View Full Version : Nikon presenta il nuovo AF-S Nikkor Micro 40mm F2.8: macro accessibile
Redazione di Hardware Upg
12-07-2011, 08:35
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-presenta-il-nuovo-af-s-nikkor-micro-40mm-f28-macro-accessibile_37675.html
Nikon presenta il nuovo AF-S DX Micro Nikkor 40mm f/2.8G, macro dal costo accessibile dedicato alle reflex APS-C, anche quelle senza motore di messa a fuoco integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottica molto interessante
E' un giocattolino interessante, però mi pare un po' corta di focale per un utilizzo come macro sul campo, stare a 5cm dal soggetto è un po' proibitivo per soggetti vivi.....e di contro anche per un uso generico è una focale nè carne nè pesce.
utentenonvalido
12-07-2011, 09:25
Questa mossa proprio non la capisco. A listino c'è già il 60mm f/2.8 macro, il 105mm f/2.8 Macro e da poco hanno tirato fuori un 85mm f/3.5 macro. A che CA..O serviva sto 40mm quando oltretutto con 200 euro già ti puoi prendere un 35mm F/1.8???
Beh a livello di resa il 35mm non credo che avrà la stessa nitidezza del 40mm anche a parità di apertura
Un 40mm DX è identico come angolo di campo ad un 60mm FX.
Quindi l'utilità è ben evidente.
E poi approcciare la Macro con una lente Nikkor a 300€ non è poi malaccio. Sembra compatta e costruita in maniera accettabile.
Il prezzo è dalla sua, se la resa è almeno in linea con gli altri Micro di Nikkor, si avrà una lente molto buona.
utentenonvalido
12-07-2011, 09:47
Un 40mm DX è identico come angolo di campo ad un 60mm FX.
Quindi l'utilità è ben evidente.
E poi approcciare la Macro con una lente Nikkor a 300€ non è poi malaccio. Sembra compatta e costruita in maniera accettabile.
Il prezzo è dalla sua, se la resa è almeno in linea con gli altri Micro di Nikkor, si avrà una lente molto buona.
Si ma il 60mm macro è AF-S per cui attualmente è utilizzabile pure dai corpi macchina DX entry level sprovvisti di motore AF. Che non sia malaccio poi si vedrà nei test, ma onestamente credo che servivano altre lenti nel listino nikon rispetto a questa. Penso ad esempio ad un 70-200mm f/4 compatto (vedi Canon) e qualche altra lenticchia AF-S DX grandangolare (20 o 24mm) abbordabile.
un'altra lente inutile, peggio del 85/3,5VR, ma che si fumano??
ci sono decine di obbiettivi che i nikonisti vorrebbero [ e che sarebbero disposti a pagare a peso d'oro ] e loro si "inventano" un macro da 40mm??
Un 40mm DX è identico come angolo di campo ad un 60mm FX.
Quindi l'utilità è ben evidente.
In realtà l'angolo di campo è diverso, perché della lunghezza focale.
Diciamo che laddove vi sia poca distanza tra il soggetto e lo sfondo, visivamente c'è poca differenza tra i due, ma la prospettiva cambia eccome.
Si ma il 60mm macro è AF-S per cui attualmente è utilizzabile pure dai corpi macchina DX entry level sprovvisti di motore AF.
Sì, ma un 60mm utilizzabile su DX diventa un 90mm "equivalente", quindi non più la stessa cosa del 40mm che diventa un 60mm "equivalente".
Le due lenti restano diverse a prescindere.
un'altra lente inutile, peggio del 85/3,5VR, ma che si fumano??
ci sono decine di obbiettivi che i nikonisti vorrebbero [ e che sarebbero disposti a pagare a peso d'oro ] e loro si "inventano" un macro da 40mm??
Le lenti che i nikonisti vorrebbero hanno prezzi che viaggiano tra gli 800 e i 25000 euro. Poi ci sono le lenti che molti nikonisti effettivamente compreranno, come questa. :)
Stappern
12-07-2011, 12:45
Bah 300€ non mi sembrano per niente pochi,in casa canon per 400 ti porti a casa un 100mm decisamente piu pratico
utentenonvalido
12-07-2011, 13:06
Sì, ma un 60mm utilizzabile su DX diventa un 90mm "equivalente", quindi non più la stessa cosa del 40mm che diventa un 60mm "equivalente".
Le due lenti restano diverse a prescindere.
