PDA

View Full Version : Explorer 32Bit non si connette più


SchedaVideo
12-07-2011, 15:29
Ho un problemino molto fastidioso, è gia la seconda volta che mi capita,la prima volta poi ho dovuto formattare per altri motivi, e non sono venuto a capo del problema, Ieri sera mi è capitata la stessa cosa identica, spengo il PC senza essere andato a visitare nessun sito strano.... :p piu tardi accendo il PC e niente internet Explorer 32BIt non vuol sapene di conettersi a internet... Proprio per niente. la connessione internet funziona a meraviglia i programmi scaricano gli aggiornamenti enza problema internet Explorer 64Bit funziona a meraviglia... ma quello a 32Bit non si connette per niente... ho cercato su internet e ho trovato questa guida

-------------------------------------------------------------------------------------

Fai una reinstallazione "in place":

L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao

-------------------------------------------------------------------------------------

che ovviamente visto che sono qui da voi, non è andata a buon fine. L'aggiornamento del sistema operativo non ha dato nessun esito, perche l'aggiornamento non è partito, dicendomi che si voleva installare una versione di W7 piu vecchia di quella già installata.....

non ditemi di utilizzare OPERA FAIRFOX ecc ecc perche altrimenti non sarei qui....
siete pregati di astenervi a battute come EXPLORER fa schifo ecc ecc ecc
se avete una soluzione sparate volentieri sono qui per avere una mano, altrimenti non fate nessun commento innutile :D grazie....
specifico questo perche tempo fa mi è capitato d'aver problemi, ho postato, e molti... Bla Bla Bla BLa chge schifo explorer, eeee qui eee la...
mi servirebbe una mano abbastanza affidata...

dimenticavo il sistema operativo è fresco fresco di formattazzine e come antivirus ho AVG.... e SpywareTerminator... che non hanno trovato niente in particolare...
i firmware vanno bene ho anche provato a disabilitare quello di AVG e windows 7 ma niente EXplorer 64BIt non si connette a internet....

che posso fare???

sticky74
12-07-2011, 16:39
Chiarimenti sulla reinstallazione "in place.
La causa per cui "L'aggiornamento del sistema operativo non ha dato nessun esito, perchè l'aggiornamento non è partito, dicendomi che si voleva installare una versione di W7 più vecchia di quella già installata....." è il fatto che sul tuo sistema hai già installato il service pack SP1: in questo caso devi utilizzare per l'aggiornamento in place un DVD di windows 7 aggiornato a SP1. Se invece non hai il DVD con aggiornamento a SP1 devi disinstallare SP1: solo dopo questa operazione ti sarà possibile fare la reinstallazione in place con il tuo DVD originale.

Per la sola re-installazione /riparazione di internet explorer 9 guarda qui:

http://support.microsoft.com/kb/318378/en-us

Eress
12-07-2011, 18:08
Ho un problemino molto fastidioso, è gia la seconda volta che mi capita,la prima volta poi ho dovuto formattare per altri motivi, e non sono venuto a capo del problema, Ieri sera mi è capitata la stessa cosa identica, spengo il PC senza essere andato a visitare nessun sito strano.... :p piu tardi accendo il PC e niente internet Explorer 32BIt non vuol sapene di conettersi a internet... Proprio per niente. la connessione internet funziona a meraviglia i programmi scaricano gli aggiornamenti enza problema internet Explorer 64Bit funziona a meraviglia... ma quello a 32Bit non si connette per niente... ho cercato su internet e ho trovato questa guida

-------------------------------------------------------------------------------------

Fai una reinstallazione "in place":

L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ti da qual messaggio perchè evidentemente nel disco di 7 non c'è il SP1 che immagino tu abbia già installato. Hai provato a resettare completamente il browser? Opzioni Internet>avanzate i due tasti: ripristina impostazioni avanzate e reimposta

SchedaVideo
12-07-2011, 18:42
Ti da qual messaggio perchè evidentemente nel disco di 7 non c'è il SP1 che immagino tu abbia già installato. Hai provato a resettare completamente il browser? Opzioni Internet>avanzate i due tasti: ripristina impostazioni avanzate e reimposta

primo provo la tua opzione...

SchedaVideo
12-07-2011, 18:43
Chiarimenti sulla reinstallazione "in place.
La causa per cui "L'aggiornamento del sistema operativo non ha dato nessun esito, perchè l'aggiornamento non è partito, dicendomi che si voleva installare una versione di W7 più vecchia di quella già installata....." è il fatto che sul tuo sistema hai già installato il service pack SP1: in questo caso devi utilizzare per l'aggiornamento in place un DVD di windows 7 aggiornato a SP1. Se invece non hai il DVD con aggiornamento a SP1 devi disinstallare SP1: solo dopo questa operazione ti sarà possibile fare la reinstallazione in place con il tuo DVD originale.

