PDA

View Full Version : Quale superzoom?


loson
10-07-2011, 21:42
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la mia vecchia bridge Kodak z812 con la quale ho fatto delle foto meravigliose...però,dopo aver letto fiumi di pagine sulle attuali bridge,non riesco a venirne fuori!

Nikon P500
Fuji HS10
FUji HS20
Panasonic FZ100

...??secondo voi quale garantisce una qualità delle immagini migliore?é' chiaro che le bridge sono un compromesso e non avrò mai qualità da reflex,ma amo la versatilità che hanno e le uso in ogni situazione! Dalla mia nuova macchina vorrei video fullHD e impostazioni completamente manuali...queste sono le uniche prerogative!Il prezzo è indicativamente lo stesso...grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...:)

viper10
11-07-2011, 09:28
video FHD migliori ad oggi solo sulla sony hx100v..

per non parlare delle foto, della panoramica a 43 milioni di pixels e dell'eccelente lavoro della'utofocus sia nelle foto ma ancor di più nei video..

insomma the best bridge now!

Kheiron
11-07-2011, 14:49
Premesso che io non so nulla di fotografia, ti dico quanto ho scoperto questi giorni nelle mie ricerche.

La HS10 scartala senza incertezze perchè ha molti limiti e difatti la HS20 sembra uscita a poca distanza di tempo anche per rimediarvi.

La Nikon P500 credo non abbia tutto manuale.

La Panasonic FZ100 rivela risultati erroneamente tendenti al giallo. Immagino (ma mi sto sbilanciando ad intuito, senza avere le nozioni per farlo) che sia un effetto del sensore CMOS, evidentemente non riuscito al meglio. Difatti questo problema non esiste nella FZ45 e nella FZ38 che sostanzialmente si differenziano per il sensore CCD (tra loro sono di qualità perfettamente equivalente a giudicare da esempi che ho visto e diversamente da quanto asseriscono in molti che preferiscono la più vecchia FZ38).

Tra quelle che hai indicato a me piace la HS20, in particolare per zoom manuale e batterie stilo.

Io sono indeciso tra Pana FZ45, Fuji HS20exr e la vecchia Fuji S200exr. Se si considera la batteria supplementare per la FZ45 che non usa le stilo, la spesa è per ognuna tra 320 e 340 €

La Pana ha stabilizzatore ottico ed assistenza anche nella mia città (Cagliari); le Fuji hanno, come detto, zoom manuale e batterie stilo.
Come IQ presumo che la migliore sia la S200exr, poi la HS20exr ed infine la Pana FZ45. Mi riferisco soprattutto al rumore ad alti ISO (nella Pana compare sin dai 400 ISO).

Della lunghezza degli zoom ottici, mi importa relativamente; probabilmente non userei mai il 24x, ma il 10x è talvolta poco. La bridge la preferisco principalmente perchè non voglio cambiare obiettivo. Le foto le faccio soprattutto per lavoro e turismo, ma quando lavoro ne faccio tante, il tempo è poco e chi è con me non ha voglia di aspettare; il cambio di obiettivo risulta imbarazzante per me ed irritante per loro.

EDIT: anche a me risulta che la Sony sopraddetta sia il meglio oggi in commercio, ma è fuori dal mio budget.

loson
16-07-2011, 09:44
Grazie davvero per le risposte...
Viper sono daccordo con te,quindi tu saresti orientato sulla HS20exr?io ho letto fiumi di pagine su internet di una e dell'altra e spesso mi hanno portato fuoristrada,perchè tutte le discussioni sfociano nella frase "prendi una reflex"...ma non tutti devono volerne necessariamente una! Conoscete qualche galleria di foto reali da visualizzare?quindi scarto anche la fz100...:D

Kheiron
16-07-2011, 21:11
Io trovai un eccellente raffronto tra le Panasonic Fz100, Fz45 ed Fz38 su un forum, ma non saprei ritrovarlo. Poichè le foto erano però identiche, salvo per la macchina usata e la relativa qualità di resa, fu facile il mio giudizio e credo ti possa affidare ad esso: Fz38 ed Fz45 analoghe ed apprezzabili; Fz100 con rese ingiallite.

Per raffronti più generali puoi utilizzare le reviews con samples di photographyblog.com. Raffronti più facili, ma disponibili solo per alcune macchine si trovano su www.imaging-resource.com. Un altro sito utile non lo trovo più; mi sembra si chiamasse "camera" e basta (com?, org?, co.uk?). Ci vorrebbero le indicazioni di qualcuno più esperto in queste ricerche.