Si, lo so che sono diverse, appunto perchè anche il 40mm lo devi croppare per 1,5x. Quello che dicevo appunto è che hai già 60mm,85mm e 105mm e se non sbaglio pure il 150mm. Tra il 40 e il 60 che ti cambia, che fai un passo e mezzo in piu'? Comunque sono molto curioso di vedere se a parte la riproduzione 1:1 quanto sarà effettivamente piu' nitido nell'ottimo 35mm F/1.8.
Le lenti che i nikonisti vorrebbero hanno prezzi che viaggiano tra gli 800 e i 25000 euro. Poi ci sono le lenti che molti nikonisti effettivamente compreranno, come questa. :)
è pieno il mondo di gente che compra roba inutile, questo non significa che io ne debba essere felice o peggio ricredermi sull'utilità di quella roba
senza farla fuori dal vaso con lenti da 25k€ un banalissimo 85/2DX costerebbe sicuramente meno di 800€ e venderebbe molti più esemplari di questo 40/2,8 ...come dei fissi corti AF-S per FX sempre f:2
io lo prendero', una lente per macro a 300€ non la trovi e se devi fare foto ad insetti come coccinelle, mantidi ecc e' un ottimo inizio, col cappero che come prima lente dopo quella del kit mi prendo qualcosa da 800€, con quiei soldi mi compro un secondo corpo... certe volte siete davvero egoisti... solo cose per professionisti vorreste...ecchecavolo....
io lo prendero', una lente per macro a 300€ non la trovi e se devi fare foto ad insetti come coccinelle, mantidi ecc e' un ottimo inizio, col cappero che come prima lente dopo quella del kit mi prendo qualcosa da 800€, con quiei soldi mi compro un secondo corpo... certe volte siete davvero egoisti... solo cose per professionisti vorreste...ecchecavolo....
Se ti va di usare 2 corpi con una sola lente.....
Per iniziare a fare macro bastano 2 tubi di prolunga da 25€
io lo prendero', una lente per macro a 300€ non la trovi e se devi fare foto ad insetti come coccinelle, mantidi ecc e' un ottimo inizio
invece è un pessimo inizio, puoi spendere molto meno e avere gli stessi risultati...e per molto meno intendo una cinquantina di euro (http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/5680336932/in/set-72157625143378381)...appena ricarico la paypal per ripristinare l'account pro ti faccio vedere pure le mantidi se vuoi ;)
certe volte siete davvero egoisti... solo cose per professionisti vorreste...ecchecavolo....è proprio il contrario, ad un prezzo contenuto vorremmo delle buone lenti con una loro utilità, vedi un banalissimo af-s 85/2DX
utentenonvalido
12-07-2011, 17:56
io lo prendero', una lente per macro a 300€ non la trovi e se devi fare foto ad insetti come coccinelle, mantidi ecc e' un ottimo inizio, col cappero che come prima lente dopo quella del kit mi prendo qualcosa da 800€, con quiei soldi mi compro un secondo corpo... certe volte siete davvero egoisti... solo cose per professionisti vorreste...ecchecavolo....
Ma quali professionisti!!! Coccinelle o non coccinelle un macro con focale 40mm fà ridere i polli. Poi cosa c'entra prendere un secondo corpo? Si sà che in fotografia la spesa maggiore sono le ottiche, il corpo macchina è una cosa secondaria e soggetto a continue evoluzioni. Ti compri un bel 105mm e te lo tieni per 20 anni.
ernest85
12-07-2011, 20:50
un'altra lente inutile, peggio del 85/3,5VR, ma che si fumano??
ci sono decine di obbiettivi che i nikonisti vorrebbero [ e che sarebbero disposti a pagare a peso d'oro ] e loro si "inventano" un macro da 40mm??
in realtà l'85 è stato un azzardo perchè costa parecchio, anche se è un ottimo macro equivale a un 135mm, ma il 40 ha un vantaggio... il prezzo, e si sa il prezzo nel segmento DX è FONDAMENTALE, è una mossa volta a guadagnare denaro. In dollari dicono che costerà 293$ quindi 300€ o poco meno col cambio creativo. Nikon è una società a scopo di lucro!
utentenonvalido
12-07-2011, 20:59
in realtà l'85 è stato un azzardo perchè costa parecchio, anche se è un ottimo macro equivale a un 135mm, ma il 40 ha un vantaggio... il prezzo, e si sa il prezzo nel segmento DX è FONDAMENTALE, è una mossa volta a guadagnare denaro. In dollari dicono che costerà 293$ quindi 300€ o poco meno col cambio creativo. Nikon è una società a scopo di lucro!
Questo è ovvio, ma il settore DX conta relativamente. Nikon guadagnerebbe di piu' se tirasse fuori altre lenti che ancora latitano. Ben vengano obiettivi economici come questo, ma chi cerca una lente oltre al kit evidentemente ha un minimo di criterio di ricerca ...
ernest85
12-07-2011, 21:11
Questo è ovvio, ma il settore DX conta relativamente. Nikon guadagnerebbe di piu' se tirasse fuori altre lenti che ancora latitano. Ben vengano obiettivi economici come questo, ma chi cerca una lente oltre al kit evidentemente ha un minimo di criterio di ricerca ...
bhè se uno vuole fare macro di oggetti, o still life, questo 40mm è perfetto, del resto il listino nikon conosce già i 60mm macro per FF che si usano appunto per oggetti e raramente per animali vista la distanza di lavoro, e poi avrai notato che c'è un macro ancora più corto, il 45mm pc-e, quello nasce per architettura (dettagli, ma anche intere architetture) e per oggetti e still life, è bene avere un listino completo, poi costa poco e se si rivela di qualità come è successo per il 35mm diventa un best buy, con un bacino d'utenza minore, questo è palese, ma venderà!
Sinceramente non capisco cosa manchi in nikon, ragazzi c'è di tutto!
Se proprio vogliamo cercare qualcosa che manca, allora servirebbe una lente DX tipo 16-70 f/2.8-4 VR di qualità ad un prezzo pari o inferiore a 800€, allora si che sarebbe un best buy, perfetto per l'amatore evoluto che vuole una lente compatta, luminosa, stabilizzata e di qualità!
utentenonvalido
12-07-2011, 21:17
bhè se uno vuole fare macro di oggetti, o still life, questo 40mm è perfetto, del resto il listino nikon conosce già i 60mm macro per FF che si usano appunto per oggetti e raramente per animali vista la distanza di lavoro, e poi avrai notato che c'è un macro ancora più corto, il 45mm pc-e, quello nasce per architettura (dettagli, ma anche intere architetture) e per oggetti e still life, è bene avere un listino completo, poi costa poco e se si rivela di qualità come è successo per il 35mm diventa un best buy, con un bacino d'utenza minore, questo è palese, ma venderà!
Sinceramente non capisco cosa manchi in nikon, ragazzi c'è di tutto!
Se proprio vogliamo cercare qualcosa che manca, allora servirebbe una lente DX tipo 16-70 f/2.8-4 VR di qualità ad un prezzo pari o inferiore a 800€, allora si che sarebe un best buy, perfetto per l'amatore evoluto che vuole una lente compatta, luminosa, stabilizzata e di qualità!
Penso che invence manchi decisamente un 70-200 f/4 come quello della Canon. Il 70-200 F/2.8 nikkor è enorme e costa decisamente troppo. Come hai dettoc'è già il 60mm macro, di un 40mm almeno per ora se ne poteva fare pure a meno. Comunque punti di vista, sempre meglio una buona lente a prezzi abbordabili che un altro 35mm f/1.4 da 1.700 euro ...
ima il 40 ha un vantaggio... il prezzo, e si sa il prezzo nel segmento DX è FONDAMENTALE, è una mossa volta a guadagnare denaro. In dollari dicono che costerà 293$ quindi 300€ o poco meno col cambio creativo. Nikon è una società a scopo di lucro!
appunto, costa poco, quanto un tamron 90/2,8 usato col doppio di distanza di lavoro a 1:1
se vogliamo discutere di quanti soldi porterà nelle casse di nikon apriamo un sezione di economia, qua si parla di fotografia e, fotograficamente parlando, è una lente che nessuno desiderava ne aspettava e che si può sostituire in maniera alternativa con altro materiale
Questo è ovvio, ma il settore DX conta relativamente.
insomma, credo che il DX sia invece proprio quello che fa mangiare di più i dirigenti nikon
Ben vengano obiettivi economici come questo, ma chi cerca una lente oltre al kit evidentemente ha un minimo di criterio di ricerca ...
appunto, quindi obbiettivi come questo NON sono benvenuti, preferisco avere una lente ottima che non posso permettermi piuttosto che una lente di cui non me ne faccio niente ma che costa così poco da potermene comprare due
bhè se uno vuole fare macro di oggetti, o still life, questo 40mm è perfetto, del resto il listino nikon conosce già i 60mm macro per FF che si usano appunto per oggetti e raramente per animali vista la distanza di lavoro, e poi avrai notato che c'è un macro ancora più corto, il 45mm pc-e, quello nasce per architettura (dettagli, ma anche intere architetture) e per oggetti e still life
infatti il 45pc-e arriva "solo" a 1:2 quindi siamo a circa 10cm di distanza di lavoro, molto più gestibili ed cmq una lente professionale al 100% con caratteristiche tecniche particolari
appunto, costa poco, quanto un tamron 90/2,8 usato col doppio di distanza di lavoro a 1:1
Paragonare nuovo e usato non ha senso in nessun campo.
