PDA

View Full Version : Problema sicurezza PC


gioskr91
12-07-2011, 12:00
Salve, qualche settimana fa avevo aperto un topic per chiedere aiuto circa alcuni problemi che mostrava il mio win7.
Grazie ad alcune utili risposte sembrava che alcuni problemi fossero scomparsi.
In particolare un problema di un virus-malware che faceva andare in tilt il servizio TEMI di windows.
Ma ecco che il problema si è ripresentato, in pratica il mio antivirus (ESET nod32) a intervalli regolari da questo messaggio di sicurezza:

l'indirizzo è stato bloccato.
URL:
"83.133.121.222/PKE2Afx546ycHo7NDQ3fGRvd25sb2F
KfDZmNDY2NGVmMjQyMDJIYWI1MzY4MjYzOTgyM
jE1MzY128x.gif"
Indirizzo IP:
83.133.121.222:80

Inizialmente avevo rispolto il problema con malwarebytes, ma a quanto pare non era così.

aled1974
12-07-2011, 12:30
potresti provare
- combofix
- rilanciare malwarebytes in modo che faccia una scansione approfondita di tuttle partizioni e tutti gli hd senza esclusioni (quindi non la scansione veloce)
- fare un saltino qui dove ci sono elencate le procedure migliori: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

infine, dato che sei esettato potresti tentare la scansione online al posto di quella locale (http://www.eset.com/us/online-scanner/run) :D

ciao ciao

Eress
12-07-2011, 17:59
MalwareByes è ottimo, forse il migliore nella rimozione, ma sempre generico rimane, evidentemente hai beccato qualche brutto malware. Segui i consigli di aled, dovresti risolvere.

gioskr91
14-07-2011, 15:04
potresti provare
- combofix
- rilanciare malwarebytes in modo che faccia una scansione approfondita di tuttle partizioni e tutti gli hd senza esclusioni (quindi non la scansione veloce)
- fare un saltino qui dove ci sono elencate le procedure migliori: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

infine, dato che sei esettato potresti tentare la scansione online al posto di quella locale (http://www.eset.com/us/online-scanner/run) :D

ciao ciao

Eset online niente, malwarebytes in scansione approfondita niente anche lui, adesso provo le altre due opzioni speriamo bene

gioskr91
14-07-2011, 15:23
è normale che combofix dia problemi con gli antivirus e gli altri strumenti di sicurezza? mi chiede di disabilitarli, a me sembra un po' strano!

Eress
14-07-2011, 18:51
Prima di passare Combofix devi disattivare tutti i programmi di sicurezza del tuo pc

AMIGASYSTEM
14-07-2011, 19:55
è normale che combofix dia problemi con gli antivirus e gli altri strumenti di sicurezza? mi chiede di disabilitarli, a me sembra un po' strano!Vai avanti, tanto anche se non li disabiliti, lo farà lui comunque.Riguardo l'infezione, se hai il PC collegato in una rete domestica, dove altri PC sono collegati, può essere che il file sia stato inviato da un'altro PC collegato, se così fosse, scollega il tuo PC dalla rete, fai una pulizia accurata alle TMP con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/), seguita dalla scansione con Malicious Software Removal Tool (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&displaylang=it) e Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) ben aggiornato, ripeti la procedura per gli altri PC collegati.Se 83.133.121.222 non è il tuo IP, potrebbe essere del PC che infetta.

Il Bruco
14-07-2011, 23:48
Questo sito Web è stato segnalato come non sicuro
83.133.121.222

Si consiglia di interrompere l'esplorazione del sito Web.
Vai alla pagina iniziale personalizzata

Questo sito Web è stato segnalato a Microsoft come pericoloso per il computer in quanto potrebbe rivelare informazioni personali o finanziarie dell'utente.

Ulteriori informazioni

Questo sito Web è stato segnalato come pericolo per i seguenti motivi:

Malware: questo sito contiene collegamenti a virus o ad altri programmi software che possono rivelare a malintenzionati informazioni personali memorizzate o inserite nel computer.

Ulteriori informazioni sul phishing
Ulteriori informazioni sul malware
Segnalare che questo sito non contiene minacce
Ignora e continua (scelta non consigliata)