EDIT: il sito di cui non ricordavo il nome è cameras.co.uk ;)

loson
17-07-2011, 12:27
il mio problema è che la mia attuale kodak ha un sensore CCD di 1/2.5 e ho paura che sia con la Pana che con la Fuji la qualità di immagine mi decada...per il resto diciamo che già mi sono lasciato abbindolare e non poco dalle funzioni di entrambi...:\

Kheiron
17-07-2011, 19:22
il mio problema è che la mia attuale kodak ha un sensore CCD di 1/2.5 e ho paura che sia con la Pana che con la Fuji la qualità di immagine mi decada...per il resto diciamo che già mi sono lasciato abbindolare e non poco dalle funzioni di entrambi...:\

Non ho capito nulla. Il sensore che citi è più piccolo (e quindi peggiore) del sensore delle fotocamere in questione.
Per quanto riguarda le funzionalità (non le funzioni, perchè la funzione nel nostro caso è unica e consiste nel fare fotografie :D) non c'è da lamentarsi per le stesse fotocamere (sono piuttoto complete). Il problema è capire se i risultati (la resa) rispettano le aspettative.
Io mi sto interessando alla S200exr per la resa indubbia su tutti i fronti, ma la HS20 (che pecca gravemente negli interni) e la FZ45 (che pecca leggermente negli esterni) sono più recenti e quindi più complete (almeno per grandangolo e zoom).

loson
18-07-2011, 16:11
Si beh,sarà anche piu piccolo...però reputo le foto di gran lunga migliori rispetto a quelle dell'HS20...se riesco ne posto qualcuna!cmq scusate lo "sbattimento" ma non ce la farò mai a scegliere la mia nuova bridge...:cry:

viper10
18-07-2011, 21:52
Grazie davvero per le risposte...
Viper sono daccordo con te,quindi tu saresti orientato sulla HS20exr?io ho letto fiumi di pagine su internet di una e dell'altra e spesso mi hanno portato fuoristrada,perchè tutte le discussioni sfociano nella frase "prendi una reflex"...ma non tutti devono volerne necessariamente una! Conoscete qualche galleria di foto reali da visualizzare?quindi scarto anche la fz100...:D

ti sembra dalla mia risposta che sia orientato sulla fuji?? :read:

io ho la hx100v.. e te la consiglio caldamente.. non te ne pentirai..

vai nel post a lei dedicato e guarda un pò di foto.. , poi passa in negozio, se la trovi...:D

loson
19-07-2011, 13:24
ti sembra dalla mia risposta che sia orientato sulla fuji?? :read:

io ho la hx100v.. e te la consiglio caldamente.. non te ne pentirai..

vai nel post a lei dedicato e guarda un pò di foto.. , poi passa in negozio, se la trovi...:D

No,scusami Viper era riferito a "Kheiron"..ho fatto un pò di pasticcio...:rolleyes:

Kheiron
19-07-2011, 14:31
Vabbè Viper ... leggendo tra le righe si evince nettamente la tua preferenza per l'HS20, non devi sentirti imbarazzato :sofico:

A parte gli scherzi: sono andato sul thread specifico della HS20 ed i possessori contestano i miei timori rispetto i suoi limiti negli interni. Se hanno ragione, allora appare realmente apprezzabile su tutti i fronti. Le recensioni premiano maggiormente la Sony proposta da Viper, ma costa un po' di più e non ha lo zoom manuale. Se devo rinunciare allo zoom manuale, tanto vale mi butto sulla FZ45 da 250€.

RioImmagina
19-07-2011, 15:34
Anch'io sono indeciso tra la fuji e la sony!
Ho letto parecchie pagine del thread dell'hs20 e le poche della sony. Ma ancora non so decidermi!
La fuji ha lo zoom manuale che è fantastico, la sony fa ottimi video e forse mi sembra di capire che ha una qualità di immagine leggermente migliore... Ma i sensori hanno le stesse dimensioni?
Aiutatemi che prendo???

loson
19-07-2011, 15:54
Anch'io sono indeciso tra la fuji e la sony!
Ho letto parecchie pagine del thread dell'hs20 e le poche della sony. Ma ancora non so decidermi!
La fuji ha lo zoom manuale che è fantastico, la sony fa ottimi video e forse mi sembra di capire che ha una qualità di immagine leggermente migliore... Ma i sensori hanno le stesse dimensioni?
Aiutatemi che prendo???