Per la sola re-installazione /riparazione di internet explorer 9 guarda qui:

http://support.microsoft.com/kb/318378/en-us

in caso do un occhiata qui

SchedaVideo
12-07-2011, 18:47
Ti da qual messaggio perchè evidentemente nel disco di 7 non c'è il SP1 che immagino tu abbia già installato. Hai provato a resettare completamente il browser? Opzioni Internet>avanzate i due tasti: ripristina impostazioni avanzate e reimposta

niente da fare, provato a fare il ripristino ma niente...

SchedaVideo
12-07-2011, 18:53
Chiarimenti sulla reinstallazione "in place.
La causa per cui "L'aggiornamento del sistema operativo non ha dato nessun esito, perchè l'aggiornamento non è partito, dicendomi che si voleva installare una versione di W7 più vecchia di quella già installata....." è il fatto che sul tuo sistema hai già installato il service pack SP1: in questo caso devi utilizzare per l'aggiornamento in place un DVD di windows 7 aggiornato a SP1. Se invece non hai il DVD con aggiornamento a SP1 devi disinstallare SP1: solo dopo questa operazione ti sarà possibile fare la reinstallazione in place con il tuo DVD originale.

Per la sola re-installazione /riparazione di internet explorer 9 guarda qui:

http://support.microsoft.com/kb/318378/en-us


ho provato anche il tuo metodo cioè quello di installare una seconda volta explorer 9 ma niente da fare mi dice che ce gia installata una versione piu nuova di quella che voglio installare

SchedaVideo
12-07-2011, 19:04
Niente da fare, ho provato a disinstallare explorer 9 visualizzando gli aggiornamenti poi ho utilizzato explorer 7 e niete da fare poi ho aggiornato al 8 ma niente da fare e stessa solfa con explorer 9 la versione a 32BIt non vuole connettersi, incredibile, la versione a 64Bit funziona che è un piacere. Non capèisco... Mi girano le PALE perche certamente un metodo ce.... proverò a fare una bella scansione in modalità provvisoria con gli antivirus ma non credo che sia colpa di qualche virus....

SchedaVideo
12-07-2011, 20:42
ho trovato 2 DLL che spyvar terminator me li clasificava come troian, ho tentato di farli eliminare dal programma ma niente. Ho avviato in modalità provvisoria ma niente allora ho preso possesso del file con la procedura, ho eliminato i 2 file.... Ma niente il problema rimane..... :mad: :mad: :mad:

Eress
13-07-2011, 05:26
Prova con MalwareBytes, meglio in provvisoria. prima di lanciare la scansione aggiornalo.

SchedaVideo
13-07-2011, 17:17
Prova con MalwareBytes, meglio in provvisoria. prima di lanciare la scansione aggiornalo.

Gia provato ma il problema è che non riesco a farlo aggiornare, mi dice che il firmware lo blocca, anche se le ho dato libero accesso.....

Internet Explorer 32Bit in modalità Provvisoria funziona... Non ci capisco più un niente.....

Eress
13-07-2011, 17:44
Ê chiaro che hai il sistema pesantemente infettato, ti conviene seguire la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

SchedaVideo
13-07-2011, 20:31
Ê chiaro che hai il sistema pesantemente infettato, ti conviene seguire la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Ti ringrazio vivamente, vedro che riuscirò a fare... anche se la procedura è molto lunga farei prima a formattare :D ovviamente cosi facendo non riuscirò a sapere che problema ho, e se si dovesse ripetere... non posso formattare per sempre. Ma quello che non riesco a capire io è che ci stanno a fare gli antivirus se poi uno è costretto a fare tutta questa solfa, per poi non essee manco sicuro del risultato. A questo punto mi viene una domanda, ma per essere sicuri al 99% che cosa devo avere sul PC?

Eress
13-07-2011, 20:39
A questo punto mi viene una domanda, ma per essere sicuri al 99% che cosa devo avere sul PC?
Non si tratta di cosa avere sul PC, ma piuttosto dei comportamenti di chi sta davanti al pc :D secondo me il segreto sta tutto lì.
Personalmente non uso alcun AV da quando ho W7x64, circa un anno e finora da questo lato mai avuto problemi. Senza AV ho solo un pc più efficiente e veloce, senza rinunciare a nulla ;)

AMIGASYSTEM
13-07-2011, 20:59
Non si tratta di cosa avere sul PC, ma piuttosto dei comportamenti di chi sta davanti al pc :D secondo me il segreto sta tutto lì.
Personalmente non uso alcun AV da quando ho W7x64, circa un anno e finora da questo lato mai avuto problemi. Senza AV ho solo un pc più efficiente e veloce, senza rinunciare a nulla ;)
Probabilmente non viaggi in foreste sconosciute, anche il 64Bit rischia, ne ho ripuliti più di qualcuno colpiti da questo genere d'infezione (http://www.plagimusicali.net/forum/chiacchiere-in-liberta/classifica-dei-falsi-antivirus-piu-pericolosi/).

