PDA

View Full Version : i7 lento?


Janj
11-07-2011, 23:48
Salve a tutti e grazie in anticipo. Volevo un'informazione (o meglio due, ma riguardano lo stesso ambito). Ho un processore i7 2600 (2600 ebbasta perchè con l'overclock sono negato :cry: ), volevo sapere se le seguenti due cose sono normali:
1) il sistema operativo si avvia lento (circa un minuto, ma impiega lo stesso tempo del mio vecchio q6600, forse un po' di meno)
2) quando installo qualcosa il pc rallenta, ma è molto strano il modo: l'utilizzo della cpu si aggira intorno al 10-15% durante un'installazione generica, ma quando provo a lanciare una qualsiasi altra applicazione (firefox per esempio) impiega diverso tempo prima di aprirla.

Siccome prima di fare il "salto" avevo un vecchio q6600, mi aspettavo uno scarto di prestazioni impressionante, e proprio per questo voglio sapere se è normale che faccia così

Desaix
12-07-2011, 00:41
Ok, iniziamo ad essere un pò più chiari.

Questo gioco te lo fà dalla prima volta che hai acceso il pc?
Che sistema operativo avevi prima, ora cos' hai?
Parli solo della cpu, ma su che scheda madre è montato, che ram hai?
Lo hai assemblato da solo, lo hai comprato così? E' tutto compatibile, hai aggiornato il bios, hai provato a fare qualche benchmark?
Hai controllato se ci sono processi sotto "gestione attività" che ti succhiano troppa cpu e/o memoria?
Hai controllato che non ti sei beccato un bel virus ultimamente?
Vai bene di corpo? No, questa effettivamente non centrava nulla.... :asd: :asd: :asd:
Però mi andava di dirla.

Insomma dacci 2 info in più. :)

Desaix
12-07-2011, 01:02
Nel caso tu non sapessi come reperire tali info, c'è un programmino davvero utile al riguardo si chiama CPU-Z, è della CPUID, si scarica gratuitamente.
Non ti dirà quante volte vai al bagno :ciapet: ma di certo ti dice tutto quello che DEVI sapere su cosa c'è nel tuo pc. ;)

Matalf
12-07-2011, 06:04
Guarda, il processore durante l'avvio e durante le installazioni e l'apertura di applicazioni è praticamente inattivo ed influisce in modo marginale. :rolleyes:


Quello che dovevi cambiare più che il processore sarebbe dovuto essere il reparto dischi.

scommetto che hai tipo un disco da 2TB 5400RPM green :asd:

CMQ sei ancora in tempo, hai fatto 30 e ora fai 31, comprati 2 Samsung Speedpont F3 500GB ( 65€) e mettili in Raid0, vedi che la situazione migliorerà decisamete, se invece vuoi proprio fare il salto di qualità allora prenditi un crucial C300 128Gb e ti sembrerà di avere il Pc più veloce del globo ;)

ertruffa
12-07-2011, 06:29
Guarda, il processore durante l'avvio e durante le installazioni e l'apertura di applicazioni è praticamente inattivo ed influisce in modo marginale. :rolleyes:


Quello che dovevi cambiare più che il processore sarebbe dovuto essere il reparto dischi.

scommetto che hai tipo un disco da 2TB 5400RPM green :asd:

CMQ sei ancora in tempo, hai fatto 30 e ora fai 31, comprati 2 Samsung Speedpont F3 500GB ( 65€) e mettili in Raid0, vedi che la situazione migliorerà decisamete, se invece vuoi proprio fare il salto di qualità allora prenditi un crucial C300 128Gb e ti sembrerà di avere il Pc più veloce del globo ;)

quoto in toto.:O

Blackshino
12-07-2011, 10:54
Guarda, il processore durante l'avvio e durante le installazioni e l'apertura di applicazioni è praticamente inattivo ed influisce in modo marginale. :rolleyes:


Quello che dovevi cambiare più che il processore sarebbe dovuto essere il reparto dischi.

scommetto che hai tipo un disco da 2TB 5400RPM green :asd:

CMQ sei ancora in tempo, hai fatto 30 e ora fai 31, comprati 2 Samsung Speedpont F3 500GB ( 65€) e mettili in Raid0, vedi che la situazione migliorerà decisamete, se invece vuoi proprio fare il salto di qualità allora prenditi un crucial C300 128Gb e ti sembrerà di avere il Pc più veloce del globo ;)

Straquote!

keroro.90
12-07-2011, 11:25
Guarda, il processore durante l'avvio e durante le installazioni e l'apertura di applicazioni è praticamente inattivo ed influisce in modo marginale. :rolleyes:


Quello che dovevi cambiare più che il processore sarebbe dovuto essere il reparto dischi.

scommetto che hai tipo un disco da 2TB 5400RPM green :asd:

CMQ sei ancora in tempo, hai fatto 30 e ora fai 31, comprati 2 Samsung Speedpont F3 500GB ( 65€) e mettili in Raid0, vedi che la situazione migliorerà decisamete, se invece vuoi proprio fare il salto di qualità allora prenditi un crucial C300 128Gb e ti sembrerà di avere il Pc più veloce del globo ;)
Epic win...:D :D

Janj
13-07-2011, 08:48
Scusate se rispondo solo ora:
Rispondo alla domanda sulla mia configurazione:

la cpu è installata su una Asus p8p67
le ram sono 2x4gb Corsair Vengeance
L'hdd è un WD caviar black...e fa un casino esagerato

Ora il pc l'ho mandato di nuovo al negozio, perchè la scheda madre non era quella che mi aveva scritto in preventivo (p8p67 pro, per lo SLI :fagiano: ) Mi spiego meglio, perchè credo che il problema sia dovuto al disco rigido. Quando installo da una periferica virtuale mi succede questo, se utilizzo il lettore cd o installo in rete (in quest'ultimo caso ci metto un sacco di tempo) il pc non risente (più di tanto) delle installazioni. Il sistema operativo si avvia così da quando ho comprato il pc, dopo averlo formattato impiega un po' meno tempo, ma nulla di assai rilevante. L'alimentatore (non so quanto possa essere rilevante) è un corsair TX 750W. Il sistema operativo è windows 7 professional 64 bit. No non ho aggiornato il bios, ho quello di default della scheda: l'ultima volta che un mio amico (che questo fa abitualmente) ci ha provato (Asus p5k) mi ha flashato la scheda...

calabar
13-07-2011, 09:13
Quello che ti si sta dicendo è che non è comprando il processore più potente del mondo che avrai miglioramenti in quegli aspetti che hai citato (avvio del sistema, avvio dei programmi, reattività, ...), bensì migliorando il reparto dischi.

Il caviar black è un disco abbastanza veloce (da qui forse i piccoli miglioramenti notati), ma se vuoi migliorare davvero devi prendere un buon SSD.

Con tutto quello che hai speso per questo pc, hai trascurato un elemento chiave! ;)

rafpro
13-07-2011, 09:40
o meglio un velociraptor o meglio ancora un ssd :D
comunque fai qualche bench prima

Desaix
13-07-2011, 11:04
L'hdd è un WD caviar black...e fa un casino esagerato


Probabilmente hai un serio problema all' hd, anch'io ho un WD caviar black da 500gb ed è l'hd più silenzioso che ho mai avuto....

Janj
13-07-2011, 13:51
Probabilmente hai un serio problema all' hd, anch'io ho un WD caviar black da 500gb ed è l'hd più silenzioso che ho mai avuto....

come faccio a sapere se il mio hard disk ha un problema?

keroro.90
13-07-2011, 13:58
come faccio a sapere se il mio hard disk ha un problema?

hd tune, atto benchmark, crytsla disk....

Matalf
13-07-2011, 14:06
come faccio a sapere se il mio hard disk ha un problema?

Se durante la lettura o la scrittura senti la testina che scatta allora il disco è praticamente da buttare...


cmq puoi provare un HD tune e vedere se di avverrage hai più ho meno 100/110mb/s in lettura.

Janj
13-07-2011, 14:06
hd tune, atto benchmark, crytsla disk....

ok...e che risultato devono darmi questi programmi? (Non sono molto in gamba con i benchmark)

Janj
13-07-2011, 14:14
Se durante la lettura o la scrittura senti la testina che scatta allora il disco è praticamente da buttare...


cmq puoi provare un HD tune e vedere se di avverrage hai più ho meno 100/110mb/s in lettura.

