PDA

View Full Version : Cisco, in vista un taglio di 10.000 posti di lavoro


Redazione di Hardware Upg
12-07-2011, 08:29
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cisco-in-vista-un-taglio-di-10000-posti-di-lavoro_37673.html

Cisco sta approntando una strategia di riorganizzazione che comprende la riduzione del 14% della forza lavoro e una variazione nelle attività di business

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
12-07-2011, 08:33
spero che tutto ciò non si ripercuota sulla validità delle certificazioni cisco

Raven
12-07-2011, 08:36
spero che tutto ciò non si ripercuota sulla validità delle certificazioni cisco

No, no.... :O

http://4.bp.blogspot.com/_vNf9jd-Dh6k/TIjusEPR5nI/AAAAAAAAAL4/UVIQdwFhP_g/s1600/simpsons+cisco+systems.png


:p

iorfader
12-07-2011, 08:38
No, no.... :O

http://4.bp.blogspot.com/_vNf9jd-Dh6k/TIjusEPR5nI/AAAAAAAAAL4/UVIQdwFhP_g/s1600/simpsons+cisco+systems.png


:p

quell'è il mio sogno, invecchiare dormendo XD e prendere soldi chiaramente:O

dnarod
12-07-2011, 09:22
lol mi certifico ccna fra una manciata di mesi :| fa un po ridere e un po piangere sta news

Dreadnought
12-07-2011, 09:24
Cisco fa pagare ai dipendenti scelte aziendali sbagliate che hanno portato alla messa sul mercato di prodotti di qualità sempre più bassa rispetto ai suoi vecchi standard (e sfido chiunque a dire che Nexus 7000 è al livello qualitativo di un 6500).

Ovviamente come il resto delle vecchie grandi della silicon valley anche cisco è finita nel giro del taglio di costi e nella ricollocazione dello sviluppo in India dove tutto lo scadente viene fatto passare per funzionante.

Che tristezza...

s0nnyd3marco
12-07-2011, 10:05
Cisco fa pagare ai dipendenti scelte aziendali sbagliate che hanno portato alla messa sul mercato di prodotti di qualità sempre più bassa rispetto ai suoi vecchi standard (e sfido chiunque a dire che Nexus 7000 è al livello qualitativo di un 6500).

Ovviamente come il resto delle vecchie grandi della silicon valley anche cisco è finita nel giro del taglio di costi e nella ricollocazione dello sviluppo in India dove tutto lo scadente viene fatto passare per funzionante.

Che tristezza...

Purtroppo è un andamento generalizzato. Nessuno o quasi punta più sulla qualità dei prodotti, ma solo sul costo minore. Mi dispiace molto per i dipendenti che pagano come sempre le scelte sbagliate (più o meno consapevoli) dei vari ceo.

IlCarletto
12-07-2011, 10:38
si ma in questo ambito ci sono prodotti che fanno un lavoro 'onesto' a prezzo minore.

cisco è ancora la più cara, ma ormai per avere le stesse cose (le funzioni all'80% le hanno tutti i dispositivi di un certo livello) non è più necessario spendere 1000 euro.

concorrenza come juniper, hp, fortinet, si fa sentire, e l'utilizzo di questi prodotti è sempre lo stesso: vpn, firewall utm. e basta. non serve più avere una macchina cisco.

o alzano ancora di più servizi e livello qualitativo (features, etc.) oppure abbassano il prezzo.

Sunburp
12-07-2011, 10:39
Come al solito licenziano per permettere a pochi dirigenti di guadagnare ancora milioni di dollari l'anno...

SaggioFedeMantova
12-07-2011, 10:55
Come al solito licenziano per permettere a pochi dirigenti di guadagnare ancora milioni di dollari l'anno...

ne sei proprio sicuro?

recoil
12-07-2011, 15:01
spero che tutto ciò non si ripercuota sulla validità delle certificazioni cisco

io mi preoccuperei di più se fossi un dipendente o un consulente che lavora per loro

chissà come va qui in Italia, non so di preciso quanta gente è impiegata ma non credo moltissima, comunque potrebbe perdere il posto qualcuno anche qui.
intanto nokia siemens ha fatto fuori quasi tutti i consulenti, alcatel lucent vuole ridurre le sedi (anche in Italia)...

Paolo Bitta
13-07-2011, 09:07
io mi preoccuperei di più se fossi un dipendente o un consulente che lavora per loro

chissà come va qui in Italia, non so di preciso quanta gente è impiegata ma non credo moltissima, comunque potrebbe perdere il posto qualcuno anche qui.
intanto nokia siemens ha fatto fuori quasi tutti i consulenti, alcatel lucent vuole ridurre le sedi (anche in Italia)...

nokia siemens ha fatto fuori tutti i consulenti da almeno un anno, nel frattempo il ramo radio access di nokia siemens è stato venduto in toto a value team, una delle principali società di consulenza che lavorava per nokia siemens.

su alcatel non sono informato, per ora i numeri di dipendenti e consulenti sono stabili.

cisco invece è conciata male. in italia ci sarà a breve l'interruzione unilaterale della collaborazione con tutti i consulenti.
questo significa che in alcuni gruppi la forza lavoro calerà anche del 70% da un venerdì a un lunedì.

i pochi dipendenti rimasti saranno in attesa di questo ulteriore pesante taglio.
è chiaro che non potranno portare avanti come pianificato i vari programmi.

ho avuto modo di collaborare con queste realtà negli utlimi anni e in tutte sono stato testimone del trasferimento dei programmi in cina ed india, con risultati TRAGICI in termini di qualità dei prodotti, rispetto delle milestone e impatto di tutto ciò sulle vendite finali.
solo che poi per restare a galla si taglia qui in italia, o in occidente insomma.:doh: