View Full Version : Nuova generazione di Windows Phone entro Natale
Redazione di Hardware Upg
12-07-2011, 11:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuova-generazione-di-windows-phone-entro-natale_37678.html
Secondo le parole del CEO di Microsoft Steve Ballmer, intervenuto in occasione dell'Imagine Cup 2011, la nuova generazione di terminali Windows Phone dovrebbe fare il proprio esordio in occasione del periodo natalizio
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma dove si possono trovare i dati di vendita dei cellulari per sistema operativo?
quanti ne hanno venduti di smartphone con wp7?
SaggioFedeMantova
12-07-2011, 11:49
su telefonino.net c'è scritto che ballmer ha ammesso che le vendite di smartphone wp7 sono basse., i numeri non ci sono scritti. L'unico dato è che in 12 mesi sono state vendute 400 milioni di licenze wp7, ma non conta a molto questo dato..
Speriamo che, soprattutto quelli Nokia, facciano davvero parte della nuova generazione :)
su telefonino.net c'è scritto che ballmer ha ammesso che le vendite di smartphone wp7 sono basse., i numeri non ci sono scritti. L'unico dato è che in 12 mesi sono state vendute 400 milioni di licenze wp7, ma non conta a molto questo dato..
sono 400 milioni di licenze di windows 7 non windows "phone" 7
se avesse venduto 400 milioni di licenze avrebbe piu' della meta del mercato degli smartphone leggere tutte le parole non sarebbe male
JamesTrab
12-07-2011, 12:05
L'unico dato è che in 12 mesi sono state vendute 400 milioni di licenze wp7, ma non conta a molto questo dato..
400 milioni di licenze Windows se7en. :)
Niente, neanche sui bellissimi grafici di statcounter (http://gs.statcounter.com/#mobile_os-ww-monthly-201007-201106) appare WP7.
SaggioFedeMantova
12-07-2011, 12:44
ho letto di sfuggita, chiedo scusa
sidewinder
12-07-2011, 13:05
Per me fa benissimo a mollare Windows Phone... ormai ne guadagna di piu con Android ( vedi i 5$ per ogni smartphone android che HTC e altri 5 pagano a M$ per royalties varie...)
La foto di Ball*er dice tutto.
troppa gente che parla per sentito dire riguardo a wp...io ho un HD7 aggiornato a mango beta ed è fenomenale, anni luce avanti per semplicità, usabilità e fluidità...se non vende è solo colpa del marketing e dell'ignoranza della gente, perchè il prodotto ben più valido di android...poi voglio dire android ce ne ha messo di tempo per diventare quello che è, pensate al magic con la 1.6 (mi pare) faceva pena dai, chi se lo filava? e parlo da ex possessore di nexus one, lo amavo, è un telefono stupendo, ma wp è un passo avanti c'è poco da fare...provatelo e non ascoltate le str***ate dei commessi media world per favore
"You know, a year ago we didn't have a phone in the market."
E Windows Mobile che cos'era?
"Now, we're charging forward with Nokia."
Gli altri produttori di telefoni WP7 saranno estasiati da questa affermazione... :D
Pier2204
12-07-2011, 14:28
Ormai quando c'è una notizia che riguarda wp7 entro solo per vedere cosa dicono ULK e Max Art... :asd:
...noto che il disco è sempre lo stesso
-Uno parla sempre di Flop e di Ball....mer..
-L'altro ...due is megl che uno :D
troppa gente che parla per sentito dire riguardo a wp...io ho un HD7 aggiornato a mango beta ed è fenomenale, anni luce avanti per semplicità, usabilità e fluidità...se non vende è solo colpa del marketing e dell'ignoranza della gente, perchè il prodotto ben più valido di android...poi voglio dire android ce ne ha messo di tempo per diventare quello che è, pensate al magic con la 1.6 (mi pare) faceva pena dai, chi se lo filava? e parlo da ex possessore di nexus one, lo amavo, è un telefono stupendo, ma wp è un passo avanti c'è poco da fare...provatelo e non ascoltate le str***ate dei commessi media world per favore
Fiore, sulle potenzialità di WP7 potrei anche darti ragione, il punto è che ha preso una direzione ben precisa, ha sposato in pieno la filosofia di iPhone guadagnandone pregi (fluidità in primis) e difetti (necessità di SW esterni, limitazioni su multitasking, formati et similia).
Secondo me questo porta ad una situazione particolare per cui chi odia questa impostazione ha deciso di passare ad Android, chi l'apprezza si è probabilmente preso un iPhone da tempo.
Vedremo la partnership con Nokia che cosa porterà (secondo me un po' di utenti solo per il fatto che, nonostatnte tutto, nokia i telefoni li sa ancora fare) ma l'impressione è che sia salita sul treno tardi, e per quanto il prodotto possa essere valido (o almeno promettente viste le novità di mango) non riuscirà a recuperare le percentuali di mercato della concorrenza (di sicuro non si avrà una perfetta trasformazione delle percentuali nokia/symbian in WP7)
devbeginner
12-07-2011, 14:49
troppa gente che parla per sentito dire riguardo a wp...io ho un HD7 aggiornato a mango beta ed è fenomenale, anni luce avanti per semplicità, usabilità e fluidità...se non vende è solo colpa del marketing e dell'ignoranza della gente, perchè il prodotto ben più valido di android...poi voglio dire android ce ne ha messo di tempo per diventare quello che è, pensate al magic con la 1.6 (mi pare) faceva pena dai, chi se lo filava? e parlo da ex possessore di nexus one, lo amavo, è un telefono stupendo, ma wp è un passo avanti c'è poco da fare...provatelo e non ascoltate le str***ate dei commessi media world per favore
Confermo.
