PDA

View Full Version : Asus Eee Pad Transformer: ecco i prezzi del modello 3G


Redazione di Hardware Upg
11-07-2011, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pad-transformer-ecco-i-prezzi-del-modello-3g_37656.html

Sono comparsi da poche ore sulle pagine del sito italiano di Asus i prezzi delle soluzioni Eee Pad Transformer con modulo 3G nelle versioni con taglio di memoria da 16 e 32 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
11-07-2011, 11:28
Adesso iniziamo a ragionare!!!

Horizont
11-07-2011, 11:33
sarà mio...
anche se cmq costa un botto...

diabolik1981
11-07-2011, 11:40
Attualmente non c'è tablet che gli si avvicini. A parità di dotazione, anche se inferiore per pannello ed altro, un iPad costa 699€.

demon77
11-07-2011, 11:51
Molto bello.. ma costa ancora tanto.
Sono pur sempre 500 euro.

monkey.d.rufy
11-07-2011, 12:11
Se permetterà dì telefonare sarà mio

alexsky8
11-07-2011, 12:12
poco tempo fa ho acquistato un Ipad 1 (32GB+WIFI+3G) a 399€ e quello imho dovrebbe essere il giusto prezzo dei tablet.

Rudyduca
11-07-2011, 12:12
Questi cosi dovrebbe costare quanto un netbook, per avere un rapporto prezzo/funzionalità decente.

Te credo he ci si sono buttati tutti i produttori a capofitto: hardware di serie C, prezzo da Champion Legue!

Housello
11-07-2011, 12:21
100€ per un modulo 3g? continua a convenire usare il cellulare in hot spot

giofal
11-07-2011, 12:27
Questi cosi dovrebbe costare quanto un netbook, per avere un rapporto prezzo/funzionalità decente.

Te credo he ci si sono buttati tutti i produttori a capofitto: hardware di serie C, prezzo da Champion Legue!

La miniaturizzazione estrema e il lavoro progettuale che c'è dietro è il grosso valore aggiunto di questi dispositivi, altro che hardware di serie c.

Sono cose che si pagano anche se non hanno un "peso".

Questi tablet (ma anche gli smartphone) hanno raggiunto una potenza tale che fino a pochissimi anni fa era tipica dei sistemi desktop.
Io al contrario mi meraviglio che costino così poco...

Stiamo parlando di tecnologia, mica di patate...:)

giofal
11-07-2011, 12:30
100€ per un modulo 3g? continua a convenire usare il cellulare in hot spot

Sì, per un uso saltuario del 3G conviene decisamente usare uno smartphone in modalità hotspot.

Ma per un uso più intenso e costante "outdoor" il modulo 3G integrato è indispensabile per questioni di autonomia.

Flax82
11-07-2011, 12:30
Ma invece tutti voi come ce lo vedete questo giocattolino con doppio sistema operativo (il nativo Android + Win7)?

giofal
11-07-2011, 12:34
Ma invece tutti voi come ce lo vedete questo giocattolino con doppio sistema operativo (il nativo Android + Win7)?

Bisognerebbe chiederlo al tablet.

Probabilmente preferirebbe una martellata piuttosto che Windows...

Spero proprio che Windows non rovini anche i tablet dopo aver rovinato i netbook che erano partiti con le migliori intenzioni (vedi Linux).

Lombo91
11-07-2011, 12:41
Spero proprio che Windows non rovini anche i tablet dopo aver rovinato i netbook che erano partiti con le migliori intenzioni (vedi Linux).
Sante parole! :asd:

Questi cosi dovrebbe costare quanto un netbook, per avere un rapporto prezzo/funzionalità decente.

Te credo he ci si sono buttati tutti i produttori a capofitto: hardware di serie C, prezzo da Champion Legue!