@ SchedaVideo
Fai come consigliato da Eress, una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/), anche se non aggiornato, lo farai in un secondo momento, prima del suo lancio, verifica se nel Task Manager c'è qualche file di nome "Streusu", traduco ... strano, che blocca la funzionalità di Malwarebytes.Le infezioni di oggi non sono più "acchiappabili" dagli antivirus, primo perchè alcuni sono solo una sorta di programmi che tu installi inconsapevolmente, e che solo dopo un riavvio prendono forza distruggendo le difese immunitarie del tuo PC, ricorda che gli antivirus lavorano a sistema caricato, prima nel DOS sono vulnerabilissimi e facilmente stroncabili da questo genere di infezioni.Altro pecca degli antivirus, e che non captano infezioni nel registro, cosa invece facile se si ha un antimalware ben aggiornato, pronto per essere lanciato, dopo qualche sospetto, che può essere un eseguibile che non funziona, un hardisk che gira a vuoto, oppure una lentezza esagerata del sistema.

SchedaVideo
16-07-2011, 12:03
Non si tratta di cosa avere sul PC, ma piuttosto dei comportamenti di chi sta davanti al pc :D secondo me il segreto sta tutto lì.
Personalmente non uso alcun AV da quando ho W7x64, circa un anno e finora da questo lato mai avuto problemi. Senza AV ho solo un pc più efficiente e veloce, senza rinunciare a nulla ;)

Perdonami, ma se si naviga senza AV... antivirus vuol dire che utilizzi il PC solo per controllare la posta... al giorno d'oggi anche navigando normalmente, su parecchi siti internet ti entra di tutto e di piu nel PC, e non sto parlando di siti porno ma siti vari di tutti i genere...

SchedaVideo
16-07-2011, 12:08
Probabilmente non viaggi in foreste sconosciute, anche il 64Bit rischia, ne ho ripuliti più di qualcuno colpiti da questo genere d'infezione (http://www.plagimusicali.net/forum/chiacchiere-in-liberta/classifica-dei-falsi-antivirus-piu-pericolosi/).

@ SchedaVideo
Fai come consigliato da Eress, una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/), anche se non aggiornato, lo farai in un secondo momento, prima del suo lancio, verifica se nel Task Manager c'è qualche file di nome "Streusu", traduco ... strano, che blocca la funzionalità di Malwarebytes.Le infezioni di oggi non sono più "acchiappabili" dagli antivirus, primo perchè alcuni sono solo una sorta di programmi che tu installi inconsapevolmente, e che solo dopo un riavvio prendono forza distruggendo le difese immunitarie del tuo PC, ricorda che gli antivirus lavorano a sistema caricato, prima nel DOS sono vulnerabilissimi e facilmente stroncabili da questo genere di infezioni.Altro pecca degli antivirus, e che non captano infezioni nel registro, cosa invece facile se si ha un antimalware ben aggiornato, pronto per essere lanciato, dopo qualche sospetto, che può essere un eseguibile che non funziona, un hardisk che gira a vuoto, oppure una lentezza esagerata del sistema.

Provero con calma a ripulire il PC, anche se la scansione con MALWAREBYTES in modalità provvisoria qualcosa è stato trovato ma il problema non è stato risolto, ovviamente se il problema risiede nel registro regedit una volta rimosso il problema... accendi il PC e il problema rieccolo....

SchedaVideo
23-07-2011, 09:46
Apposto ho risolto il problema..... era il DLL iexplorer che aveva problemi... adesso funziona tutto grazie a tutti per l'impegno

Eress
23-07-2011, 17:03
Perdonami, ma se si naviga senza AV... antivirus vuol dire che utilizzi il PC solo per controllare la posta...
Stai scherzando :D se era solo per la posta, tra parentesi il virus puoi beccarlo pure lì :D non avrei mai perso un pc, ma userei il cell per esempio.
Non è vero, si può navigare dove ti pare e usare il pc tranquillamente per tutto il resto come faccio io, senza AV, provare per credere :asd:
E ci guadagni tu e pure il pc ;)

SchedaVideo
23-07-2011, 19:39
Stai scherzando :D se era solo per la posta, tra parentesi il virus puoi beccarlo pure lì :D non avrei mai perso un pc, ma userei il cell per esempio.
Non è vero, si può navigare dove ti pare e usare il pc tranquillamente per tutto il resto come faccio io, senza AV, provare per credere :asd:
E ci guadagni tu e pure il pc ;)

Ma stai scherzando o dici sul serio? no perche se stai dicendo sul serio è preoccupante la cosa, che tu riesca a navigare con il PC senza nessuna protezione per i virus. Se fai sul serio allora finiamola qui, perche vuol dire che hai qualche problemino, o pratichi magia nera.....