Ancora mancano molte applicazioni ma tempo al tempo...Mango è un deciso passo in avanti rispetto a WP7 "1.0"
Ed in ogni caso si sta preparando il terreno all'unificazione di 8.
devbeginner
12-07-2011, 14:53
"You know, a year ago we didn't have a phone in the market."
E Windows Mobile che cos'era?
Considerato quanto sia cambiato sotto il cofano, praticamente un altro sistema operativo.
"Now, we're charging forward with Nokia."
Gli altri produttori di telefoni WP7 saranno estasiati da questa affermazione... :D
Beh non esiste un binomio unico, al momento, con un produttore per cui gli altri se ne faranno una ragione.
Come se la sono fatta per Android
devbeginner
12-07-2011, 15:05
Fiore, sulle potenzialità di WP7 potrei anche darti ragione, il punto è che ha preso una direzione ben precisa, ha sposato in pieno la filosofia di iPhone guadagnandone pregi (fluidità in primis) e difetti (necessità di SW esterni, limitazioni su multitasking, formati et similia).
Secondo me questo porta ad una situazione particolare per cui chi odia questa impostazione ha deciso di passare ad Android, chi l'apprezza si è probabilmente preso un iPhone da tempo.
Vedremo la partnership con Nokia che cosa porterà (secondo me un po' di utenti solo per il fatto che, nonostatnte tutto, nokia i telefoni li sa ancora fare) ma l'impressione è che sia salita sul treno tardi, e per quanto il prodotto possa essere valido (o almeno promettente viste le novità di mango) non riuscirà a recuperare le percentuali di mercato della concorrenza (di sicuro non si avrà una perfetta trasformazione delle percentuali nokia/symbian in WP7)
Comunque alla gente poco importa di multitasking ed altre perdonate "seghe mentali da nerd".
Posso usare il traffico dati abbinato alle applicazioni? Sì/No.
L'interfaccia è fluida e responsiva? Sì/No
Il cellulare ha autonomia sufficiente? Sì/No.
Il resto sono dettagli tecnici che non interessano al consumatore medio.
Avendo avuto l'esempio Apple davanti agli occhi Microsoft l'ha sicuramente considerato tardi.
Ormai però è in ballo e deve ballare.
Il settore mobile sta diventando il centro di tutto e non può certo mollare questo business
Comunque alla gente poco importa di multitasking ed altre perdonate "seghe mentali da nerd".
Posso usare il traffico dati abbinato alle applicazioni? Sì/No.
L'interfaccia è fluida e responsiva? Sì/No
Il cellulare ha autonomia sufficiente? Sì/No.
Il resto sono dettagli tecnici che non interessano al consumatore medio.
Avendo avuto l'esempio Apple davanti agli occhi Microsoft l'ha sicuramente considerato tardi.
Ormai però è in ballo e deve ballare.
Il settore mobile sta diventando il centro di tutto e non può certo mollare questo business
Beh, i "dettagli" tecnici hanno riflissi anche sull'uomo della strada.
Prendiamo ad esempio il multitasking:
- Posso ricevere una telefonata mentre gioco/scrivo sms e a telefonata chiusa trovarmi esattamente la schermata come l'avevo lasciata?
- Posso facilmente copiare un pezzo di testo dal browser web e incolalrlo in una mail/documento? O meglio il passaggio tra un'applicazione e l'altra avviene in maniera semplice e mi fa ritrovare il SW esattamente come lo avevo lasciato (banalmente potrebbe essere la posizione del cursore)?
E posso andare avanti all'infinito con questi piccoli esempi, potrei aggiungere copia incolla di numeri di telefono nella rubrica, download e preview di allegati al volo.
Sotto tutto questo ci sono multitasking e task switching, l'utente non lo vede e se ne frega, ma si aspetta di poterlo fare. Credo che sia molto più importante che l'effettino figo o le animazioni a millemila FPS.
Sulla questione autonomia non c'è scampo e ti dò piena ragione.
Non ho mai detto che MS abbia sbagliato a buttarsi nel mercato mobile, semplicemente la situazione attuale le impedirà nel breve-medio periodo di raggiungere percentuali significative.
P.S. gli esempi sono generici, la mia esperienza con WP7 è limitata a qualche test in centri commerciali quindi non so quanto di quello che ho detto sopra sia facilmente fattibile, so solo che manca un task switcher ma magari basta tornare alla home e riselezionare l'applicazione.
devbeginner
12-07-2011, 15:36
Beh, i "dettagli" tecnici hanno riflissi anche sull'uomo della strada.
Prendiamo ad esempio il multitasking:
- Posso ricevere una telefonata mentre gioco/scrivo sms e a telefonata chiusa trovarmi esattamente la schermata come l'avevo lasciata?
- Posso facilmente copiare un pezzo di testo dal browser web e incolalrlo in una mail/documento? O meglio il passaggio tra un'applicazione e l'altra avviene in maniera semplice e mi fa ritrovare il SW esattamente come lo avevo lasciato (banalmente potrebbe essere la posizione del cursore)?
E posso andare avanti all'infinito con questi piccoli esempi, potrei aggiungere copia incolla di numeri di telefono nella rubrica, download e preview di allegati al volo.
Sotto tutto questo ci sono multitasking e task switching, l'utente non lo vede e se ne frega, ma si aspetta di poterlo fare. Credo che sia molto più importante che l'effettino figo o le animazioni a millemila FPS.
Sulla questione autonomia non c'è scampo e ti dò piena ragione.
Su iPhone e WP7 il multitask c'è e da mo', semplicemente viene assegnata una diversa priorità ai processi utilizzati dalle applicazioni native piuttosto che quelle di terze parti.
