View Full Version : Diminuizione potenza?
Ciao a tutti, ho una linea ADSL 8 mega con infostrada; nonostante la distanza dalla centrale dopo le prime difficoltà ero riuscito a settare la linea in maniera stabile, regolando la modulazione su ADSL2 avevo dei valori del genere:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.2 26.6
Attn(dB): 44.0 29.0
Pwr(dBm): 19.4 12.1
Max(Kbps): 8004 1093
Rate (Kbps): 5999 509
da 2-3 giorni la banda in download si è dimezzata, abbassandosi sui 2500, senza però un aumento di attenuazione o di SNR. Ho fatto tutte le prove casalinghe (scollegare telefoni, filtri, presa principale etc) senza cambiamenti. L'unica cosa che non ho provato è stata sostituire il router che al momento non ne ho un altro a portata di mano.
Ho chiamato il centralino Infostrada, un operatore molto disponibile ha eseguito alcuni test sostenendo che da loro risulta che la centrale eroga un profilo a 6mega, come prima.
Rileggendo i valori odierni ho notato che la potenza del segnale è calata di qualche decibel:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.1 25.7
Attn(dB): 45.5 30.9
Pwr(dBm): 16.4 12.2
Max(Kbps): 3200 1061
Rate (Kbps): 2267 509
potrebbe avere qualcosa a che fare o è ininfluente? o comunque potrebbe essere sempre un guasto del router (dgn2000 con firmware dgteam)?
Grazie in anticipo per le risposte
Up! Solo una dritta! :D
c'è molta differenza tra Pwr(dBm):19.4 e 16.4 per giustificare il calo di banda?
treffy710
14-07-2011, 21:07
up! nessuno nessuno? :O
è la Dslam che in base alla tua Attenuation decide che Output Power dare.
infatti sia le linee troppo corte, che quelle troppo lunghe possono avere dei problemi in tal senso.
( per linee intendo la distanza dalla centrale)
in piu' nuovi aggiornamenti software delle Dslam possono variare questi valori.
non so.. possono migliorare il bug che chi sta troppo vicino alla centrale non prende portante piena ecc.
nella stessa ottica possono limitare Output Power per chi è molto lontano,....
per dare una portante si minore ma piu' stabile.
io in questo caso consiglio di provare un router di marca diversa. ma ripeto
è la negoziazione con la Dslam a decidere.
per le linee troppo corte si puo' migliorare manipolando l'impianto, in quelle troppo lunghe non c'è niente da fare.
ciao
Robecate
14-07-2011, 22:38
Up! Solo una dritta! :D
c'è molta differenza tra Pwr(dBm):19.4 e 16.4 per giustificare il calo di banda?
Si, ammesso che il router riporti correttamente la potenza, la differenza è notevole.
I dBm non sono una scala lineare,16.4 dBm=43.65milliwatt mentre 19.4 dBm=87milliwatt!
La riduzione di potenza è una misura usata per diminuire le interferenze fra linee adiacenti. Come già correttamente detto sopra, oltre a provare con un altro router c'è poco da fare.
Controlla se ci sono significative (più di 2dB) variazioni di attenuazione perchè sono sintomo di possibili guasti sulla linea, nel router o in centrale.
Grazie mille per le risposte...cercherò di rimediare un router per fare la prova, e spero sia solo quello :)
Dopo aver speso 50€ per un nuovo router un operatore infostrada mi dice che in centrale hanno dovuto ridurre la banda da 6 a 4 mega per "problemi"...con l'attenuazione alta che ho si spiega perchè aggancio 2.5-3 mega quando va bene. Credo attenderò una mesata, se nulla cambia passerò ad altro operatore (sono in ULL)...
EDIT: come non detto, ho fatto una prova abbassando l'SNR via router all'1%, e aggancio 4600kbs: ovviamente cade dopo pochi secondi, ma se avessero impostato a 4 mega penso aggancerei massimo 3999 o giù di lì...
treffy710
21-07-2011, 16:57
Dopo aver speso 50€ per un nuovo router un operatore infostrada mi dice che in centrale hanno dovuto ridurre la banda da 6 a 4 mega per "problemi"...con l'attenuazione alta che ho si spiega perchè aggancio 2.5-3 mega quando va bene. Credo attenderò una mesata, se nulla cambia passerò ad altro operatore (sono in ULL)...