Ma quale hardware di serie C, cosa c'è di meglio assestandosi su questi consumi? :asd:

djfix13
11-07-2011, 12:52
diretto concorrente dell' ACER iconia tab A500... io tuttavia la tastiera su Android non saprei dove usarla...

utentenonvalido
11-07-2011, 13:13
Attualmente non c'è tablet che gli si avvicini. A parità di dotazione, anche se inferiore per pannello ed altro, un iPad costa 699€.

Ma che dici? L'ipad2 16gb con wifi+3g costa 599 Euro.

Comunque è sempre bello vedere gente prendere posizioni per partito preso senza magari averne provato uno neanche da lontano o al massimo averlo visto di sfuggita esposto al centro commerciale.

Poi si parla di fanboy pero' :sofico:

axel_83
11-07-2011, 13:15
Beh, l'hardware è ottimo, ma il prezzo è tutta questione di mercato imho. Non credo ai costi di miniaturizzazione, anzi, io credo piuttosto che il lavoro sia stato di ingrandimento. Basti pensare a quello che si riesce a mettere su un Galaxy S II. Su un 10 pollici un sistema ARM ci sta larghissimo. Un SoC Arm costa meno (da produrre) di un qualunque sistema x86, e il display, sebbene ottimo questo dell'ASUS, non giustifica certo tutto il prezzo.
Io credo semplicemente che i produttori considerino questi prodotti come "qualcosa in più che uno smatphone" quindi il prezzo deve essere qualcosa in più di un telefono di fascia alta.

diabolik1981
11-07-2011, 13:16
Parlo di iPad2 con 32GB. In ogni caso a parità di spazio storage ci sono 100€ di differenza.

utentenonvalido
11-07-2011, 13:27
Beh, l'hardware è ottimo, ma il prezzo è tutta questione di mercato imho. Non credo ai costi di miniaturizzazione, anzi, io credo piuttosto che il lavoro sia stato di ingrandimento. Basti pensare a quello che si riesce a mettere su un Galaxy S II. Su un 10 pollici un sistema ARM ci sta larghissimo. Un SoC Arm costa meno (da produrre) di un qualunque sistema x86, e il display, sebbene ottimo questo dell'ASUS, non giustifica certo tutto il prezzo.
Io credo semplicemente che i produttori considerino questi prodotti come "qualcosa in più che uno smatphone" quindi il prezzo deve essere qualcosa in più di un telefono di fascia alta.

E perchè uno smartphone di alta fascia quanto costa, 300 euro? :doh:

Credi che il prezzo di un dispositivo si ricava sommando l' hardware al kilo?
Dietro ci sono costi di progettazione, marketing, costruzione, distribuzione e tutto è basato su una stima dei volumi di vendita. Nel 2012 leggere questi post fà veramente ridere. Sembra come se Asus, Apple siano dei grossi distributori che comprano un guscio vuoto e ci saldano dentro 4 schede e davanti ci mettono un display LCD.

70Faramir
11-07-2011, 13:36
Direi che esiste anche un'altra alternativa allo spendere 100€ per un modulo 3G (soprattutto se lo si usa saltuariamente), cioè utilizzare una ROM custom come quelle presenti su XDA che adesso spesso supportano i principali dongle USB della Huawei (i più diffusi e utilizzati da tutte le compagnie italiane)..

L'unico problema forse è che costringe i possessori del transformer ad avere la docking (visto che la porta USB è lì sopra) mentre per i possessori di iconia tab il problema non si pone visto che la porta usb full size è già sul tablet...

dotlinux
11-07-2011, 13:56
Sante parole! :asd:


Già, è colpa di windows se nessuno li comprava vero?

monkey.d.rufy
11-07-2011, 14:09
Già, è colpa di windows se nessuno li comprava vero?

non è questsione di windows o linux o altro
su tablet servono os studiati per tablet e windows 7 non lo è

diabolik1981
11-07-2011, 14:32
Se devi fare le quattro stronzate in croce che si fanno con iPad e similari ti do ragione, Win7 non è adatto.

giofal
11-07-2011, 14:37
Già, è colpa di windows se nessuno li comprava vero?

Beh, questa è bella...

forse ti dimentichi che l'EEEPC 701 appena uscito era quasi introvabile, era l'oggetto del desiderio, ci si doveva mettere in lista, e in alcuni paesi c'erano file come quando esce un nuovo iPhone...

Sembrava un'idea innovativa, poi microsoft imponendo ai produttori scelte di marketing a proprio vantaggio si è presa tutta la torta trasformando un prodotto innovativo in un semplice e miserevolmente lento PC low cost.

utentenonvalido
11-07-2011, 14:54
Se devi fare le quattro stronzate in croce che si fanno con iPad e similari ti do ragione, Win7 non è adatto.

"quattro stronzate in croce" rappresentano il 90% del tempo che l'utenza domestica svolge con un computer. Il 99% degli utenti poi sfrutta del proprio computer meno del 40% della potenza elaborativa a disposizione.

diabolik1981
11-07-2011, 15:02
@Giofag

Ricordo anche quanti ne sono stati portati indietro, e quanti sono stati convertiti a WinXP made Caribbean Pirate :asd:

dotlinux
11-07-2011, 15:07
Beh, questa è bella...

forse ti dimentichi che l'EEEPC 701 appena uscito era quasi introvabile, era l'oggetto del desiderio, ci si doveva mettere in lista, e in alcuni paesi c'erano file come quando esce un nuovo iPhone...

Sembrava un'idea innovativa, poi microsoft imponendo ai produttori scelte di marketing a proprio vantaggio si è presa tutta la torta trasformando un prodotto innovativo in un semplice e miserevolmente lento PC low cost.

Era l'oggetto del desiderio di 36 persone nel mondo ...

dotlinux
11-07-2011, 15:08
@Giofag

Ricordo anche quanti ne sono stati portati indietro, e quanti sono stati convertiti a WinXP made Caribbean Pirate :asd:

Motivo per cui ne fermarono la commercializzazione (c'era una news a riguardo qui)

berserkdan78
11-07-2011, 15:34
Già, è colpa di windows se nessuno li comprava vero?

ma forse forse, non e' meglio che cambi "nome"? Su tutti i tuoi post non manca mai una difesa per la microsoft, in qualunque argomento. e non manchi mai di criticare quel linux che e' parte del tuo nome. e' come se il nick di rocco siffredi fosse "roccogay":D :D :D

berserkdan78
11-07-2011, 15:36
Era l'oggetto del desiderio di 36 persone nel mondo ...

questa e' una cazzata, permetti. io all'epoca lavboravo in un negozio di pc, e l'eeepc , il primo quello da 7 pollici , andò a ruba. poi parecchi toprnavano per montarci windows, grazie al cazzo, cmq si comprava l'idea del miniportatile, non il fatto che avesse windows o linux.

berserkdan78
11-07-2011, 15:39
e cmq ora i tempi sono cambiati, winddows non e' + "la cosa da avere assolutamente" su un pc, palmare, o altro. Le sono cambiate moltissimo rispetto a neanche 3-4 anni fà.
ora c'è IOS, linux, android, il browser non e' piu solo internet exploirer. le cose cambiano, per chi pensava che le cose rimanessero sempre tali...

diabolik1981
11-07-2011, 16:54
iOS e Android sono Os per giocattoli, come WP7, Symbian, WebOs e simili. Prova ne è che su Pc Windows ha ancora oltre il 90% di Market Share, e che OsX resta sempre sotto il 5% e il resto è diviso tra le varie anime dei figli di Unix.

Stappern
11-07-2011, 17:08
iOS e Android sono Os per giocattoli, come WP7, Symbian, WebOs e simili. Prova ne è che su Pc Windows ha ancora oltre il 90% di Market Share, e che OsX resta sempre sotto il 5% e il resto è diviso tra le varie anime dei figli di Unix.

anche perche non esistono versioni ufficiali di android ne ios ne wp7 ne webos per pc quindi che paragone è??:doh:

utentenonvalido
11-07-2011, 17:30
e cmq ora i tempi sono cambiati, winddows non e' + "la cosa da avere assolutamente" su un pc, palmare, o altro. Le sono cambiate moltissimo rispetto a neanche 3-4 anni fà.
ora c'è IOS, linux, android, il browser non e' piu solo internet exploirer. le cose cambiano, per chi pensava che le cose rimanessero sempre tali...

Beh, c'è sempre quella fetta di nerd che gioca a fare il piccolo ingeniere elettronico della domenica e accrocca asemblati da 1.500 euro raffreddati con l'azoto liquido per far vedere sui forum che crysis gli gira a piena risoluzione e il procio arriva a 4.0ghz :ciapet:

Poi inveiscono contro un tablet perchè se ci metti sopra windows 7 è troppo lento, ma non si capisce per farci cosa poi ....

Flax82
11-07-2011, 17:43
Comunque, a parte tutte le nostre disquisizioni e pareri strettamente personali, credo che 600 eurozzi siano troppi. Non credete?

berserkdan78
11-07-2011, 19:33
iOS e Android sono Os per giocattoli, come WP7, Symbian, WebOs e simili. Prova ne è che su Pc Windows ha ancora oltre il 90% di Market Share, e che OsX resta sempre sotto il 5% e il resto è diviso tra le varie anime dei figli di Unix.

per l'utenza domestica comune, i sistemi operativi da te citati strabasterebbero. naturalmente escluso l'1% degli utenti che usa programmi specifici con hardware dedicato, e non.

scrat1702
11-07-2011, 19:50
Beh a soli 100Eur meno dell' iPad non credo abbia senso prendersi questo. iOS e ancora un po avanti e l' AppStore e nettamente superiore alla concorrenza. Pero e vero che Android sta evolvendo in fretta e penso che presto raggiungera iOS e cosi forse avremo un abbassamento dei prezzi.

Itacla
11-07-2011, 21:47
Beh a soli 100Eur meno dell' iPad non credo abbia senso prendersi questo. iOS e ancora un po avanti e l' AppStore e nettamente superiore alla concorrenza. Pero e vero che Android sta evolvendo in fretta e penso che presto raggiungera iOS e cosi forse avremo un abbassamento dei prezzi.

Sempre i soliti luoghi comuni... sul sistema operativo è da un pò che Android fà la strada e iOS insegue eh, mica il contrario.
E anche la qualità delle applicazioni sull'Android Market è in netta crescita, e soprattutto la maggior parte rimangono gratuite!

c.m.g
11-07-2011, 22:04
100€ per un modulo 3G è parecchio. io ho un pov mobii tegra con l'opzione di aggiungere un modulo interno 3G, l'ho acquistato nuovo su ebay dalla cina a 40€ spedito e l'ho montato.

Fabbryzz
11-07-2011, 23:21
..anch'io sono particolarmente appassionato di tecnologia e soprattutto di sistemi hardaware rivoluzionari come molto probabilmente sono questi tablet, ma alla fine questi giocattolini saranno davvero così utili? Io penso che potrebbero esserlo davvero nel momento in cui permetteranno di farne un uso paragonabile a quello dei comuni portatili, supportando quindi programmi "spessi" come quelli di adobe o office; è anche vero che a quel punto perderebbero la "leggerezza" che ne caratterizza la natura stessa.. ergo: molto presumibilmente questi apparecchi, nati per essere la via di mezzo tra PC Desktop e Smartphone, rimarranno per sempre tali, portandosi contemporaneamente dietro per molto tempo i dubbi sulla loro effettiva utilità. (Un recente articolo sull'utilizzo di questi strumenti ha evidenziato come la stragrande maggioranza dei loro possessori non lo utilizza ne per lavoro, ne per studio e tanto meno lo porta con se fuori casa in quanto oggetto potenzialmente utile lontano dalle mura domestiche.. la percentuale maggiore lo utilizzava come strumento di cazzeggio davanti alla televisione! Se tanto mi da tanto..)
Ad ogni modo sono molto belli, non costano più di quanto ci si poteva aspettare (credo) e hanno sicuramente ancora dei buoni margini di sviluppo. Nel dubbio ora ne farei a meno.. ma se uno ha tanti soldini.. perchè no.. a patto che non mi venga a dire che l'ha preso perchè gli serviva..! ;-)

Sevenday
12-07-2011, 00:15
Il 99% delle persone che acquista un tablet e gli basta ios o android evidentemente ci lavora poco.