Ma non è che se svolgi un'operazione fai solo quella e fine, i programmi girano comunque in background.
Non ho mai detto che MS abbia sbagliato a buttarsi nel mercato mobile, semplicemente la situazione attuale le impedirà nel breve-medio periodo di raggiungere percentuali significative.
WP7 assomiglia molto alla prima Xbox.
E' un modo per entrare (in questo caso rientrare) nel mercato cercando di attrarre gli utenti da una parte e gli sviluppatori dall'altra.
Di sicuro, per i secondi, l'ambiente è molto più familiare così come gli strumenti.
Certo, mancando fisicamente i telefoni, è un po' difficile andare da un dev e dire "oh ci siamo anche noi, usa il tuo tempo per rilasciare l'applicazione anche su WP7".
Poi lui guarda lo share di mercato e pensa "ok ma chi me lo fa fare se è tutto dominio di iOS e Android?".
Si tratta comunque di un ponte per la generazione di telefoni e sistemi operativi che verranno dopo. E se davvero 8 sarà unificato allora sarà un enorme passo in avanti rispetto alla concorrenza.
P.S. gli esempi sono generici, la mia esperienza con WP7 è limitata a qualche test in centri commerciali quindi non so quanto di quello che ho detto sopra sia facilmente fattibile, so solo che manca un task switcher ma magari basta tornare alla home e riselezionare l'applicazione.
Ci sono un sacco di incongruenze anche legate all'interfaccia o abitudini pregressi degli altri sistemi. Questo è il problema di uscire in fretta, non che avessero molta scelta però.
La scelta se la sono giocata dormendo invece di guardare come stava cambiando il mercato.
Le premesse sono buone, le tile, la responsività in generale del sistema anche.
iPhone 1.0 all'inizio era un aborto ma lavorandoci su è diventato quel che è adesso e che, piaccia o meno, è comunque un riferimento nel settore mobile
unnilennium
12-07-2011, 16:35
la nuova generaziona sarà in realtà quello che doveva essere w7p al debutto. è uscito un pò incompleto, ma potrebbe migliorare. al momento, se uno non ha grosse pretese, i telefoni sono belli, funzionano abbastanza bene, e per le caratteristiche tecniche che hanno sono anche ben prezzati.... certo, le applicazioni ancora sono poche, ma potrebbero crescere in futuro. bisogna vedere nokia cosa apporterà come hardware, e con che prezzo, per avere una visione migliore, al momento, anche samsung con bada ha una buona offerta, ottimi prodotti a prezzi veramente interessanti, anche se app market un pò ridotto :)
Ormai quando c'è una notizia che riguarda wp7 entro solo per vedere cosa dicono ULK e Max Art... :asd: :mbe: A parte che potrei dire lo stesso di te, se non per il fatto che di quel che dici me ne importa tanto quanto, ti diffido dal metterla sul piano personale, cosa che non puoi nemmeno fare per regolamento.
Considerato quanto sia cambiato sotto il cofano, praticamente un altro sistema operativo.Senza dubbio vero, ma questo vuol dire rinnegare completamente ciò che è stato fatto in passato.
Contenti loro (ed i possessori di telefoni WM6.x), contenti tutti.
Beh non esiste un binomio unico, al momento, con un produttore per cui gli altri se ne faranno una ragione.
Come se la sono fatta per AndroidNon mi pare proprio la stessa cosa. Con Android non c'è un partner preferenziale così come c'è tra WP7 e Nokia. Al limite ci sono quelli che fanno parte dell'Open Handset Alliance, ma si tratta di tutti i maggiori competitor a parte RIM, Apple, HP e Nokia.
La cosa è anche un po' strana visto che telefoni WP7 di Nokia ancora sul mercato non ci sono.
Sono interessato e intrigato da questo WP7, le recensioni ne parlano molto bene, e l'Omnia 7 ha un bel prezzo e mi ispira. Più che altro è che ormai non ho più tempo di stare a nerdare peso anche sul cellulare, quindi Android viene "accantonato" preferisco roba più semplice e immediata, modello iOS insomma. :)
Cosa mi dite quindi? :)
avvelenato
12-07-2011, 17:34
Fiore, sulle potenzialità di WP7 potrei anche darti ragione, il punto è che ha preso una direzione ben precisa, ha sposato in pieno la filosofia di iPhone guadagnandone pregi (fluidità in primis) e difetti (necessità di SW esterni, limitazioni su multitasking, formati et similia).
Secondo me questo porta ad una situazione particolare per cui chi odia questa impostazione ha deciso di passare ad Android, chi l'apprezza si è probabilmente preso un iPhone da tempo.
Vedremo la partnership con Nokia che cosa porterà (secondo me un po' di utenti solo per il fatto che, nonostatnte tutto, nokia i telefoni li sa ancora fare) ma l'impressione è che sia salita sul treno tardi, e per quanto il prodotto possa essere valido (o almeno promettente viste le novità di mango) non riuscirà a recuperare le percentuali di mercato della concorrenza (di sicuro non si avrà una perfetta trasformazione delle percentuali nokia/symbian in WP7)
il tuo post mi sembra colga la questione nel merito.
Facciamo un parallelelismo nel mondo desktop.
Attualmente abbiamo un mercato dei SO pressoché tripolarizzato.
Abbiamo MacOsX, che è destinato a chi vuole un'interfaccia semplicissima, d'impatto grafico notevole, e -non me ne vogliano i mac users-, a prova di scimmia. Non si può combinare danni sul mac.
Ma non si possono neanche scoprire nuove funzioni, nuovi strumenti, opzioni, magari cose anche "nerd", ma, per chi è nato coi computers, anche cose banali.