Chiedo scusa per il doppio post. Con testina che scatta cosa si intende? Scricchiolio o cosa? Però ho letto il giro che i Caviar Black sono abbastanza rumorosi...quindi non so se davvero è da buttare

keroro.90
13-07-2011, 14:18
ok...e che risultato devono darmi questi programmi? (Non sono molto in gamba con i benchmark)

cerca su google i risulati per il tuo hd e confronta...hd tune ti da anche lo stato di salute di tutti i settori..

Matalf
13-07-2011, 14:29
Chiedo scusa per il doppio post. Con testina che scatta cosa si intende? Scricchiolio o cosa? Però ho letto il giro che i Caviar Black sono abbastanza rumorosi...quindi non so se davvero è da buttare

il rumore tipico di un HD è quello di rotazione dell disco, ovvero un ronzio piùttosto tenue che da fastidio solo ai maniaci del silenzio.

quello di un disco rotto è un tickettio continuo sia in fase di lettura che di scrittura dovuto o a un settore danneggiato a alla testina danneggiata.


I valori medi di un 500GB monopiatto come il caviar black sono dai 100/110 MB/s a scendere verso i 60mb/s di media sugli 80/90mb...

Janj
13-07-2011, 14:40
il rumore tipico di un HD è quello di rotazione dell disco, ovvero un ronzio piùttosto tenue che da fastidio solo ai maniaci del silenzio.

quello di un disco rotto è un tickettio continuo sia in fase di lettura che di scrittura dovuto o a un settore danneggiato a alla testina danneggiata.


I valori medi di un 500GB monopiatto come il caviar black sono dai 100/110 MB/s a scendere verso i 60mb/s di media sugli 80/90mb...

Mannaggia, mi sà che è rotto...ancora non mi è arrivato dal negozio quindi i bench non posso farli, però il rumore era quello, all'avvio del sistema e anche per un po' dopo l'avvio, durante le installazioni, una specie di gracchiare, ricorda molto quello che facevano i vecchi pc di una volta (per chi ce li ha presenti). Cavolo è nuovo, comprato manco un mese fà...

bobby10
13-07-2011, 15:09
anche io ho un wd da 500gb 7200rpm ed è silenziosissimo.
Avrà un difetto il tuo anche perchè io necessità di un ssd non la sento proprio dato che è già veloce così.

Janj
13-07-2011, 15:46
Uffaaaaaaaaa... se l'hdd è danneggiato allora si spiega tutto...però il pc dopo l'avvio è una scheggia (a meno che non installo, in questo caso rallenta). La sostituzione posso chiederla visto che è nuovo? Dovrebbe avere due anni di garanzia, però come dimostro al tipo che è danneggiato? Ricordo soltanto il valore dell'indice prestazioni di windows 7: 5.9 è nella norma?

keroro.90
13-07-2011, 16:04
Uffaaaaaaaaa... se l'hdd è danneggiato allora si spiega tutto...però il pc dopo l'avvio è una scheggia (a meno che non installo, in questo caso rallenta). La sostituzione posso chiederla visto che è nuovo? Dovrebbe avere due anni di garanzia, però come dimostro al tipo che è danneggiato? Ricordo soltanto il valore dell'indice prestazioni di windows 7: 5.9 è nella norma?

Uno screen di hdtune è sufficente per dimostrarlo...comunque 5.9 è il max che windows assegna per gli hdd meccanici...

calabar
13-07-2011, 16:45
Verifica anche se il tuo disco necessita di advanced format e se in tal caso è allineato.
Il non allineamento causa perdita sensibile di prestazioni in questo tipo di dischi.

L'ipotesi è remota dato che quasi sicuramente avrai partizionato e formattato con win7, però tra vedere e non vedere meglio controllare. C'è l'apposita utility della WD.

Janj
13-07-2011, 17:57
Uno screen di hdtune è sufficente per dimostrarlo...comunque 5.9 è il max che windows assegna per gli hdd meccanici...