Rio come vedo sei nel mio stesso dilemma!!io ho letto di tutto,ed ho cambiato ideia piu o meno 100 volte!!:D :D
Oggi per esempio penso di prendere la Fuji,risparmio quei 100€,ho lo scatto in RAW(che ti permette qualche ritocco in piu sul pc senza perdita di qualità),ha la slitta per il flash esterno e come tu dici anche lo zoom manuale...e lavorando in modalità EXR fa foto comunque ottime per visualizzarle su pc o stamparle in formati "amatoriali"...

RioImmagina
19-07-2011, 17:43
Rio come vedo sei nel mio stesso dilemma!!io ho letto di tutto,ed ho cambiato ideia piu o meno 100 volte!!:D :D
Oggi per esempio penso di prendere la Fuji,risparmio quei 100€,ho lo scatto in RAW(che ti permette qualche ritocco in piu sul pc senza perdita di qualità),ha la slitta per il flash esterno e come tu dici anche lo zoom manuale...e lavorando in modalità EXR fa foto comunque ottime per visualizzarle su pc o stamparle in formati "amatoriali"...

Già, che si fa?
La fuji è decisamente più economica (inoltre con 8 eneloop hai tutta l'autonomia che ti serve, e le sd costano comunque di meno delle memory stick). Ma il top attualmente pare essere la sony. Ci si accontenta del non-top?

iomega72
19-07-2011, 17:57
Anch'io sono indeciso tra la fuji e la sony!
Ho letto parecchie pagine del thread dell'hs20 e le poche della sony. Ma ancora non so decidermi!
La fuji ha lo zoom manuale che è fantastico, la sony fa ottimi video e forse mi sembra di capire che ha una qualità di immagine leggermente migliore... Ma i sensori hanno le stesse dimensioni?
Aiutatemi che prendo???

La sony fa solamente meglio i video ;)
Comunque la Sony ha un sensore di 1/2.3 e non lavora in pixel binning
La Fuji ha un sensore di 1/2 EXR e lavora in pixel binning

viper10
19-07-2011, 18:54
La sony fa solamente meglio i video ;)
Comunque la Sony ha un sensore di 1/2.3 e non lavora in pixel binning
La Fuji ha un sensore di 1/2 EXR e lavora in pixel binning

e in parole povere che significa??

RioImmagina
19-07-2011, 19:48
La sony fa solamente meglio i video ;)
Comunque la Sony ha un sensore di 1/2.3 e non lavora in pixel binning
La Fuji ha un sensore di 1/2 EXR e lavora in pixel binning

Già, ho letto questo fatto, in pratica la migliore qualità si ottiene dimezzando i Mp attivando questa opzione, nevvero?
Da tutta la discussione si evince che non è proprio una macchinetta punta-e-scatta, bisogna smanettare un po, il che non mi dispiace...
Che mi dite del firmware? C'erano problemi, mi pare di capire, con la velocità dell'AF...

RioImmagina
19-07-2011, 19:54
Ah scusate, aggiungo quest'ultima domanda, non so se è contraria al regolamento, per cui prego gli illustrissimi mod di cancellare il messaggio nel caso di cui sopra (e non defenestrarmi!):mc:
Dove acquistare in sicurezza? Intendo, uno shop online serio, affidabile, con un customer service decente (anche magari a discapito del prezzo finale)...
Gracias!:cincin:

iomega72
19-07-2011, 19:58
Già, ho letto questo fatto, in pratica la migliore qualità si ottiene dimezzando i Mp attivando questa opzione, nevvero?
Da tutta la discussione si evince che non è proprio una macchinetta punta-e-scatta, bisogna smanettare un po, il che non mi dispiace...
Che mi dite del firmware? C'erano problemi, mi pare di capire, con la velocità dell'AF...

Nhh più o meno, diciamo che il pixel binning lavora in modi diversi,non si dimezzano ma lavorano sempre tutti ma in maniera particolare.
Il problema era che si accendeva una segnalazione di surriscaldamento senza motivo, risolto con l'aggiornamento

RioImmagina
19-07-2011, 20:25
Nhh più o meno, diciamo che il pixel binning lavora in modi diversi,non si dimezzano ma lavorano sempre tutti ma in maniera particolare.
Il problema era che si accendeva una segnalazione di surriscaldamento senza motivo, risolto con l'aggiornamento

una macchina fotografica può surriscaldarsi??

iomega72
19-07-2011, 20:34
una macchina fotografica può surriscaldarsi??

si certo...