I prezzi non sono chiaramente comparabili in questi termini.
appunto, quindi obbiettivi come questo NON sono benvenuti, preferisco avere una lente ottima che non posso permettermi piuttosto che una lente di cui non me ne faccio niente ma che costa così poco da potermene comprare due
Punti di vista.. non tutti la pensano come te.
Paragonare nuovo e usato non ha senso in nessun campo.
I prezzi non sono chiaramente comparabili in questi termini.
l'ho già detto, qua non siamo nel reparto contabilità, siamo in un forum di fotografia, la gente non chiede "come posso far guadagnare 300€ alla nikon??" bensi chiede "come posso spendere 300€ al meglio per le mie tasche??"
in tal caso le risposte possono essere diverse ma ben difficilmente ci sarà posto per il 40/2,8
Punti di vista.. non tutti la pensano come te.
grazie, non me n'ero mica accorto :D
grazie, non me n'ero mica accorto :D
Da come l'hai messa pareva piuttosto che tu volessi elevare il tuo punto di vista ad universale.
ernest85
12-07-2011, 23:33
Penso che invence manchi decisamente un 70-200 f/4 come quello della Canon. Il 70-200 F/2.8 nikkor è enorme e costa decisamente troppo. Come hai dettoc'è già il 60mm macro, di un 40mm almeno per ora se ne poteva fare pure a meno. Comunque punti di vista, sempre meglio una buona lente a prezzi abbordabili che un altro 35mm f/1.4 da 1.700 euro ...
Tu potevi far a meno di un 35 1.4, ma pensa a nikon... che fai non li vuoi guadagnare 1700€ a lente? non vuoi produrre una lente eccellente che permetta al tuo marchio di essere visto come marchio di pregio? l'immagine conta tantissimo!
Questo è ovvio, ma il settore DX conta relativamente. Nikon guadagnerebbe di piu' se tirasse fuori altre lenti che ancora latitano.
E' una battuta, vero? :rolleyes:
Nella Top 10 delle DSLR più vendute del 2010 non c'è neppure una full frame.
Il mercato è APS-C.
FX è una nicchia abitata da fotoamatori molto evoluti e da Pro, stop.
l'ho già detto, qua non siamo nel reparto contabilità, siamo in un forum di fotografia, la gente non chiede "come posso far guadagnare 300€ alla nikon??" bensi chiede "come posso spendere 300€ al meglio per le mie tasche??"
Allora giusto per intenderci, no non siamo nel forum di economia quindi 2 cose sono sicure al 100%
non esistono solo le esigenze del tuo tipo
non credo che il tuo punto di vista sia universale
nel senso...
ok, tu sei un pro...bla bla bla.... hai un sacco di soldi perche' probabilmente fai della fotografia una professione bla bla bla....
io no...non sono un pro... non lo faccio di mestiere e no NON HO 1700 EURO PER UN 35 GIA ESISTENTE , puoi menarla da qui al 22-12-2012 ma resta il fatto che
1) l'ottica per il prezzo e piu' che ottima
2)io inizio cosi', se il tipo di foto e ottica mi prende posso anche risparmiare per qualcosa di piu' figo... perche' e' di questo che si parla visto che ci riferiamo alle DX ovvero avere un ottica per fare il figo in quanto non sarei cmq in grado di sfruttarla
3)se fosse inutile la nikon non la produceva, probabilmente il segmento (che non e' il tuo) ne aveva bisogno....
Senza voler polemizzare si intende....
Stappern
13-07-2011, 15:49
Allora giusto per intenderci, no non siamo nel forum di economia quindi 2 cose sono sicure al 100%
non esistono solo le esigenze del tuo tipo
non credo che il tuo punto di vista sia universale
nel senso...
ok, tu sei un pro...bla bla bla.... hai un sacco di soldi perche' probabilmente fai della fotografia una professione bla bla bla....
io no...non sono un pro... non lo faccio di mestiere e no NON HO 1700 EURO PER UN 35 GIA ESISTENTE , puoi menarla da qui al 22-12-2012 ma resta il fatto che
1) l'ottica per il prezzo e piu' che ottima
2)io inizio cosi', se il tipo di foto e ottica mi prende posso anche risparmiare per qualcosa di piu' figo... perche' e' di questo che si parla visto che ci riferiamo alle DX ovvero avere un ottica per fare il figo in quanto non sarei cmq in grado di sfruttarla
3)se fosse inutile la nikon non la produceva, probabilmente il segmento (che non e' il tuo) ne aveva bisogno....