Agli antipodi abbiamo i vari flavours di linux. Ecco un sistema potentissimo, dove si può cambiare persino il sorgente! Si può far di tutto, compreso ricompilare il vero cuore del so, il kernel, in modo da farlo aderire perfettamente alle potenzialità del nostro processore. (la sto facendo volutamente semplice).
Di contro, tante volte, configurazioni anche semplici, tipo mettere un indirizzo ip statico su linux, è un'impresa per la quale o si è SERIAMENTE motivati a imparare, leggersi manuali, e magari dover imparare comandi da shell, oppure si è condannati a doverlo usare da utonti, con l'interfaccia grafica che la distro predispone, e nulla di più.
In mezzo c'è Windows. Windows è estremamente semplice ma tuttavia ha anche la sua potenza. Ci si può spippolare abbastanza su di esso. Il difetto principale è che, siccome è facile spippolarci, è anche facile far danni, anche se su seven qualche rinforzo c'è stato.
Ecco, io credo che se fate che MacOsX sta a Ios come Linux sta ad Android, scoprirete che il successo di Wp7 è possibile e neanche tanto improbabile. Basterebbe seguire la filosofia di Windows (xp, seven). Un sistema semplice da usare alle prime armi, ma ottimo per imparare a farci cose sempre più avanzate.
E torniamo quindi sul tuo post: è evidente che in tutto questo, Ios ha praticamente saturato il suo bacino di mercato, mentre Android secondo me è sovrassaturo. Ci sono un sacco di persone che ce l'hanno, ma che preferirebbero avere un sistema più semplice. Molti preferirebbero avere un iphone, ma non se lo possono permettere. Ma alcuni vorrebbero un telefono, pur semplice come iphone, ma senza i suoi limiti drastici che lo rendono troppo semplice per alcuni, e senza nel contempo dover essere un cellulare da rootare, cambiare la rom, scaricare le rom cucinate, ecc.
In quest'ottica WP7 dovrebbe attaccare principalmente i clienti android, e in quel caso potrebbe farcela.
Se invece non farà altro che riprodurre la filosofia d'uso di IOS, come dici te, chi vuole IOS si compra un iphone.
Pier2204
12-07-2011, 17:48
:mbe: A parte che potrei dire lo stesso di te, se non per il fatto che di quel che dici me ne importa tanto quanto, ti diffido dal metterla sul piano personale, cosa che non puoi nemmeno fare per regolamento.
.
Hoi hoi...siamo sull'offeso...
La metto sul piano personale perche non manchi occasione, quando si parla di questo sistema, di denigrarlo a più non posso, oltretutto confondendo le idee a chi potrebbe essere interessato o chi ha bisogno di informazioni su pregi e difetti.
Sappiamo tutti che il sistema ha avuto un parto travagliato, non è completo come lo può essere Android o iOs, sistemi che reputo maturi ma con filosofia molto diversa.
Questo non significa che il sistema sia fallato o non ha prospettive di sviluppo, (visto che lo uso tutti i giorni), vedo che stanno progredendo costantemente, sia riguardo le applicazioni che crescono giornalmente sia per quanto riguarda gli strumenti di office sempre più completi.
Ma quando si ascoltano dischi rotti e non ho capito a che pro, alla fine qualcuno potrebbe credere veramente di avere a che fare con un sistema ciofeca, cosa che invece ritengo completamente sbagliata.
Non ho mai denigrato Android e sfido a chiunque trovare un post dove ne parlo male, le uniche eccezioni riguardano il Market per come è strutturato.
Però ho avuto la decenza di provarlo e parlo per esperienza personale il che non è certamente la verità assoluta, lo ritengo un ottimo sistema, valido su molti aspetti, ma anche lui ha i suoi difetti.
Il sistema perfetto non esiste, esistono modi di approccio diversi e filosofie diverse, per quanto mi riguarda wp7 nonostante le mancanze non lo cambierei con nessun altro...
Stappern
12-07-2011, 18:27
il tuo post mi sembra colga la questione nel merito.
Facciamo un parallelelismo nel mondo desktop.
Attualmente abbiamo un mercato dei SO pressoché tripolarizzato.
Abbiamo MacOsX, che è destinato a chi vuole un'interfaccia semplicissima, d'impatto grafico notevole, e -non me ne vogliano i mac users-, a prova di scimmia. Non si può combinare danni sul mac.
Ma non si possono neanche scoprire nuove funzioni, nuovi strumenti, opzioni, magari cose anche "nerd", ma, per chi è nato coi computers, anche cose banali.
Agli antipodi abbiamo i vari flavours di linux. Ecco un sistema potentissimo, dove si può cambiare persino il sorgente! Si può far di tutto, compreso ricompilare il vero cuore del so, il kernel, in modo da farlo aderire perfettamente alle potenzialità del nostro processore. (la sto facendo volutamente semplice).
Di contro, tante volte, configurazioni anche semplici, tipo mettere un indirizzo ip statico su linux, è un'impresa per la quale o si è SERIAMENTE motivati a imparare, leggersi manuali, e magari dover imparare comandi da shell, oppure si è condannati a doverlo usare da utonti, con l'interfaccia grafica che la distro predispone, e nulla di più.
In mezzo c'è Windows. Windows è estremamente semplice ma tuttavia ha anche la sua potenza. Ci si può spippolare abbastanza su di esso. Il difetto principale è che, siccome è facile spippolarci, è anche facile far danni, anche se su seven qualche rinforzo c'è stato.