Ma può succedere che hdtune mi assegni pieno punteggio (o non mi rilevi problemi in generale) e invece l'hard disk è danneggiato comunque? Comunque ancora non è pronto il pc quindi non ho potuto testarlo. Magari quando vado a ritirarlo gli faccio fare un bench stesso nel negozio, così verifichiamo sul momento?

Janj
13-07-2011, 18:01
Verifica anche se il tuo disco necessita di advanced format e se in tal caso è allineato.
Il non allineamento causa perdita sensibile di prestazioni in questo tipo di dischi.

L'ipotesi è remota dato che quasi sicuramente avrai partizionato e formattato con win7, però tra vedere e non vedere meglio controllare. C'è l'apposita utility della WD.

comunque ora il problema di massima priorità è diventato il rumore del disco...

Marx01
13-07-2011, 18:07
fai un bel backup finchè sei ancora in tempo ;)

Desaix
13-07-2011, 18:27
Però ho letto il giro che i Caviar Black sono abbastanza rumorosi...quindi non so se davvero è da buttare

Ma dove l'hai letta questa boiata?

Janj
13-07-2011, 18:39
Ma dove l'hai letta questa boiata?

Non ricordo esattamente...probabilmente l'ha scritta un emerito ignorante come me :fagiano:

Janj
13-07-2011, 18:59
Comunque per quanto riguarda hd tune devo eseguire la "error scan" giusto? Che cosa vuol dire se compaiono dei quadratini rossi (a parte l'evidentemente banale fatto che c'è un errore)?

WarSide
13-07-2011, 19:35
Comunque per quanto riguarda hd tune devo eseguire la "error scan" giusto? Che cosa vuol dire se compaiono dei quadratini rossi (a parte l'evidentemente banale fatto che c'è un errore)?

Che ci sono cluster danneggiati e faresti bene a fare un backup dei tuoi dati finché sei in tempo :D

Janj
13-07-2011, 19:57
Che ci sono cluster danneggiati e faresti bene a fare un backup dei tuoi dati finché sei in tempo :D

Anche un solo quadratino rosso è allarmante? Lo chiedo perchè quando andrò a fare il test sull'hard disk del pc voglio essere preparato a dovere :read: in modo tale che non può trovare da ridire

WarSide
13-07-2011, 20:11
Anche un solo quadratino rosso è allarmante? Lo chiedo perchè quando andrò a fare il test sull'hard disk del pc voglio essere preparato a dovere :read: in modo tale che non può trovare da ridire

Se un hd ti risulta avere un cluster danneggiato, vuol dire che non ha un solo cluster danneggiato, ma almeno un centinaio (ogni hd ha circa un centinaio di cluster di scorta da usare quando si presentano questi casi).

Solitamente con l'utilizzo i cluster danneggiati aumentano, ma ci sono casi di hd con cluster danneggiati che campano anche per diversi anni. Se vuoi tentare la fortuna... :D

Desaix
14-07-2011, 00:07
Se un hd ti risulta avere un cluster danneggiato, vuol dire che non ha un solo cluster danneggiato, ma almeno un centinaio (ogni hd ha circa un centinaio di cluster di scorta da usare quando si presentano questi casi).

Solitamente con l'utilizzo i cluster danneggiati aumentano, ma ci sono casi di hd con cluster danneggiati che campano anche per diversi anni. Se vuoi tentare la fortuna... :D

Fortuna o no, se qualcuno mi vende un hd e neanche un mese dopo presenta cluster danneggiati io vado a suonarglielo in testa come un tamburo! :D

Andrpao
14-07-2011, 01:43
Ok, iniziamo ad essere un pò più chiari.

Questo gioco te lo fà dalla prima volta che hai acceso il pc?
Che sistema operativo avevi prima, ora cos' hai?
Parli solo della cpu, ma su che scheda madre è montato, che ram hai?
Lo hai assemblato da solo, lo hai comprato così? E' tutto compatibile, hai aggiornato il bios, hai provato a fare qualche benchmark?
Hai controllato se ci sono processi sotto "gestione attività" che ti succhiano troppa cpu e/o memoria?
Hai controllato che non ti sei beccato un bel virus ultimamente?
Vai bene di corpo? No, questa effettivamente non centrava nulla.... :asd: :asd: :asd:
Però mi andava di dirla.