Nel mondo del lavoro c'è WINDOWS e BASTA. Inutile parlare di fuffa...il 90% del MONDO usa WIN, mica quattro gatti...

Win8 sarà la svolta che aiuterà i tablet ad interagire con il mondo business, se M$ farà le cose come si deve.

Cmq ritornando In topic...100 euro per un module 3g non mi sembrano giustificati.

Stappern
12-07-2011, 00:30
Sempre i soliti luoghi comuni... sul sistema operativo è da un pò che Android fà la strada e iOS insegue eh, mica il contrario.
E anche la qualità delle applicazioni sull'Android Market è in netta crescita, e soprattutto la maggior parte rimangono gratuite!

ma da quando ios insegue :doh:

dtreert
12-07-2011, 06:35
ho toccato con mano questo transformer. Ero indeciso se prendere un altro Android (oltre allo smartphone) o un iPad. Per 400 € questo transformer sembra essere fatto con plasticacce degne di un prodotto cinese (classici tab o smartphone cinesi) no brand... le cornici si "deformavano" per non parlare del retro... provo a "giocarci" un po' e da subito mi lagga nello scorrimento da una finestra all'altra (il mio LG dual se la scannava di più nonostante HC).

bah... iPad tutta la vita (e sono più favorevole ad Android che iOS)

Baboo85
12-07-2011, 08:19
Il solo modulo 3G costa veramente 100 euro? .______________________________.

Ok che contando Android si potra' anche usare per fare le telefonate, pero' 100 euro in piu' mi sembrano troppe...

devbeginner
12-07-2011, 09:27
Attualmente non c'è tablet che gli si avvicini. A parità di dotazione, anche se inferiore per pannello ed altro, un iPad costa 699€.

come dotazione hardware è probabilmente il migliore e l'add-on della tastiera sicuramente molto interessante.
Non a caso Asus si è trovata con meno unità di quante ne avesse preventivate da vendere.

Però Android, in assoluto, è ancora acerbo sui sistemi tablet.
Dei 3 tra RIM\QNX, iOS soffre.
Con l'ultima release forse le cose miglioreranno ma già il fatto di splittare le branch tra sistemi cellulari e tablet per poi riunirli indica non una grandissima strategia di massima o comunque il tentativo di affrettarsi per rincorrere chi sta davanti.

Francamente mi ispira molto di più il prossimo Windows anche dalle demo viste...

Mikix70
12-07-2011, 11:10
......l'altro giorno all'apertura da TR..., ho acquistato ( e non potevo non farlo) il TAB A500 ACER a 199 euro (da 499 euro), mi pare con le stesse caratteristiche dei pad di cui sopra.........................

vallavoid
12-07-2011, 12:30
......l'altro giorno all'apertura da TR..., ho acquistato ( e non potevo non farlo) il TAB A500 ACER a 199 euro (da 499 euro), mi pare con le stesse caratteristiche dei pad di cui sopra.........................

c'erano 200 pezzi disponibili.. tutti nei mercativi sono finit :D :D
c'era un'interessante comparazione tra i vari modelli di tablet e in particolare tra l'acer e l'asus (mi sembra proprio su questo sito o su uno simile, articolo di ieri)
che decretava la vittoria del asus..

io punto sull'archos g9 da 8 pollici.. se mantengono il cambio euro dollaro (ovvero verrà venduto a 329 dollari che spero diventeranno massimo 280€)