Ecco, io credo che se fate che MacOsX sta a Ios come Linux sta ad Android, scoprirete che il successo di Wp7 è possibile e neanche tanto improbabile. Basterebbe seguire la filosofia di Windows (xp, seven). Un sistema semplice da usare alle prime armi, ma ottimo per imparare a farci cose sempre più avanzate.
E torniamo quindi sul tuo post: è evidente che in tutto questo, Ios ha praticamente saturato il suo bacino di mercato, mentre Android secondo me è sovrassaturo. Ci sono un sacco di persone che ce l'hanno, ma che preferirebbero avere un sistema più semplice. Molti preferirebbero avere un iphone, ma non se lo possono permettere. Ma alcuni vorrebbero un telefono, pur semplice come iphone, ma senza i suoi limiti drastici che lo rendono troppo semplice per alcuni, e senza nel contempo dover essere un cellulare da rootare, cambiare la rom, scaricare le rom cucinate, ecc.
In quest'ottica WP7 dovrebbe attaccare principalmente i clienti android, e in quel caso potrebbe farcela.
Se invece non farà altro che riprodurre la filosofia d'uso di IOS, come dici te, chi vuole IOS si compra un iphone.
adl tuo post o non hai mai usato macosx o non lo hai mai capito,se uno sa cosa fare ,tiri giu un terminale e fai QUELLO CHE VUOI e se vuoi fai anche danni quindi non alimentiamo questi stereotipi
...se non vende è solo colpa del marketing e dell'ignoranza della gente, perchè il prodotto ben più valido di android...Tue considerazioni personali.
poi voglio dire android ce ne ha messo di tempo per diventare quello che è, pensate al magic con la 1.6 (mi pare) faceva pena dai, chi se lo filava?E quand'è uscito il Magic chi si filava gli smartphone? I tempi sono cambiati, 2 anni sono un'era geologica. Android si è immesso nel mercato quando di alternative ad Apple in pratica non ce n'erano ed il mercato gli ha concesso il tempo di evolversi e diventare competitivo. Io stesso ho aspettato che uscisse Eclair prima di considerare l'acquisto di un cellulare Android.
Il tuo discorso non va da nessuna parte: sarà solo il mercato che può decidere se "dare tempo" a WP7 è ancora accettabile oppure no. Le chiacchiere stanno a zero.
Hoi hoi...siamo sull'offeso...No, offeso no, ma non puoi metterla sul piano personale, punto e basta.
Non ho mai denigrato Android e sfido a chiunque trovare un post dove ne parlo maleNeppure io ho mai denigrato WP7 in sé, non ho mai negato che potesse andare benone a una certa tipologia di utenti, non ho mai detto che non potrebbe aver successo in futuro.
Ho d'altronde criticato, e molto, le scelte commerciali e strategiche di Nokia, che mi sembrano insensatamente rischiose e inutilmente ostili verso un sistema che non ha alcun interesse a minacciarla.
doctormarx
12-07-2011, 19:02
tutto quello che posso dire è che oggi, con la beta di mango, il mio wp7 mi pare essere un gradino sopra a ios e android, che cominciano a mostrare il peso degli anni, cosa che wp7 per ovvie ragioni non ha. il mio parere ad oggi è che wp7 sia il mio s.o. mobile. ma zero pubblicità e moda lo stanno facendo vendere poco
TheDarkAngel
12-07-2011, 19:19
tutto quello che posso dire è che oggi, con la beta di mango, il mio wp7 mi pare essere un gradino sopra a ios e android, che cominciano a mostrare il peso degli anni, cosa che wp7 per ovvie ragioni non ha. il mio parere ad oggi è che wp7 sia il mio s.o. mobile. ma zero pubblicità e moda lo stanno facendo vendere poco
Nemmeno ballmer ha il coraggio di dirlo :stordita:
Nemmeno ballmer ha il coraggio di dirlo :stordita:
Io da utente iOS convintissimo invece quasi lo dico. WP7 è fantastico, velocissimo e splendido, gli manca solo l' "esperienza" e tutto ciò che gira intorno all'OS (servizi, app, community) che per ovvie ragioni potranno arrivare solo con il tempo. Per il resto io lo trovo potenzialmente migliore e non ho vergogna a dirlo :asd:
Vedremo tra 1 o 2 anni :)
TheDarkAngel
12-07-2011, 19:38
Io da utente iOS convintissimo invece quasi lo dico. WP7 è fantastico, velocissimo e splendido, gli manca solo l' "esperienza" e tutto ciò che gira intorno all'OS (servizi, app, community) che per ovvie ragioni potranno arrivare solo con il tempo. Per il resto io lo trovo potenzialmente migliore e non ho vergogna a dirlo :asd:
Vedremo tra 1 o 2 anni :)
Tra 1 o 2 anni chissà cosa succederà, potremmo essere tutti dei borg :stordita:
Purtroppo è l'errore che ha fatto microsoft, credere che gli utenti si accontentassero delle promesse "migliorerà" poi invece il mercato ha dato tutt'altra risposta.
Non puoi importi sulla concorrenza se non dai un valido motivo (non una interfaccia strana) per prendere il tuo prodotto.
