PDA

View Full Version : Overclock cpu E2160


bigturion91
10-07-2011, 20:42
Salve a tutti,
in questi giorni mi sono impegnato a cercare di aumentare le prestazioni del mio computer in vista dell'acquisto di un nuovo videogame che richiede caratteristiche avanzate per quanto riguarda i vari componenti del pc.

Sono riuscito senza molti problemi a overcloccare la scheda video, una Ati Radeon X1650 portandola da 512 Mb a 628 Mb; mantenendo sempre una temperatura adeguata, quasi uguale a prima dell'overclock.

Tuttavia ora vorrei riuscire a fare l'overclock del processore portandolo da 1,8 Ghz ad almeno 2,50 Ghz.
Ho provato svariate volte a fare l'overclock invano, poiché quando riavvio il sistema, il pc si spegne completamente per poi riaccendersi da solo (non ho capito che problemi abbia)

Vorrei cercare di trovare una soluzione e riuscire a fare un overclock di successo.
Ecco le caratteristiche del mio Pc:

scheda madre: Asus P5LD2 SE
processore: Intel Dual Core E2160 1,80 Ghz
scheda video: Ati Radeon X1650 512 Mb
memoria ram: 2 Gb Dual Channel
sistema operativo: Windows 7 32 bit
versione del bios: 2.53

temperatura della cpu attuale, senza overclock: tra 36 e 41/42 gradi
temperatura della scheda madre: 30/35 gradi
temperatura della scheda video overcloccata: 55/60 gradi

il pc è caratterizzato da tutta la ventilazione base.

vorrei un vostro aiuto nel risolvere il mio problema.
Grazie in anticipo

jumpboy8
10-07-2011, 21:14
Sono riuscito senza molti problemi a overcloccare la scheda video, una Ati Radeon X1650 portandola da 512 Mb a 628 Mb; mantenendo sempre una temperatura adeguata, quasi uguale a prima dell'overclock.


hai un'idea abbastanza particolare del concetto di overclock, ti consiglierei di leggerti qualche guida prima di avventurarti fra parametri di cui nemmeno conosci il significato e il senso fisico ;)

bigturion91
10-07-2011, 21:27
hai un'idea abbastanza particolare del concetto di overclock, ti consiglierei di leggerti qualche guida prima di avventurarti fra parametri di cui nemmeno conosci il significato e il senso fisico ;)

sicuramente ho fatto qualche cavolata esatto?
ho cercato qualche informazione su internet, ma probabilmente mi è sfuggito qualcosa.

Rossi88
11-07-2011, 07:36
sicuramente ho fatto qualche cavolata esatto?
ho cercato qualche informazione su internet, ma probabilmente mi è sfuggito qualcosa.

L'overclock, come dice la parola stessa, significa aumenta di "clock" cioè della frequenza misurata in Hz o suoi multipli Mhz, Ghz. Tu parli di overclock della scheda video e dici di aver portato la scheda video da 528Mb (Megabit) a 628 Mb (Megabit) capisci che c'è qualcosa che non quadra :D (Ma magari è stata solo una svista, in tal caso scusa il pistolotto ;) ).

Comunque per overcloccare la CPU basta che leggi qualche guida e dovrebbe essere tutto abbastanza facile, ce ne sono molto anche in questo forum. Sinteticamente non basta aumentare la frequenza spesso occorre anche aumentare la tensione che dai ai componenti. Ma soprattutto per non rischiare di friggere tutto alcune frequenze e alcuni voltaggi devono essere necessariamente essere fissati e non lasciati su auto. Insomma leggi qualche guida e ti sarà sufficiente.

Per quanto riguarda il fatto che il computer non parte e poi si riavvia probabilmente il computer non riesce a partire con le impostazioni che hai messo si riavvia e parte con le impostazioni a default.

bigturion91
11-07-2011, 18:56
L'overclock, come dice la parola stessa, significa aumenta di "clock" cioè della frequenza misurata in Hz o suoi multipli Mhz, Ghz. Tu parli di overclock della scheda video e dici di aver portato la scheda video da 528Mb (Megabit) a 628 Mb (Megabit) capisci che c'è qualcosa che non quadra :D (Ma magari è stata solo una svista, in tal caso scusa il pistolotto ;) ).

Comunque per overcloccare la CPU basta che leggi qualche guida e dovrebbe essere tutto abbastanza facile, ce ne sono molto anche in questo forum. Sinteticamente non basta aumentare la frequenza spesso occorre anche aumentare la tensione che dai ai componenti. Ma soprattutto per non rischiare di friggere tutto alcune frequenze e alcuni voltaggi devono essere necessariamente essere fissati e non lasciati su auto. Insomma leggi qualche guida e ti sarà sufficiente.

Per quanto riguarda il fatto che il computer non parte e poi si riavvia probabilmente il computer non riesce a partire con le impostazioni che hai messo si riavvia e parte con le impostazioni a default.


grazie, comunque per overcloccare la scheda video ho utilizzato il programma della scheda ati, li mi dice di aver portato i mb da 512 a 628... non capisco..