squall01
12-07-2011, 15:09
Salve, sono uno studente di Ing. Dovrei presentare una tesina implementativa ove, partendo da un database esistente o costruendolo da me, venga creato un cubo multidimensionale e alcuni indici KPI coi quali poi il Prof. "si divertirą a giocare".
Purtroppo non sono esperto di SQL e, pur avendo seguito il corso e preso 30 alla parte scritta, il prof. non ha dato nessuna info su come svolgere la tesina.
Avete qualche guida da consigliare? Mi basterebbe una che mi porti a costruire questo benedetto cubo (ad esempio che abbia come dimensioni Data, Luogo e Prodotto e come misure la quantitą di prodotti venduti e il fatturato giornaliero) e un paio di KPI.
Io sono riuscito a costruire un DataBase (ho creato le tabelle Prodotto, Cliente, Luogo, Data, EventoVendita con relative relazioni e chiavi), ma una volta che mi sposto su Business Intelligence Development Studio non so dove mettere le mani. Riesco giusto a definire il mio database come Data Source...
Qualche idea?
Purtroppo non sono esperto di SQL e, pur avendo seguito il corso e preso 30 alla parte scritta, il prof. non ha dato nessuna info su come svolgere la tesina.
Avete qualche guida da consigliare? Mi basterebbe una che mi porti a costruire questo benedetto cubo (ad esempio che abbia come dimensioni Data, Luogo e Prodotto e come misure la quantitą di prodotti venduti e il fatturato giornaliero) e un paio di KPI.
Io sono riuscito a costruire un DataBase (ho creato le tabelle Prodotto, Cliente, Luogo, Data, EventoVendita con relative relazioni e chiavi), ma una volta che mi sposto su Business Intelligence Development Studio non so dove mettere le mani. Riesco giusto a definire il mio database come Data Source...
Qualche idea?