PDA

View Full Version : RSkype per memorizzare e archiviare le chiamate Skype


Redazione di Hardware Upg
12-07-2011, 10:23
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2908/rskype-per-memorizzare-e-archiviare-le-chiamate-skype_index.html

Con RSkype le proprie conversazioni effettuate con Skype possono essere salvate in file audio e memorizzate. Grazie alle molte opzioni disponibili l'utility si dimostra molto versatile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Random81
12-07-2011, 11:35
Ma è completamente legale un programma del genere? Io sapevo che in Italia c'è il divieto di registrare la telefonate se non dietro esplicito consenso dell'interlocutore

!fazz
12-07-2011, 11:41
Ma è completamente legale un programma del genere? Io sapevo che in Italia c'è il divieto di registrare la telefonate se non dietro esplicito consenso dell'interlocutore

beh come sempre non sono gli strumenti ad essere illegali ma bensì il loro utilizzo fraudolento quindi basta avvisare l'interlocutore/i e non ci sono problemi, io lo trovo utilissimo lo proverò nei prossimi giorni

Gennarino
12-07-2011, 11:43
Infatti in Italia non occorre il consenso della controparte ma occorre avvisare preventivamente l'interlocutore che la conversazione sara' registrata.
E' la tecnica adottata dai telemarketing e dagli helpdesk, ufficialmente per ragioni di training degli operatori, ma anche per indagini di mercato indirette.

Gennarino
12-07-2011, 11:44
Il software e' cinese... vi fidate?

Random81
12-07-2011, 12:09
Infatti in Italia non occorre il consenso della controparte ma occorre avvisare preventivamente l'interlocutore che la conversazione sara' registrata.
E' la tecnica adottata dai telemarketing e dagli helpdesk, ufficialmente per ragioni di training degli operatori, ma anche per indagini di mercato indirette.

Ah quindi in linea teoria io per usare questo software dovrei, all'avvio della chiamata, avvisare che la telefonata sarà registrata?

Vincent17
12-07-2011, 12:46
Non è affatto illegale registrare una chiamata, anche senza il consenso dell'altro, a patto che chi registra è uno degli interlocutori.

Ork
12-07-2011, 12:50
Il software e' cinese... vi fidate?

io no, sicuramente prenderanno le nostre comunicazioni per poi tradurle e punirci con il loro sistema comunista :eek:

e anche se è cinese dov'è il problema? :D

!fazz
12-07-2011, 12:59
Non è affatto illegale registrare una chiamata, anche senza il consenso dell'altro, a patto che chi registra è uno degli interlocutori.

questo mi pare proprio che non si giusto

Vincent17
12-07-2011, 13:33
perchè non è giusto?

x-ics
12-07-2011, 13:35
Non è affatto illegale registrare una chiamata, anche senza il consenso dell'altro, a patto che chi registra è uno degli interlocutori.

Finalmente qualcuno con un po' di cultura giuridica, c'è ancora da lavorare sull' italiano, ma non disperiamo :)

hitman1972
12-07-2011, 15:54
sono anni che c'è "pamela for skype" che in più registra anche il video. ciao :-)

ekxius
12-07-2011, 20:14
ma per mac o linux tabula rasa come al solito?

khelidan1980
12-07-2011, 20:34
Finalmente qualcuno con un po' di cultura giuridica, c'è ancora da lavorare sull' italiano, ma non disperiamo :)

ecco quà come poteva mancare il professorino

dierre
12-07-2011, 20:56
Non è affatto illegale registrare una chiamata, anche senza il consenso dell'altro, a patto che chi registra è uno degli interlocutori.

Beh non proprio così. Cioè, è così a patto di certe condizioni. Meglio citare l'articolo.

Art. 5
[...]
3. Il trattamento di dati personali effettuato da persone fisiche per fini esclusivamente personali e' soggetto all'applicazione del presente codice solo se i dati sono destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione. Si applicano in ogni caso le disposizioni in tema di responsabilita' e di sicurezza dei dati di cui agli articoli 1 e 31.

