funziona come un x8 penalizzando molto l'hardware grafico (se e' di fascia alta).

Quindi, preparati a dover smanettare un bel po' :)

occhio che queste cpu non sono usate solo nei server ma anche nelle workstation quindi non soffrono di questi problemi

Cooperdale
13-07-2011, 12:41
Queste cpu saranno superiori al top della linea extreme? Io lavoro con rendering 3d e produzione musicale.

ilratman
13-07-2011, 13:32
Queste cpu saranno superiori al top della linea extreme? Io lavoro con rendering 3d e produzione musicale.

A livello potenza di calcolo saranno identiche quello che le identifica sono per le serie w il supporto alle memorie ecc e nelle serie e dalla presenza di due qpi a processore oltre che alle ecc.

AceGranger
13-07-2011, 13:39
Queste cpu saranno superiori al top della linea extreme? Io lavoro con rendering 3d e produzione musicale.

nel caso del rendering 3D non hanno senso le versioni extreme; con la stessa cifra ti fai un doppio Xeon che a capacita di calcolo vai sicuramente di piu.

leddlazarus
13-07-2011, 15:09
Queste cpu saranno superiori al top della linea extreme? Io lavoro con rendering 3d e produzione musicale.

non penso che la produzione musicale sia un problema con i processori attuali anche per quelli comuni da desktop.

per il rendering no, la potenza non basta mai. poi comunque fai lo stesso lavoro in minore tempo.