SchedaVideo
23-07-2011, 19:39
Apposto ho risolto il problema..... era il DLL iexplorer che aveva problemi... adesso funziona tutto grazie a tutti per l'impegno

Problema riapparso :mad:

Eress
24-07-2011, 07:01
Ma stai scherzando o dici sul serio? no perche se stai dicendo sul serio è preoccupante la cosa, che tu riesca a navigare con il PC senza nessuna protezione per i virus. Se fai sul serio allora finiamola qui, perche vuol dire che hai qualche problemino, o pratichi magia nera.....
No non sto scherzando e non pratico magia nera :D in più da quando non uso AV il pc va molto meglio e non ho mai visto tracce di malware.
Piuttosto tu che invece li usi, hai degli evidenti problemi di malware nel pc, per cui come ti ho già consigliato ti conviene seguire dettagliatamente la guida alla rimozione che ti avevo linkato in precedenza.

SchedaVideo
24-07-2011, 09:51
No non sto scherzando e non pratico magia nera :D in più da quando non uso AV il pc va molto meglio e non ho mai visto tracce di malware.
Piuttosto tu che invece li usi, hai degli evidenti problemi di malware nel pc, per cui come ti ho già consigliato ti conviene seguire dettagliatamente la guida alla rimozione che ti avevo linkato in precedenza.

Allora per precisare bene na cosa :O se tu non usi niente per verificare tutto ciò, come fai a sapere se il tuo PC è attaccato da visrus? spiegaci come fai a sostenere che tu navighi senza problemi non avendo nessun A-V non capisco da dove prendi questa tua certezza. Navighi come fanno tutti già solo aprendo google o stando su questo sito internet o altro il programma Malwarebytes a volte mi blocca attacchi su determinate porte. Continui a sostenere che il tuo PC è immune ma non spieghi come!!!!

SchedaVideo
25-07-2011, 08:58
Allora, il problema sembra risolto. Ho disinstallato prima di tutto SP 1 per poi fare l'aggiornamento del sistema op da DVD per adesso sembra funzionare tutto... speriamo in bene...

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 14:46
No non sto scherzando e non pratico magia nera :D in più da quando non uso AV il pc va molto meglio e non ho mai visto tracce di malware.
Piuttosto tu che invece li usi, hai degli evidenti problemi di malware nel pc, per cui come ti ho già consigliato ti conviene seguire dettagliatamente la guida alla rimozione che ti avevo linkato in precedenza.
Caro Eress, questa volta ti bacchetto io ... mi avete contrastato quando dicevo di non fare gli aggiornamenti automatici (non lo dicevo a caso, visto che gestisco due reti con centinaia di PC), adesso mi vieni a dire che non serve avere un Antivirus sul PC, che per me è molto grave, specialmente quando sei collegato su una rete.Tempo fa avevo in rete molti PC infetti dal famoso Conflicker (per colpa delle porte USB aperte sui PC, contro la mia volontà), che è stato una peste, ti posso assicurare che appena collegavo un PC in rete senza AV, arrivava il Pic-Indolor che lo infettava immediatamente, stessa cosa se collegavo una pennina infetta da questo micidiale virus.Ho eliminato questa infezione grazie ad una vecchia versione di NOD32, che mi dava gli IP dei PC "che sparavano in rete", beccati tutti e poi protetti con specifica "pezza", poi ho chiuso tutte le porte USB ai volumi esterni, lasciando funzionare solo Mouse,Tastiere, Stampanti e Scanner.I virus non vengono solo dalla porta, ma anche dalle finestre, vedi supporti esterni, rete locale, Intranet o Internet, senza Antivirus e Senza Antimalware non si va da nessuna parte, basta un virus che becca gli eseguibili e dll, per perdere tutto.

SchedaVideo
25-07-2011, 14:58
Caro Eress, questa volta ti bacchetto io ... mi avete contrastato quando dicevo di non fare gli aggiornamenti automatici (non lo dicevo a caso, visto che gestisco due reti con centinaia di PC), adesso mi vieni a dire che non serve avere un Antivirus sul PC, che per me è molto grave, specialmente quando sei collegato su una rete.Tempo fa avevo in rete molti PC infetti dal famoso Conflicker (per colpa delle porte USB aperte sui PC, contro la mia volontà), che è stato una peste, ti posso assicurare che appena collegavo un PC in rete senza AV, arrivava il Pic-Indolor che lo infettava immediatamente, stessa cosa se collegavo una pennina infetta da questo micidiale virus.Ho eliminato questa infezione grazie ad una vecchia versione di NOD32, che mi dava gli IP dei PC "che sparavano in rete", beccati tutti e poi protetti con specifica "pezza", poi ho chiuso tutte le porte USB ai volumi esterni, lasciando funzionare solo Mouse,Tastiere, Stampanti e Scanner.I virus non vengono solo dalla porta, ma anche dalle finestre, vedi supporti esterni o rete locale o Internet, senza Antivirus e Senza Antimalware non si va da nessuna parte, basta un virus che becca gli eseguibili e dll, per perdere tutto.