Senza voler polemizzare si intende....
No ma il dubbio rimane come hanno detto altri con 30€ ti fai deintupi di prolunga e cominci quelli poi con. 350 ti fai un sigma 90 macro decisamentw meglio
l'ho già detto, qua non siamo nel reparto contabilità, siamo in un forum di fotografia, la gente non chiede "come posso far guadagnare 300€ alla nikon??" bensi chiede "come posso spendere 300€ al meglio per le mie tasche??"
in tal caso le risposte possono essere diverse ma ben difficilmente ci sarà posto per il 40/2,8
grazie, non me n'ero mica accorto :D
No ma il dubbio rimane come hanno detto altri con 30€ ti fai deintupi di prolunga e cominci quelli poi con. 350 ti fai un sigma 90 macro decisamentw meglio
io parlo di 40 e tu rispondi 90, mi sa che non parliamo la stessa lingua.....
io parlo di 40 e tu rispondi 90, mi sa che non parliamo la stessa lingua.....
Non so se hai mai provato ad usare un'ottica macro, ma ti posso assicurare che lavorare a 5cm dal soggetto è molte volte complicato, vuoi perchè il soggetto è intimorito, vuoi perchè fai ombra tu stesso al soggetto.
Inoltre una focale equivalente di 60mm la vedo anche poco utile come ottica generica, per questo IO (quindi è una mia opinione) e altri non apprezzano quest'ottica, come i macro 50mm per FF che servivano soprattutto per chi faceva lavori di fotoriproduzione....
Poi ognuno è libero di comprare quello che vuole.
Stappern
13-07-2011, 17:19
io parlo di 40 e tu rispondi 90, mi sa che non parliamo la stessa lingua.....
forse parliamo la stessa lingua ma tu non conosci l'utilizzo allora visto che parliamo di ottiche macro quindi la differenza tra 40 e 90 è solo che il 90 è molto piu comodo!
ok, tu sei un pro...bla bla bla.... hai un sacco di soldi perche' probabilmente fai della fotografia una professione bla bla bla....
io no...non sono un pro... non lo faccio di mestiere e no NON HO 1700 EURO PER UN 35 GIA ESISTENTE , puoi menarla da qui al 22-12-2012 ma resta il fatto che
ma non ti sei ancora reso conto che io NON sono un pro, NON sono pieno di soldi e che sto dicendo che si possono spendere i soldi del 40/2,8 in maniera migliore??
...ovviamente no, ho perfiono il dubbio che tu per far prima nemmeno abbia letto quello che ho scritto
1) l'ottica per il prezzo e piu' che ottima
2)io inizio cosi', se il tipo di foto e ottica mi prende posso anche risparmiare per qualcosa di piu' figo... perche' e' di questo che si parla visto che ci riferiamo alle DX ovvero avere un ottica per fare il figo in quanto non sarei cmq in grado di sfruttarla
3)se fosse inutile la nikon non la produceva, probabilmente il segmento (che non e' il tuo) ne aveva bisogno....
1)non mettto in dubbio la qualità ottica, ma anche un rotolo di carta igienica a 0,10€ per il prezzo è ottimo ma poi direi che gli usi sono abbastanza limitati
2)inizia come ti pare, ma non sperare che dica in giro che hai fatto bene [ a meno che tu mi domostri il contrario ]
3)abbiamo già chiarito che l'utile di nikon è differente dall'utile dei fotografi quindi lasciamo stare
roccia1234
13-07-2011, 22:10
io parlo di 40 e tu rispondi 90, mi sa che non parliamo la stessa lingua.....
Guarda che un 60mm equivalente per le macro è estremamente limitante.
Hai parecchie difficoltà a riprendere animali a causa della distanza di lavoro ridottissima, a questo, sul campo, si aggiungono difficoltà di illuminazione* e di posizionamento: non sempre ti puoi avvicinare così tanto al soggetto, anche se non è un animale.
* Sei a 5-6-7 cm dal soggetto, puoi benissimo farti ombra da solo o perfino la macchina stessa può fare ombra. Se devi piazzare qualche flash hai parecchie difficoltà, perchè ti troveresti spesso l'ottica di mezzo (a meno che tu non abbia un flash anulare).
Per una macro più generale, è mooolto meglio il tamron 90 macro o comunque un macro intorno ai 90-100 mm di focale, che ti permette di fare tutto, dal francobollo all'insetto (magari non proprio tutti gli insetti... per quelli i 180/200 macro vanno meglio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.