EDIT: come non detto, ho fatto una prova abbassando l'SNR via router all'1%, e aggancio 4600kbs: ovviamente cade dopo pochi secondi, ma se avessero impostato a 4 mega penso aggancerei massimo 3999 o giù di lì...
la portante 4 mega è 4832./almeno la vecchia di alice ) i problemi sono altri. spero risolvano
Grazie per la risposta...comunque per scrupolo ho richiamato e un altro operatore mi ha confermato che il profilo è 6 mega, non 4, evidentemente me l'avevano detto tanto per dire qualcosa...purtroppo avrò chiamato una 20ina di volte ormai, e non sanno dove mettere le mani a parte i soliti test fatti miliardi di volte
strassada
21-07-2011, 17:30
Libero riqualifica la linea (come fa Fastweb): anche se convinci un operatore a sbloccarti, dopo un po' sarai rimesso a 6 mega (se non anche a meno) di portante, in quanto usano un sistema automatizzato di controllo.
alcuni provider esteri usano un sistema dinamico (la portante varia spesso, fin al profilo massimo contrattuale, se le condizioni della linea lo permettono) invece mi pare che libero setti ad un valore deciso in base a vari fattori (snr attenuazione ecc...) e questa resta per sempre.
Libero riqualifica la linea (come fa Fastweb): anche se convinci un operatore a sbloccarti, dopo un po' sarai rimesso a 6 mega (se non anche a meno) di portante, in quanto usano un sistema automatizzato di controllo.
alcuni provider esteri usano un sistema dinamico (la portante varia spesso, fin al profilo massimo contrattuale, se le condizioni della linea lo permettono) invece mi pare che libero setti ad un valore deciso in base a vari fattori (snr attenuazione ecc...) e questa resta per sempre.
quando due settimane fa agganciavo senza disconnessioni 5000 e passa kbps il profilo era comunque 6 mega. Adesso, sempre con il profilo a 6 mega e con gli stessi valori di attenuazione e SNR, aggancio 2500...ho fatto la prova escludendo tutto l'impianto di casa prendendo direttamente il doppino che arriva alla principale, ho provato tre router (Netgear dg834gv5. dgn2000, TP-Link W8960N) e nulla di nulla cambia...non so se è il problema è loro, fatto sta che non pare vogliano far niente per risolverlo
treffy710
21-07-2011, 17:44
quando due settimane fa agganciavo senza disconnessioni 5000 e passa kbps il profilo era comunque 6 mega. Adesso, sempre con il profilo a 6 mega e con gli stessi valori di attenuazione e SNR, aggancio 2500...ho fatto la prova escludendo tutto l'impianto di casa prendendo direttamente il doppino che arriva alla principale, ho provato tre router (Netgear dg834gv5. dgn2000, TP-Link W8960N) e nulla di nulla cambia...non so se è il problema è loro, fatto sta che non pare vogliano far niente per risolverlo
per ora rimane piu' accreditata la mia ipotesi sulla distanza ecc. per evitare reclami fanno settaggi piu' conservativi.
fiftyFZ38
22-07-2011, 23:37
Sei nella mia situazione.
Avendo valori alti di attenuazione, la cui specificità è dovuta alla distanza dalla centrale, non ci sono rimedi.
Cambiando gestore, non cambierà la situazione, in quanto la centrale è sempre quella e rimarrà sempre quella!
L'alternativa è acquistare un appartamento a 300 m dalla fatidica centrale:mc:
fatti abbassare snr a 6db oppure se hai un router che te lo permette varialo tu, qualcosa snoccioli di sicuro
A mio parere non può far nulla poichè dipende solamente dla dslam da dove è connesso e quindi darà altri problemi su problemi,
a qnt disti da centrale?
posso variare l'snr ma se scendo sotto gli 8-9 è molto instabile vista la distanza dalla centrale e la qualità della linea in generale...
comunque il problema era solo che non riuscivo a spiegarmi come, per pari valori, tutto a un altro invece di agganciare 5999kbps aggancio 2200circa....purtroppo penso sia più probabile l'ipotesi di treffy di un aggiornamento sul DSLAM che non mi permette di andare oltre
posso variare l'snr ma se scendo sotto gli 8-9 è molto instabile vista la distanza dalla centrale e la qualità della linea in generale...
comunque il problema era solo che non riuscivo a spiegarmi come, per pari valori, tutto a un altro invece di agganciare 5999kbps aggancio 2200circa....purtroppo penso sia più probabile l'ipotesi di treffy di un aggiornamento sul DSLAM che non mi permette di andare oltre
esattamente si! dipende sempre tutto dal dslam
ho parlato con un altro operatore, finalmente più disponibile e preparato...dopo vari test sulla qualità della linea mi ha detto che l'ipotesi più probabile sia un guasto sulla mia coppia o che qualche tecnico mi ha spostato su un'altra coppia più degradata...e in entrambi i casi dovrei mettermi l'anima in pace in quanto è difficile richiedere un cambio. È ragionevole? Se in caso cambiassi operatore, la coppia rimarrebbe sicuramente la stessa o c'è possibilità che mi mettano su un'altra?
treffy710
06-08-2011, 13:10
ho parlato con un altro operatore, finalmente più disponibile e preparato...dopo vari test sulla qualità della linea mi ha detto che l'ipotesi più probabile sia un guasto sulla mia coppia o che qualche tecnico mi ha spostato su un'altra coppia più degradata...e in entrambi i casi dovrei mettermi l'anima in pace in quanto è difficile richiedere un cambio. È ragionevole? Se in caso cambiassi operatore, la coppia rimarrebbe sicuramente la stessa o c'è possibilità che mtano su un'altra?