Si guarda, come già detto precedentemente uno che dice che sta senza AV vuol dire che di PC ne sa ben poco o che ci fa ben poco.. non scarica non naviga controlla solamente la posta, ma dal server senza utilizzare nessun programmino per scaricarla. Precedentemente le ho scritto.... ALLORA UTILIZZI IL PC SOLO PER LA POSTA ma intendevo appunto che controlla la posta dal server e ovviamente non con programmi che ti obbligano a scaricare la posta se vuoi verificarla. Non avere nessun AV è assurdo. Capivo anni fa chi utilizzava LINUS che non era per niente diffuso e gli attacchi a questo sistema erano preaticamente inesistenti, ma oggi come oggi si deve avere l'AV anche sul cellulare, lui dice che naviga senza AV si buonanotte.... Domani..... Ripeto se usi il PC non puoi non avere un antivirus, addiritura un PC senza internet un piccolo AV è meglio averlo, come dici tu basta una chiave USB data da un amico per scaricare della musica ecc ecc ecc che ti infetta il PC.

Eress
25-07-2011, 16:08
Caro Eress, questa volta ti bacchetto io ... mi avete contrastato quando dicevo di non fare gli aggiornamenti automatici (non lo dicevo a caso, visto che gestisco due reti con centinaia di PC), adesso mi vieni a dire che non serve avere un Antivirus sul PC, che per me è molto grave, specialmente quando sei collegato su una rete.Tempo fa avevo in rete molti PC infetti dal famoso Conflicker (per colpa delle porte USB aperte sui PC, contro la mia volontà), che è stato una peste, ti posso assicurare che appena collegavo un PC in rete senza AV, arrivava il Pic-Indolor che lo infettava immediatamente, stessa cosa se collegavo una pennina infetta da questo micidiale virus.Ho eliminato questa infezione grazie ad una vecchia versione di NOD32, che mi dava gli IP dei PC "che sparavano in rete", beccati tutti e poi protetti con specifica "pezza", poi ho chiuso tutte le porte USB ai volumi esterni, lasciando funzionare solo Mouse,Tastiere, Stampanti e Scanner.I virus non vengono solo dalla porta, ma anche dalle finestre, vedi supporti esterni, rete locale, Intranet o Internet, senza Antivirus e Senza Antimalware non si va da nessuna parte, basta un virus che becca gli eseguibili e dll, per perdere tutto.
Caro AMIGASYSTEM, qui ti sbagli per la seconda volta :D è un anno che giro dappertutto senza AV e il pc funziona come il primo giorno, anzi semmai molto meglio di quando era infestato dagli antimalware residenti, i processi sono sempre gli stessi e tutto il resto funziona a meraviglia. Ogni tanto faccio delle scansioni più per abitudine che altro e il sistema risulta sempre immacolato, come del resto si capisce anche senza scansione. Ho curato molti pc imbottiti di programmi antivirus e di malware :D e ti assicuro che un pc infetto si riconosce a mille miglia senza bisogno di programmi AV.
Detto tra noi, ho sempre pensato che i produttori di AV alla fine siano quelli che ci guadagnano di più dai virus...a buon intenditor poche parole...
Il mio pc è a tua disposizione, puoi venirlo a controllare quando ti pare, scommettiamo una birra che di malware non c'è traccia? :D
PS: a me pare di averti ripreso sulla pulizia del registro, inutile quanto dannosa, non sugli aggiornamenti automatici, che invece secondo me, vanno sempre selezionati manualmente.
Del resto sulla pericolosità della pulizia del registro automatizzata c'è un vasto thread nel forum che credo di aver linkato cento volte e credo tu avrai letto. Altro che virus, molto peggio!

SchedaVideo
25-07-2011, 16:44
Caro AMIGASYSTEM, qui ti sbagli per la seconda volta :D è un anno che giro dappertutto senza AV e il pc funziona come il primo giorno, anzi semmai molto meglio di quando era infestato dagli antimalware residenti, i processi sono sempre gli stessi e tutto il resto funziona a meraviglia. Ogni tanto faccio delle scansioni più per abitudine che altro e il sistema risulta sempre immacolato, come del resto si capisce anche senza scansione. Ho curato molti pc imbottiti di programmi antivirus e di malware :D e ti assicuro che un pc infetto si riconosce a mille miglia senza bisogno di programmi AV.
Detto tra noi, ho sempre pensato che i produttori di AV alla fine siano quelli che ci guadagnano di più dai virus...a buon intenditor poche parole...
Il mio pc è a tua disposizione, puoi venirlo a controllare quando ti pare, scommettiamo una birra che di malware non c'è traccia? :D
PS: a me pare di averti ripreso sulla pulizia del registro, inutile quanto dannosa, non sugli aggiornamenti automatici, che invece secondo me, vanno sempre selezionati manualmente.
Del resto sulla pericolosità della pulizia del registro automatizzata c'è un vasto thread nel forum che credo di aver linkato cento volte e credo tu avrai letto. Altro che virus, molto peggio!