Vincent17
12-07-2011, 21:26
Potresti citare la legge di cui parli? non credo che una conversazione telefonica sia un "dato personale"...

dierre
12-07-2011, 21:40
Potresti citare la legge di cui parli? non credo che una conversazione telefonica sia un "dato personale"...

beh è l'art.5 del dlgs 196/2003

qualsiasi informazione che sia su qualsiasi supporto (audio, video, segnali di fumo), è un dato. Se tu stai parlando con la tua ragazza e le chiedi come sta, lei ti risponde sto bene, la tua conversazione contiene un dato sensibile, altro che personale.

da art. 4, consiglio queste definizioni che rispondono ai casi citati nell'art. 5
l) "comunicazione", il dare conoscenza dei dati personali a uno o piu' soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
m) "diffusione", il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;

dierre
12-07-2011, 21:43
chiaramente rendendo il dato anonimo (bippi i nomi, camuffi la voce elettronicamente) puoi diffonderlo o comunicarlo come ti pare, ma per fare ciò tratti l'audio quindi se la persona in questione non ha visionato l'informativa, poi sono guai tuoi.

alefalef
12-07-2011, 23:27
quoto vincent17.

per l'ennesima volta bisogna chiarire questo punto.
E' ASSOLUTAMENTE LEGALE REGISTRARE CONVERSAZIONI A CUI SI PRENDE PARTE, ANCHE SENZA AVVISARE.

1. "ma le intercettazioni sono vietate dal codice penale": OCCHIO, le intercettazioni sono quando C registra una conversazione fra A e B. L'INTERCETTAZIONE non c'entra niente; si sta parlando di una CONVERSAZIONE tra A e B registrata da A.

2. in particolare @dierre. posso chiederti cosa c'entra la registrazione di una conversazione che tu mi comunichi (chiamalo pure dato personale) CON LA LEGGE SULLA PRIVACY che regola la DIFFUSIONE dei dati?
chi conosce il diritto passerà pure per 'professorino', ma almeno conosce la differenza tra SEGRETEZZA e RISERVATEZZA. Conversazioni e dati personali sono RISERVATI (questo significa PRIVACY, e quindi la legge 196/2003 riguarda la RISERVATEZZA), cioè è vietata SOLO la diffusione. Fammi capire, dove sta la diffusione se registro una conversazione che ho con te? la registro e basta, NON E' REATO.

dierre
13-07-2011, 07:47
quoto vincent17.

per l'ennesima volta bisogna chiarire questo punto.
E' ASSOLUTAMENTE LEGALE REGISTRARE CONVERSAZIONI A CUI SI PRENDE PARTE, ANCHE SENZA AVVISARE.

1. "ma le intercettazioni sono vietate dal codice penale": OCCHIO, le intercettazioni sono quando C registra una conversazione fra A e B. L'INTERCETTAZIONE non c'entra niente; si sta parlando di una CONVERSAZIONE tra A e B registrata da A.

2. in particolare @dierre. posso chiederti cosa c'entra la registrazione di una conversazione che tu mi comunichi (chiamalo pure dato personale) CON LA LEGGE SULLA PRIVACY che regola la DIFFUSIONE dei dati?
chi conosce il diritto passerà pure per 'professorino', ma almeno conosce la differenza tra SEGRETEZZA e RISERVATEZZA. Conversazioni e dati personali sono RISERVATI (questo significa PRIVACY, e quindi la legge 196/2003 riguarda la RISERVATEZZA), cioè è vietata SOLO la diffusione. Fammi capire, dove sta la diffusione se registro una conversazione che ho con te? la registro e basta, NON E' REATO.


Dove dico il contrario di quello che dici tu? Ho semplicemente specificato che se uno dice "eh ma tanto io sono uno di quelli che fa parte della registrazione quindi sticazzi", bisogna specificare che l'uso che se ne fa deve essere fatto in un certo modo perché sennò poi si han problemi.

E cmq non è che sono io a chiamarlo dato: è un dato e quindi rientra nella casistica della 196/2003. Ragazzi ma seriamente, forse perché non avete mai avuto a che fare direttamente con l'ufficio del Garante, fidatevi, le multe sono salate.

Ah, quando tu dici a me professorino per quanto riguarda riservatezza e segretezza, potrei dirti altrettanto per come definisci una registrazione di una conversazione in maniera così superficiale. E purtroppo è un costume che han anche certi esperti in legge che poi devono giudicare.

@vincent: forse ci siamo capiti male, io non stavo negando quello che dicevi, stavo integrando. Hai perfettamente ragione.

VegetaSSJ5
14-07-2011, 10:04
ma bordin è uguale a robbie williams... :asd:

Cimmo
17-07-2011, 21:03
ma per mac o linux tabula rasa come al solito?

C'e' dal 2008
http://atdot.ch/scr/download/

solo che su un sito come Hardware Upgrade dove hanno esperienza su Linux da 0 a 10 pari a -1 non leggerai mai questa news.

ciao