Insomma dacci 2 info in più. :)

:D geniale!!!!

Janj
14-07-2011, 08:21
Fortuna o no, se qualcuno mi vende un hd e neanche un mese dopo presenta cluster danneggiati io vado a suonarglielo in testa come un tamburo! :D

Mi sà che è quello che farò...non voglio pensare male, ma il negoziante mi sta dicendo da quando ho comprato il pc che devo metterci un ssd perchè và più veloce...non vorrei che mi abbia messo di proposito un hdd difettoso per spingermi a comprare un'unità a stato solido...in pratica ho fatto il suo gioco. Si ma comunque quel disco me lo cambia, ci tengo sopra tutti i miei dati (copiati dal pc vecchio perchè poi l'ho formattato e venduto) e se li perdo vado in bestia...

WarSide
14-07-2011, 08:33
Mi sà che è quello che farò...non voglio pensare male, ma il negoziante mi sta dicendo da quando ho comprato il pc che devo metterci un ssd perchè và più veloce...non vorrei che mi abbia messo di proposito un hdd difettoso per spingermi a comprare un'unità a stato solido...in pratica ho fatto il suo gioco. Si ma comunque quel disco me lo cambia, ci tengo sopra tutti i miei dati (copiati dal pc vecchio perchè poi l'ho formattato e venduto) e se li perdo vado in bestia...

Riporta qui i valori di tutti i parametri smart, vediamo almeno se è un hd nuovo o già usato. Comunque se l'hd ha cluster danneggiati e lo mandi in garanzia te lo sostituiscono.

Installa HDTune e fai il test dell'hd (mi raccomando non il quick test), dopo circa 1h avrai il responso.

calabar
14-07-2011, 08:53
Mi sà che è quello che farò...non voglio pensare male, ma il negoziante mi sta dicendo da quando ho comprato il pc che devo metterci un ssd perchè và più veloce...non vorrei che mi abbia messo di proposito un hdd difettoso per spingermi a comprare un'unità a stato solido...in pratica ho fatto il suo gioco. Si ma comunque quel disco me lo cambia, ci tengo sopra tutti i miei dati (copiati dal pc vecchio perchè poi l'ho formattato e venduto) e se li perdo vado in bestia...
I dischi difettosi da subito non sono una novità, sarebbe un po' esagerato accusare subito il tuo negoziante di "commmblotto".

Sull'SSD aveva sicuramente ragione: è un altro mondo. Magari non comprarlo da lui ma online, probabilmente risparmi un bel po' e non cadi nel dubbio di aver favorito un inganno nei tuoi confronti :p . Del resto montare un SSD non è certo difficile...

Per quanto riguarda i tuoi dati, non fare la follia (e sottolineo follia) di tenerli su un disco in una sola copia. Io i dati importanti li tengo sincronizzati tra due pc, un disco esterno e saltuariamente faccio un backup su DVD. Ho visto troppa gente venire qui a piangere per aver perso i dati.

WarSide
14-07-2011, 09:01
I dischi difettosi da subito non sono una novità, sarebbe un po' esagerato accusare subito il tuo negoziante di "commmblotto".

Sull'SSD aveva sicuramente ragione: è un altro mondo. Magari non comprarlo da lui ma online, probabilmente risparmi un bel po' e non cadi nel dubbio di aver favorito un inganno nei tuoi confronti :p . Del resto montare un SSD non è certo difficile...

Per quanto riguarda i tuoi dati, non fare la follia (e sottolineo follia) di tenerli su un disco in una sola copia. Io i dati importanti li tengo sincronizzati tra due pc, un disco esterno e saltuariamente faccio un backup su DVD. Ho visto troppa gente venire qui a piangere per aver perso i dati.

Concordo.

Inoltre è inutile spendere l'ira di dio per un SSD enorme: i tuoi dati li tieni su un hd meccanico (senza bad cluster :asd: ) ed il sistema operativo + programmi su un SSD.