Perdonami se mi intrometto, ma il fatto che tu dici di navigare senza AV mi lascia particolarmente perplesso. Anche perche non hai ancora dato spiegazione come e dove navighi e cosa ci fai con il PC. Per adesso le tue parole sono solo aria al vento, le stesse frasi identiche, alle mie che ti dico subito adesso.... """ sai che la mia automobile vola? """ vedi!!! le tue parole sono come le mie, senza fondamento. Per farti ben capire, che le tue frasi possono esser prese come menzogne.

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 19:26
Caro AMIGASYSTEM,
Detto tra noi, ho sempre pensato che i produttori di AV alla fine siano quelli che ci guadagnano di più dai virus...a buon intenditor poche parole...
Il mio pc è a tua disposizione, puoi venirlo a controllare quando ti pare, scommettiamo una birra che di malware non c'è traccia? :
Ho un amico e collega super Informatico, tipo da conoscere e usare tutti i linguaggi, mai usato un Antivirus, come dicevi tu, lui insinuava che i virus li portano gli antivirus.Un giorno scarico un giochino, uno sparatutto, mentre lui sparava gli morì il computer, in pratica lui credeva di sparare le astronavi, invece distruggeva le sue directory di sistema.Io invece nel lontano 1989 installai sul mio sistema il miglior Filemanager (versione non originale) mai esistito, ora anche su PC chiamato Directory Opus, lo installai e al riavvio mi ritrovai al posto di tutti i file di sistema e delle librerie, dei files omonimi ma dal contenuto ASCII su cui c'erà scritto ..... hai installato una versione illegale .. peggio per te. Per la birra, se ti trovi nei paraggi della Mia Bellissima Città (http://www.youtube.com/watch?v=mAwwhM47cgs&feature=related), te la offro volentieri assieme a Nu Piscuettu cu li Pumbitori (http://www.memoriapopolare.it/images/530-friseddhe-cu-lli-pumbitori-foto-liceo-artistico-g-toma-galatina-le.jpg)

Eress
25-07-2011, 19:40
Beh se dovessi capitare dalle tue parti ti prendo in parola eh ;)
Dall'immagine direi nu piscuettu cu li pumbitori e la rucola, la mia insalata preferita, ma anche dalle mie parti si mangiano e fr'sell c'a pummarola ngopp :D ma si fa anche a insalata

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 19:48
Beh se dovessi capitare dalle tue parti ti prendo in parola eh ;)
Dall'immagine direi nu piscuettu cu li pumbitori e la rucola, la mia insalata preferita, ma anche dalle mie parti si mangiano e fr'sell c'a pummarola ngopp :D ma si fa anche a insalata
Conosco i vostri friselloni col buco, la mia mamma era una scugnizza Napoletana, ma nel nostro salento C'è Il Mare A Tre Stelle (http://www.youtube.com/watch?v=TweqpvzW-YE&feature=related), siamo OT, ma ragazzi è tempo di mare !!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2011, 20:18
Tempo fa avevo in rete molti PC infetti dal famoso Conflicker (per colpa delle porte USB aperte sui PC, contro la mia volontà), che è stato una peste, ti posso assicurare che appena collegavo un PC in rete senza AV, arrivava il Pic-Indolor che lo infettava immediatamente, stessa cosa se collegavo una pennina infetta da questo micidiale virus.


E non ti viene il dubbio che se quei PC fossero stati regolarmente aggiornati con le patch di sicurezza una volta che queste sono state rese disponibili¹, e che se quei PC in rete fossero stati utilizzati con account limitato, le tue due reti forse non sarebbero state in balia di conficker, anche senza antivirus?



¹ http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/ms08-067.mspx


Saluti.

Eress
25-07-2011, 20:53
Conosco i vostri friselloni col buco, la mia mamma era una scugnizza Napoletana, ma nel nostro salento C'è Il Mare A Tre Stelle (http://www.youtube.com/watch?v=TweqpvzW-YE&feature=related), siamo OT, ma ragazzi è tempo di mare !!!
Il Salento lo conosco, anni fa ci passai due mesi estivi davvero bellissimi.
Ma anche dalle mie parti non manca il bel mare.
E qui chiudo il super OT :D

SchedaVideo
25-07-2011, 20:57
E non ti viene il dubbio che se quei PC fossero stati regolarmente aggiornati con le patch di sicurezza una volta che queste sono state rese disponibili¹, e che se quei PC in rete fossero stati utilizzati con account limitato, le tue due reti forse non sarebbero state in balia di conficker, anche senza antivirus?



¹ http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/ms08-067.mspx


Saluti.