Spectrum7glr
12-07-2011, 19:43
Nemmeno ballmer ha il coraggio di dirlo :stordita:
bè, dimmi cosa può fare un SO con IOS o Android (che abbia una qualche utilità per una fetta di utenti maggiore dell'1%) che WP7 con mango non potrà fare...
la "battaglia" secondo me dall'uscita di Mango in poi si sposterà sul COME i diversi sistemi operativi facciano le stesse cose e personalmente da quello che si vede nelle preview di mango in genere WP7 fa le cose in maniera più semplice e naturale rispetto agli altri SO che sono giocoforza legati al paradigma dell'icona e che si muovono in "verticale" (entri ed esci dalle app) al posto di spostarsi orizzontalmente come accade in un HUB...aggiungi la possibilità di "deep linking" dentro le app (es: hai un'app di uno store e vuoi sapere quando una data cosa tornerà disponibile: deep-link sulla pagina dell'app con l'oggetto che ti interesse...questo viene pinnato in prima pagina e si aggiorna in automatico con lo status della disponibilità: non devi nemmeno riaprire l'app per sapere quando è tornato disponibile...semplice, rapido e decisamente più elegante di quello che faresti con la stessa app su Andorid o IOS)... o ancora le app possono essere fatte per linkarsi le une alle altre secondo pattern di utiilizzo titpici e riconosciuti dai programmatori e la stessa cosa possono farla verso il SO (es che si vede nelle preview: quando cercherai un film su WP7 con Bing il SO capirà che ragionevolmente il passo successivo sarà cercare una recensione e rti offrirà un deep-link sull'app di IMDB con la ricerca pre-impostata oppure che vorrai cercare un cinema dove guardarlo e offirià un deep-link sull'app che usi per cercare i cinema sempre con ricerca preimpostata)...messaggistica unificata con IM e social network...e potrei continurae: puoi pensare quello che vuoi ma l'approccio è radicalmente diverso da IOS e Android e sicuramente più "moderno" rispetto a SO che di fatto fanno le cose ancora come ti aspetteresti da un PC (lanci app/programmi in sequenza, entri ed esci, copi ed incolli da uno all'altro...WP7 no e secondo me è un'idea interessante)
Ho un optimus 7 sin dalla sua uscita e mi andava gia' bene senza il copia incolla,con mango che avro' a breve non avro' certo bisogno di sostituire questo telefono per molto molto tempo.Non so cosa ci faccia la gente con il cell ne cosa ci pretenda.Avevo un iconia tab con honeycomb e non facevo altro che passare le giornate a cambiare rom,ottimizzare ecc per cercare di farlo funzionare a dovere perche' di problemi ne aveva eccome...poi sono passato ad ipad e mi ci sono trovato benissimo,da dio e non lo cambierei con niente al momento.
Questo per dire che ogni sistema offre i suoi pro e i contro,io preferisco di gran lunga i sistemi chiusi come wp7 e ios dove ho reattivita',facilita' d uso e applicazioni ottimizzate;android probabilmente non faceva per me e non lo sapevo usare correttamente.In ogni caso non dico in giro che android fa schifo perche' non e' cosi',semplicemente non fa per me e per le mie esigenze.
Uno dei problemi di wp7 e' che se cerchi in rete trovi tantissimi commenti negativi di gente che non l ha nemmeno mai visto e che deve sbandierare il suo stupido cell come il piu' figo del mondo,secondo me tanta gente cosi',per principio,nemmeno lo prova un terminale con wp tanto sa gia' che non va bene...spesso ho sentito gente consigliare ad amici android perche' con wp7 non ci puoi fare niente,chissa' cosa ci si fa tutto il giorno con sti telefoni,certo ci sara' gente che non lavora e non studia e ha bisogno di 2000 app per poter passare il tempo,ma io a parte posta e qualche app durante il giorno non riesco a usare,oltre che poi di utile in un telefono non credo ci sia molto in tutti e 3 i sistemi operativi.
Se poi ci mettiamo la mancanza di pubblicita' e di informazione facciamo una bella minestra di ignoranza verso questi terminali e li e' colpa di microsoft,bo forse aspettano mango e i terminali nokia per pubblicizzare bene il tutto
In ogni caso, secondo me,con l uscita di win 8 e l unificazione della piattaforma xbox verra' fuori un bel prodotto...spero solo non sia troppo sputtanato per quel periodo.
TheDarkAngel
12-07-2011, 19:47
bè, dimmi cosa può fare un SO con IOS o Android (che abbia una qualche utilità per una fetta di utenti maggiore dell'1%) che WP7 con mango non potrà fare...
Adobe Flash, tutti navigano e tutti incontrano flash, non concepisco come possa esserci un sistema che non lo supporti, l'avevo pure su nokia un secolo fa con la versione lite.
Potrei pure aggiungere Skype vista la quantità di persone che lo usa ma so che almeno questo arriverà per forza :p
Ma come sempre perchè dovrei aspettare per qualcosa che posso già avere ora?
windows phone 7 is the way...aspetta che esce mango e provalo vedrai che non te ne pentirai ;)
In teoria mi servirebbe entro breve :stordita: mi trattiene il fatto che su Mac il supporto pare ignobile :fagiano: sono un utente bi-OS, fisso Windows e ovviamente Macbook come portatile, e non posso dipendere soltanto dal pc fisso..
Adobe Flash, tutti navigano e tutti incontrano flash, non concepisco come possa esserci un sistema che non lo supporti, l'avevo pure su nokia un secolo fa con la versione lite.
Potrei pure aggiungere Skype vista la quantità di persone che lo usa ma so che almeno questo arriverà per forza :p
Ma come sempre perchè dovrei aspettare per qualcosa che posso già avere ora?
Ma chissenefrega di Flash, con tutto il rispetto :asd:
In 2 anni non mi sono mai trovato nella condizione di dire "cavolo, qua ci vorrebbe flash", sono solo io che non guardo il sito alfaromeo e non prenoto i biglietti del cinema? :asd:
Skype è stata acquistata da Microsoft, secondo te davvero non arriverà in tempi brevi un client? :)
Tra 1 o 2 anni chissà cosa succederà, potremmo essere tutti dei borg :stordita:
Purtroppo è l'errore che ha fatto microsoft, credere che gli utenti si accontentassero delle promesse "migliorerà" poi invece il mercato ha dato tutt'altra risposta.
