View Full Version : Android Honeycomb 3.2 presto in distribuzione
Redazione di Hardware Upg
11-07-2011, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/android-honeycomb-32-presto-in-distribuzione_37652.html
Secondo le ultime indiscrezioni Google sarebbe sul punto di rilasciare una nuova versione del proprio sistema operativo per tablet che introduce importanti novità riguardo alla compatibilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
:sofico: :sofico: :sofico:
avvelenato
11-07-2011, 10:28
tutti sti aggiornamenti android non è che rischiano di rivelarsi controproducenti, rispetto ad una politica volta più alla stabilità nel tempo?
maxwell79
11-07-2011, 10:31
tutti sti aggiornamenti android non è che rischiano di rivelarsi controproducenti, rispetto ad una politica volta più alla stabilità nel tempo?
si se non impareranno dal passato, se invece faranno aggiornamenti software autoinstallanti e compatibilità su tutte le piattaforme si imporranno facilemnet sul mercato grazie ad un vero cloud, non quello mascherato da Apple in cui serve sempre e comunque una copia di itunes installata su una sola macchina, e lo dice un iphone/ipad user.
Donbabbeo
11-07-2011, 10:42
Speriamo che stavolta lo rilascino opensource :rolleyes:
montanaro79
11-07-2011, 10:44
Android potrebbe diventare uno dei migliori OS per cell e pad ma finchè Google non rilascia gli aggiornamenti per tutti modelli e marche sarà sempre zoppicante..inutile aspettare i tempi biblici delle case di di produzione...
Goggle ora de va dare un giro di vite ... Capsico che l'hardware vairia da terminale a terminale però cosi non si puo andare avanti ...
Wildlamb
11-07-2011, 10:51
Honeycomb 3.2 dovrebbe anche fissare alcuni bug
Si, li guarderà talmente a lungo che:
1) se ne andranno di soppiatto, vergognandosi a morte
2) offesi, cercheranno la lite
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Seriously: italianizzare a tutti i costi i termini anglofoni a volte porta a risultati poco edificanti... fixiamo la frase incriminata?;)
qualità dei contenuti in caduta libera, sembra di leggere uno di quei blog di amatori tardoadolescenti.
@wildlamb: buona osservazione, ma io un oggetto da stabilizzare lo fisso per bene con chiodi e martello, mica lo fixo ;)
uncletoma
11-07-2011, 11:16
si se non impareranno dal passato, se invece faranno aggiornamenti software autoinstallanti e compatibilità su tutte le piattaforme si imporranno facilemnet sul mercato grazie ad un vero cloud, non quello mascherato da Apple in cui serve sempre e comunque una copia di itunes installata su una sola macchina, e lo dice un iphone/ipad user.
Sono un utente Nokia (5800XM), e l'azienda finlandese aggiorna sia OTA che tramite Ovi Suite (ex Nokia PC Suite). Per fare determinate operazioni (backup, ripristino, eccetera) si deve passare per forza tramite software.
Onestamente (sarà che uso il cellulare come telefono e, quando serve, GSM e basta? Che troovo navigare in Internet e/o leggere la posta sui terminali mobili estremamente scomodo? Ho anche provato itelefono4 e un "teklefonoelegante" Samsung con Android, entrambi con superschermi, ma trovo più comodo e riposante il mio 22" (prossimamente 23" o 24") attaccato al PC :p) ritengo il cloud mobile, quantomeno in Italia ora come ora inutile.
Linee vecchie e lente (altrove sono già al 4G sull'intero territorio, da noi la copertura 3G non è totale), costi dei servizi altissimi e mancanza di vera concorrenza tra gli operatori sono i nostri ostacoli.
MadMax of Nine
11-07-2011, 11:23
@wildlamb: buona osservazione, ma io un oggetto da stabilizzare lo fisso per bene con chiodi e martello, mica lo fixo ;)
Io direi che un bug lo fixo, e un errore lo correggo.
Inglese con inglese (o inglesismo che sia) e italiano con italiano no ? :)
Stappern
11-07-2011, 11:27
Sono un utente Nokia (5800XM), e l'azienda finlandese aggiorna sia OTA che tramite Ovi Suite (ex Nokia PC Suite). Per fare determinate operazioni (backup, ripristino, eccetera) si deve passare per forza tramite software.
Onestamente (sarà che uso il cellulare come telefono e, quando serve, GSM e basta? Che troovo navigare in Internet e/o leggere la posta sui terminali mobili estremamente scomodo? Ho anche provato itelefono4 e un "teklefonoelegante" Samsung con Android, entrambi con superschermi, ma trovo più comodo e riposante il mio 22" (prossimamente 23" o 24") attaccato al PC :p) ritengo il cloud mobile, quantomeno in Italia ora come ora inutile.
Linee vecchie e lente (altrove sono già al 4G sull'intero territorio, da noi la copertura 3G non è totale), costi dei servizi altissimi e mancanza di vera concorrenza tra gli operatori sono i nostri ostacoli.
ma questo commento che senso ha???:mbe:
Wildlamb
11-07-2011, 13:34
@wildlamb: buona osservazione, ma io un oggetto da stabilizzare lo fisso per bene con chiodi e martello, mica lo fixo ;)
quindi vorresti STABILIZZARE i bug? Lavori alla Microsoft, forse? :Prrr: :Prrr:
ma questo commento che senso ha???:mbe:
Soprattutto ci deve spiegare dove secondo lui ci sarebbe una copertura totale in 4G :asd:
uncletoma
11-07-2011, 13:47
Totale non so, so che ci sono reti 4G in scandinavia ed USA. Se poi le chiamano 4G e non lo sono... non lo so (:p), so solo che dove abito io $Operatore3G ha una copertura ridicola, addirittura non arriva a coprire interamente alcune vie o piazze. IMHO lo trovo vergognoso.
Donbabbeo
11-07-2011, 14:18
Io direi che un bug lo fixo, e un errore lo correggo.
Inglese con inglese (o inglesismo che sia) e italiano con italiano no ? :)
Secondo me no, "bug" è una parola che viene usata anche in italiano, è un inglesismo ok, ma è ormai di uso comune ed ha un suo preciso significato.
Al contrario fixare è un neologismo che non fa parte della lingua italiana.
Quindi un bug lo correggi ed un errore lo correggi.
Totale non so, so che ci sono reti 4G in scandinavia ed USA. Se poi le chiamano 4G e non lo sono... non lo so (:p)
Dici bene, le chiamano 4G e non lo sono. Sono a tutti gli effetti 3,5. Le reti 4G si avranno con l'LTE che ancora non è usato da nessuno sebbene sia in test da un paio d'anni
ErPazzo74
11-07-2011, 23:35
ma scusate gli archos g80 non hanno android 3.1 e sono già in vendita? ricordo male?
ciao pat
Da quelle immagini, non mi piace la piega che stanno tentando di prendere... Perche' si ostinano a fare i tablet sempre piu' stretti e lunghi?
Il formato attuale wide dei tablet direi che e' abbastanza regolare e comodo, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.