Perche tu che pensi che gli aggiornamenti della microsoft che servano a fare? servono appunto per contrastare i virus, per toppare puchi nel sistema. Ragazzi allora capiamoci, una volta per tutte non siamo qui per raccontare AZZATE e non siamo alla SILO da quando è nato il PC sono nati i virus, che siano stati mandati da qualcuno o presenti nella rete nei file scaricati, nei video, rar exe in parecchi file sono e risiedono VIRUS, non scriviamo AZZATE altrimenti gente meno esperta si mette a disinstallare l'AV e il suo PC non dura piu di 30' connesso in rete senza aver problemi. Lasciamo queste INCHIATE a chi ci crede, ma non venite qui a racontar AZZATE che un PC senza AV naviga senza problemi, se andate nel pannello di controllo INSTALLA/DISINSTALLA e visualizzate gli aggiornamenti del sistema operativo è pieno di aggoirnamenti per la sicurezza del PC

http://img98.imageshack.us/img98/6867/immagineson.png (http://imageshack.us/photo/my-images/98/immagineson.png/)

e questa è solo una piccola parte che ho visualizzato.
Già solo questi aggiornamenti fanno capire che senza protezine il pc sarebbe fritto, qui addirittura si dice che si naviga senza AV avendo nessun problema. Ripeto le AZZATE raccontatele da un altra parte.... GRAZIE

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 21:57
E non ti viene il dubbio che se quei PC fossero stati regolarmente aggiornati con le patch di sicurezza una volta che queste sono state rese disponibili¹, e che se quei PC in rete fossero stati utilizzati con account limitato, le tue due reti forse non sarebbero state in balia di conficker, anche senza antivirus?



¹ http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/ms08-067.mspx


Saluti.
Troppo bello parlare, ti ricordo che il per il conficker, la Microsoft ha messo una taglia di 250mila dollari (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_febbraio_13/confiker_virus_msn_99ef940c-f9ed-11dd-b292-00144f02aabc.shtml), sai perchè ?, perchè le "pezze" non funzionavano, io ho risolto in giornata, con i miei metodi che hanno funzionato, chiusura porte USB a volumi, creazione in ogni volume di una cartella con il nome autorun.in e un file di nome RECYCLER nomi scambiati rispetto a quelli infetti, per evitare la copiatura di questi due file, altri lo hanno subito per mesi, fino a quando il suo programmatore ha deciso di farlo morire.

AMIGASYSTEM
25-07-2011, 22:06
e questa è solo una piccola parte che ho visualizzato.
Già solo questi aggiornamenti fanno capire che senza protezine il pc sarebbe fritto, qui addirittura si dice che si naviga senza AV avendo nessun problema. Ripeto le AZZATE raccontatele da un altra parte.... GRAZIE
Attenzione, non dico che gli aggiornamenti non si fanno, dico che si fanno manualmente e quelli realmente necessari, negli aggiormanenti automatici ci sono tante cose che non servono e che con la sicurezza non c'entrano nulla, ma solo zavorra e sistema frenante per i sistemi, dell'aggiormanento di Microsoft Silverlight,che hai postato, non me ne frega na mazza, non mi piace da un sacco di problemi e non voglio ne installarlo che aggiornarlo, stessa cosa per Office 2007 e via discorrendo.

SchedaVideo
25-07-2011, 22:45
Attenzione, non dico che gli aggiornamenti non si fanno, dico che si fanno manualmente e quelli realmente necessari, negli aggiormanenti automatici ci sono tante cose che non servono e che con la sicurezza non c'entrano nulla, ma solo zavorra e sistema frenante per i sistemi, dell'aggiormanento di Microsoft Silverlight,che hai postato, non me ne frega na mazza, non mi piace da un sacco di problemi e non voglio ne installarlo che aggiornarlo, stessa cosa per Office 2007 e via discorrendo.

Si si non era rivolto a te il messaggio è rivolto a chi sostiene che si puo stare senza AV e navigare in tutta sicurezza.. io ritengo che gli agg vadano fatti tutti poi questo è solo un parere, ma da li a sostenere che gli antivirus sono innutili che se ne puo fare anche a meno è assurdo....

Eress
26-07-2011, 06:02
Attenzione, non dico che gli aggiornamenti non si fanno, dico che si fanno manualmente e quelli realmente necessari, negli aggiormanenti automatici ci sono tante cose che non servono e che con la sicurezza non c'entrano nulla, ma solo zavorra e sistema frenante per i sistemi, dell'aggiormanento di Microsoft Silverlight,che hai postato, non me ne frega na mazza, non mi piace da un sacco di problemi e non voglio ne installarlo che aggiornarlo, stessa cosa per Office 2007 e via discorrendo.
Da quando esiste a me silverlight non ha mai dato alcun problema...e poi mi serve per certi siti

AMIGASYSTEM
26-07-2011, 08:04
Da quando esiste a me silverlight non ha mai dato alcun problema...e poi mi serve per certi siti
Anche a me, ma guai se su un sistema avviene un conflitto, mi sono capitati numerosi casi, dove non si riesce a sentire l'audio in maniera corretta, praticamente inascoltabile, anche dopo disinstallazioni, e installazioni exnovo, anche con versioni più aggiornate non si riesce a risolvere, probabilmente va in conflitto con qualche codec esterno che ancora non ho individuato, ma rpeto anche dopo una pulizia globale di tutti i codec e punti di ripristino, il problema non si risolve, meno male che lo usano in pochi, mi meraviglio come Rai e Mediaset sui loro portali usino questo codec.