Apri un guasto per problemi di fonia . Non so se la tua linea sia voip . Nel senso che tel attraverso il modem . Ma in ogni caso di che senti male , cade la linea ecc . In questo caso c'è più speranza in un cambio coppia , naturalmente se disponibile . Poi puoi verificare se il tuo impianto è un pò vecchio la presenza di fusibili nella prima presa , da gli stessi problemi di sbalzi di portante . Ciao
l'impianto l'ho controllato molte volte, anche prendendo direttamente il doppino che arriva a casa e montando una nuova presa per escluderlo completamente.
Non sono voip, ma se dico che ho problemi sulla fonia non hanno modo di sgamarmi? :D
Mi ero quasi abituato all'idea di dover tenermi questa linea, che ora senza apparente motivo (lenta si, ma stabilissima) credo di aver subito una riqualifica assurda! i nuovi valori sono questi
DOWN UP
SNR 13.6 28.3
ATT 47 31
Output Power: 16.4 12.3
Rate (Kbps): 1999 381
Attainable Rate (Kbps): 3432 1017
che cavolo di profilo è? perché mi è stato limitato anche l'upload???
un altra variazione e ti ritroverai a una 640 !
so che al 99% non cambia nulla, ma sto facendo il passaggio a Tiscali, anche solo per non dovermi più far prendere in giro dagli operatori dell'155...
Adesso l'SNR è schizzato a 21, ma il profilo resta bloccato a 1999...bah
Seri problemi di variazione del margine... sembra un problema di isolamento, sicuramente c'è un altro utente collegato al tuo armadietto che ha lo stesso problema.
l'SNR cambia ma non di continuo...adesso è stabilmente oltre i 21 (con un attainable rate di circa 6500kbps), e ormai erano due mesi che stavo nella situazione di prima (snr stabile sui 10 ma agganciavo 2000kbps scarsi)...è come se fossi tornato alla linea che avevo all'inizio (con 6 mega stabilissimi), solo che il profilo è sempre bloccato a 1999...
ormai aspetto il passaggio a tiscali e vedo che succede...contando che comunque infostrada è settata in fast e tiscali interleaved, sulle linee rumorose come la mia dovrebbe esserci un minimo di miglioramento
edit: aggiungo, non so perché ma spesso mi ritrovo con ping altissimi. Pingando maya.ngi.it normalmente ottengo un 20ms, invece ci sono momenti (lunghi) in cui pingo 800+...
Aggiornamento: effettuato il passaggio a Tiscali (da 2 ore circa, quindi credo si debba ancora stabilizzare). Comunque:
attenuazione invariata
snr stabile sui 6db (più in là proverò a smanettarci)
aggancio circa 6700kbps in down, 800 in up
il passaggio a interleaved insomma porta un bel guadagno sulle linee lunghe e disturbate. Il ping a maya.ngi.it prima stava sui 20/25ms, ora 35/40.
direi ottimo!
ho la tua stessa attenuazione, qke db in + e con alice aggancio 5400kbps circa con snr a 12, se scendo a 6 arrivo a 6800... ho fatto una via di mezzo.
Rimane comunque l'snr un po' ballerino, nell'ordine dei 3-4db, che sono tanti se il target è 6. Credo chiederò di impostarlo sui 10...lo farei da solo, ma purtroppo col TD-W8960N non riesco a impostare l'SNR e contemporaneamente forzare la modulazione in ADSL2 (in adsl2+ l'attenuazione aumenta di molto e la linea è più instabile)...ci riuscivo col dgn2000 ma non riesco a far funzionare il wifi
guarda, io sono mesi che controllo la mia connex, e nelle ore notturne scende di circa 3db.
Telecom imposta 12db di snr... io ho forzato a 9 cosi in linea teorica non scendo sotto i 6.
Se hai un router adeguato puoi "smanacciare" direttamente te.
** DOMANDA: SE LO FORZI IN ADSL2 a quanto va l'attenuazione?? e la portante? scende o rimane uguale alla Adsl1?
Sisi, posso smanacciare, il problema è che non trovo un modo per impostare contemporaneamente SNR come voglio io e modulazione in ADSL2 (non adsl2+). Se imposto l'SNR mi si connette in adsl2+, se imposto la modulazione perde la configurazione dell'SNR...
In ADSL2 l'attenuazione va dai 45 ai 47, mentre in ADSL2+ sta sui 52.
La portante è più o meno invariata, a volte aggancia di più a volte di meno, dipende dal momento visto l'snr un po' ballerino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.