loson
20-07-2011, 12:37
Comunque se può essere utile a qualcuno,basta cercare sul più famoso socialnetwork la parola FujiHS20 ed escono pagine piene di foto scattate dagli utenti che la possiedono...alcune sono superbe,altre meno,ma forse esprimono un giudizio "amatoriale" impossibile da trovare in altre recensioni dettate da leggi numeriche...;)

enzo82
20-07-2011, 16:32
ragazzi a settembre faccio il tour dell'america e devo per forza partire con una compatta decente.

cosa prendo?

stavo vedendo fuji f550, canon sx230 e casio zr100 o altro?

viper10
20-07-2011, 22:42
Già, che si fa?
La fuji è decisamente più economica (inoltre con 8 eneloop hai tutta l'autonomia che ti serve, e le sd costano comunque di meno delle memory stick). Ma il top attualmente pare essere la sony. Ci si accontenta del non-top?

la sony supporta tranquillamente anche le sd e sdxc... io ho la extreme pro da 8 gb.. quindi un problema in meno no??? :D

loson
21-07-2011, 07:55
la sony supporta tranquillamente anche le sd e sdxc... io ho la extreme pro da 8 gb.. quindi un problema in meno no??? :D


:D :D Viper ci tenta con questa Sony!!:D :D

loson
26-07-2011, 17:58
Ieri sono stato da mediaworld e c'era la FZ-100...beh il corpo macchina mi piace un casino,con lo schermo orientabile in tutte le direzioni!poi non è troppo grande e molto piu trasportabile della HS20 credo!!quindi...ho riletto milioni di pagine su essa e tutti la danno per "miglior bridge" sul mercato,con eccellente qualità video...:muro:

megthebest
26-07-2011, 21:46
Ieri sono stato da mediaworld e c'era la FZ-100... la danno per "miglior bridge" sul mercato,con eccellente qualità video...:muro:

questo non mi risulta..
forse lato video...per il resto le best sono altre...

S100FS, S200exr, HS20/10 e HX100V

viper10
26-07-2011, 22:17
leggete cari.. leggete.. anzi guardate... :D

http://www.ephotozine.com/article/sony-cybershot-hx100v-ultra-zoom-review-16926

megthebest
26-07-2011, 22:23
leggete cari.. leggete.. anzi guardate... :D

http://www.ephotozine.com/article/sony-cybershot-hx100v-ultra-zoom-review-16926

meglio comparare più campane..
le review a volte sono anche pilotate ad hoc... la miglior pubblicità per un prodotto è la prova sul campo!

ti assicuro che la mia s200exr non l'avrei cambiata per nulla al modo se non avessi bisogno di qualità , disponibilità obiettivi e settaggi manuali che sono una reflex permette

loson
27-07-2011, 09:03
Addirittura qui danno a punteggio pieno la nikon!!:confused: :confused:

http://snapsort.com/explore/best-super-zooms/24-months-recent

letmealone
27-07-2011, 11:54
Addirittura qui danno a punteggio pieno la nikon!!:confused: :confused:

http://snapsort.com/explore/best-super-zooms/24-months-recent

Il criterio di valutazione di quel sito è abbastanza demenziale, oltre a basarsi esclusivamente sulle specifiche su carta delle macchine.

viper10
27-07-2011, 22:12
Il criterio di valutazione di quel sito è abbastanza demenziale, oltre a basarsi esclusivamente sulle specifiche su carta delle macchine.

Non solo, basta leggere altre review per capire subito a che posto piazzare la nikon p500... :ciapet:

loson
28-07-2011, 17:52
Uffi!!Ma siete proprio capricciosi!!:D :D e la fuji fa rumore,e la panasonic fa giallo,e la nikon fa piangere...la sony costa:sofico: ...quale superzoom??boh,mo tengo la mia kodak che è meglio!

viper10
28-07-2011, 21:25
Uffi!!Ma siete proprio capricciosi!!:D :D e la fuji fa rumore,e la panasonic fa giallo,e la nikon fa piangere...la sony costa:sofico: ...quale superzoom??boh,mo tengo la mia kodak che è meglio!

fai girare l'economia e non le palle a noi e prendi sta sony... :D

loson
29-07-2011, 07:53
fai girare l'economia e non le palle a noi e prendi sta sony... :D

ma non si trova!!non l'ho mai vista neanche...:( per me sono parecchi solidni quindi devo prima "testare" con mano...:fagiano:

viper10
01-08-2011, 22:18
ma non si trova!!non l'ho mai vista neanche...:( per me sono parecchi solidni quindi devo prima "testare" con mano...:fagiano:

molte volte chi + spende - spende.. ;)