Eress
26-07-2011, 08:14
Non installo mai codec esterni, finora non ne ho avuto nemmeno bisogno, 7 è molto più completo di Vista sotto l'aspetto codec integrati.
Probabilmente è quello che ti crea il problemi con silverlight

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2011, 10:36
Troppo bello parlare,

Io parlo per esperienza personale, dalle mie parti come so anche dalle parti di tanti altri conficker non si è visto, e siccome non ho la presunzione di sentirmi baciato dalla dea bendata, e le pennette USB circolano ogni giorno come altrove, vuol dire che qualcosa ha funzionato nel verso giusto.


ti ricordo che il per il conficker, la Microsoft ha messo una taglia di 250mila dollari (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_febbraio_13/confiker_virus_msn_99ef940c-f9ed-11dd-b292-00144f02aabc.shtml), sai perchè ?, perchè le "pezze" non funzionavano,


Assolutamente no, le pezze funzionano. Quella che non funziona è l'idea che si debbano installare quando è già troppo tardi e che le macchine possano essere utilizzate in sicurezza dando al codice che vi gira sopra qualsiasi privilegio. Infili una USB Pen e l'autorun ti fa partire codice che ha a disposizione tutto per poter fare i suoi porci comodi.


altri lo hanno subito per mesi, fino a quando il suo programmatore ha deciso di farlo morire.

Il suo programmatore non può decidere nulla sulla sua fine, ed infatti continua ad essere presente su singoli PC ed intere reti amministrate alla carlona. Ad esempio quelle in cui vi sono password amministrative elementari.




Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2011, 10:38
Perche tu che pensi che gli aggiornamenti della microsoft che servano a fare?

Ce l'hai con me? Ti prego per prima cosa di darti una calmata, poi di leggere attentamente i miei post, rifletterci sopra e solo dopo formulare una eventuale risposta, visto che a quanto pare non hai capito quello che ho scritto, e mi attribuisci intenzioni o pensieri mai espressi :)


Saluti.

SchedaVideo
26-07-2011, 12:15
Ce l'hai con me? Ti prego per prima cosa di darti una calmata, poi di leggere attentamente i miei post, rifletterci sopra e solo dopo formulare una eventuale risposta, visto che a quanto pare non hai capito quello che ho scritto, e mi attribuisci intenzioni o pensieri mai espressi :)


Saluti.

Si ma guarda che ho fatto nientaltro che rimarcare la tua ragione, tu hai scritto che gli aggiornamenti ci vogliono e io ho dimostrato che hai ragione. :muro: Ti prego per prima cosa di darti una calmata mi sa che non sono io quello che si deve calmare. :Prrr:

AMIGASYSTEM
26-07-2011, 13:11
Assolutamente no, le pezze funzionano. Quella che non funziona è l'idea che si debbano installare quando è già troppo tardi e che le macchine possano essere utilizzate in sicurezza dando al codice che vi gira sopra qualsiasi privilegio. Infili una USB Pen e l'autorun ti fa partire codice che ha a disposizione tutto per poter fare i suoi porci comodi.



Visto che non lo hai conosciuto, non conosci il suo comportamento, anche dopo aver installato la pezza, i PC continuavano ad essere infettati, sull'articolo postato spiegava che l'autore del virus stidiava le pezze per capire meglio come entrare nei sistemi. Il virus purtroppo non era sempre fisicamente sulle macchine, perfino un server Linux, pur non infettandosi, andava in tilt per gli innumerevoli request fastidiosi, per i file temp con estensioni quasi sempre grafiche che gli arrivavano via rete.Tenere le porte USB aperte in un sistema è molto pericoloso oggigiorno, tecnologia U3 a parte.





Il suo programmatore non può decidere nulla sulla sua fine, ed infatti continua ad essere presente su singoli PC ed intere reti amministrate alla carlona. Ad esempio quelle in cui vi sono password amministrative elementari.



No il conficker che gironzolano credo siano residui rimasti sui PC non ripuliti, non mi risula che sia tornato, ma questo potrebbe accadere comunque.


E' sempre un piacere parlare con te, anche se mi bacchetti ogni tanto, l'educazione e la professionalitò si distingue sempre, cosa invece non riscontrabile su altri soggetti poco educati.

Eress
27-07-2011, 12:48
E' sempre un piacere parlare con te, anche se mi bacchetti ogni tanto, l'educazione e la professionalitò si distingue sempre
E fai bene :asd: NicodemoTT è una specie di enciclopedia informatica ambulante :D da lui c'è solo da imparare.