Non puoi importi sulla concorrenza se non dai un valido motivo (non una interfaccia strana) per prendere il tuo prodotto.
Il valido motivo in più c'è eccome, e si chiama velocità e fluidità mai viste prima.. Non si tratta di promesse, sono cose che ci sono eccome, e l'importante è quello. Ora basterà aspettare del tempo e sperare che l'utenza aumenti attirando l'attenzione di più developer
il vero problema e' che i telefoni con windows phone 7 non si trovano da nessuna parte. In tutti i centri commerciali dove sono stato trovi l'angolino con gli iPhone, quello con gli smartphone LG, Samsung, HTC con android, mentre per WP7 zero...
Finche' va cosi'... dura che le cose cambino indipendentemente dalla bonta' del progetto.
ernest85
12-07-2011, 20:59
adesso alcuni siti vendono gli LG WP7 a 230€ circa, prezzo abbordabile, prima i WP7 costavano minimo 399€ quindi è normale che non vendano molto, la gente con compra un prodotto a 400€ quando ne può può prendere uno che costa la metà o meno e che fa più o meno le stesse cose (android) certo le fa con meno stile e in maniera drasticamente meno reattiva, ma le fa... perchè i prodotti apple invece vendono nonostante il prezzo? cliccate il mio "apple link" in firma e scoprirete il motivo!
Cmq in tutti i nezogi in cui sono stato li ho trovati i WP7!
adesso alcuni siti vendono gli LG WP7 a 230€ circa, prezzo abbordabile, prima i WP7 costavano minimo 399€ quindi è normale che non vendano molto, la gente con compra un prodotto a 400€ quando ne può può prendere uno che costa la metà o meno e che fa più o meno le stesse cose (android) certo le fa con meno stile e in maniera drasticamente meno reattiva, ma le fa... perchè i prodotti apple invece vendono nonostante il prezzo? cliccate il mio "apple link" in firma e scoprirete il motivo!
Cmq in tutti i nezogi in cui sono stato li ho trovati i WP7!
Non ce la fate proprio a non rosikare anche quando Apple non c'entra niente eh :asd:
Cmq i WP7 costano un pochettino meno degli Android a parità di hardware, vedi Omnia 7 a 249€, e l'LG che hai citato tu.. Trovami un Android con 1ghz e 512 di RAM, 800x480, ecc a quel prezzo..
avvelenato
12-07-2011, 22:16
adl tuo post o non hai mai usato macosx o non lo hai mai capito,se uno sa cosa fare ,tiri giu un terminale e fai QUELLO CHE VUOI e se vuoi fai anche danni quindi non alimentiamo questi stereotipi
ti sei autorisposto da solo, e la risposta sta nel grassetto.
Bene o male tutti quelli che hanno usato windows sono partiti da che non sapevano fare un c... poi che la cosa sia un bene o un male, lascio ad altri giudicare. Personalmente sono diventato bravino anche grazie ai casini che io stesso mi sono combinato (e poi sistemato da solo). Poi indubbiamente anni di spippolamento al pc non sostituiscono un corso specifico (che sia un corso universitario o una certificazione privata), i quali d'altronde ci sono per ogni so commercialmente rilevanti (non solo 3 quindi).
E' solo una questione di filosofia.
A me WP7 ha impressionato positivamente.
Però mancano ancora Skype e Whatsapp... ma solo io ho oltre 100 contatti che usano whatsapp (e ne sono felice)?
Beato te :asd:
Io ne ho 4 su una rubrica di un centinaio di numeri (ho l'eliminazione facile lol), e cmq questi 4 lo hanno usato solo una volta per provarlo e poi basta, esattamente come me :asd:
Gandalf64
12-07-2011, 23:36
Scusate ma perché leggendovi tutti mi sembra di leggere di uno scontro di religioni ???
Io ho avuto symbian poi sono passato a wm6 e ora uso android ma nel momento che wp7 avrà le applicazioni che mi servono che uso attualmente con android e avesse un qualcosa che me lo rendesse per il mio uso migliore non avrei remore nel cambiare... mica un telefono è per sempre considerando che io li cambio in media ogni 3 anni... al momento quello che ho con android non posso averlo però con wp7...
fermo restando che ms non faccia la porcheria che aveva fatto con wm6.1 che non mi ha rilasciato la 6.5
devbeginner
13-07-2011, 10:14
il tuo post mi sembra colga la questione nel merito.
Facciamo un parallelelismo nel mondo desktop.
Attualmente abbiamo un mercato dei SO pressoché tripolarizzato.
Abbiamo MacOsX, che è destinato a chi vuole un'interfaccia semplicissima, d'impatto grafico notevole, e -non me ne vogliano i mac users-, a prova di scimmia. Non si può combinare danni sul mac.
Ma non si possono neanche scoprire nuove funzioni, nuovi strumenti, opzioni, magari cose anche "nerd", ma, per chi è nato coi computers, anche cose banali.
Agli antipodi abbiamo i vari flavours di linux. Ecco un sistema potentissimo, dove si può cambiare persino il sorgente! Si può far di tutto, compreso ricompilare il vero cuore del so, il kernel, in modo da farlo aderire perfettamente alle potenzialità del nostro processore. (la sto facendo volutamente semplice).
Di contro, tante volte, configurazioni anche semplici, tipo mettere un indirizzo ip statico su linux, è un'impresa per la quale o si è SERIAMENTE motivati a imparare, leggersi manuali, e magari dover imparare comandi da shell, oppure si è condannati a doverlo usare da utonti, con l'interfaccia grafica che la distro predispone, e nulla di più.