Se non esageri con i programmi, ipotizzo che un SSD da 120GB ti possa andare bene. Se poi non ci giochi col pc (o installi i giochi sull'HD) probabilmente anche uno da 60/80 ti basta :)

Janj
14-07-2011, 12:49
Concordo.

Inoltre è inutile spendere l'ira di dio per un SSD enorme: i tuoi dati li tieni su un hd meccanico (senza bad cluster :asd: ) ed il sistema operativo + programmi su un SSD.

Se non esageri con i programmi, ipotizzo che un SSD da 120GB ti possa andare bene. Se poi non ci giochi col pc (o installi i giochi sull'HD) probabilmente anche uno da 60/80 ti basta :)

No l'ssd l'ho preso da 120 gb giusto per il sistema e i programmi un pò più massicci, l'hard disk lo utilizzo come storage e per installarci i giochi (2 partizioni). Però se è difettoso... vabè appena me lo restituisce il pc faccio un bench e verifico

WarSide
14-07-2011, 12:55
No l'ssd l'ho preso da 120 gb giusto per il sistema e i programmi un pò più massicci, l'hard disk lo utilizzo come storage e per installarci i giochi (2 partizioni). Però se è difettoso... vabè appena me lo restituisce il pc faccio un bench e verifico

E con un ssd reputi lento l'avvio del pc? :|

Janj
14-07-2011, 21:13
E con un ssd reputi lento l'avvio del pc? :|

L'SSD l'ho preso insieme alla nuova scheda madre (ho appena ritirato il pc e installato l'SSD)...prima il SO stava sul caviar black...mi scuso se sono stato poco chiaro. E' una scheggia questo SSD, windows in 7 secondi O.O

Comunque sto eseguendo il test con hd tune sul caviar, vi tengo aggiornati

WarSide
14-07-2011, 21:22
L'SSD l'ho preso insieme alla nuova scheda madre (ho appena ritirato il pc e installato l'SSD)...prima il SO stava sul caviar black...mi scuso se sono stato poco chiaro. E' una scheggia questo SSD, windows in 7 secondi O.O

Comunque sto eseguendo il test con hd tune sul caviar, vi tengo aggiornati

Ah ecco, adesso tornano i conti :)

Desaix
14-07-2011, 22:29
:D geniale!!!!

Grazie, troppo gentile. :D

Desaix
14-07-2011, 22:33
L'SSD l'ho preso insieme alla nuova scheda madre (ho appena ritirato il pc e installato l'SSD)...prima il SO stava sul caviar black...mi scuso se sono stato poco chiaro. E' una scheggia questo SSD, windows in 7 secondi O.O
Comunque sto eseguendo il test con hd tune sul caviar, vi tengo aggiornati

Ora si che si ragiona. ;)

Janj
16-07-2011, 07:58
Scusate il ritardo, ieri sono stato fuori tutto il giorno (causa università) e non ho potuto scrivere il risultato: l'hard disk non presenta cluster danneggiati, hdtune da tutto ok...il rumore mi sà a questo punto che è normale, anche se ora che lo tengo come storage è quasi impercettibile visto che non vi si accede di continuo

imserious
16-07-2011, 20:52
Mi sà che è quello che farò...non voglio pensare male, ma il negoziante mi sta dicendo da quando ho comprato il pc che devo metterci un ssd perchè và più veloce...non vorrei che mi abbia messo di proposito un hdd difettoso per spingermi a comprare un'unità a stato solido...in pratica ho fatto il suo gioco. Si ma comunque quel disco me lo cambia, ci tengo sopra tutti i miei dati (copiati dal pc vecchio perchè poi l'ho formattato e venduto) e se li perdo vado in bestia...

E' lo sporco gioco dei tecnici che ti assemblano il PC,ti giuro,lo fanno tutti apposta,6 anni fa mi si era rotto l'Hard Disk (Riparato dal suddetto tecnico) e 2 giorni dopo la rottura anche a mio zio gli si è rotto l'HD e la Mobo.
Non fidarti di nessuno,vai di testa tua e basta.


Comunque fai un bel backup e prendi un SSD e un altro HD per Storage...Un altro mondo sul serio a vedere dai video su youtube:sofico: :sofico: