PDA

View Full Version : Errore con virtualdub, non mi apre gli script con ffvideosource


killeragosta90
12-07-2011, 13:51
Salve a tutti,
purtroppo ho un problema con virtualdub. Solo oggi ho finito di reinstallare tutto il materiale per l'editing (compresi codec e filtri) sul nuovo pc (che come os ha windows 7 64bit), ma nulla! mi compare questo errore quando inserisco il mio script in virtual dub:

Script error: there is no function named "ffvideosource"
(C:\bla\bla\bla.avs, line 1)


ho provato a installare prima la versione "ffmpegsource-2.15-mt", ma non andava, così poi ho provato a installare la versione più recente "ffms2-r473", ma neanche quella andava (cioè mi compariva in entrambi i casi l'errore citato prima). Allora mi sono deciso a reinstallare avisynth 2.5.8 (con conseguente ricollocazione dei file situati in "ffms2-r473") ma nulla, mi compare sempre lo stesso errore....

utilizzo virtualdub (versione standard non "mod") a 32 bit, stessa cosa per avisynth che è sempre la versione a 32bit

lo script so di per certo che è corretto, l'ho ricontrollato più e più volte, comunque sarebbe così:
ffvideosource("...\bla.mkv)
assumefps(30)

il file video si trovano nella cartella appena superiore dei file avs, per cui anche il posizionamento è corretto.

ho provato ad aprire più script per essere sicuro che magari non fosse un unico script/file video a darmi il problema, ma niente, compare sempre qull'errore (i file sono in formato mp4 e mkv, per cui sono corretti)


ormai dovrei avere una certa esperienza in queste cose, eppure non riesco a risolvere....vi prego aiutatemi :(



P.S. se non posso neanche usare virtualdub, o meglio ffvideosource, per fare le clip lossless butto via il computer nuovo, perché tanto l'ho acquistato apposta per l'editing :cry:

Esavoc
12-07-2011, 15:42
Ciao.
Non avendo un sistema a 64 bit posso aiutarti poco comunque hai provato la versione di ffmpegsource ed avisynth a 64 bit?
In alternativa, hai provato a caricare i video con DirectShowSource?

Il problema non è il riconoscimento del video ma del filtro,prova a posizionare la dll fuori della cartella plugin di avisynth e richiamala con il comando loadplugin:
loadplugin("C:\ffms2.dll")
(forse basta anche richiamarla dalla cartella plugin senza spostarla...)

killeragosta90
12-07-2011, 16:29
Ciao.
Non avendo un sistema a 64 bit posso aiutarti poco comunque hai provato la versione di ffmpegsource ed avisynth a 64 bit?
In alternativa, hai provato a caricare i video con DirectShowSource?

Il problema non è il riconoscimento del video ma del filtro,prova a posizionare la dll fuori della cartella plugin di avisynth e richiamala con il comando loadplugin:
loadplugin("C:\ffms2.dll")
(forse basta anche richiamarla dalla cartella plugin senza spostarla...)
avisynth a 64bit non l'ho mai provato perchè dicono sia un po' problematico e che spesso la compatibilità con i filtri sia limitata...

comunque ho posizionato per comodità la dll fuori dalla cartella plugin, come mi hai detto te, l'ho messa semplicemente in C:\, per cui ho realizzato questo script:


loadplugin("C:\ffms2.dll")
ffvideosource("...\bla.mkv)
assumefps(30)

ed ha funzionato! :) me lo ha caricato correttamente, adesso il problema è...perchè se la tengo nella cartella plugin di avisynth non mi legge lo script? forse perchè essendo un sistema a 64bit il contenuto delle cose a 32bit va a finire in "C:\Programmi (x86)\bla\bla\ffms2.dll" per cui il sistema magari in automatico va a cercare la dll nella cartella "C:\
Programmi\bla\ffms2.dl" (che però è quella dei programmi a 64bit) e per cui non trova niente?

esavoc sai come evitare questo problema? cioè dover mettere ad ogni script "loadplugin("C:\ffms2.dll")"? :rolleyes:


P.S. Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando! ;)

Esavoc
12-07-2011, 16:41
Beh, aggiungere una riga non mi sembra un gran problema comunque non avendo un sistema a 64 bit posso aiutarti poco, ma in x86 non dovrebbe posizionarsi anche Avisynth (32 bit)?

killeragosta90
12-07-2011, 17:05
si, si posiziona anche avisynth in Programmi (x86), infatti non penso sia quello il problema, però bho :confused:

comunque no non è un grande problema quello di aggiungere una riga di comando perchè tanto se ho più file da convertire per crare script multipli ma con settaggi uguali mi basta creare un file .bat che fa tutto il lavoro per me....però sembra strano come problema e volevo ugualmente cercare di risolverlo :stordita:


comunque vabbè un (grande) problema al momento me lo hai risolto, grazie! :)