In mezzo c'è Windows. Windows è estremamente semplice ma tuttavia ha anche la sua potenza. Ci si può spippolare abbastanza su di esso. Il difetto principale è che, siccome è facile spippolarci, è anche facile far danni, anche se su seven qualche rinforzo c'è stato.
Ecco, io credo che se fate che MacOsX sta a Ios come Linux sta ad Android, scoprirete che il successo di Wp7 è possibile e neanche tanto improbabile. Basterebbe seguire la filosofia di Windows (xp, seven). Un sistema semplice da usare alle prime armi, ma ottimo per imparare a farci cose sempre più avanzate.
E torniamo quindi sul tuo post: è evidente che in tutto questo, Ios ha praticamente saturato il suo bacino di mercato, mentre Android secondo me è sovrassaturo. Ci sono un sacco di persone che ce l'hanno, ma che preferirebbero avere un sistema più semplice. Molti preferirebbero avere un iphone, ma non se lo possono permettere. Ma alcuni vorrebbero un telefono, pur semplice come iphone, ma senza i suoi limiti drastici che lo rendono troppo semplice per alcuni, e senza nel contempo dover essere un cellulare da rootare, cambiare la rom, scaricare le rom cucinate, ecc.
In quest'ottica WP7 dovrebbe attaccare principalmente i clienti android, e in quel caso potrebbe farcela.
Se invece non farà altro che riprodurre la filosofia d'uso di IOS, come dici te, chi vuole IOS si compra un iphone.
Il parallellismo non funziona alla base.
Le quote di mercato sono assolutamente sproporzionate tra mercato pc consumer e quello mobile.
Linux anche se viene costantemente preso in considerazione a torto. E' significativo nei sistemi embedded (Android appunto) ma non sui pc.
Sono anni che gira intorno allo 0.9/1% dello share mondiale. Una cifra insignificante e che continuerà ad avere proprio a causa della sua frammentazione.
Oltretutto il settore mobile oltre che essere più dinamico (l'hardware cambia molto più rapidamente) è anche in rapida crescita per cui la competizione si sta prevedibilmente spostando su quel piano.
E WP7 ha le carte in regola per giocare un ruolo importante. Molto dipenderà però dall'alleanza con Nokia
devbeginner
13-07-2011, 10:20
Senza dubbio vero, ma questo vuol dire rinnegare completamente ciò che è stato fatto in passato.
E quindi? :)
Fammi capire, perché in passato si è scelto una certa linea di sviluppo, si dovrebbe continuare a perdere mercato o fare sistemi che sono semplicemente fuori dal tempo?
Quindi non ritieni possibile che una società ammetta il proprio sbaglio (più o meno a chiare lettere) e cambi radicalmente direzione?
Le ideologie e le battaglie di principi lasciamole ad altri campi, non all'ITC.
Contenti loro (ed i possessori di telefoni WM6.x), contenti tutti.
Superando un sistema che era nato semplicemente per essere la copia di un ambiente desktop su dispositivi (con tutti i problemi e limiti del caso) e proponendo qualcosa che è al passo con i tempi (finalmente) direi che sì ora sono contenti.
Tu no?
Non mi pare proprio la stessa cosa. Con Android non c'è un partner preferenziale così come c'è tra WP7 e Nokia. Al limite ci sono quelli che fanno parte dell'Open Handset Alliance, ma si tratta di tutti i maggiori competitor a parte RIM, Apple, HP e Nokia.
La cosa è anche un po' strana visto che telefoni WP7 di Nokia ancora sul mercato non ci sono.
Non si menziona da nessuna parte nell'accordo pubblicato tra Microsoft e Nokia (e ti sfido a postare il contrario, just in case ;) ).
Lo può essere, nei fatti, forse, semplicemente perché la partnership è stata fatta con il maggior produttore di cellulari al mondo (ancora per poco).
Ma lo stesso ruolo può benissimo essere letto nel binomio Samsung, che diventerà il numero 1 a breve, e Google con Android.
Quindi in qualunque modo tu lo voglia leggere, sì, sono la stessa cosa.
Beato te :asd:
Io ne ho 4 su una rubrica di un centinaio di numeri (ho l'eliminazione facile lol), e cmq questi 4 lo hanno usato solo una volta per provarlo e poi basta, esattamente come me :asd:
Per mia fortuna ho smesso di inviare SMS (che usavo moltissimo) da quanto è nato whatsapp.
Comodo, veloce (istantaneo), pratico, decisamente meglio delle email.
Lo uso giornalmente con tutti i miei amici (ormai hanno tutti iphone/android/wp7/symbian) e persino per lavoro con colleghi e fornitori.
Pier2204
13-07-2011, 12:22
Per mia fortuna ho smesso di inviare SMS (che usavo moltissimo) da quanto è nato whatsapp.
Comodo, veloce (istantaneo), pratico, decisamente meglio delle email.
Lo uso giornalmente con tutti i miei amici (ormai hanno tutti iphone/android/wp7/symbian) e persino per lavoro con colleghi e fornitori.
http://ciappara.wordpress.com/2011/04/19/whatsapp-on-windows-phone-os-7-mango/
Ci sono buone possibilità di vedere Whatsapp su Mango...
Riguardo Skype, visto che questa società è stata acquistata da Microsoft mi aspetto di vedere l'app già dentro Mango in autunno
http://ciappara.wordpress.com/2011/04/19/whatsapp-on-windows-phone-os-7-mango/
Ci sono buone possibilità di vedere Whatsapp su Mango...
Riguardo Skype, visto che questa società è stata acquistata da Microsoft mi aspetto di vedere l'app già dentro Mango in autunno
Speriamo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.